PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per prima esperienza


sebibarbagallo
04-06-2011, 21:57
Salve amici,
da quasi 5 mesi è partita la mia avventura con un acquario che passo ora a descrivere.

Premetto che la vasca è chiusa.
Litraggio 150, ma dopo la rocciata e 2 cm di sabbia la sua caPIENZA è DI 100 LITRI DI ACQUA MARINA.
2 neon T5 uno bianco e uno blue posizionato anteriormente
un filtro esterno ehim 200 uno interno contenente resine per abbassare il ph e che data la sua potenza produce movimento.

aggiungo ogni mattina A e b della kent
i valori in vasca sonocalcio 400, Mg 1197,1, densità 1023 nitrati 2 T 25 gradi

ho anche un paguro zampe blu un gamberetto un astronotu(quello blue coda gialla) un pagliaccetto, un pagliaccio con solo la striscia bianca vicino la testa, un pesce striato bianco e nero, e uno piccolo tutto viole

mi chiedevo se posso inserire qualche forma di corallo o simili per dare un po di colore alla vasca, so che sono molto limitato per via dell acquario chiuso, ma chiedo se posso inserire qualcosa di carino...

devo inserire altri prodotti per il mantenimento?
grazie

mioteo
04-06-2011, 22:04
A valori come stai messo?
Il filtro come è caricato?
A livello di coralli,a cosa pensavi di preciso?
Comunque con quei pesci,avrai qualche problema di convivenza

lupo.alberto
04-06-2011, 22:30
Innanzitutto benvenuto.
resina per abbassare il ph????-05-05-05-05-05
piuttosto si tende ad averlo abbastanza altino il ph.....
mi sa che necessiti di un po di studio.
magari leggiti gli articoli sul sito Acquaportal dedicato al marino.

Emanuele Mai
04-06-2011, 22:36
forse i fosfati in inglese intendeva (phosphate)

mioteo
04-06-2011, 22:36
Dimenticavo,il solo filtro non è sufficente a generare un sufficente movimento in vasca e anche a livello di illuminazione sei abbastanza scarso
Come consigliato,leggi molto e approfondisci le tue conoscenze;-)
------------------------------------------------------------------------
forse i fosfati in inglese intendeva (phosphate)

Anche io ho dedotto questa versione:-))

sebibarbagallo
04-06-2011, 23:59
Dimenticavo,il solo filtro non è sufficente a generare un sufficente movimento in vasca e anche a livello di illuminazione sei abbastanza scarso
Come consigliato,leggi molto e approfondisci le tue conoscenze;-)
------------------------------------------------------------------------
forse i fosfati in inglese intendeva (phosphate)

Anche io ho dedotto questa versione:-))



Avete proprio ragione,

scusate le resine sono resine dolomitiche, mi hanno detto che anno una funzione importante sull ammoniaca e nelle ore notturne quando la luce viene spenta agiscono come controllo del Kh e Ph...cmq comincio a studiare...sono iscritto anche per questo..haha!!

dovrei cambiare qualche pesce?(sono ben disposto), avrei voglia di lavorare sulla vasca per aggiungere qualche altra forma di corallo o invertebrato o altro...

e come consigliato ho aggiunto una pompa di movimento da 1600..

aspetto vostre comunicazioni

alessandros82
05-06-2011, 00:55
fossi in te mi inizierei a fare una bella lettura di questo articolo tanto per cominciare....

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp


con la tua vasca ci tieni al massimo qualche pesce ;-)

lupo.alberto
05-06-2011, 09:17
Studia e chiedi a noi per i dubbi, non ai negozianti!!!!!!! Almeno quelli disonesti!!!!

sebibarbagallo
19-06-2011, 21:06
ok perfetto, grazie mille per i milioni di consigli sullo studio cercherò di leggere qualcosa tra una pausa e un altra mentre lavoro.


Volevo chiedervi,
quale elementi integrare, per il momento sto inserendo solo Il kent part A e B, la mattina.
C'è qualcosa che posso inserire oltre questi, per assicurare una migliore qualità?

Emanuele Mai
19-06-2011, 23:12
senza coralli che integri a fare??? magari metti un po' di xenia che è colorata, si muove (dà movimento col suo moto) e soprattutto infesta e ti riempie tutto....

GROSTIK
20-06-2011, 09:16
ciao e benvenuto sposto in primo acquario ;-)

sebibarbagallo
20-06-2011, 12:34
perfetto, proverò a comprare un ceppo di xenia

posso inserirla dove più mi aggrada?, ascolto i vostri consigli.

metterò delle foto più tardi cosi rendo meglio l idea della mia vasca

GROSTIK
20-06-2011, 14:14
prima di inserire animali .... devi migliorare i valori alza la densità solitamente si mantiene a 1025 - 1026, po4 come sei messo ?

Emanuele Mai
20-06-2011, 14:36
quoto Camillo.....
i fosfati????

dany78
20-06-2011, 15:22
ciao benvenuto,se la tua intenzione è di mettere anche coralli allora pian pianino inizierei ad eliminare il filtro biologico x arrivare al berlinese solo che ci vuole un pò di tempo xchè i cambiamenti bruschi portano a danni,inizia a procurarti uno schiumatoio tipo deltec mce 300...
controlla i valori come ti hanno già detto;-)

sebibarbagallo
20-06-2011, 17:00
ok,
comincio con il controllare i valori...mi hanno consigliato lo schiumatoio coral 40std, ottimo come rapporto qualità prezzo.

procedo a controllare i valori e fornirvi qualche immagine.

grazie per l aiuto

sebibarbagallo
20-06-2011, 18:08
quindi se mettessi uno schiumatoio di grossa taglia potrei eliminare il filtro esterno biologico...?

ed avere la possibilità di inserire qualche corallo..?

dany78
20-06-2011, 18:43
si così facendo hai questa possibilità ma ci vuole un pò nn è una cosa che fai dall'oggi al domani...
se il tuo filtro è composto da spugne cannolicchi ed altro cominci col tirare via la prima spugna aspetti 1a settimana e tiri via un'altro elemento aspetti una settimana e così via fino alla completa eliminnazione...nn conosco lo sky citato da tè ma nn lesinare sullo schiumatoio altrimenti dovrai prenderne un'altro e finisce che spendi il doppio intanto facci sapere le misure della sump e poi si vede x lo sky

ciccio9-9-06
21-06-2011, 17:59
quoto...
non badare al risparmio per lo schiumatoio....

http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png (http://www.reefportal.it/ciccio9-9#06/test-id1105.htm)

sebibarbagallo
21-06-2011, 20:12
[QUOTE=ciccio9-9#06;1060970624]quoto...
non badare al risparmio per lo schiumatoio....

Magari mi potete dare dei consigli, su modelli particolarmente efficaci, anche per un acquisto di usato...

la mia vasca è di 150 litri e con 25 Kg di rocce vive filtro esterno heim 200 senza cannolicchi e filtro interno hidor 20 con resina dolomitica.

siete gentilissimi#24


http://s1.postimage.org/26e7ykyf8/DSC_4919.jpg (http://www.postimage.org/)

dany78
21-06-2011, 22:26
ciao ti ho giaà spiegato la procedura;-) x lko schiumatoio deltec mce 300.