PDA

Visualizza la versione completa : sto provando il Dinoxal


franconapoli
05-06-2011, 15:47
da venerdi sto provando questo prodotto contro i dinoflaggellati e ciano batteri........
le prime impressioni sembrano positive perche sono 3 giorni che i dinoflagellati stanno regredendo a vista d occhio ,su alcune roccie sono scomparsi del tutto e anche sui vetri non si formano piu,altra nota sono quelle patine batteriche che si formano sui vetri le quali non si formano piu da tre giorni e i vetri sono come appena puliti ........

i dino flagellati hanno cambiato colore e sembrano come diventati secchi ....(morti) e vengo asportati dal movimento e skiumati


lo sto dosando nel seguente modo :
6tappi in 350 litri netti
a luci spente senza carbone e senza skimmer ,quest ultimo lo riaccendo al mattino
tra un po vi posto qualche foto

Stefano G.
05-06-2011, 16:20
da venerdi sto provando questo prodotto contro i dinoflaggellati e ciano batteri........
le prime impressioni sembrano positive perche sono 3 giorni che i dinoflagellati stanno regredendo a vista d occhio ,su alcune roccie sono scomparsi del tutto e anche sui vetri non si formano piu,altra nota sono quelle patine batteriche che si formano sui vetri le quali non si formano piu da tre giorni e i vetri sono come appena puliti ........

i dino flagellati hanno cambiato colore e sembrano come diventati secchi ....(morti) e vengo asportati dal movimento e skiumati


lo sto dosando nel seguente modo :
6tappi in 350 litri netti
a luci spente senza carbone e senza skimmer ,quest ultimo lo riaccendo al mattino
tra un po vi posto qualche foto
seguo ............questi prodotti che uccidono i batteri fotosintetici mi spaventano un pò #24

franconapoli
05-06-2011, 17:16
in questa foto si vede come sono diventati ora ,sembrano seccati..........
http://s1.postimage.org/2i0rut2h0/Nuovo_1_DSCF0402.jpg (http://postimage.org/image/2i0rut2h0/)


altre foto
http://s1.postimage.org/2i1na0nus/DSCF0404.jpg (http://postimage.org/image/2i1na0nus/)

http://s1.postimage.org/2i1vjpebo/DSCF0407.jpg (http://postimage.org/image/2i1vjpebo/)

http://s1.postimage.org/2i1yus3b8/DSCF0408.jpg (http://postimage.org/image/2i1yus3b8/)

http://s1.postimage.org/2i274gts4/DSCF0409.jpg (http://postimage.org/image/2i274gts4/)

http://s1.postimage.org/2i4rqk9fo/DSCF0403.jpg (http://postimage.org/image/2i4rqk9fo/)

franconapoli
06-06-2011, 20:12
tutte le alghe si sono seccate e solo poche fanno ancora la fotosintesi........
credo che sto prodotto funzioni propio.......#25#25#25#25
i coralli per il momento sono tutti com erano prima ne piu chiari ne piu scuri
no3 0 po4 0.01
continuo a dosarlo per qualche altro giorno e vediamo come evolve la cosa .........
l unca cosa che devo spegnere lo skimmer perche impazzisce dopo la somministrazione .....
e lo riaccendo la mattina e mi trovo tra le bolle fini a metà collo degli strati marroni che pero rimangono sempre alla stessa altezza +- ...........non so se ho reso l idea domani posto una foto dello skimmer ora è spento

skincaooo
06-06-2011, 20:16
seguo con interesse

JeFFo
06-06-2011, 20:21
manco morto lo butterei in vasca onestamente...
Per avere una infestazione di questo tipo qualcosa non è andato per il verso giusto...

franconapoli
06-06-2011, 20:35
un po di tarantelle varie...valori non stabili luce vecchiotta.........
sinceramente non noto sofferenze in generale

zucchen
06-06-2011, 20:42
ciao francesco pure te non te stai mai fermo è ,ti ho attaccato la malattia ? #18
ce l hai il sensore del ph ?ti va di fare na prova semplice ?
prendi l acqua dell acquario ,la metti in un bicchiere ,poi aggiungi il prodottino e vedi se il ph aumenta

Hypa
06-06-2011, 20:47
Azz..a saperlo che il dixan aveva quest'effetto ce lo buttavo anch'io..:-D

garth11
06-06-2011, 21:20
seguo...

curiosità, effetto su granchi, gamberi e lumache???

franconapoli
06-06-2011, 21:54
Cri io so piu malato di te hahahahahahahahaahahahah
cmq ho monitorato il redox non si mosso 400+-
il ph lo posso provare a misurare domani........ sinceramente mo mi rompo di togliere la sonda dal reattore di calcio...................
riguardo hai gamberi e granchi stanno tutti li
aragosta in primis gamberi pure e anche i granchietti simbionti sulle acro



io pensavo che era un mix di preossido ma non credo altrimenti il redox saliva sto dosando doppia dose ieri e stasera 7 tappi 35ml su 350litri

franconapoli
06-06-2011, 22:17
Cri fatto la prova propio perche uno scoppiato come te non si puo far stare senza na risposta
:-D:-D:-D:-D:-D
allora messo 1/2 litro d acqua della vasca in un contenitore e fatto stare la sonda per circa 3-4 minuti ed è arrivata a 7.76 poi ho introdotto 5ml di prodotto e il risultato non cambia ......................#26#26#26
è mo#24#24#24#24#24#24#24

zucchen
07-06-2011, 07:58
e mò niente ... buono a sapersi che funziona ;)
non vedo l ora di avere i dino per provarlo :-D

PIPPO5
07-06-2011, 11:48
mooolto interessante......visto che il cyano non mi sta risolvendo una beneamata mi.....

CILIARIS
07-06-2011, 19:08
io lò provato per i ciano è non fà una mazza#07#07,lo fatto provare ad un amico per ciano e derbesia e non fà una mazza#07#07,adesso lo regalato a dodarocs per i dinoflagellati del taleario e credo che non farà una mazza#07#07 ho solo buttato 50€ nel cesso#36##36#:-D:-D:-D

bibarassa
07-06-2011, 21:07
Piccolo OT: avevo letto che c'è anche un'altro prodotto (mi sembra di aver letto che assomiglia alla milliput e va inserita dentro la sump), commercializzato se non sbaglio da xaqua, che serve per combattere ciano e dino, qualcuno ha esperienze in proposito?

franconapoli
07-06-2011, 22:23
io lò provato per i ciano è non fà una mazza#07#07,lo fatto provare ad un amico per ciano e derbesia e non fà una mazza#07#07,adesso lo regalato a dodarocs per i dinoflagellati del taleario e credo che non farà una mazza#07#07 ho solo buttato 50€ nel cesso#36##36#:-D:-D:-D

come l hai somministrato e in che dose?????????????hai tolto carbone e spento skimmer
a me funziona

garth11
08-06-2011, 00:17
Piccolo OT: avevo letto che c'è anche un'altro prodotto (mi sembra di aver letto che assomiglia alla milliput e va inserita dentro la sump), commercializzato se non sbaglio da xaqua, che serve per combattere ciano e dino, qualcuno ha esperienze in proposito?

cyano di xacqua... a me ha tolto i cyano... ero invaso!

DiBa
08-06-2011, 00:25
E a ciano come si comporta?

Stefano G.
08-06-2011, 07:43
mi rimane qualche dubbio su questi prodotti ......... miriacolosi #24
ciano e dino se le condizioni sono buone spariscono spontaneamente ........ non è che avete fatto migliorie o cambiamenti nello stesso periodo

CILIARIS
08-06-2011, 08:38
io lò provato per i ciano è non fà una mazza#07#07,lo fatto provare ad un amico per ciano e derbesia e non fà una mazza#07#07,adesso lo regalato a dodarocs per i dinoflagellati del taleario e credo che non farà una mazza#07#07 ho solo buttato 50€ nel cesso#36##36#:-D:-D:-D

come l hai somministrato e in che dose?????????????hai tolto carbone e spento skimmer
a me funziona

franconapoli se traduci il testo sulla confezione lo skimmer non và ossolutamente spento ti è andata bene occhio che è pericoloso,ilo carbone non c"era#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Piccolo OT: avevo letto che c'è anche un'altro prodotto (mi sembra di aver letto che assomiglia alla milliput e va inserita dentro la sump), commercializzato se non sbaglio da xaqua, che serve per combattere ciano e dino, qualcuno ha esperienze in proposito?

tiziano ho provato anche cyano della xaqua [sottodose] nu fà na mazza,avrò dei ciano particolari?

bibarassa
08-06-2011, 08:46
Ciliaris,
hai provato con l'oxydator?

CILIARIS
08-06-2011, 08:51
Ciliaris,
hai provato con l'oxydator?

no,sinceramente mi sono arreso vuol dire che aspetterò che vadano via da soli;-)#36##36##36#
dimenticavo ho provato anche 3gg di buio sono spariti per ritornare dopo 2 settimane-04-04-04

zucchen
08-06-2011, 09:05
Ciliaris,
hai provato con l'oxydator?

no,sinceramente mi sono arreso vuol dire che aspetterò che vadano via da soli;-)#36##36##36#
dimenticavo ho provato anche 3gg di buio sono spariti per ritornare dopo 2 settimane-04-04-04

che colore sono sti ciano ?

Stefano G.
08-06-2011, 09:07
Ciliaris,
hai provato con l'oxydator?

no,sinceramente mi sono arreso vuol dire che aspetterò che vadano via da soli;-)#36##36##36#
dimenticavo ho provato anche 3gg di buio sono spariti per ritornare dopo 2 settimane-04-04-04
prova a sporcare un pochino l'acqua IMHO

franconapoli
08-06-2011, 12:07
io ho tradotto che non va usato in vasche senza skimmer ............ma non che non bisogna spegnerlo..................
forse ho tradotto male :)
quanto ne hai dato tu???????
i ne sto dando 35ml su 350 litri

CILIARIS
08-06-2011, 12:40
Ciliaris,
hai provato con l'oxydator?

no,sinceramente mi sono arreso vuol dire che aspetterò che vadano via da soli;-)#36##36##36#
dimenticavo ho provato anche 3gg di buio sono spariti per ritornare dopo 2 settimane-04-04-04

che colore sono sti ciano ?

crì sono marroni e in alcuni punti si stà formando un pò di peluria sotto sempre marroncina#24#24#24 sarà qualche forma batterica strana?
------------------------------------------------------------------------
io ho tradotto che non va usato in vasche senza skimmer ............ma non che non bisogna spegnerlo..................
forse ho tradotto male :)
quanto ne hai dato tu???????
i ne sto dando 35ml su 350 litri

azz tu esageri,il dosaggio è di 5ml x100lt sinceramente io non rischerei di sovradosare qualsiasi prodotto#26#26#26

zucchen
08-06-2011, 13:26
crì sono marroni e in alcuni punti si stà formando un pò di peluria sotto sempre marroncina#24#24#24 sarà qualche forma batterica strana?
------------------------------------------------------------------------


si ,è il batterio del cetriolo -97-#rotfl#


sei a zero di fosfati ? e stai sgrullando come un porco ? :-))

CILIARIS
08-06-2011, 14:10
crì sono marroni e in alcuni punti si stà formando un pò di peluria sotto sempre marroncina#24#24#24 sarà qualche forma batterica strana?
------------------------------------------------------------------------


si ,è il batterio del cetriolo -97-#rotfl#


sei a zero di fosfati ? e stai sgrullando come un porco ? :-))

fosfati 0,01 e nitrati il minimo rilevabbile,che dici la metto a stecchetto per 15gg?#24#24#24

franconapoli
08-06-2011, 14:35
in vasca vedo solo miglioramenti stanno scomparendo del tutto ...forse da te non ha funzionato perche il dosaggio e poco #24#24#24#24
ti ripeto i miei stanno morendo tutti e gli animali stanno in gran forma

CILIARIS
08-06-2011, 17:56
in vasca vedo solo miglioramenti stanno scomparendo del tutto ...forse da te non ha funzionato perche il dosaggio e poco #24#24#24#24
ti ripeto i miei stanno morendo tutti e gli animali stanno in gran forma

franco buono a sapersi tienici aggiornati#36##36##36#

franconapoli
09-06-2011, 15:40
da ieri sera ho sospeso la somministrazione vediamo se si riformano oppure no questi -14--14--14--14-

dodarocs
09-06-2011, 19:57
io lò provato per i ciano è non fà una mazza#07#07,lo fatto provare ad un amico per ciano e derbesia e non fà una mazza#07#07,adesso lo regalato a dodarocs per i dinoflagellati del taleario e credo che non farà una mazza#07#07 ho solo buttato 50€ nel cesso#36##36#:-D:-D:-D

Ti sbagli per i dinoflagellati fa eccome se fa....4 giorni e sono spariti, ma prima di dosarlo li avevo aspirati il più possibile......vedi che le 50euro non sono state buttate....:-Dsono servite per aiutare un amico.;-)

CILIARIS
09-06-2011, 20:49
io lò provato per i ciano è non fà una mazza#07#07,lo fatto provare ad un amico per ciano e derbesia e non fà una mazza#07#07,adesso lo regalato a dodarocs per i dinoflagellati del taleario e credo che non farà una mazza#07#07 ho solo buttato 50€ nel cesso#36##36#:-D:-D:-D

Ti sbagli per i dinoflagellati fa eccome se fa....4 giorni e sono spariti, ma prima di dosarlo li avevo aspirati il più possibile......vedi che le 50euro non sono state buttate....:-Dsono servite per aiutare un amico.;-)

franco almeno è servito a qualcosa#36##36##36# comunque è da provare con schiumatoio sbiccherato, a me non ha funzionato-04-04-04-04

DanyVI76
09-06-2011, 21:16
Anch'io ho una gran paura di questi prodotti.....soprattutto per gli effetti che possono avere nel lungo termine.
Poi è un mio pensiero ma credo che eliminare gli effetti di un problema (magari risolto) in maniera repentina con l'aiuto di prodotti chimici per non aspettare che questi se ne vadano da soli non mi sconfinfera affatto......poi magari dopo due o tre mesi improvviamente si perde qualche animale e non si capisce il perchè.....ma forse il perchè c'è! Sempre IMHO :-)

franconapoli
11-06-2011, 07:50
io lò provato per i ciano è non fà una mazza#07#07,lo fatto provare ad un amico per ciano e derbesia e non fà una mazza#07#07,adesso lo regalato a dodarocs per i dinoflagellati del taleario e credo che non farà una mazza#07#07 ho solo buttato 50€ nel cesso#36##36#:-D:-D:-D

Ti sbagli per i dinoflagellati fa eccome se fa....4 giorni e sono spariti, ma prima di dosarlo li avevo aspirati il più possibile......vedi che le 50euro non sono state buttate....:-Dsono servite per aiutare un amico.;-)

franco almeno è servito a qualcosa#36##36##36# comunque è da provare con schiumatoio sbiccherato, a me non ha funzionato-04-04-04-04

quando l hai dosato il bikkiere dello skimmer non si è riempito subito???????
io la prima sera l ho dosato a sckimmer acceso e si è riempito in 2 secondi sembrava skimasse SVELTO per i piatti:-D:-D:-D:-D:-D
domani riprendo i dosaggi ,ma prima faccio un cambio d acqua cosi aspito un po quelli secchi che stanno sulle roccie#18#18#18#18#18

dodarocs
11-06-2011, 11:32
No...non è impazzito lo skimmer, ho trovato il secondo giorno il contenuto del bicchiere più abbontante e più liquido.
Si aspirali che è meglio, io prima di cominciare l' avevo aspirati, le altre volte che l'avevo aspirati dopo pochi giorni erano ricomparsi.

CILIARIS
11-06-2011, 13:31
si mi schiumava abbastanza bagnato per 5-6gg mi faceva un bicchiere pieno#36##36##36#

franconapoli
11-06-2011, 15:11
avevo asportato quelli dal vetro con la lametta e cmq non si sono riformati ............. pero quelli sulle roccie li devo aspirare ora preparo l acqua per il cambio


avete notato variazioni nei valori dell acqua ???????? io mi so trovato un po di no3 appena colorati ......pero non so se puo dipendere da queste somministrazioni ...
------------------------------------------------------------------------
io lò provato per i ciano è non fà una mazza#07#07,lo fatto provare ad un amico per ciano e derbesia e non fà una mazza#07#07,adesso lo regalato a dodarocs per i dinoflagellati del taleario e credo che non farà una mazza#07#07 ho solo buttato 50€ nel cesso#36##36#:-D:-D:-D

Ti sbagli per i dinoflagellati fa eccome se fa....4 giorni e sono spariti, ma prima di dosarlo li avevo aspirati il più possibile......vedi che le 50euro non sono state buttate....:-Dsono servite per aiutare un amico.;-)

Franco quanto ne dosavi su quanti litri???????????

dodarocs
11-06-2011, 18:15
come da istruzioni Franco 5 ml per ogni 100 litri

superpozzy
11-12-2011, 17:44
novità?

franconapoli
12-12-2011, 10:10
quando lo somministravo sono spariti .......... poi ho smontato la vasca a settembre per ripartire quindi non potremo mai sapere se è un effetto permanente oppure no.........

anche se io credo che il fattore scatenante siano state le lampade non sostituite da piu di un anno e accese per 14-16 ore al giorno ormai spompatissime...........

per me il prodotto è valido............


spero non riavere piu lo stesso proble in questa vasca

superpozzy
12-12-2011, 10:38
ah ah, probabilmente allora avresti risolto modificando lampade e fotoperiodo...
allora aspettiamo anche qualche altro utilizzatore....

dodarocs
12-12-2011, 14:45
sparite ma dopo poco tempo sono ritornate((((((((

K-Killer
12-12-2011, 15:05
secondo me questo tipo di prodotti non risolve il problema ma semplicemente li elimina apparentemente.
la mia vasca è nuova e stanno comparendo ciano e dino.... ma con tanta pazienza stanno regredendo da soli. L'importante secondo me è mantenere il rapporto redfield corretto, avere una buona schiumazione, e evitare sbalzi di ph improvvisi....

egabriele
14-12-2011, 16:16
secondo me questo tipo di prodotti non risolve il problema ma semplicemente li elimina apparentemente.
la mia vasca è nuova e stanno comparendo ciano e dino.... ma con tanta pazienza stanno regredendo da soli. L'importante secondo me è mantenere il rapporto redfield corretto, avere una buona schiumazione, e evitare sbalzi di ph improvvisi....

Secondo me se le cause che li hanno portati persistono tornano. Ma se le cause sono state eliminate, il prodotto puo' permettere di avere la vasca pulita in 15gg invece che in 3 o 4 mesi.

IN maturazione puo' essere un ciclo naturale e si aspetta. Ma se hai gasteropodi e paguri alghivori una permanenza lunga dei dino puo' essere pericolosa.
Non so se anche per i pesci puo' esserlo.

K-Killer
14-12-2011, 20:56
Ma dov'è che l'avete trovato questo prodotto?
io mica l'ho visto..... che volevo leggere cosa dice la casa madre

Comunque non l'ho metto in dubbio che può essere dannoso,ma per mia scelta cerco di gestire la vasca nel modo più naturale possibile :-)

egabriele
15-12-2011, 10:46
Ma dov'è che l'avete trovato questo prodotto?
io mica l'ho visto..... che volevo leggere cosa dice la casa madre

Comunque non l'ho metto in dubbio che può essere dannoso,ma per mia scelta cerco di gestire la vasca nel modo più naturale possibile :-)

Tendenzialmente la penso come te. Pero' se un prodotto viene sperimentato abbastanza e si
rivela buono... perche' no?
In effetti anch'io non sono riuscito a trovare una scheda informativa del produttore, se non questo:

"The new DinoXAL most reliable combat algae problems in saltwater aquariums. Unicellular algae such as dinoflagellates Particularly, diatoms and golden algae be controlled reliably. Fish, corals and other animals at the recommended application Low take no damage.

DinoXal not affect the bacterial flora and does not, therefore, destabilizing effect on the aquarium environment.

The following dosage is recommended:

per 100 liters of aquarium volume per day after switching off the light dose to 5ml algae are no longer visible.
Then still more days dosing third UV-C Clarifier, ozone and remove activated carbon and phosphate absorption. Protein operate on. An application without skimming in the tank is not recommended."

K-Killer
15-12-2011, 14:25
Ma dov'è che l'avete trovato questo prodotto?
io mica l'ho visto..... che volevo leggere cosa dice la casa madre

Comunque non l'ho metto in dubbio che può essere dannoso,ma per mia scelta cerco di gestire la vasca nel modo più naturale possibile :-)

Tendenzialmente la penso come te. Pero' se un prodotto viene sperimentato abbastanza e si
rivela buono... perche' no?
In effetti anch'io non sono riuscito a trovare una scheda informativa del produttore, se non questo:

"The new DinoXAL most reliable combat algae problems in saltwater aquariums. Unicellular algae such as dinoflagellates Particularly, diatoms and golden algae be controlled reliably. Fish, corals and other animals at the recommended application Low take no damage.

DinoXal not affect the bacterial flora and does not, therefore, destabilizing effect on the aquarium environment.

The following dosage is recommended:

per 100 liters of aquarium volume per day after switching off the light dose to 5ml algae are no longer visible.
Then still more days dosing third UV-C Clarifier, ozone and remove activated carbon and phosphate absorption. Protein operate on. An application without skimming in the tank is not recommended."

Ok,capito. io però non lo riesco neanche a trovare in vendita online per vedere il prezzo e chi lo vende :15:
Ho ancora dei dino in vasca che stanno andando via piano piano alzando il pH che per ora è ancora bassino. Però se persistessero ancora a lungo sarei costretto ad utilizzarlo

CILIARIS
15-12-2011, 17:07
Ma dov'è che l'avete trovato questo prodotto?
io mica l'ho visto..... che volevo leggere cosa dice la casa madre

Comunque non l'ho metto in dubbio che può essere dannoso,ma per mia scelta cerco di gestire la vasca nel modo più naturale possibile :-)

Tendenzialmente la penso come te. Pero' se un prodotto viene sperimentato abbastanza e si
rivela buono... perche' no?
In effetti anch'io non sono riuscito a trovare una scheda informativa del produttore, se non questo:

"The new DinoXAL most reliable combat algae problems in saltwater aquariums. Unicellular algae such as dinoflagellates Particularly, diatoms and golden algae be controlled reliably. Fish, corals and other animals at the recommended application Low take no damage.

DinoXal not affect the bacterial flora and does not, therefore, destabilizing effect on the aquarium environment.

The following dosage is recommended:

per 100 liters of aquarium volume per day after switching off the light dose to 5ml algae are no longer visible.
Then still more days dosing third UV-C Clarifier, ozone and remove activated carbon and phosphate absorption. Protein operate on. An application without skimming in the tank is not recommended."

Ok,capito. io però non lo riesco neanche a trovare in vendita online per vedere il prezzo e chi lo vende :15:
Ho ancora dei dino in vasca che stanno andando via piano piano alzando il pH che per ora è ancora bassino. Però se persistessero ancora a lungo sarei costretto ad utilizzarlo
attualmente in italia lo vende SEABOX AQUARIUM a viareggio

rocconi fabrizio
01-02-2012, 13:25
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

CILIARIS
01-02-2012, 13:37
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

prova una dolobella che forse è meglio,comunque il prodotto lo vende il sestini seabox poi andarci altrimenti devi togliere resine e carbone e dosarlo per 3 gg con schiumatoio acceso

rocconi fabrizio
01-02-2012, 16:19
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

prova una dolobella che forse è meglio,comunque il prodotto lo vende il sestini seabox poi andarci altrimenti devi togliere resine e carbone e dosarlo per 3 gg con schiumatoio acceso

ok grazie Ciliaris,
il prodotto l' ho gia' acquistato solo che me lo hanno mandato senza spiegazioni in italiano (... che in realta' non si potrebbe se non erro!! ).Quindi 5 ml per 100 litri per 3 gg ok.
La dolabella purtroppo e' gia' defunta dopo 4 gg e questo punto credo proprio per quelle alghe nocive che gia' mi hanno fatto fuori 3 zebrasoma : sembrera' strano ma e' cosi'mi muoiono solo loro...
Ci sono passato in prima persona, purtroppo quando mi riferivo agli svariati tentativi includevo anche questo oltre che neon, e resine forwater cambiate,sospensione di
integratori, e sostituzione sale e valori nella norma...piu' altre ancora:la cosa assurda e' che ho delle acropore con dei colori piu' che discreti.

grazie ancora
fabrizio

riky076
02-02-2012, 00:44
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

prova una dolobella che forse è meglio,comunque il prodotto lo vende il sestini seabox poi andarci altrimenti devi togliere resine e carbone e dosarlo per 3 gg con schiumatoio acceso
ciliaris ho letto il post tu come hai risolto il problema?io ho dinoflagellati valori degli inorganici irrilevabili,movimento,luci di 5mesi,triade apposto sembra tutto perfetto ma non so come combatterli.......ho provato il ciano xaqua e niente,3giorni di buio e dopo due ore di bluplus hanno iniziato a ripresentarsi........>:-(

CILIARIS
02-02-2012, 11:07
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

prova una dolobella che forse è meglio,comunque il prodotto lo vende il sestini seabox poi andarci altrimenti devi togliere resine e carbone e dosarlo per 3 gg con schiumatoio acceso
ciliaris ho letto il post tu come hai risolto il problema?io ho dinoflagellati valori degli inorganici irrilevabili,movimento,luci di 5mesi,triade apposto sembra tutto perfetto ma non so come combatterli.......ho provato il ciano xaqua e niente,3giorni di buio e dopo due ore di bluplus hanno iniziato a ripresentarsi........>:-(

riky io ho risolto facendo il buio per 3 gg dopo sono ricomparsi dopo una ventina di gg, poi ho rifatto il buio in più variando il movimento delle pompe è sono spariti totalmente però avevo ciano,per i dinoflagellati chiedi a dodarocs che li ha avuti#36##36##36#

K-Killer
02-02-2012, 12:54
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

prova una dolobella che forse è meglio,comunque il prodotto lo vende il sestini seabox poi andarci altrimenti devi togliere resine e carbone e dosarlo per 3 gg con schiumatoio acceso
ciliaris ho letto il post tu come hai risolto il problema?io ho dinoflagellati valori degli inorganici irrilevabili,movimento,luci di 5mesi,triade apposto sembra tutto perfetto ma non so come combatterli.......ho provato il ciano xaqua e niente,3giorni di buio e dopo due ore di bluplus hanno iniziato a ripresentarsi........>:-(

riky io ho risolto facendo il buio per 3 gg dopo sono ricomparsi dopo una ventina di gg, poi ho rifatto il buio in più variando il movimento delle pompe è sono spariti totalmente però avevo ciano,per i dinoflagellati chiedi a dodarocs che li ha avuti#36##36##36#

io pure li ho avuto e anche piuttosto aggressivi direi.....ho fatto un giro di test generale, ho bilanciato i valori sballati di triade, inserito resine antifosfati e nitrati ed aumentato l'ossigenazione della vasca e nel giro di una decina di giorni son spariti...
tralasciando che ora uso xaqua, ma ora senza resine di alcun tipo, ho la vasca esente da alghe,dino o ciano :-))

riky076
02-02-2012, 14:19
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

prova una dolobella che forse è meglio,comunque il prodotto lo vende il sestini seabox poi andarci altrimenti devi togliere resine e carbone e dosarlo per 3 gg con schiumatoio acceso
ciliaris ho letto il post tu come hai risolto il problema?io ho dinoflagellati valori degli inorganici irrilevabili,movimento,luci di 5mesi,triade apposto sembra tutto perfetto ma non so come combatterli.......ho provato il ciano xaqua e niente,3giorni di buio e dopo due ore di bluplus hanno iniziato a ripresentarsi........>:-(

riky io ho risolto facendo il buio per 3 gg dopo sono ricomparsi dopo una ventina di gg, poi ho rifatto il buio in più variando il movimento delle pompe è sono spariti totalmente però avevo ciano,per i dinoflagellati chiedi a dodarocs che li ha avuti#36##36##36#

ok allora rompo le palle al doda#18
grazie;-)

dodarocs
02-02-2012, 14:45
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

prova una dolobella che forse è meglio,comunque il prodotto lo vende il sestini seabox poi andarci altrimenti devi togliere resine e carbone e dosarlo per 3 gg con schiumatoio acceso
ciliaris ho letto il post tu come hai risolto il problema?io ho dinoflagellati valori degli inorganici irrilevabili,movimento,luci di 5mesi,triade apposto sembra tutto perfetto ma non so come combatterli.......ho provato il ciano xaqua e niente,3giorni di buio e dopo due ore di bluplus hanno iniziato a ripresentarsi........>:-(

riky io ho risolto facendo il buio per 3 gg dopo sono ricomparsi dopo una ventina di gg, poi ho rifatto il buio in più variando il movimento delle pompe è sono spariti totalmente però avevo ciano,per i dinoflagellati chiedi a dodarocs che li ha avuti#36##36##36#

ok allora rompo le palle al doda#18
grazie;-)

Ho fatto per 2 volte i 3 giorni di buio a distanza di un mese, con una sola volta erano andati via ma si vede chè qualcosa c'era ancora.
Per tutto questo tempo e tuttora sto usando acqua calcare per tenere il ph alto, anche il kh non basso ma un 8-9 e pazienza tanta pazienza.

riky076
02-02-2012, 14:58
ciao,
purtroppo anche io ho dei problemi di derbesia e dopo svariati tentativi (durati mesi !!) prima di smontare tutto ho deciso di provare questo Dinoxal.Sara' un veleno ma ad oggi
non vedo altra soluzione; sapete voi come và usato dato che viene venduto senza scheda tecnica e con istruzioni intraducibili?
Skimmer acceso o spento ?
resine fosfati e carbone escluse ?
per quanti gg?

grazie
fabrizio

prova una dolobella che forse è meglio,comunque il prodotto lo vende il sestini seabox poi andarci altrimenti devi togliere resine e carbone e dosarlo per 3 gg con schiumatoio acceso
ciliaris ho letto il post tu come hai risolto il problema?io ho dinoflagellati valori degli inorganici irrilevabili,movimento,luci di 5mesi,triade apposto sembra tutto perfetto ma non so come combatterli.......ho provato il ciano xaqua e niente,3giorni di buio e dopo due ore di bluplus hanno iniziato a ripresentarsi........>:-(

riky io ho risolto facendo il buio per 3 gg dopo sono ricomparsi dopo una ventina di gg, poi ho rifatto il buio in più variando il movimento delle pompe è sono spariti totalmente però avevo ciano,per i dinoflagellati chiedi a dodarocs che li ha avuti#36##36##36#

ok allora rompo le palle al doda#18
grazie;-)

Ho fatto per 2 volte i 3 giorni di buio a distanza di un mese, con una sola volta erano andati via ma si vede chè qualcosa c'era ancora.
Per tutto questo tempo e tuttora sto usando acqua calcare per tenere il ph alto, anche il kh non basso ma un 8-9 e pazienza tanta pazienza.

ok allora inizio a dosare la kalk tutti i giorni e se non risolvo tra tre settimane faccio altri 3giorni di buio.in effetti sono aumentati da quando ho aumentato la co2 nel reattore di calcio....il kh ce l'ho alto anzi diciamo che dopo il buio mi è pure aumentato fino a 11 nonostante abbia diminuito laco2......la kalk mi consigli di dosarla costantemente?

tony 73
08-03-2012, 15:29
Riprendo dopo un mese....

novità daglu utilizzatori di questo prodotto? COm'è andata?

gerry
10-03-2012, 02:25
L'altro giorno l'ho provato anch'io.... sottodosato ( 15 ml per 600 kitri) e con lo schiumatoio acceso, i dino la mattina dopo sono scomparsi, la vasca si è riempita di un terriccio marrone, ma dei dino nessuna traccia, lo schiumatoio non ha avuto variazioni nel funzionamento.
Gli animali, pochi perchéla vasca ha solo 4mesi sembrano stare bene, la xenia si è aperta nuovamente; speriamo che continuino cosi

Avete idea degli ingredienti, sulla mia bottiglia tutto è scritto in tedesco


Ciao Gerry


Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

tony 73
10-03-2012, 17:22
CIao,

sono invaso da alghe!

Queste sono le mie, DINOXAL potrebbe aiutarmi a cacciarle via?

http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061506045&postcount=7

#09
#24
#23

gerry
24-03-2012, 00:27
A più di 15 giorni dall'uso tutto ok, i dino sono spariti e tutti i pinnuti stanno benissimo


Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

K-Killer
24-03-2012, 10:44
CIao,

sono invaso da alghe!

Queste sono le mie, DINOXAL potrebbe aiutarmi a cacciarle via?

http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061506045&postcount=7

#09
#24
#23

Per me no,quelli non sono dino.. Sono alghe dovute ad una gestione sbagliata.....
Appena la vasca trova un suo equilibrio,se ne andranno da sole

gerry
29-03-2012, 23:36
A più di 15 giorni dall'uso tutto ok, i dino sono spariti e tutti i pinnuti stanno benissimo


Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

Nuovo aggiornamento........ sono tornate delle bollicine e l'acqua è di nuovo leggermente colorata....... mi sa che l'effetto del dinoxal è finito

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

Vespa89
24-05-2012, 16:15
A più di 15 giorni dall'uso tutto ok, i dino sono spariti e tutti i pinnuti stanno benissimo


Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

Nuovo aggiornamento........ sono tornate delle bollicine e l'acqua è di nuovo leggermente colorata....... mi sa che l'effetto del dinoxal è finito

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

alla fine diciamo funziona ma solo per un breve periodo...

tridacne sps-lps ne risentono??

savo69
24-05-2012, 16:21
Io l'ho provato e confermo che funziona ma per un tempo limitato (diciamo un paio di mesetti scarsi)

Effetti sui coralli non ne ho visti, pare essere completamente innoquo, pero' non risolve il problema alla radice (come del resto e' normale che sia). Se le condizioni dell'acqua sono favorevoli alla crescita di ciano o dino, questi si ripresentano regolarmente una volta svanito l'effetto del dinoxal.
Secondo me è un buon prodotto e sicuramente aiuta a combattare dino e ciano, ma ovviamente ci va dell'altro...

Vespa89
24-05-2012, 16:25
bene...hai anche tridacne in vasca???

alla chetamorpha può creare problemi?


a me servirebbe solo per togliere i ciano che ho nel vetro posteriore...poi mooolto probabilmente provvederò a metterci una pompa di movimento

savo69
24-05-2012, 16:44
tridacne ne ho e non hanno per niente sofferto. Chetomorpha ancora non ce l'ho ma non penso sia dannoso per un alga

Vespa89
24-05-2012, 16:50
capisco...una prova la farei a sto punto!!

gerry
24-05-2012, 16:56
aggiornamento della mia vasca.....
l'ultimo mio post diceva che stavano tornando delle bollicine, ho rimesso un altro poò di dinoxal , sono spariti tutti e ad oggi non ho ne ciano ne dino

ciao GErry


Ps
Ho una boccetta di dinoxal da far fuori, qualcuno ne vuole un pò?

ciao GErry

Vespa89
24-05-2012, 16:58
aggiornamento della mia vasca.....
L'ultimo mio post diceva che stavano tornando delle bollicine, ho rimesso un altro poò di dinoxal , sono spariti tutti e ad oggi non ho ne ciano ne dino

ciao gerry


ps
ho una boccetta di dinoxal da far fuori, qualcuno ne vuole un pò?

Ciao gerry

io :-)):-))

gerry
24-05-2012, 17:00
vieni a Cerea?
altrimenti mandami l'indirizzo

ciao GErry

Vespa89
24-05-2012, 17:01
vengo a Cerea... :-))

quanta ne hai?? come sono i dosaggi?

gerry
24-05-2012, 17:04
ok, allora ci vediamo li

ciao GErry

Vespa89
04-06-2012, 21:12
ieri ho messo dinoxal già gg vedo qualcosa...
ma vorrei fare due domande a chi lo ha usato:

1-lo skimmer di che colore faceva la schiuma ???rossastra??

2- il dosaggio è tutti i giorni a luce spente per quanto tempo???

gerry
04-06-2012, 22:36
skimmer rossastro (l'acqua con i dino era arancione)
io l'ho messo un paio di volte molto sottodosato
Le istruzioni mi sembra dicano qualche cosa rispetto all'ozono e alle resine per i fosfati, ma non ne sono sicuro (è tutto in tedesco)



ciao GErry

Vegeta82
03-02-2014, 14:22
ieri sera ho dosato il dinoxal per il secondo giorno, 3 ml su 60 litri lordi

Devo dire che già il primo giorno ho notato una sostanziale diminuzione ma non sono spariti del tutto, stamattina a distanza di qualche ora dal secondo dosaggio (luce spente) erano ancora lì

ho tolto resine e carbone e lasciato lo skimmer acceso (ha riempito il bicchiere in meno di 24 ore), sto leggendo qui che va dosato per 3 giorni, ma dove sta scritto? Fino a quanti giorni consecutivi ci si può spingere nella somministrazione?

Panta rhei
03-02-2014, 15:26
Ciao, devi dosarlo per 3 giorni da quando non vedi più dino, ci dovrebbe essere scritto se no leggi la descrizione su qualche sito inglese.
Io l'ho dosato in totale 10 giorni, alla dose consigliata e schiumando molto bagnato.
A me non ha creato danni collaterali (né coralli, né pesci, ne crostacei, né molluschi).
A un amico invece è morto un gambero.

Vegeta82
03-02-2014, 16:11
Ciao, devi dosarlo per 3 giorni da quando non vedi più dino, ci dovrebbe essere scritto se no leggi la descrizione su qualche sito inglese.
Io l'ho dosato in totale 10 giorni, alla dose consigliata e schiumando molto bagnato.
A me non ha creato danni collaterali (né coralli, né pesci, ne crostacei, né molluschi).
A un amico invece è morto un gambero.


grazie mille :)

vado avanti ad oltranza fino a che sto schifo di dino non sparisce e poi continuo 3 giorni :)

dodarocs
03-02-2014, 20:55
Ma tre giorni totali di dosaggio o dosare anche dopo spariti per altri tre giorni? io avevo interpretato di usarlo per 3 giorni e basta.
Dopo 3 giorni che l'ho usato i dino erano andati via.

gerry
03-02-2014, 21:03
IO l'ho usato due giorni di seguito in dosi molto basse (mi sembra la metà di quello indicato sulla bottiglia) , tolto carbone e sbicchierato lo skimmer e i dino si sono "seccati" e mai ripresentati (mi tocco....)

ciao Gerry

Panta rhei
03-02-2014, 21:03
Io ero davvero infestato (tieni conto che anche il mespilia era completamente ricoperto, era una palla marrone piena di bolle d'aria) e dopom3 giorni erano molto diminuiti, tipo rinsecchiti, ma solo.dopo altri 4 giorni erano spariti. Poi ho continuato per altri 3 giorni come c'era scritto sulle istruzioni della mia confezione.

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Vegeta82
03-02-2014, 21:29
Io ero davvero infestato (tieni conto che anche il mespilia era completamente ricoperto, era una palla marrone piena di bolle d'aria) e dopom3 giorni erano molto diminuiti, tipo rinsecchiti, ma solo.dopo altri 4 giorni erano spariti. Poi ho continuato per altri 3 giorni come c'era scritto sulle istruzioni della mia confezione.

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Noto anche io una certa secchezza e diminuzione, io non ho sbicchierato e dopo 2 giorni il bicchiere dello skimmer ha buttato fuori schiuma... mai visto... cmq continuo così e vediamo come procede

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Panta rhei
03-02-2014, 21:31
Io se ne hai tanti ti consiglio di non sbicchierare e di controllare anche i nitriti

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Vegeta82
03-02-2014, 21:36
Io se ne hai tanti ti consiglio di non sbicchierare e di controllare anche i nitriti

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Ok per il non sbicchierare ma perché i nitriti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Panta rhei
03-02-2014, 21:38
Perché se ne hai tanti ad un certo punto ne muoiono un sacco, e io avuto un piccolo innalzamento di nitrito

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Vegeta82
03-02-2014, 22:02
Perché se ne hai tanti ad un certo punto ne muoiono un sacco, e io avuto un piccolo innalzamento di nitrito

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

E come hai risolto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Panta rhei
03-02-2014, 22:07
Biodigest

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

dibifrank
04-02-2014, 21:36
Scusate se ho carbone e resine le devo tirare via?

Panta rhei
04-02-2014, 22:38
Cosí dicono le istruzioni

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

dibifrank
05-02-2014, 14:29
Ok arrivato oggi tolgo resine luci spente 5 ml per 100 litri skimmer acceso incrociamo le dita:-))

Panta rhei
05-02-2014, 15:02
Luci spente nel senso che va dosato a luci spente ;-)

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Vegeta82
08-02-2014, 10:49
Domani è una settimana esatta che ho iniziato.
I dino si sono ridotti del 70/80% ma non sono completamente estinti... stasera e domani mi fermo e riprendo la prossima settimana però mi aspettavo più risultati.
Domani vorrei fare un cambio del 10% e aspirare i dino rimasti che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Panta rhei
08-02-2014, 12:22
Controlla anche la tua acqua di osmosi, deve avere i silicati a 0

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

dibifrank
08-02-2014, 12:31
Dopo 3 giorni di somministrazione di stanno sgretolando e diventa tipo farina adesso aspiro e poi cambio acqua con foto periodo ridotto a poche ore:-))

Panta rhei
08-02-2014, 13:03
Mi ripeto :-) ma controllate l'acqua di osmosi x i silicati, se ne avete i dino tornano subito. L'ideale é usare resine antisilicati post membrana ;-)

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Mavors
08-02-2014, 23:26
Quindi con resine antisilicati per l'osmosi e inserendo resine antisilicati in sump magari scompaiono da soli?

Panta rhei
08-02-2014, 23:34
Io non ne ho idea ma per mia esperienza e per quello che ho letto in giro c'é correlazione fra silicati e dino.
Dopo il trattamento a me stavano tornando poi mi sono ricordato dell'acqua di rabbocco, buttata via e rifatta con le resine nuove, mai piú visto dino.

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Vegeta82
09-02-2014, 23:55
Allora posto le evidenze a distanza di una settimana

Prima
http://img.tapatalk.com/d/14/02/10/9a2a3e8y.jpg

Adesso
http://img.tapatalk.com/d/14/02/10/u6ujazes.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/10/zepeme7a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/10/8e7ahebu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/10/pamejuta.jpg

Le foto del dopo sono state scattate oggi dopo il cambio in cui ho aspirato il poco che rimaneva e pulito l'attrezzatura. Procedo col dinoxal per tutta la prossima settimana.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Panta rhei
10-02-2014, 00:07
Hai misurato i nitriti?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Vegeta82
10-02-2014, 00:53
Hai misurato i nitriti?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

No non ho nemmeno il test...


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vegeta82
17-02-2014, 12:04
da sabato ho sospeso la somministrazione. dino spariti e diatomee anche, non c'è più nemmeno una bollicina in giro e le rocce hanno ripreso il loro colorito abituale...

nessun porblema ai coralli anzi colori migliori e spolipamenti esagerati

spero che non tornino più perchè è quella la vera sfida...

Panta rhei
17-02-2014, 12:17
Assicurati di non avere silicati nell'acqua di osmosi ;-)

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk