Entra

Visualizza la versione completa : 45 litri Amazzonico


Segola
04-06-2011, 15:08
Ciao a tutti
secondo voi che pesci e piante è possibile inserire in un 45 litri volendo restare sullo "stile" amazzonico?

nibby
04-06-2011, 18:09
il fatto è che 45 litri sono davvero pochi...
quali sono le dimensioni della vasca? qualche dettaglio sulla tecnica? luci filtro... la vasca è già avviata?
facci sapere ;-)

cubitalo
04-06-2011, 20:15
Valori chimici dell'acqua?

Segola
06-06-2011, 15:42
Allora la vasca è 50x30x34, come illuminazione ha una lampada da 14W.
E' già avviata, per ora non ha fondo fertile ma delle anubias radicate su 2 tronchi..

babaferu
06-06-2011, 17:01
Valori chimici dell'acqua?

serve ph, gh, kh. e epr la sicurezza dei tuoi ospiti, anche no2 e no3.

ciao, ba

Segola
07-06-2011, 11:44
oggi pomeriggio vado al negozio a comprare i test ;)
ma secondo voi non sono pochi 14W su 45 litri? perchè vorrei inserire il fondo fertile e ottenere un layout simile a questo

http://www.tropica.com/layouts/beginner/starter-layout-(54l)/description.aspx

però inserendo nello sfondo delle rotala, ricoprendo il tronco con del muschio di giava e tenendo le anubias, e in caso mettere un tappeto di saggitaria sul fondo...

caymano
07-06-2011, 12:16
tieni conto che in 45 litri è difficile mantenere un ecosistema equilibrato. oltre alla luce dovresti avere un fondo fertile e ferilizzare in colonna ( liquido) se vuoi tenere piante esigenti. quindi ci vorrebbe tempo da dedicarci ed un pò di esperienza. in 45 litri potresti metterci caridine o 3-4 otocinclus con qualche microrasbora. però dovresti sapere prima i valori dell'acqua. inoltre dovresti dotarti di impianto co2.
spero di non averti confuso o demoralizzato.:-)

Segola
07-06-2011, 12:45
l'impianto di co2 ce l'ho, mi ero dimenticato di dirlo...! è quello in gel fai da te!
per il fertilizzante ora utilizzo il sistema dennerle, cioè ogni 15 giorni (alternati) un quarto di pastiglia e15 e il liquido v30

nibby
07-06-2011, 13:08
aspetta mi sto confondendo... ma quindi la vasca è già avviata??
perché se vuoi inserire il fondo fertile devi svuotare e riallestire il tutto...

Segola
07-06-2011, 13:17
Si devo riallestire tutto...stiamo andando un pò off topic perchè volevo creare un'altra discussione per questo!
praticamente voglio svuotare l'attuale acquario e riallestirlo, con l'occasione sostituirò il filtro interno con un esterno (eden 501) che sto già facendo maturare in parallelo..

nibby
07-06-2011, 13:53
ok...
allora 14w su 45 litri sono pochini, stai intorno 0,3 W/l e se non mi sbaglio per la rotala non sono sufficienti, il pratino poi ha sicuramente bisogno di più luce!
Considera poi che 45 litri netti sono davvero pochini per un biotipo "tipo" amazzonico... forse però qualcuno più esperto potrà consigliarti qualcosa! :-)

Segola
07-06-2011, 13:59
la lampada ho controllato ora, è una T8.
con cosa potrei sostituirla?

babaferu
07-06-2011, 14:04
mi spiace ma di amazzonico con 0.3 watt/litro puoi metterci anubias e ceratophillum e basta.
se esuli dal biotopo, anche criptocorine, microsorum (asiatici), comunque puoi ottenere un buon effetto, ma selezionando bene....
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
la lampada ho controllato ora, è una T8.
con cosa potrei sostituirla?

ops, ma vuoi sostituire la lampada, o la rotala?
lampada: hai comerchio o la avsca è aperta?

Segola
07-06-2011, 14:09
Pensavo di sostituire la lampada con una più potente!
la vasca ha il coperchio (e lo spazio per una sola lampada...)
------------------------------------------------------------------------
Faccio un riassunto così per fare chiarezza..

-La vasca è una 50litri, immagino 45 litri lordi, dimensioni 50x30x34, chiusa

-E' già avviata da 1 anno e mezzo.

-Il fondo è semplice ghiaino bianco crema, le piante (anubias e un'altra specie che non so cosa sia) sono ancorate a due tronchetti e un vaso

-L'illuminazione è una lampada T8 da 14w, fotoperiodo di 8 ore circa

-Fertilizzante Dennerle e15+v30, inoltre ho appena aggiunto l'impianto co2 a gel fai da te

i valori ve li posso dire in serata

babaferu
07-06-2011, 14:14
allora dovresti
- modificare il coperchio se sei bravo in fai-da-te ci sono le istruzioni, o puoi aprire un post;
- oppure scegliere una plafoniera e aprire la vasca, andando sui 24#30 watt saresti ok per una gestione media e una buona scelta di piante.
ciao, ba

Segola
07-06-2011, 14:19
ma non posso sostituire la lampada con una più potente? come mai devo modificare il coperchio?
scusa l'ignoranza :)

silverhand
07-06-2011, 14:28
Non puoi perchè la potenza della lampada dipende dalla lunghezza della stessa.
La tua dovrebbe essere 50 cm circa per cui ci vanno neon da 18 e 24 Watt.
Prova a controllare.
Altrimenti scoperchi e metti una plafoniera con 2x24Watt T5 che trovi a circa 60€ e ci coltivi quello che vuoi, ma devi mettere in conto una gestione più attenta della fertilizzazione.

nibby
07-06-2011, 15:31
#24 la 24W t5 è da 55cm sicuramente nel coperchio non ci sta...
sinceramente non so se esistono t5 con una potenza inferiore a 24W e quindi più corte, qualcuno lo sa? :-)

babaferu
07-06-2011, 15:32
a wattaggio corrisponde lunghezza, non esistono lampade più o meno corte a parità di wattaggio.
ciao, ba

Segola
07-06-2011, 19:42
capito, vedrò se è posso modificarla, tanto ho un mese di tempo (intanto che matura il filtro esterno)

ecco i valori:

No3 - 10 mg/l
No2 - 0 mg/l
Gh - 8
Kh - 6
Ph - 6.8

nibby
07-06-2011, 21:54
i valori mi sembra buoni!
se ti vuoi divertire con il fai da te e riesci ad inserire un secondo neon da 14W nel coperchio arriverai a più di 0.6 W/l e senza dubbio ti permetterà di coltivare anche piante più esigenti ;-)

babaferu
08-06-2011, 16:02
capito, vedrò se è posso modificarla, tanto ho un mese di tempo (intanto che matura il filtro esterno)

ecco i valori:

No3 - 10 mg/l
No2 - 0 mg/l
Gh - 8
Kh - 6
Ph - 6.8

uh, che valori.... solo acqua di rubinetto?
ci sta un bel betta e se vuoi un branchetto di rasbore.
ciao, ba

Segola
08-06-2011, 16:48
capito, vedrò se è posso modificarla, tanto ho un mese di tempo (intanto che matura il filtro esterno)

ecco i valori:

No3 - 10 mg/l
No2 - 0 mg/l
Gh - 8
Kh - 6
Ph - 6.8

uh, che valori.... solo acqua di rubinetto?
ci sta un bel betta e se vuoi un branchetto di rasbore.
ciao, ba

che valori in senso positivo o negativo? :-D
si uso solamente acqua di rubinetto
avevo pensato anche io al betta e rasbore, uno\due otocinclus ci stanno?

babaferu
09-06-2011, 11:30
....positivo, mio caro.
gli oto ci starebbero ma van messi almeno a 6 mesi dall'avvio, altrimenti.... schiattano, perchè patiscono un po' gli sbalzi che ci sono nelle vasche avviate da poco.
ciao, ba

Segola
09-06-2011, 12:29
Capito!
grazie ba :-))

Asterix76
09-06-2011, 14:22
Con la poca luce che hai a disposizione ti rimane poco margine di manovra. Le piante che sono citate in quell'esempio di layout che hai linkato vanno benissimo.
Io di pesci in 45 litri non ne metterei nemmeno uno, puoi comunque fare un bel caridinaio.

cubitalo
10-06-2011, 12:14
Guarda questa (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) tabella, a tantissime piante con il loro fabbisogno di luce.

Segola
10-06-2011, 13:00
grazie!

Segola
07-07-2011, 09:57
Aggiornamento:

ho tolto il coperchio e ho messo una plafoniera con lampada pl da 36w, la popolazione che ho adesso è:

- 4 corydoras schwartzy
- 4 avanotti di platy (3 F + 1 M)
- 3 neon (lo so che non vanno bene ma ce li ho da un anno e vorrei non separarmene..)

posso inserire qualche altra specie? mi piacciono i guppy o gli endler, dite che ci stanno?

babaferu
07-07-2011, 10:23
no, sei al completo, quando cresceranno gli avannotti.
i neon come sai non ci stanno molto bene ai valori per i poecilidi.

ciao, ba