Visualizza la versione completa : Il mio 100l. nuove foto a pag.3
Questo e' il mio primo acquario , un pet c. da 100l messo in funzione da un mese e mezzo.Da un paio di giorni ho inserito un'altro neon da 25w seguendo l'ottima guida presa su questo sito.Al momento in vasca ho i seguenti pesci :
2 Guppy, 2 Platy, 2 Coridoras, 1 Gyrinocheilus, 1 Botia Macracantha, 1 Ampullaria.
Ecco i valori dell'acqua:
ph : 7,5 ; gh : 9 ; kh : 7 ; no2 : 0,3 ; n03 : 10
Ciao! fatemi sapere cosa ne pensate ;-)
DevilmenCry
04-02-2006, 02:09
Inanzitutto benvenuto #36# ,poche piante inseriscine qualche altra, io l'anforina la toglierei non è molto naturale, se ti piace un pò di muschio nel tronco e per finire per dare un senso di profondità metterei uno sfondo blu notte o nero se già non hai provveduto, anche un cartoncino va benissimo. ciao
Fabio 69
04-02-2006, 02:19
L'impostazione iniziale è carina!! Io toglierei l'anfora, metterei un'altra radice,aggiungerei mooooolte piante e lo sfondo lo metterei nero ma se ti piace va bene anche così.
Per il resto ti dico che gli No2 DEVONO essere a zero, per i guppy ed i platy il giusto rapporto è 1m/2-3f, aggiungi almeno altri 4 cory della stessa razza per fare gruppo e togli il Botia poichè è un pesce di gruppo che da solo diventa molto timido ed inoltre crescono molto ed in cento litri non ci stanno.
Per aggiungere pesci attendi che scendano gli No2, magari aggiungi ancora batteri poichè probabilmente il tuo filtro non è ancora maturo ;-)
non male come inizio anche se il fondo bianco non mi piace ed è poco praico, tenderà a sposrcarsi molto
l'anfota la toglierei e metterei altri legni e altre piante
le anubias .... PIANTE EPIFITE
(anubias, microsorium, vesicularia ecc.. )
Queste piante in natura crescono ancorate a roccie o legni .... ti consiglio di seguire laprocedura che trovi quì come inserire le piante (http://www.plantacquari.it//articoli/inserimento_delle_piante.asp)
ma da qunto è allestito?
Grazie a tutti per i consigli.. l'anfora avevo gia' intenzione di toglierla , lo sfondo l'ho appena fatto con un pannello di compensato :-( comunque a cambiargli colore non ci metto nulla.
Rek l'acquario e' allestito da quasi 2 mesi, grazie per la disposizione delle piante ;-)
Ho visto la foto dell'echinodorus ozelot ,ma non mi entusiasma molto... posso mettere una pianta di colore rosso? se si sai consigliarmi quale?
Grazie ancora a tutti!
Massimo Suardi
04-02-2006, 11:07
beh, non sono così convinto che una rossa regga.... #24 #24
forse la rotala rotundiflora.... #24 #24
beh va riempito per bene..
probabilmente una Hygrophila polysperma Rosanervig (http://www.plantacquari.it//pianta_da_id.asp?id=17) resisterebbe
Massimo Suardi
04-02-2006, 12:57
probabilmente una Hygrophila polysperma Rosanervig resisterebbe
sì probabilmente, ma non aspettarti i colori della foto di ale.... #24
japigino
04-02-2006, 13:09
se aggiungi delle PL anzichè neon T8 ti cresce anche la glossostigma...........
Nightsky
04-02-2006, 14:16
se l'anfora la metti dietro al legno e ci leghi sopra un microsorium ok ;-)
+ piante.
il fondo bianco nn piace neanche a me ma bom...
io toglierei il botia (è un pesce di gruppo, e deve stare in acquari mooolto capienti) e il gyrinocheilus (pesce rompiballe, 25cm) e li scambierei con altri 4cory. #36#
bello, aggiungerei qualche pianta, seguendo lo schizzo di rek magari...per i pesci quoto Blu e in più toglierei l'Ampullaria, ho paura che ti devasti le piante.
Ciau ;-)
japigino
04-02-2006, 17:20
brav!
Massimo Suardi
04-02-2006, 18:16
se aggiungi delle PL anzichè neon T8 ti cresce anche la glossostigma...........
#24 #24 #24 #24
beh approccio al meno discutibile...
ovvio se metto una hqi allora cresce tutto... #24 #24 #24 #24
e se mette anche il cavetto, il fondo di fluorite la co2 col reattore...diventa un olandese... #24 #24 #24 #23 #23 #23 #23 #23
Suppaman
04-02-2006, 21:30
pero ora è spoglio,e toglierei l'anfora..
x il resto quoto l'esempio fattoti da rek.. ;-) ;-)
Più piante il resto va bene fascia media #36#
japigino
07-02-2006, 00:43
se aggiungi delle PL anzichè neon T8 ti cresce anche la glossostigma...........
#24 #24 #24 #24
beh approccio al meno discutibile...
ovvio se metto una hqi allora cresce tutto... #24 #24 #24 #24
e se mette anche il cavetto, il fondo di fluorite la co2 col reattore...diventa un olandese... #24 #24 #24 #23 #23 #23 #23 #23
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
il tuo intervento si commenta da solo.................
Ecco le nuove foto...
aggiunto set c02 delta 200
5 Guppy + 7 avannotti :-) , 4 Platy, 4 Coridoras, 1 Gyrinocheilus, 1 Botia Macracantha, 1 Ampullaria.
Ecco i valori dell'acqua:
ph : 7,0 ; gh : 7 ; kh : 5 ; no2 : 0 ; n03 : 10
Ciao ;-)
Davvero bello!!! Complimeti è molto migliorato #25 #25 #25 !!
Non c'è dubbio: decisamente migliorato!
Io aggiungerei qualche pianta bassa in primo piano davanti ai legni e agli angoli della vasca, senza però coprire il corridoio centrale..... ;-)
Fabio 69
21-02-2006, 22:30
Decisamente meglio! #25
quoto molto meglio :-)) bello il corridoio centrale, secondo me starebbe meglio senza la pietra forata dietro
si aggiungi ancora delle piante ma x il resto è bellissima! :-) :-))
Molto migliorato #25 ... anch' io lascerei la via di fuga al centro, se riesci metti uno sfondo più scuro (io li preferisco) aggiungi ancora piante... io inserirei del muschio sui legni sia su quello di destra sia su quello di sinistra (a patto di lavorare di fino...)
Personalmente cambierei il tipo di pietre, ma è una questione di gusti ;-)
Cmq mi piace, bravo #25
Grazie a tutti per i consigli e i complimenti... spero di migliorarlo ancora pian pianino... :-) che altri pesci potrei aggiungere??
Ciao e grazie ancora!
ciccio87
24-02-2006, 17:22
quoto milly x lasciare libero il corridoio, x il resto qualche altra pianta e sarà molto bello! x i pesci secondo me tra guppy e platy tra un po avrai la vasca piena di avanotti, potresti veder crescere quelli!
Fabio 69
24-02-2006, 17:29
x i pesci secondo me tra guppy e platy tra un po avrai la vasca piena di avanotti, potresti veder crescere quelli!
Quoto. Al massimo altri due Cory (stessa razza).
Ecco le nuove foto del mio 100L . Oggi devo sfoltire un po' le piante. #36#
Ho sostituito la lampada originale con una Dennerle de luxe
I colori dalle foto non rendono molto -20
Nightsky
21-05-2006, 14:04
è migliorato tanto, ma sei peggiorato coi pesciiiiiiiiiiiii! ma che hai combinatoooooo!
avevi guppy e platy e già il botia nn andava bene.....adesso hai messo scalari (in 100lt #07 ) e pure trichogaster #07
e neon,.........che frittooooooo!!!!!" #06
#23
è migliorato tanto, ma sei peggiorato coi pesciiiiiiiiiiiii! ma che hai combinatoooooo!
avevi guppy e platy e già il botia nn andava bene.....adesso hai messo scalari (in 100lt #07 ) e pure trichogaster #07
e neon,.........che frittooooooo!!!!!" #06
#23
sono d'accordissimo ...
a prima vista .. è molto migliorato .. che belle piante ..
ma poi ... vedendo bene i pesci #07
mi sa che ti sei lasciato prendere la mano ...
e se quando capita all'inizio causa consigli sbagliati dei negozianti ...
comprendo ..
ma qui nel tuo caso proprio no
come dice blu .. che hai combinato!!! -04
peccato perché c'era un netto miglioramento
Melodiscus
21-05-2006, 15:25
beh ehm ti sei fatto prendere un po la mano con le piante eh?? #23 #23 #23
E quoto tutti per i pesci!!
beh ehm ti sei fatto prendere un po la mano con le piante eh??
questo nn è affatto un problema anzi
Melodiscus
21-05-2006, 20:32
non era una critica
quando hai messo le piante sarà un altra cosa #36# avanti così
quoto gli altri
X blu:i giryno sono ottimi mangiatori instancabili di alghe,è sono molto perplesso
che possano raggingere 25cm #07
Ciao a tutti .. si effettivamente mi sono lasciato un po' andare con i pesci.. cmq gli scalari me li ha dati un amico in appoggio fino al ripristino del suo acquario che avverra' questo fine settimana, gli daro' anche il botia e il girynoc.
Ci sentiamo alla prossima! ;-) (spero con il 300l e un paio di dischetti :-)) )
mmmm sicuramente migliorato moltissimo! ;-)
Ha solo bisogno di un potata e di una sistemazione piùlogica delle piante... :-)
Ciao faby , cosa cambieresti nella disposizione delle piante ? se posso migliorare lo faccio mooollttoo volentieri. ;-)
Dopo l'ultima frittura ho rinnovato la popolazione ;-)
4 guppy, 4 colisa , 2 ancistrus ,10 neon , 2 corydoras
Bombola co2 da 4kg con sistema dupla 200
Secondo voi cosa devo modificare?
Grazie -e33
Dopo l'ultima frittura ho rinnovato la popolazione ;-)
4 guppy, 4 colisa , 2 ancistrus ,10 neon , 2 corydoras
ehmm -28d#
scusa .. questa cos'è? #07
direi che dopo l'ultima frittura ... eccone un'altra :-D
no?
ma sopra hai scritto che volevi i discus ...
bahh
Weiss ,sono un principiante e scrivo su questo forum apposta per avere dei consigli e cercare di migliorare. ;-)
cmq per quanto riguarda i discus se leggi bene sopra parlavo di una vasca da 300l mentre qui' ancora parliamo di un 100l :-)
Come vedi per i discus forse ancora e' un po' presto :-(
Cmq Grazie.
rijeka77
14-07-2006, 21:04
secondo me dofresti aggiungere altri 4 cory per far compagnia ai due già ospitati, anche se guardando la foto la granulometria del tuo fondale mi sembra un po' troppo grossa per ancy e cory...comunque complimenti per la bella vegetazione...che tipo di neon usi?
Ciao Rijeka77 , monto 2 neon da 25w :
- Dennerle trocal de luxe special plant
- Hilite 10000k
La granulometria e' effettivamente un po' grande.
Ho un problema con delle lumache che mi affliggono da quando ho allestito l'acquario ,ma finche c'era il botia era sotto controllo. Ora non ce l'ho piu' ,quali altri rimedi posso mettere in atto? Non vorrei rimettere il Botia anche perche' ho i colisa che presto (spero) metteranno alla luce gli eredi. :)
Ciao! ;-)
per eliminare le lumache in eccesso metti una grossa foglia di insalata oppure una fetta di patata sul fondo la sera, la mattina dovresti trovarla piena di lumache e la estrai, comunque quasi tutte le lumachine che si trovano in vasca non danneggiano le piante e sono detrivore quindi anche utili.
Ciao a tutti, posto qualche nuova foto del mio 100l. Ho tolto il filtro interno sostituendolo con un hydor prime10.Questa decisione e' nata dal fatto che per circa due mesi ho avuto all'interno della vasca uno strano pulviscolo in sospensione"tipo polvere",dopo averle provate di tutte ecco il test del filtro est. che ha risolto completamente il problema.
Volevo chiedervi un consiglio su quale pianta da poter inserire nella parte sinistra della vasca che ospitava il filtro.Al momento ho piantato una talea di echinodorus ozelot pero' non mi soddisfa #24
L'anfora come vedete ancora resiste :-)
Grazie ;-)
Alla fine ho fatto cosi' ,che ne dite? #58
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |