Visualizza la versione completa : mp40w power :-)
questa mattina finalmente sono riuscito a creare il movimento che ho sempre voluto....moto ondoso spaventoso, tutta la massa d'acqua in movimento senza flussi direti sugli animali...in 5 minuti si è alzato tutto il pulviscolo che avevo:-))
http://www.youtube.com/watch?v=_PA3gQMPjHU
Emanuele Mai
04-06-2011, 12:39
bravo!!!! molto bello, ma sai che evaporazione...
ce l'ho pure io ed è una gran bella pompa;-)
Anche io ho preso due vortech, ma mi spaventa il movimento che hai scelto per la tua vasca,vedo i pesci molto "sballottati" e non so quanto possa fargli bene..
Un'altra cosa che mi preoccupa, (questa volta per la mia di vasca), è il movimento ondulatorio che prende tutta la superficie dell'acqua, nella tua vasca hai lasciato quei 5 - 7 cm di aria dal bordo del vetro, nella mia cercherò di lasciarne 2, al massimo 3.. se dovessi decidere di adottare lo stesso programma che hai te nel video,e tenendo alta l'intensità del flusso, variando l'altezza della pompa, posso diminuire quell'effetto, ed evitare che mi trabordi l'acqua?
Comunque la tua vasca è molto carina! Mi piacerebbe vedere qualche foto..
L'altezza dell'onda non e' molto regolabile...dipende dalla potenza con cui refoli la pompa.. Io così sono al 50% della potenza.
Per quanto riguarda i pesci credo che non vi siano problemi..
Vedo che il flusso ti arriva benissimo in fondo alla vasca, ma nel video è a metà della potenza?
Io avevo una gran paura che la mp40 non mi sarebbe bastata ed ho preso anche una 60, ma a guardare il tuo video, mi sa che mi bastavano anche due 40....
lupo.alberto
04-06-2011, 16:27
effetto wave box: qualcuno diceva, non ricordo bene chi, che il flusso ondulatorio non è proprio il massimo per i coralli anche se a me piace.
però attento a far vedere la vasca a chi soffre il mal di mare........
RUTHLESS86
04-06-2011, 16:57
è una figata regolare l'omda in modalita short pulse mode...........solo che non so quanto durino nel tempo le vortech cosi!!!!
Per i coralli e' meglio perché muovendosi tutta la massa d'acqua riesci a creare movimento anche dentro le colonie piu' grosse
gia' mi stavo sentendo male........:-))
ma vanno ovviamente in alternata..a quanti secondi una dall' altra?1, 2..con 5 secondi non avrebbe lo stesso effetto immagino vero?
In modalità asincrona, quando smette i pulsare una inizia l'altra
dimaurogiovanni
04-06-2011, 19:03
un bel movimento in vasca ,non facile da guardare !complimenti bella vasca .pèer i pesci non ci sono problemi ,sono abituati alle correnti .
Son daccordo anche io che per i pesci non vi siano problemi in relazione al movimento che si vede nel video
Comunque un gran bel movimento!!
daniele5235
04-06-2011, 20:34
I pesci in mare stanno fermi e si lasciano cullare dalle onde
Direi che nn ci sono prob
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il mare ha tante di quelle correnti in dieci metri cubi che credo sia poco realistico paragonarlo ad una vasca, e ci sono zone di calma in cui i pesci possono rifugiarsi in caso di troppa turbolenza, inoltre nel mare la qualità ed il metodo stesso del nuoto cambia, perchè nuotar dritti per 50 metri è diverso che girare in un metro, anche se le dimensioni del pesce sono ridotte.. quindi immagino che una turbolenza eccessiva stressi un po gli animali, ma questo resta esclusivamente un mio pensiero, e se dite che non crea problemi,son certo che sia così, anche perchè io non le ho ancora montate le pompe, quindi le mie sono solo supposizioni;-)
Piccolo OT, Mioteo, lo hai ancora quel naso (credo lopezi) che hai in foto?
daniele5235
04-06-2011, 21:00
Be' il forum serve proprio per un confronto tra piu opinioni ;)
Comunque per me piu turbolenza ce' meglio e', magari alternaya ad una calma notturna
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paolo Piccinelli
04-06-2011, 21:05
hypa, io nella tua vasca le onde non le farei proprio... rischi l'integrità strutturale della vasca su 2 metri di lunghezza.
metti in modalità reef crest o lagoon e di onde non ne fai ;-)
Paolo,la mia paura maggiore era proprio quella..un moto ondoso cadenzato mi butterebbe giù anche le pareti della stanza a lungo andare..:-D
Ora non appena riempio mi diverto un po a giocare con i programmi, poi vediamo cosa ne esce..non so come evitare che la mp60 mi annulli del tutto la 40, e credo che mettendo le due pompe in modalità asincrona, quando arriva il flusso alla mp40, faccia fatica a contrastarlo e rispingere l'acqua dalla parte opposta..boh, non potendo provare e vedere mi sorgono mille dubbi..
Daniele, hai ragione, non pensavo alla calma notturna..e comunque mi affido totalmente alle vostre esperienze, io butto lì le mie idee, ma sempre con la consapevolezza che la mia conoscenza è limitata e ogniuno di voi ha da insegnarmi qualcosa..;-)
Vutix io rinnovo i complimenti per la tua vasca, mi stavo rivedendo il video e mi incuriosisce il tuo sistema di scarico, mi dai qualche dettaglio?
Ps le vortech mi sembra siano due mp40, quale hai assegnato come pompa "primaria"? E noti differenze tra la pompa dominante e l'altra?
alessandros82
05-06-2011, 00:36
la catha non è un pò troppo sballottata??tienila d'occhio...io ne ho perse 3 per colpa delle tunze!!
DemoneRosso
05-06-2011, 09:23
W le vortech!
No ale, non ha nessun getto diretto e anche questa mattina e' tutta aperta!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |