Visualizza la versione completa : Morìa Neon, possibili cause?
Salve, sono nuovo del forum, ho da poco allestito un acquario da 200l netti e avrei 2 domande per chi fosse così gentile da rispondermi;
al 5° giorno ho immesso 16 neon e 2 Apistogramma Agassizi, ad oggi 10° giorno, sono rimasti solo 7 neon + gli Apistogramma che giocano a rincorrersi incuranti dei neon che crepano (tocco ferro!), confesso che all'inizio il PH era 7.8, adesso lo sto abbassando con l'acqua d'osmosi, per il momento è 7.3, e i nitriti sono ancora a 0, il KH che all'inizio era 6 ora è 2, il GH è a 5, era decisamente più alto, sembra che l'acqua d'osmosi abbassi notevolmente solo KH e GH e poco il PH, perché? e perché mi sono morti 9 neon in pochi giorni, possibile che basti solo il PH alto?
Lorenzo56
04-06-2011, 18:50
Potrebbe essere sindrome di adattamento.
Leegi qua e verifica di aver fatto tutto il necessario.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90767
------------------------------------------------------------------------
Ho riletto adesso! Semplicemente non hai aspettato il mese di maturazione, e il picco dei nitriti ti ha avvelenato i pesci.
i nitriti sono a 0! e pure i nitrati!, il filtro è un pratiko 300 esterno, l'acquario è da 200 litri e 16 neon e 2 piccoli apistogramma non li ha nemmeno sentiti, e poi la teoria del mese di maturazione è sfatata, molte fonti diverse affermano che basta inserire i pesci poco per volta e controllare i nitriti ed è quello che ho fatto, anche perché se si aspetta un mese senza pesci cosa mangiano i batteri? e come fanno a moltiplicarsi? comunque se fosse come dici tu sarebbero morti tutti i pesci.
in ogni caso grazie del parere
Lorenzo56
04-06-2011, 19:11
e poi la teoria del mese di maturazione è sfatata, molte fonti diverse affermano che basta inserire i pesci poco per volta e controllare i nitriti ed è quello che ho fatto, Questo lo dicono le marche, per convincere a comprare i loro prodotti "miracolosi"anche perché se si aspetta un mese senza pesci cosa mangiano i batteri?E' necessario infatti inserire piccole quantità di cibo durante il mese e come fanno a moltiplicarsi? comunque se fosse come dici tu sarebbero morti tutti i pesci.
Anche se ancora non è arrivato, aspettati il picco, che difficilmente i pesci supereranno illesi o quantomeno vivi.
Cercherò di monitorare i nitriti e se dovessi notare un picco proverò a fare un cambio dell'acqua, grazie del consiglio.
------------------------------------------------------------------------
Ogni parere è ben accetto, c'è qualcuno che oltre alla morìa riesce a spiegarmi perché il PH non scende quanto il KH e il GH?
babaferu
04-06-2011, 21:02
i nitriti sono a 0! e pure i nitrati!, il filtro è un pratiko 300 esterno, l'acquario è da 200 litri e 16 neon e 2 piccoli apistogramma non li ha nemmeno sentiti, e poi la teoria del mese di maturazione è sfatata, molte fonti diverse affermano che basta inserire i pesci poco per volta e controllare i nitriti ed è quello che ho fatto, anche perché se si aspetta un mese senza pesci cosa mangiano i batteri? e come fanno a moltiplicarsi? comunque se fosse come dici tu sarebbero morti tutti i pesci.
in ogni caso grazie del parere
i batteri non mangiano i pesci :-D:-D:-D
scerzo, ho capito cosa intendi, i batteri si sviluppano comunque anche senza pesci, in acqua ci sono anche le piante, e proprio proprio nel dubbio basta un pizzico di mangime.
mi spiace ma la procedura più sicura non è quella che hai seguito, e qui puoi leggere centinaia e centinaia di persone che hanno fatto morire i pesci del loro acquario per avere fatto proprio come te. hai misurato l'ammoniaca? inoltre, non tutti i pesci sono sensibili allo stesso modo, e quel che descrivi sembra proprio derivare da acqua inquinata.... i cambi repentini di valori parimenti fanno male ai pesci (il ph sempre alto non ammazza i pesci in poco tempo, cambi repentini invece li mettono a dura prova)
il ph dipende dal kh e dalla co2 disciolta, e non ha andamento lineare, ma logaritmico.
puoi anche mettere tutta osmotica (gh e kh a 0) ma se non somministri co2 o torba il ph non scenderà di molto.
è prudente non scendere col kh sotto 4.
ciao, ba
grazie dei consigli babaferu, sei stato molto chiaro, l'ammoniaca non l'ho misurata ma se dici che il suo controllo è importante acquisto il test.
il problema non è l'ammoniaca, credo sia di origine batterica, ieri infatti mi sono accorto che uno dei due agassizi, che era sparito da un paio di giorni, ha gli occhi ingrossati e non ci vede più, ora lo sto curando a parte con il dessamor, in pratica ho acquistato (mi hanno venduto) dei pesci malati!
silvia c
09-06-2011, 09:34
Tutto può essere. Tieni presente che la salute del tuo acquario dipende esclusivamente dalla qualità dell'acqua e dalla costanza dei parametri, non puoi fare cambiamenti bruschi devono essere necessariamente diluiti nel tempo, l'acquario richiede Pazienza, pena una moria continua di pesci. Per ambientarsi occorre un tot di tempo che aumenta all'aumento della differenza dei parametri da cui provengono. Non si tratta di minuti o 1/2, se la differenza è molta si parla di giorni. Personalmente ho riscontrato che se un pesce supera i10/15 giorni senza problemi,l'introduzione è andata a buon fine.
Anche io come te al primo avvio ho introdotto tre pesci dopo 5 giorni #12 (me ne vergogno ancora). Ci è andata bene, ma penso che sia stata fortuna, ho messo 3 neon e poi più nulla per altri 20 giorni perchè avevano manifestato disagio dopo solo 3 giorni dall'introduzione.
Fidati prima di aggiungere aspetta un po' non essere impaziente.:-)
Per gli esemplari malati mantienili a temperatura costante, ossigena bene l'acqua con areatore e cambiane un po' tutti i giorni con acqua decantata e trattata con biocondizionatore. Spero che superino la crisi. Gli occhi gonfi potrebbero essere dovuti a idropisia che viene appunto ai pesci che vivono in acqua ...diciamo non idonea.
babaferu
09-06-2011, 10:52
il problema non è l'ammoniaca, credo sia di origine batterica, ieri infatti mi sono accorto che uno dei due agassizi, che era sparito da un paio di giorni, ha gli occhi ingrossati e non ci vede più, ora lo sto curando a parte con il dessamor, in pratica ho acquistato (mi hanno venduto) dei pesci malati!
hai misurato?
guarda che un acqua inquinata rende molto più suscettibili i pesci a qualsiasi infezione.... non escludere niente.....
Il test per l'ammoniaca tra i negozi in zona non l'aveva nessuno, comunque sono diversi giorni che nessun esemplare manifesta sintomi, anzi sono anche più attivi, per il futuro però sarò più paziente!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |