Entra

Visualizza la versione completa : informazioni sulla CO2....


mario_rossi
04-02-2006, 00:03
Ciao a tutti, Posseggo il mio acquario da circa 18 mesi e dopo avere imparato a far vivere i pesci e a crescerli sani mi piacerebbe andare oltre alle solite anubias ed echinodorus che abbelliscono il mio acquario ma che in fondo non hanno il fascino di piante più belle che si vedono nelle foto di questo bellissimo e valente forum: la mia domanda è la seguente e mi appello a qualcuno che ne sa più di me, dove posso documentarmi circa l'utilizzo della CO2? Posso usare la stessa che si usa negli impianti per la spinatura delle bevande nei bar? Come si può realizzare l'impianto?

Chi vuole suggerimi letture testi o link a siti con trattazione esauriente mi fa davvero un grande piacere. Non ho molta fiducia nei negozianti che spesso danno informazioni frammentarie e superficiali. Comunque chi compra deve sapere cosa chiedere e qui il 50% di colpa.... :) ciao grazie

DevilmenCry
04-02-2006, 02:41
L'utilizzo della co2 è molto semplice grazie anche al visualizzatore di co2 permanente che si trova ovunque, un pò più complicato è la correlazione tra co2, ph, kh che sono strettamente legati. Sinceramente se l'impianto della spinatura vada bene non lo so, ma gli impianti se ne trova di economici buoni. un paio di siti www.acquaingros.it o www.abissi.com

mario_rossi
04-02-2006, 17:58
DevilmenCry, grazie per l'informazione. se altri possono consigliarmi testi a cui fare riferimanto mi faranno cosa gradita....

ciao

Jalapeno
04-02-2006, 18:57
Per usare la CO2 in modo consapevole e corretto, non comprare il visualizzatore di co2 permanente, c'è un metodo molto più valido e sicuro.

Per iniziare ti consiglio di farti le basi di chimica:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/definizione_ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp