Visualizza la versione completa : xaqua&zeovit
voglio aprire questo post,chiedo hai moderatori di cancellare senza esitazioni TUTTI gli off topic,vediamo se si riesce a fare un discorso serio x una volta,non come nell'altro che ormai e diventata una lite unica
ESPERIENZA ZEOVIT
allora come molti sanno ho usato zeovit,da marzo 2003 fino a luglio 2005,in questi anni ha avuto modo di iniziare con i prodotti base,xche zeospur2 zeostart,zeostart2 .....non cerano
i risultati erano visivi,avendo sempre avuto un acquario molto carico,avevo sempre avuto un problemino di po4 che mi oscillava intorno hai 0,08,i coralli anno risposto con una colorazione molto bellina e brillante ,andando via via nel tempo ho constatato personalmente la validita del sistema x l'abattimento dei nutrimenti,maaa....
xche cio avvenga ho anche visto che lo schiumatoio e luci e fondamentakle,poiche i batteri che operano queste depurazioni sono fotosintetici,ma attenzione il piu fa male,ora avendo una forte zona riducenteDSB che va in conflitto batterico ho sempre avuto una instabilita di sistema,dandomi dei picchi ed a variare spesso dosi ed metologie di somministrazione,x alleviare al problema/i
anche un mio caro amico ad agosto 2003 a iniziato ad usare zeovit, con dosi similari alle miei visto gli stessi litraggi,in piu lui pero dava anche il pappone,io no
i risultati erano molto diversi,anche sulle stesse speci ma molto similari perlomeno
un particolare e un mia acropora molto speciale
variando dosi ed altro ho rilevato variazioni dei colori,piu chiari ho scuri,quindi in base a questi ho trovato i miei dosaggi
nel futuro a seguire ho iniziato ad abbinare in modo progressivo e prudenziale i prodotti a seguire
ESPERIENZA BREVE XACQUA
allora anche qui ho trovato molta similitudine dei prodotti,i bio sono molto efficienti,ho aprezzato tantissimo i 2 croma,un solo aputtunto,o problema,o cavolata mia che al momento non si sapeva ho non era ben chiaro,lo avuto con i due food il week ed il day
valori di partenza 0,03 ho datto il day di sabato sera,la dominica il dai+il week -71
il dey al lunedi di martedi ho notato variazioni sulla mia cro special,che in fatto di variazioni e assurda in 3-4 gioni cambia di tonalita,ho notato uno scurimento,overo il viole e salito piu verso le punte,di conseguenzaho verificato i po4 con amara sorpre li ho trovati a 0,23 o qualcosa di simile non ricordo
allora su consiglio di alexalbe,ho iniziato a dosare solo il biop,x pochi giorni,difatti e sceso a 0,03 di nuovo
premetto che do sempre il pappone 2-3 volte a settimana,ed il giorno non do il day
atualmente ho visto che usando il phol coral vitaliser della korallen,il day il wek,pappone,aminoacidi korallen,ho di che dare alla vasca in modo alternato senza sovracaricare il sistema
tutto cio comporta allo schiumatoio un lavoro pazzesco,poiche io non lo spengo mai
il phol coral vitalizer lo doso la mattina,a sera gli aminoacidi e dopo qualche ora a luci spendte il day
ma sto seriamente pensando di introdurre anche la zeolite,poiche senza ho avuto un incremento di massa batterica sulle roccie creandomi qualche problemino,ma ripeto e solo una conduzione mia personale,non fa testo xTUTTI
ora che vuole aggiungere le propie esperienze ben venga,chi critiche verso i 2 sistemi ,vada a farsi un giro in altri post
grazie
Ottimo report Blu.... #25
pagliaccio1
04-02-2006, 11:23
bravo dona , litigare non serve a niente hai proprio ragione
io sto' usando ormai zeovit da 3 settimane ed devo dire che mi sto' trovando molto bene po4 e no3 stanno calando molto piano piano, gli animali estroflettono molto di piu i polipi ( sps ) e cominciano ad avere un tono di colore molto carino #17 #17
grazie di nuovo anche a te x tutti i consigli che mi dai #25 #25 #25
ciao riki ;-)
Porto anche la mia esperienza dopo 3 mesi di utilizzo del sistema. Premetto che non sono un super esperto ma proverò lo stesso a fare delle considerazioni sperando di non scrivere grosse cavolate. Il tutto nasce da una serie di conoscenze apprese leggendo di tutto ed anche di più: introduzione di fonte di carbonio-sviluppo di flora eterotrofa che utilizza i nutrienti presenti in acqua-eliminazione della stessa tramite potente schiumatoio. Gia avevo provato lo zeovit con qualche problema di calo troppo repentino dei nutrienti; inoltre avevo una zona riducente in sump ed anche questo aveva provocato problemi simili a quelli di blureff. Inoltre sono un pò pigro e mi ero stufato di fare cambi settimanali,scrollare la zeolite,cambiare la zeolite,poi zeostart1, dopo zeostart2. Ho deciso di provare il nuovo metodo che mi sembrava più "snello". La mia vasca contiene 450 litri netti di acqua ed ho iniziato con i "piedi di piombo": 25% del dosaggio la prima settimana, 50% la seconda, 75%la terza per poi arrivare alla quarta con dosaggio pieno. Misuravo i fosfati ed i nitrati ogni 2-3 giorni constatando un lento ma costante calo. Lo schiumatoio (lgs900c) lavorava a "palla". Con fosfati a 0,05-0,04 ho iniziato ad alimentare con i coral food ed a dosare i croma. Ad oggi ho nitrati non misurabili e fosfati che variano da 0,03 a 0,02 (una volta 0,01!!). Uso i food, amminoacidi, pappone, uova di ostrica; cambio il 10% di acqua ogni mese. Per quanto mi riguarda il metodo sulla mia vasca sta dando ottimi risultati e mi permette di realizzare una conduzione che preveda da un lato una forte alimentazione dei coralli e dall'altro il mantenimento di condizioni oligotrofiche. Per esempio se i fosfati sono molto bassi posso permettermi di alimentare di più mentre riduco se tendono ad alzarsi. Se continua così sono contento, se mi morirà la vasca ve lo faccio sapere subito. Ciao a tutti!!!
Bene....molto bene....ottime notizie... #22
mi piacerebbe anche sentire esperienze negative,ma incece di critiche,capire una volta x tutte cosa non e andato del verso giusto
overo l'eta della vasca,se si usa o no la kw....
e se fate i bravi foese,vi faro leggere qualcosina di interessante su film batterici
ciao da blureff
miticopaolo
06-02-2006, 09:10
Dona come consigliatomi mi hanno detto di provare ad usare anche della zeolite con xaqua, come funziona, quanta ne serve e dove la metto
reefaddict
06-02-2006, 10:10
Già che Donatello ha iniziato, mi tocca contribuire...
ZEOVIT
Ormai è tanto che lo uso, sono molto contento, non ho mai avuto problemi di dosaggio, mi ha aiutato molto nella partenza della vasca permettendomi di non vedere mai nitrati e tenere i fosfati sempre bassissimi 0,01-0,03 max. Per contro ho dovuto dare molto da mangiare perché a dispetto di quanto si lascia intendere, il flocculato batterico che si genera dalle zeoliti NON è un cibo sufficiente per i coralli, almeno se hai molta luce, forse con 150#250W può bastare, con più luce no. Aggiungendo un bel pappone o altro cibo le cose migliorano molto. Con zeovit+molto cibo ho raggiunto un ottimo equilibrio che mi piace molto, migliore di quello ottenuto con berlinese classico+pappone, colori molto più brillanti, crescita sostenuta. Mi piace poi che lo zeovit costa veramente pochissimo, peccato che spesso si usi malissimo.
XAQUA
Giudizio da prendere con cautela perché lo provo solo da un mesetto, e NON ho provato i bio P e bio D (nitrati 0, fosfati 0 che lo provo a fare...). I due chroma sinceramente a tutt'oggi non hanno mostrato nessun particolare effetto sulle pigmentazioni, forse qualche piccolo miglioramento sui viola, forse. Sono un po' deluso visto che Donatello invece ha visto ottimi risultati con i due chroma. I due alimenti food day e food week mi sono invece piaciuti molto (come mi piacevano C1 e C7...), soprattutto il food day che è un microincapsulato che sporca poco e sembra assai efficace. Non posso quindi parlare del metodo nel complesso, non ho alcun interesse a provare tutto al momento, ma sono convinto che funzioni bene.
Nota dolente: costa uno STRAsproposito, barattoli piccoli e salatissimi, soprattutto paragonato a zeovit che costa pochissimo, in più non si trova in giro, almeno a Torino... ho dovuto fare 200 km per provarlo.
lucayale
06-02-2006, 11:30
Ciao Alessandro! Ora che la tua vasca ha raggiunto una buona stabilità, sono curioso di sapere quanta zeolite, zeobak, zeofood, zeostart2, amminoacidi, PCV stai dosando...
Grazie!
Luca
alessandro scusa .....una domanda sorge spontanea..... ma i croma li hai usati nella vasca dove hai utilizzato il metodo zeovit? e comunque in ogni caso li avrai provati su una vasca gestita da te! ma allora sara' gia' fantastica e i colori stupendi come puoi aspettarti un miglioramento? o meglio il metodo penso aiuti la gestione di chi ha un berlinese classico dove tutto funziona bene ma si vuole mettere il "turbo". tu il turbo l'hai gia inserito da un pezzo!!!
un saluto a tutti vi leggo ogni giorno continuate cosi' siete forti.
x lucacayale
la partenza e sempre la stessa,overo sencondo le dosi consigliate,poi in base a come rispondono,si aumenta o diminuisce
io ricordo molto bene gli efetti dello zeofood,aumentando la dose i colori tendevano a scurire,in primo luogo il viola,se diminuivo schiariva molto
in quel periodo non cera lo zeostart quindi mi regolavo su quello e basta
x solitus
il berlinese ha dei limiti,gia ottimi x uno che inizia,ma ha sempre dei limiti
senza non e semplice raggiungere quelle colorazioni,ocorre una stabilita pazzesca che pochissime vasche raggiungono
ciao da blureff
per blureef hai scritto:
x solitus
il berlinese ha dei limiti,gia ottimi x uno che inizia,ma ha sempre dei limiti
senza non e semplice raggiungere quelle colorazioni,ocorre una stabilita pazzesca che pochissime vasche raggiungono
intendevo proprio questo quando parlavo di mettere il turbo ad una vasca.
Forse non sono stato chiaro infatti sto' seguendo i vostri discorsi per mettere il turbo alla mia ma senza fare errori madornali come in molti hanno gia' fatto e sopratutto sperimentando magari il metodo deciso prima su una vasca "cavia" perche' dagli altri si impara ma mai quanto dai propi errori.
Ciao
x non fare errori,dovresti solo besarti su cio che uno dice cosa osserva e le reazioni dei coralli,i dosaggi non sono uguali x tutti
ciao da blureff
reefaddict
07-02-2006, 16:45
Ciao Alessandro! Ora che la tua vasca ha raggiunto una buona stabilità, sono curioso di sapere quanta zeolite, zeobak, zeofood, zeostart2, amminoacidi, PCV stai dosando...
Grazie!
Luca
1 litro di zeolite su 500 litri netti, 3bak/3food a settimana, più nulla zeostart2 da mesi, 6 AAHC al giorno, 8 PCV al giorno.
reefaddict
07-02-2006, 16:46
alessandro scusa .....una domanda sorge spontanea..... ma i croma li hai usati nella vasca dove hai utilizzato il metodo zeovit?
Ho capito cosa intendi, ma mi aspettavo qualche "sfumatura" diversa, non so, qualche colore che cala e qualcuno che cresce... ho solo perso un po' di rosso/rosa perché ho sospeso gli amminoacidi, ora ho ripreso.
1 litro di zeolite su 500 litri netti, 3bak/3food a settimana, più nulla zeostart2 da mesi, 6 AAHC al giorno, 8 PCV al giorno.
scusa l'ignoranza ma cos'è AAHC e che aminoacidi usi?
teratani
07-02-2006, 18:07
aahc sono appunto gli aminoacidi ad alta concentrazione della korallenzucht!!
lucayale
08-02-2006, 15:00
1 litro di zeolite su 500 litri netti, 3bak/3food a settimana, più nulla zeostart2 da mesi, 6 AAHC al giorno, 8 PCV al giorno.
Grazie Alessandro! I tuoi dosaggi mi confermano quanto ipotizzavo. Se i nutrienti disciolti stanno a 0 assoluto i dosaggi rispetto a quanto indicato dalla guida zeovit possono (devono) essere + bassi...
Negli ultimi 2 mesi il tessuto di alcune mie acropore si è un po' troppo scurito e la loro crescita si è un po' fermata...alcune purtroppo mostrano i primi segni di STN nelle parti meno esposte alla corrente e\o + in ombra...
Avendo NO3 e PO4 a 0 proverò a ridurre gradualmente la somministrazione di zeobak, zeofood e zeostart e a dosare gli amminoacidi e a somministrare un pochino in più di cibo al sistema...
Al momento su un 600 litri netti ho un filtro a zeolite con 1 litro e poco + di zeolite e sto dosando:
Zeobak: 5 gocce, 3 volte a settimana
Zeo food: 4 gocce, 3 volte a settimana
Zeostart1: 0.8 ml al giorno
PCV: 8-10 gocce al giorno
Uova di ostrica: mezzo cucchiaino 2 volte a settimana
Nutro i pesci moderatamente 2-3 volte al giorno e ho il tuo stesso schiumatoio...
Accetto da tutti dei consigli per migliorare il mio sistema di conduzione e aggiustare i dosaggi al mio sistema!
Luca
andrea63
08-02-2006, 15:11
Piccola conferma: PCV sta per Pohl Coral Vitalizer vero?? #12
Ciao da Andrea
Piccola conferma: PCV sta per Pohl Coral Vitalizer vero?? #12
Ciao da Andrea
si
Scusate ma è vero che con zeovit la vasca è diciamo così + sul filo del rasoio rispetto ad un classico berlinese?Pensate sia la stessa cosa con Xaqua?Mi spiegate?
reefaddict
09-02-2006, 12:21
Scusate ma è vero che con zeovit la vasca è diciamo così + sul filo del rasoio rispetto ad un classico berlinese?Pensate sia la stessa cosa con Xaqua?Mi spiegate?
Io la metterei in questi termini: avere condizioni oligotrofiche piuttosto estreme (e quindi naturali) può creare più problemi perché si tratta di condizioni alle quali molti coralli soffrono se non adeguatamente alimentati per via eterotrofa. Il berlinese classico è meno rischioso solo perché l'acqua più "sporca", cioè con un po' di nitrati e un po' di fosfati, permette al corallo di ricevere nutrimento anche dall'assorbimento diretto di azoto e fosfato dall'acqua, nonostante questo sia meno naturale.
Oggi preferisco decisamente avere condizioni più naturali e quindi livelli infinitesimali di nutrienti, devo solo strare attento a cibare sempre e in quantità per fornire tutta l'alimentazione eterotrofa necessaria.
Zeovit, Xaqua, vodka, xyZ, aaa, bbb, sono solo nomi, il metodo è lo stesso e si chiama: "riduzione nella concentrazione di nutrienti inorganici tramite accrescimento batterico".
Ma allora che differenza c'è tra Xaqua e zeovit?
questa e una bella domanda difficile dare runa risposta seria,io ho usato ed ad essere onesto ho ripreso da breve,zeovit,ho volutto provare xacqua x conoscienza mia,la differenza vera e propia non ne che ne abbia viste,maaa su alcune componenti del sistema si
overo il biop mi sembra similare allo zeostart2 come principio di funzionamento,ma e un prodotto differente,e lo so di ceto,in quanto una vacsa che conosco e allergica allo start,comunque sono convinto che va ad alimentare i ceppi batterici che assimilano i po4 ed no3,lo so di sucuro poiche lo verificato di persona,(x un errore mio ) poi in zeovit spesso si dice monoculture batteriche,xacqua ha un secondo componente il biod se verve appunto x avitare questo,quindi evitando picchi di ammoniaca,no3
i 2 croma li ho trovati davvero interessanti,non ho ben chiaro su cosa lavorano e dove agiscono,ma ho notato un bel miglioramento sui blu,azzurri,gialli
in zeovit,zeofood e zeobak sono i componenti sempre adatti all'alimentazione del batterioplacton ed x avitare picchi di amoniaca viene utilizata la zeolite,che sta a monte del ciclo dell'azoto,ma e anche sede del batterioplacton,in quanto il cilo dell'azoto che si forma sulla superfice e terreno fartile x i batteri,che scrollati e un'ottima fonte di cibo x i coralli stessi
il sistema zeovit,offre molti prodotti mirati x i vari colori ,overo il ferro x gialli e verdi,il fluoro x gli azurri...
a xcauqa mancano gli aminoacidi,che anche qui aiutano i fuxia,azurri chiari
cosa che ho notato e la brinlantezza dei colorinon so utilizando x cauqa mi sono sembrati piu opachi,belli ma opachi,forse e propio la carenza di aminoacidi boo
e x finire il cibo,pultroppo la mia e una situazione molto precaria,in quanto do il pappone,specialmente x i pesci #22 ed usando i 2 food week e day ho sempre avuto problemini con i po4,,mentre trovo sublime il phol coral vitalizer
ripeto e un mio caso non e x tutti cosi
queste sono le mie osservazioni
conclusione,ho ripreso con zeovit,ma saltuarialmente doso i 2 croma
e i microelementi,non ce nulla da fare la mia bella li rifiuta sempre pena si immarronisce -20 e lil mio miglior indicatore di come va,l'acquario gira intorno a lei
ciao da blureff
dodarocs
09-02-2006, 23:56
Donatello ci fai vedere la tua bella? #19
Ma secondo voi sarebbe possibile prendere i lati migliori dei 2 e fonderli in un unico metodo?
ed aggiungo..
ma il phol coral vitalizer (di cui parlate bene) può essere utilizzato sul sistema xaqua? Intendo senza zeolite zeobak etc etc
zeorunner
10-02-2006, 11:43
il PCV, come moltissimi altri prodotti della linea zeovit, può essere usato anche senza i 4 prodotti che sono la base dello zeovit (zeobak, zeofood, zeostart, zeolite)
è un prodotto studiato per alimentare i coralli non so come si possa comportare con xaqua
Ma secondo voi sarebbe possibile prendere i lati migliori dei 2 e fonderli in un unico metodo?
ci vuole molta sapienza e capire bene quello che si fa,accorgersi se non va e se va bene,
insomma un po di maliza ed asperienza
ciao da blureff
Donatello ci fai vedere la tua bella? #19
e da vedere dal vivo,infoto perde molto credimi
comunque e sempre lei
la regina incostratadella mia vasca :-))
pochi ce l'hanno,e nessuno ce la uguale #18 #18 #18
unica cosa in molti anni non lo mai identificata,ne io ne amici!!
ciao da blureff
dodarocs
11-02-2006, 00:04
Molto bella. #19
Thunderfish
11-02-2006, 23:42
WoW #25
wow blureff è bellissima,mi prenoto per una talea.Io sto usando zeovit e per ora mi trovo benissimo ma a dire la verità sono piuttosto incuriosito dai chroma della xacqua,vorrei fare tornare la mia montipora digitata fuxia ai vecchi splendori,sotto le 150 watt si è un po scurita....Prima o poi farò un acquisto e poi vi farò sapere
http://www.hausriff.ch/4534/108355.html#top
guardate questa vasca,zeovit & T5 (poi dicono che non crescono :-D :-D :-D :-D
ciao da blureff
zeorunner
13-02-2006, 10:32
zeovit ??? molto poco zeovit, leggi meglio cosa usa dello zeovit !!!
start2,pcv,amminoacidi della korallen,non usa solo le zeoliti korallen
zeorunner
13-02-2006, 11:13
forse è meglio che ti rileggi la guida zeovit dato che ti dimentichi che il sistema zeovit si basa su 4 elementi base: zeolite, zeobak, zeofood, zeostart2 con l'aggiunta di una illuminazione fornita da lampade HQI per cui il metodo utilizzato da iwan non ha nulla a che vedere con zeovit
tra l'altro lui per i batteri usa i prodibio biodigest e bioptim
altra cosa: quella vasca utilizza 2 skimmer alla faccia di quelli che dicono che vanno in concorrenza
qulacuno che utilizza xaqua, in particolare bio p e d, ha notato una patina marrone sulle rocce? #24 io ed il mio negoziante abbiamo lo stesso problema su 2 vasche condotte con xaqua...per altro vasche molto molto diverse...
e una ecessivo dosaggio dei bio
ciao da blureff
di tutti e due o uno in particolare? quindi diminuendo le dosi dovrebbe sparire la patina? si sà perchè succede sta cosa? soluzioni? #24
PS: scusa la raffica di domande :-))
reefaddict
13-02-2006, 22:48
Visto che blureff fa vedere la sua bella io vi faccio vedere la sua bella... nella mia vasca, cè poco da fare da lui ha molto più viola che cola in basso... -04
Ciao Donatello !!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acroporadona_653.jpg
è bellissima lo stesso,a me andrebbe benissimo avere una piccola talea di tutte e due,ma mi andrebbe bene anche un piccolo frammento della tortuosa di blureff.
Scusate l'OT
io ho una taleina minuscola che stà crescendo :-)) :-)) :-))
da qualche giorno ha finalemnte iniziato ad ingrassare e mttere nuovi rametti....merito della consistenze nutrizione!! :-))
Tornando INTOPIC...nessuno risponde ai miei quesiti? Quella patina è veramente antiestetica #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/acropora_tenuis_crema-viola_143.jpg
riduci i bio ala meta,pero fai prima qualche giorno di stop,vedrai che va via senza far nulla di particolare
gobbe non farti trarre in inganno dal colore,la mia assomiglia a molte ma e diversa da tutte
una foto di comera un tempo ,e stata messa sul n2 della rivista reef art,occupa un'intera pagina
poi x colpa di un trattamento x le turbellarie lo quasi persa tutta,ma sta ricrescendo ,ma non tornera mai al vecchio splendore pultroppo x via del tipo di luce (altro discorso fuori topic,se qualcuno vuole si puo affrontare)
x rovero
dai e migliorata vedo,e gia piu intenso,io noto che aumentandone l'alimentazione il colore scende e molto,ma devo sempre fare i conti con i po4 ,e li sempre sul filo del troppo e del poco
il pappone 2 volte a settimana a volte non basta,ed a volte e di troppo
ormai sono ritornato in base a lei a gestire la vasca,in base a come la vedo decido
se la vedessi dal vivo #22 #22 ,fa paura credimi,e quasi integrale,solo le zone meno in ombra tende al marrone
quindi e indice di valori ok di po4,ed un livello di nutrimenti
o ripreso con zeovit,a pieno ritmo,il motivo e visto che x acqua va benone,nulla da dire,continuero ad usare i 2 croma,saltuarialmente,poiche ho notato che e in acesso ultimamente,quindi ho ridotto le dosi a 2 ml ,e solo x i costi troppo alti di gestione che ho ripreso zeovit,zeolite compresa :-))
ciao da blureff
ciao da blureff
grazie blureff, proverò così e poi ti faccio sapere su sto post ;-)
hai mica quella foto di cui parli? sarei molto curioso di vederla...è un animale che a me piace moltissimo...anche se ne ho solo uno stecchino da denti.... :-))
non ce lo io
la foto la scatta luca specchio
ciao da blureff
Ciao Alessandro! Ora che la tua vasca ha raggiunto una buona stabilità, sono curioso di sapere quanta zeolite, zeobak, zeofood, zeostart2, amminoacidi, PCV stai dosando...
Grazie!
Luca
1 litro di zeolite su 500 litri netti, 3bak/3food a settimana, più nulla zeostart2 da mesi, 6 AAHC al giorno, 8 PCV al giorno.
Alessandro una curiosità secondo te quindi è sufficiente dosare lo start e il food solo una volta a settimana?
dipende dalla vasca,e da come prende il suo equilibrio
io lo start lo do tutti i giorni,food e bak 2 volte a settimana
ciao da blureff
reefaddict
16-02-2006, 09:30
dipende dalla vasca,e da come prende il suo equilibrio
io lo start lo do tutti i giorni,food e bak 2 volte a settimana
ciao da blureff
Quoto blureff, io sto sempre a 0,01 di fosfati con 3 bak/3 food a settimana, più niente start2, ma dipende in che situazione ti trovi.
Ciao a tutti,posto la mia esperienza con zeovit-xaqua...Uso fin dalla partenza del mio acquario il metodo zeovit al completo e subito la cosa che non mi è piaciuta molto è stata la crescita stentata dei miei sps.Da qui la decisione di usare qualche metodo alternativo per alimentare i coralli.dapprima ho provato solo con il pohl's coral vitalizer,ma non ho avuto miglioraenti nè di crescita nè di colore.Così dopo aver letto su altri forum e consigliato dal mitico blureff un pomeriggio ho preparato un pochetto di pappone,5 cozze 5 vongole 5 gamberetti 5 ostriche 250 ml di acqua ro e 2 cucchiaini di zucchero.la crescita ha iniziato a farsi vedere ma dopo 1 mese di somministarzione mi sono venute fuori alghe filamentose che mi hanno indotto ha fermare la somministrazione.Nel frattempo ho scoperto l'esistenza dei nuovi prodotti x-aqua i cui food a detta di molti erano veramente buoni.Mi decisi a provarli e attualmente alimento i coralli secondo questa tabella:lunedi mercoledi giovedi sabato coral food day,martedi pappone(mezzo cubetto di ghiaccio 2x2),venerdì reef booster e la domenica coral food week.quando doso il pappone somministro 1-2 ore prima amminoacidi della korallen-zucht,mentre quando doso il day metto 3 gocce di pcv appena spente le hqi.
Oramai sono due settimane che vado avanti con questa metodica e mi ritengo piuttosto soddisfatto,i coralli crescono ma solamente qualli sotto il cono di luce,così mi sto pian piano decidendo a cambiare configuarzione del parco luci sostituendo il lumearc IV con due lumenarc 3 mini e 2x250 watt.Così facendo avrò sicuramente una copertura più uniforme anche se con meno par al centro della vasca.Ho ancora una perplessità:il metodo zeovit si avvale dell'utilizzo dello zeostart2 per ridurre i nutrienti e nel pappone molti consigliano di mettere lo zucchero che se non sbaglio è una fonte di carbonio per abbassare i nutrienti,soprattutto i po4.Se uso zeovit al completo è sempre necessario mettere lo zucchero nel pappone oppure la sua funzione è ampliamente svolta dallo start 2?
lo zucchero e il suo ingrediente,magari il giorno che dosi il pappone non dare zeostart2 in modo che la pappa che dai non sia esportata troppo velcemente dai batteri e di conseguenza schiumata via
ciao da blureff
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |