Visualizza la versione completa : dsb e rocce periodo di maturazione
peppe7577
03-06-2011, 23:34
come molti sanno sono in maturazione da circa una settimana o meglio una settimana fa ho inserito il dsb e dopo un paio di gironi le rocce.....dal negoziante mi è stato consigliato di mettere una fiala di prodibio biodigest al giorno per 15 giorni e poi analizzare nitriti e nitrati....voi che ne pensate è giusto? in casa ho anche un altro prodotto della shg aktivedrops sono simili? o sono 2 cose diverse se si come usarli?
grazie come sempre.
gianni74
03-06-2011, 23:58
Ti hanno detto bene, sono ceppi batterici e si devono insediare.
poi trovo un'ottima cosa alternare i prodotti, ti diversifica l'apporto batterico
raiderale
04-06-2011, 00:17
dosa anche bioptim, i biodigest senza pappa muoiono....
Si fai come ti è stato detto.
Stefano G.
04-06-2011, 10:36
il dsb non vive di soli batteri ........ cerca di stimolare il bentos
cerca di stimolare il bentos
come??
Stefano G.
04-06-2011, 11:52
cerca di stimolare il bentos
come??
nutrendolo ........con qualche scaglia o granulo ;-)
Manuelao
04-06-2011, 12:08
cerca di stimolare il bentos
come??
nutrendolo ........con qualche scaglia o granulo ;-)
#36# Io per mantenerlo vivo nelle rocce che ho a riposo ogni settimana aggiungo un pò di cibo
come dice stefano il dsb per fare bene il suo lavoro piu' che di batteri ha bisogno di essere ben vivo e si puo' accellerareil progetto piu' che inoculando batteri inserendo bentos ,inserendo rocce molto vive o anche trovando qualcuno che ti da un paio di manciuate di sabbia vecchia
Ma sulle rocce come capisco se sono belle vive? Io vedo solo un piccolo spirografo su una roccetta..
Manuelao
04-06-2011, 13:50
Ma sulle rocce come capisco se sono belle vive? Io vedo solo un piccolo spirografo su una roccetta..
A luci spente dovresti vedere tanti esseri i, i copepodi, simili a pulci che escono ed entrano dalle rocce
peppe7577
04-06-2011, 13:58
oggi per differenziare un po' ho inserito questo http://www.superhigroup.com/biocondizionatori/attivatori-biologici/aktivedrops.html
dato che lo avevo in casa, mi sapete dire se è uguale o sono due cose diverse dal prodibio della biodigest?
poi per quanto riguarda bentos come posso reperirlo? e come introdurlo?
Stefano G.
04-06-2011, 14:19
oggi per differenziare un po' ho inserito questo http://www.superhigroup.com/biocondizionatori/attivatori-biologici/aktivedrops.html
dato che lo avevo in casa, mi sapete dire se è uguale o sono due cose diverse dal prodibio della biodigest?
poi per quanto riguarda bentos come posso reperirlo? e come introdurlo?
non esagerare con i batteri ........se il bentos è poco rischi che compattino il dsb ;-)
il bentos puoi prenderlo da un'amico che ha un dsb funzionante oppure mettendo alcune rocce molto vive .........un'altro metodo è recuperare i depositi della vasca dove il tuo negoziante tiene le rocce vive
peppe7577
04-06-2011, 14:22
ok ti ringrazio' vedro' di rimediare qualcosa vi faccio sapere per ora quindi mi fermo un attimino coi batteri? visto che ne ho messi abbastanza? magari proseguo con un quantitativo settimanale visto che ora per 6 giorni ho inserito tutti i giorni una fiala
su aggiungessi 5 litri della acqua di cambio del mio acquario piccolo?
e anche un sacco di 9 kg di ocean life?
peppe7577
04-06-2011, 14:30
e ma credo che loro intendessero sabbia gia maturata....
Manuelao
04-06-2011, 14:53
e ma credo che loro intendessero sabbia gia maturata....
#36#
ne aspiro un pelo dalla vasca piccola? è piu di un anno che gira..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |