Entra

Visualizza la versione completa : SOno nuovo e non so cosa siano!!


art83
03-06-2011, 19:37
ragazzi...

HO UN PROBLEMA!!

posto le foto che parleranno da sole....
Questa è la roccia più colpita da alghe (che non so cosa siano)...

http://s2.postimage.org/2bz24bqhw/DSC02707.jpg (http://postimage.org/image/2bz24bqhw/) http://s2.postimage.org/2bzinp7fo/DSC02696.jpg (http://postimage.org/image/2bzinp7fo/) http://s2.postimage.org/2bzvvzzdw/DSC02697.jpg (http://postimage.org/image/2bzvvzzdw/) http://s2.postimage.org/2c094arc4/DSC02700.jpg (http://postimage.org/image/2c094arc4/) http://s2.postimage.org/2c0j1iuas/DSC02701.jpg (http://postimage.org/image/2c0j1iuas/)

Qui invece si vede la sabbia che questa mattina ho smosso (solo mezzo cm superficiale, altrimenti era tutta una patina algale come sopra le rocce)....

http://s2.postimage.org/2c1q1hv50/DSC02708.jpg (http://postimage.org/image/2c1q1hv50/) http://s2.postimage.org/2c2ors5ic/DSC02702.jpg (http://postimage.org/image/2c2ors5ic/) http://s2.postimage.org/2c2yp08h0/DSC02703.jpg (http://postimage.org/image/2c2yp08h0/)

Qui si può notare un particolare della pompa di movimento con attaccate delle alghe verdi..

http://s2.postimage.org/2c3z2tvc4/DSC02709.jpg (http://postimage.org/image/2c3z2tvc4/)

Infine una domanda... come mai gli zoanthus rossi e gli altri tipi di molli non si aprono più?? Può dipendere dal pesce?? Acreicthys Tomentuos che se li stà mangiando, avendo finito di mangiare majano e aiptasie???

http://s2.postimage.org/2c6qb2oys/DSC02706.jpg (http://postimage.org/image/2c6qb2oys/) http://s2.postimage.org/2c73jdgx0/DSC02704.jpg (http://postimage.org/image/2c73jdgx0/) http://s2.postimage.org/2c7bt27dw/DSC02705.jpg (http://postimage.org/image/2c7bt27dw/)
Ecco come era prima la roccia....
http://s3.postimage.org/7m6zt2mc/DSC02669.jpg (http://postimage.org/image/7m6zt2mc/) http://s3.postimage.org/7mikki2s/DSC02671.jpg (http://postimage.org/image/7mikki2s/)http://s3.postimage.org/7mqu98jo/DSC02672.jpg (http://postimage.org/image/7mqu98jo/)

Valori (test salifert eseguiti questa mattina):

Ph: 8
No2: 0
No3: 3
Po4: 0
Kh: 12

Saluti Andrea!

Stefano G.
03-06-2011, 19:43
le prime immagini sono dinoflagellati ;-)
sulla pompa sono filamentose ;-)
il Tomentuos mangia gli invertebrati ;-)

art83
03-06-2011, 19:56
grazie per la risposta.....
proprio ora stavo controllando meglio l'acquario e, guardandolo dal basso verso l'altro, quasi tutte le rocce hanno questi dinoflaggellati con le varie bollicine attaccate.... COME RISOLVO?

le filamentose andranno via da sole o come devo procedere?

per il pesce, che devo fare? il mangime non lo vuole e quindi, mi si stà mangiando anche i molli (dopo aver debellato più di 100 majano e molte aiptasie!!) che devo fare? toglierlo?

Stefano G.
03-06-2011, 20:00
grazie per la risposta.....
proprio ora stavo controllando meglio l'acquario e, guardandolo dal basso verso l'altro, quasi tutte le rocce hanno questi dinoflaggellati con le varie bollicine attaccate.... COME RISOLVO?

le filamentose andranno via da sole o come devo procedere?

per il pesce, che devo fare? il mangime non lo vuole e quindi, mi si stà mangiando anche i molli (dopo aver debellato più di 100 majano e molte aiptasie!!) che devo fare? toglierlo?
che acqua utilizzi per i cambi e il rabbocco ?
controlla i silicati nell'acqua che utilizzi
i valori con quali test li hai misurati ?
il tomentosus devi toglierlo ........puoi cederlo a chi ha problemi di aiptasie o majano

art83
03-06-2011, 20:03
di acqua utilizzo quella del mio negoziante... ho comprato un impianto ad osmosi, ma sono in attesa di riceverlo.
cmq fino ad ora non ho avuto problemi con quell'acqua!
per i valori dei silicati, devo comprare i test (non li ho)
tutti i valori sono stati eseguiti con i test della salifert (è scritto sopra i valori)

preferisco venderlo.... l'ho pagato 40 € e regalarlo, proprio mi piange il cuore!

ALGRANATI
03-06-2011, 20:14
Se la vasca è partita da poco, quelle alghe sono normali , se invece è una vasca matura, devi verificare bene l'acqua del tuo negoziante. Per il pesce purtroppo non hai alternative.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G.
03-06-2011, 20:15
di acqua utilizzo quella del mio negoziante... ho comprato un impianto ad osmosi, ma sono in attesa di riceverlo.
cmq fino ad ora non ho avuto problemi con quell'acqua!
per i valori dei silicati, devo comprare i test (non li ho)
tutti i valori sono stati eseguiti con i test della salifert (è scritto sopra i valori)
i silicati provengono dall'acqua del negoziante .......... stimolano le diatomee e i dinoflagellati si nutrono di diatomee

preferisco venderlo.... l'ho pagato 40 € e regalarlo, proprio mi piange il cuore!
certo ........ se mangiava aiptasie e majano non avrai problemi a venderlo ;-)

art83
03-06-2011, 20:26
ma ora come elimino i dinoflagellati?
hai qualche consiglio??

Stefano G.
03-06-2011, 20:28
ma ora come elimino i dinoflagellati?
hai qualche consiglio??
mica facile ........ aspirali ....... controlla l'igiene della vasca ...... e utilizza acqua senza silicati

art83
03-06-2011, 20:35
scusami ma come faccio ad aspirarli??
per controllare l'igene in vasca, che cosa dovrei fare??

per l'acqua, credo che la settimana prox mi arrivi l'impianto e così sarò sicuro dell'acqua che utilizzo!!

maledetto negoziante!!!!

Stefano G.
03-06-2011, 20:40
scusami ma come faccio ad aspirarli??
tubicino da aeratore aspiri la patina

per controllare l'igene in vasca, che cosa dovrei fare??

controlla che non ci siano zone con scarso movimento e accumulo di sedimenti lo skimmer regolato bene e il bicchiere pulito spesso
per l'acqua, credo che la settimana prox mi arrivi l'impianto e così sarò sicuro dell'acqua che utilizzo!!

maledetto negoziante!!!!
ci vorra un pò di tempo ma si aggiusta ;-)