Entra

Visualizza la versione completa : seconda red morta


madBoss
04-06-2011, 13:54
ciao a tutti,
una settimana fa esatta ho inserito 14 red cherry nel mio acquario da 40 litri netti
al momento ci sono solo loro come abitanti, e oggi ho trovato un secondo cadavere....-43
il primo morto dopo aver fatto la muta a 2 giorni dall'inserimento in vasca, pensavo per stress.
mentre oggi il secondo trovato capovolto questo però normale con il suo esoscheletro...-20

i valori sono:
pH 7
KH 8
GH 15 (un pelo altino)
NO2 assenti
NO3 <5

fanno mute e si alimentano regolarmente...
cosa potrebbe essere la causa della morte?

fertilizzo con flourish seachem a un quarto della dose consigliata, il fondo è jbl manado.

grazie
grazie

Zeitgeist
04-06-2011, 17:59
GH 15 (un pelo altino)

Effettivamente è un valore borderline... dovresti abbassarlo di qualche grado...

fertilizzo con flourish seachem a un quarto della dose consigliata, il fondo è jbl manado.

Lo usi senza fondo fertile tradizionale sottostante?


cosa potrebbe essere la causa della morte?

Da quanto tempo è allestita la vasca?
Ci sono altri animali presenti?
Hai fatto per caso dei cambi d'acqua negli ultimi giorni? Hai smosso il fondo? Hai usato qualche sostanza particolare nell'ambiente o nella stanza dove si trova la vasca (deodoranti, profumi, insetticidi, etc.)?
Non è che hai messo le mani in vasca sporche di qualche sostanza (sapone, etc.)? #24

francesko19xx
05-06-2011, 07:56
Io con le caridine ho sempre avuto problemi anche con fertilizzazione veramente "omeopatica" e minima! io nelle mie vasche la evito completamente! perciò solo anubias e crypto che non sono esigenti e vivono comunque, ogni anno ho regolarmente anubias in fiore!
Oppure vasca avviata da poco? (meno di un mese?) magari c'è stato sviluppo di ammoniaca per il carico organico maggiore ed il filtro non era pronto. (i primi giorni alimenta comunque pochisssssimo!, finche le caridine non si adattano mangiano anche poco, e comunque in vasche avviate trovano muschi, fitoplancton, batteri "a nuvola" che le mie mangiano sempre ad ogni nuovo avvio, per 5 giorni non le nutro!)
Io ovvio a ciò inserendo nelle nuove vasche 20 giorni prima delle caridine, due-tre planorbarius "cavia" che mi avviino per bene il ciclo dell'azoto, e la cosa funziona benissimo! poi le tolgo altrimenti sovrappopolano al massimo!
Prova test ammoniaca...
Ciao
Fra

Jackk
05-06-2011, 15:33
Una delle regole basi per allevare caridine è quella di evitare la fertilizzazione.
O cmq ridurre di molto il protocollo consigliato.
prova cmq ad abbassare il Gh e Kh...

madBoss
06-06-2011, 16:11
scusate per il ritardo ma ieri non ho potuto collegarmi
comunque ho solo manado senza fondo fertile,
la vasca quando le ho inserite aveva circa 50 giorni dall'avvio il picco l'ho avuto circa a 15 giorni,
come animali ci sono solo caridine e qualche physa l'ho inserita poco dopo il picco per non far fermare il ciclo dell'azoto.

il gh è un pò altino infatti e sto cerdando di abbassarlo molto lentamente in questi giorni, tolgo un litro di acqua e ne metto uno d'osmosi... sbaglio? #24

non ho fatto cambiamenti in vasca a parte una potatura, le mani erano pulite (solo con acqua corrente ovviamente)

e fertilizzo in dosi minime 0.1 ml invece di 0.4 ml...il seachem flourish anche se abbastanza spinto ha relativamente poco rame e il ferro è prontamente assimilabile dalle piante.
deodoranti e profumi li uso solo in bagno... #24 e da fuori gas di scarico, fumi di lavori o robe varie non ne ho....

poi avevo letto che le red cherry sono tra le più resistenti...

a dimenticavo l'ambientamento in vasca l'ho fatto di quasi 2 ore

grazie scusate se mi sono dilungato...#17

francesko19xx
06-06-2011, 18:41
io eviterei comunque la fertilizzazione, hai piante che non ti permetterebbero di evitarla completamente?
Sarebbe le cosa migliore!

madBoss
06-06-2011, 19:07
si ho tutte piante da medio ad alto in quanto a esigenza...prima che inserissi le red, fertilizzavo leggermente di più e le piante crescevano veramente veloci, adesso hanno rallentato parecchio.

domani farò un cambio d'acqua, e poi aggiungo la dose di fertilizzante...vediamo cosa succede, se ne muoiono altre non so cosa continuare a fare...smettere e perdere le piante o continuare e sperare che si adattino un pò... #24#23

Zeitgeist
06-06-2011, 20:44
Tienici aggiornati...

madBoss
07-06-2011, 12:14
si sono appena accese le luci, davo una controllatina prima di fare il cambio e fertilizzare e ho subito visto 3 red mangiarsi un altro cadavere...-04
questo dovrebbe essere il terzo almeno di quelli che ho visto...

a sto punto non so cosa fare
intanto faccio comunque un cambio per continuare a diminuire il gh
-04-04-04 come mi girano

madBoss
07-06-2011, 13:12
potrebbe essere che muoiono per troppa co2?
continuo ad abbassare kh e gh...oggi rispettivamente a 7 e 13
ma il pH secondo i test è ancora a 7 e quindi nella tebella del calcolo co2 risulta ok...però se il test si sbagliasse e fosse anche solo 6,7 di pH avrei un eccesso di co2.

mi è venuto questo dubbio, ho pensato una cavolata o potrebbe essere una causa?

francesko19xx
07-06-2011, 13:50
Beh, prima di morire se fosse per la co2 le vedresti a galla in cerca di ossigeno superficiale.
Se è così prova a muovere un po' di più l'acqua aumentando la portata della pompa.

madBoss
07-06-2011, 14:55
ok allora non è quello il motivo...stanno tutte sul fondo a mangiare

uf -43

Jack Jagoz
10-06-2011, 18:26
ho/avuto lo stesso problema. comprai red e in un qualche giorno ebbi una strage. ne sopravvisse una che portai dal negoziante insieme a i pesci quando feci potente manutenzione. oggi l'ho reinserita con valori perfetti gh 10, kh 5 ph 7 nitriti zero nitrati 4. morta in 5 ore.... il dubbio mi viene dalle pastiglie di fertilizzante. Sono a granuli che muovendo il fondo escono dalla sabbia..potrebbe essere il problema? per reinserirle dovrei quindi aspettare che si consumino... lepiante sono crypto, anubias, sessiflora, sagittaria, microsorum...

Zeitgeist
10-06-2011, 19:10
potrebbe essere il problema?

Molto probabile...

Jack Jagoz
10-06-2011, 19:25
Azzus... quindi se volessi rimettere uuna colonia devo aspettare che le pastiglie si esauriscano...minimo qualche mese...rimandero'...grazie...

madBoss
12-06-2011, 10:59
aggiornamentino...
non ho avuto più decessi, forse le causa era un mangime da fondo dell'xaqua Bottom Fish, venduto come alimento anche per caridine.
Ho smesso di usarlo perchè a me sembravano normalissimi estrusi, per l'alimentazione di avanotti di pesci di allevamento per scopi alimentari.
Perdeva parecchio olio, e sicuramente aveva anche troppe proteine animali... sulla confezione inoltre non ci sono gli ingredienti.
Da quando ho smesso di usarlo, (facendo tutti gli scongiuri del caso e e toccando qualsiasi cosa porti fortuna) le caridine stanno tutte bene ed escono tutte a mangiare.