Visualizza la versione completa : sarà il didietro del principiante?
lucignolo72
04-06-2011, 17:27
http://s3.postimage.org/r2mrezlw/IMG_3051.jpg (http://postimage.org/image/r2mrezlw/)
non sono un amore??:-))
Stefano G.
04-06-2011, 18:10
bravo .........sono teneri :-))
piccoli pagliacciotti......
Sempre belle le deposizioni...poi quelle uova stanno in stadio avanzato, infatti sono poche le altre si saranno già schiuse... :-)
sliders88
05-06-2011, 13:41
che belliniiii...
lucignolo72
05-06-2011, 16:00
Sempre belle le deposizioni...poi quelle uova stanno in stadio avanzato, infatti sono poche le altre si saranno già schiuse... :-)
bè...direi che si sono schiuse da un po,,,dovrebbero essere infatti allo atato larvale (si vedono gli occhi).
ora bisognerà vedere che succede quando si staccheranno dal substrato.
Nella mia esperienza dolce, i ciclidi attuavano cure parentali proteggendo e talvolta alimentando i piccoli fino allo svezzamento.
anche con i pagliaccetti succede cosi??
Sì, la maggior parte delle uova si è schiusa, quelle rimanenti a quest'ora si saranno già aperte ed avranno rilasciato le larve...
I pagliacci, ma anche gli altri pomacentridi curano le uova fino alla schiusa, le ossigenano ed aiutano le larve ad uscire dalle uova, ma poi finisce là...le larve che sono planctoniche, se ne vanno alla deriva (anzi nei primi giorni sono fotosensibili, così in mare tenderanno ad andare in superficie dove c'è più cibo) ed iniziano a nutrirsi...in vasca sono praticamente nulle le probabilità che sopravvivano, serve una vaschetta di allevamento... :-)
ALGRANATI
06-06-2011, 08:13
molto belline , a vedere lo spazio bianco non dovrebbe essere nemmeno la prima deposizione avvenuta.
lucignolo72
06-06-2011, 12:12
in effetti hanno deposto sotto l'anemone, me ne sono accorto ora, ma è molto tempo che armeggiano in quella zona.....
gianni74
06-06-2011, 12:52
complimenti, ora dovrai adoperarti con un'altra vaschetta per riuscire a crecerli
lucignolo72
11-06-2011, 21:16
ok... la deposizione della foto è andata persa.....ora il substrato è nuovamente pieno di piccole uova.....
vorrei organizzarmi con una vaschetta per tentare l'allevamento...ma come procedo per trasferirli nella nursery???e sopratutto quando?
ho pensato di aspirare le larve con un tubicino quando sono ancora attaccate al substrato...che dite?
poi come alimento?
ALGRANATI
11-06-2011, 22:49
leggiti un pochino di topic.......in questo ultimo post hai scritto tutto ciò che non si deve fare :-D:-D
Sandro S.
11-06-2011, 22:50
ti salvi che sei di roma....altrimenti ti venivo a prendere e rischiavi la vita.
tutta invidia :-D
Omar Rold
11-06-2011, 23:10
Luci ma che culo e che belli! ;-)
Per il trasferimento non usare tubi o retini specialmente se sono attaccati ancora alla roccia,li massacri di brutto:-(
Ci sono articoli interi dedicati alla riproduzione;-) leggili e buona fortuna per la prossima deposizione.
Io ne presi da un amico con una siringano (senza ago) molto piano.. Si schiusero poi purtroppo senza i genitori morirono nonostante i rotiferi e le cure..
lucignolo72
12-06-2011, 00:20
studiare...studiare ...studiare.... non si finisce mai!!!!
ALGRANATI
12-06-2011, 08:53
Si schiusero poi purtroppo senza i genitori morirono nonostante i rotiferi e le cure..
una volta schiusi non hanno bisogno dei genitori ma di tanto tanto cibo ben arricchito.
Boh morirono dopo poche ore.. E praticamente nuotavano nei rotiferi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |