PDA

Visualizza la versione completa : lps messi vicini


Peppe8
03-06-2011, 14:21
mi chiedevo, se esistono degli lps che possono stare vicini tra loro senza urticarsi e di conseguenza danneggiarsi a vicenda....

garth11
03-06-2011, 16:58
seguo

riccardo.b
03-06-2011, 18:04
da quanto ho potuto appurare nella mia vasca, le varie euphillye possono stare vicine senza darsi troppo fastidio, come per la fungia con l' heliofungia!

pirataj
03-06-2011, 18:08
quoto io ho euphyllia parancora con euphyllia pardavisa e non si d'hanno fastidio

dibifrank
03-06-2011, 18:35
attenzione alla galaxea brucia tutto

Peppe8
04-06-2011, 17:21
io ho proprio una galaxea, che occupa un bel po di spazio in vasca, e soprattutto di notte con quei tentacoli lunghi mi fa preoccupare un pò....non ce niente che possa stargli vicino senza finire bruciato?

begonia2001
04-06-2011, 17:24
mi chiedevo, se esistono degli lps che possono stare vicini tra loro senza urticarsi e di conseguenza danneggiarsi a vicenda....

Discussione molto interessante visto che la nuova vasca è di soli Lps #36#

Matteo 93
04-06-2011, 21:16
la mia heliofungia e la trachy sono vicinissime ma non si bruciano

RobyVerona
04-06-2011, 23:36
la mia heliofungia e la trachy sono vicinissime ma non si bruciano

Le euphyllie sono molto urticanti verso altri LPS ed SPS ma tra di loro si tollerano molto bene. Le Heliofungie sono praticamente prive di potere urticante, stesso dicasi per le fungie. Le catalaphyillie sono anch'esse molto urticanti, le metterei al pari delle euphyillie, molto urticanti anche le caulastree ma in questo caso i problemi sorgono quando queste cadono su qualche altro corallo più che per estroflessione diretta dei loro polipi.
Non parliamo delle galaxee, favites e via dicendo che dove toccano bruciano.

Peppe8
05-06-2011, 09:33
perfetto quindi posso mettere vicine solo euphillie....

buddha
05-06-2011, 10:17
Un'euphy yaeyaemensis mi mangio' un euphy parancora.. Mai fidarsi.. Imho.. La fungia non mi ha mai infastidito nessuno.. La caulastrea e' pericolosa, le euphy ancora, parancora e paradivisa non mi hanno mai fatto danni..

Peppe8
06-06-2011, 14:31
e per quanto riguarda i molli urticanti?

PIPPO5
06-06-2011, 14:44
tipo??

wolverine
06-06-2011, 15:20
Io ho una euphillia ancora + una paraglabrescens + una che non sò che specie è.
L'ancora se rallento il flusso della corrente mi allunga dei tentacoli di giorno da far paura ... oggi l'ho trovata con due tentacoli appogiata alla ducanopsammia (che non scherza se afferra qualcosa), quando ho cercato di staccare i tentacoli si sono rotti (probabilmente erano molto sottili in quanto allungati).
L'altra Euphillia che non so che sia mi stà facendo fuori una caulastrea ed una turbinaria, anche se si tocca con l'ancora e non mi sembra che si stiano facendo danni ... sino ad ora.
Effettivamente non ho capito se Euphillie di specie diverse possono toccarsi #24

http://s3.postimage.org/1eworb7b8/DSC01436.jpg (http://postimage.org/image/1eworb7b8/)

Peppe8
07-06-2011, 19:37
molli del tipo actinodiscus, rodactis, ricordee ecc

indianapipps
08-06-2011, 11:24
quindi secondo voi una euphylia (specie?) che si tocca con una turbinaria è dannosa per quest'ultima?

egabriele
08-06-2011, 11:30
quoto io ho euphyllia parancora con euphyllia pardavisa e non si d'hanno fastidio

Esperienza simile. Apparentemente non si bruciano e non lottano, sembrano anche intrecciare i tentacoli tra loro.
Peor' alla lunga una (la parancora) mi cresce rapidamente, mentre l'latra pare quasi depereire minimamente o in ogni caso non cresce.

Forse fanno finta di niente, ma sotto sotto fanno a gomitate ormonali!

riky076
08-06-2011, 12:28
io ho la trachy che non crea troppi problemi poiche i tentacoli piu' di tanto non si allungano,la euphillya ancora li allunga poco piu' di 5cm quindi raramente tocca e afferra il porites bruciandolo solo in un punto.....il favites benche urticante piu di 10 cm non alluinga i polipi e se lo fa solo di notte.....le fungia ed heliopiore piu' di tanto non urticano,il problema ce l'ho con una galaxea di 7anni cresciuta fino alle dimensioni di un melone che ultimamente allunga i polipi anche di 20cm e mi ha bruciacchiato l'heliopora rigida-04,diciamo che gli lps piu' li tieni vicini piu' allungano i polipi xdanneggiare il coinquilino e conquistare il territorio.....i rodactis pure sono molto urticanti ma soprattutto per gli sps i discosomi o non lo solo o lo sono poco!;-)

wolverine
08-06-2011, 12:29
quindi secondo voi una euphylia (specie?) che si tocca con una turbinaria è dannosa per quest'ultima?

La brucia. La mia (turninaria) che è centrale nella foto è stata bruciata sul bordo dall'Euphillia.
ciao

egabriele
08-06-2011, 13:50
molli del tipo actinodiscus, rodactis, ricordee ecc

Le mie esperienze sono:
Euph. paradivisa contro Zohantus --> vince l'euphillia. Lo zohantus ha provato a mangiare un tentacolo allungato dell'euphillia, ed il giorno dopo l'ho trovato bruciato e quasi atrofizzato. Poi, in quanto zohnatus, si e' ripreso.

Caulastra contro discosoma --> la caulastrea e' caduta sopra alcuni discosomi. Discosomi intatti Caulastrea un calice completamente seccato.

Euphillia contro Turbinaria non mi e' successo, ma la turbinaria mi pare piu' delicata che urticante. TEmo che la turbinaria avrebbe la peggio.

wolverine
09-06-2011, 19:28
Ragazzi,
vedete questa bastarda di Euphillia Ancora ..... ho appena staccato due tentacoli dalla Ducanopsammia.
A proposito mi sapete dire che Euphillia è quella sulla destra.

http://s3.postimage.org/2vka7sk3o/DSC01451.jpg (http://postimage.org/image/2vka7sk3o/)

http://s3.postimage.org/2vkihhakk/DSC01458.jpg (http://postimage.org/image/2vkihhakk/)

http://s3.postimage.org/2vkng3c1w/DSC01460.jpg (http://postimage.org/image/2vkng3c1w/)

claudiomarze
10-06-2011, 03:33
posso dire la mia... successo ieri
caulastrea vs acanthastrea = caulastrea sciolta... mezz ora al massimo

Peppe8
11-06-2011, 11:54
uao non ho mai visto un euphillia ancora di quel colore

Daniel89
11-06-2011, 13:13
ragazzi io ho 3 caulastree diverse e stavo pensando di tagliare qualche calice di ognuna e fare una talea mix...ma non ho mai avuto il coraggio di farlo, dovrebbe uscire una bella composizione...che ne dite ?? ci provo ??

claudiomarze
11-06-2011, 13:18
otttima idea daniel ti seguo e ci provo anche io... vai a sapere che viene fuori...

Daniel89
11-06-2011, 15:15
claudio sicuro che non faccio ******* ??? mi dispiacerebbe far morire qualche calice...queste cau mi stanno dando tante soddisfazioni quindi le taglierei solo se siamo sicuri che non succede nulla di grave :)

wolverine
11-06-2011, 16:53
Daniele,
non è sicuro affatto. La furcata (quella in foto a sinistra) mi è caduta su quella di destra e mi ha bruciato un calice.
http://s2.postimage.org/1vtp2w8pw/DSC01462.jpg (http://postimage.org/image/1vtp2w8pw/)


Inoltre, feci la tua stessa prova un pò di tempo fà caulastrea furcata ( sempre quella a sinistra che vedi in foto sopra) ed una caulastrea tumida (che ti metto una foto vecchia visto che se la sono mangiata i rinchonocinetes) ancora vittoria della furcata con 2 calici bruciati.
http://s2.postimage.org/1vqe0795w/DSC00351.jpg (http://postimage.org/image/1vqe0795w/)

Secondo la mia esperienza non è sicuro .... poi chiaramente potrebbe anche andare bene.
ciao

Peppe8
11-06-2011, 17:10
la furcata è quella rosa?

claudiomarze
11-06-2011, 17:32
Daniele,
non è sicuro affatto. La furcata (quella in foto a sinistra) mi è caduta su quella di destra e mi ha bruciato un calice.
http://s2.postimage.org/1vtp2w8pw/DSC01462.jpg (http://postimage.org/image/1vtp2w8pw/)


Inoltre, feci la tua stessa prova un pò di tempo fà caulastrea furcata ( sempre quella a sinistra che vedi in foto sopra) ed una caulastrea tumida (che ti metto una foto vecchia visto che se la sono mangiata i rinchonocinetes) ancora vittoria della furcata con 2 calici bruciati.
http://s2.postimage.org/1vqe0795w/DSC00351.jpg (http://postimage.org/image/1vqe0795w/)

Secondo la mia esperienza non è sicuro .... poi chiaramente potrebbe anche andare bene.
ciao

infatti non avevo scritto che ero sicuro!! :-)) ho una vaschetta con molli ed lps dentro e comunque avrei provato li'.
bene a sapersi wolverine e grazie dell'intervento!!!
strano pero' che invertebrati della stessa specie si brucino cosi'...
io ne ho 4 colorazioni diverse sarebbe stato una figata!!
caulastrea quadricolor!!! :-D

Daniel89
11-06-2011, 17:40
wolwerine hai le stesse mie varietà di cau...potrei fare una prova eliminando la furcata e vedere che esce tra le altre 2....-28d#

iapo
11-06-2011, 20:46
Galaxea, euphillia, favites....dovrebbero essere i più urticanti nello stesso ordine.
Io l'altro giorno ho letteralmente staccato un'acantastrea da una caulastrea che stavo soccombendo.
L'acantha aveva estroflesso tutto il suo stomaco (da uno dei calici quello più vicino) e si era attaccata ad un calice di caulastra....ovviamente quest'ultimo è stato sciolto.....dovrò spostarli..

secondo me non esistono lps e coralli in geneale che possano convivere a poca distanza....ognuno cercherà di prendere il sopravvento sull'altro.....occorre sempre mantenere debite distanze.....poi detto da me che ho un nano....

wolverine
11-06-2011, 21:43
la furcata è quella rosa?

Peppe8,
si la furcata è questa

http://s4.postimage.org/2ljkj0tr8/DSC01462.jpg (http://postimage.org/image/2ljkj0tr8/)
la tengo con me da un bel pò
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=237527

Daniele/Claudio,
per come sono fatto io la prova la farei senza dubbio, anzi con le due delle foto una volta che era evvenuto il contatto le ho lasciate cosi per vedere quello che succedeva. Devo dire che dopo qualche giorno un calice delle caulastrea verde era mezzo bruciato ... però una volta allontanate di nuovo la metà bruciata si è riformata. Forse perchè non aveva interessato la parte centrale del calice ma solo la parte carnosa esterna.

Credo che Iapo abbia ragione un pò di distanza ci vuola in generale .... poi chiaramente con animali tipo Galaxea, Favites, Euphillie meglio stare alla larga. Anche se al momento le due Euphillie nella prima foto non si stanno danneggiando (almeno in maniera evidente)

GreenPeace
12-06-2011, 12:37
Io dovrei provare ad avvicinare un euphyllia paradivisa ad una Physogyra, quest'ultima verrà sicuramente toccata dai tentacoli della paradivisa #24

iapo
12-06-2011, 14:16
physogira e in generale tutti i bubble coral sono affini alle euphillie (credo stessa famiglia).
Alcuni accostamenti possono essere tentati..ma sono prove....

wolverine
12-06-2011, 18:30
Io dovrei provare ad avvicinare un euphyllia paradivisa ad una Physogyra, quest'ultima verrà sicuramente toccata dai tentacoli della paradivisa #24

Secondo me se le danno....
Se lo fai tienile sotto occhio ... semmai un sabato / domenica che sei a casa.

Peppe8
12-06-2011, 21:15
io ho queste due euphillie messe vicine da tempo e non sembra si facciano del male tra di loro
http://img36.imageshack.us/img36/5025/dscn1073x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/dscn1073x.jpg/)

wolverine
12-06-2011, 21:43
Peppe8,
ma non sono due ancora?

indianapipps
13-06-2011, 14:35
ragazzi ieri ho notato che la mia euphylia ha allungato un tentacolo verso la duncanopsammia axifuga (per la precisione è come se il tentacolo fosse rimasto attacato superficialmente ad un calice della duncanopsammia). secondo voi è necessario spostarla la duncanopsammia? sono coralli combattivi tra loro?

wolverine
13-06-2011, 15:03
ragazzi ieri ho notato che la mia euphylia ha allungato un tentacolo verso la duncanopsammia axifuga (per la precisione è come se il tentacolo fosse rimasto attacato superficialmente ad un calice della duncanopsammia). secondo voi è necessario spostarla la duncanopsammia? sono coralli combattivi tra loro?

Si devi spostarla,
con il tempo tende a bruciare la Ducano.
ciao

Peppe8
13-06-2011, 15:35
sinceramente non lo so che specie sono le due euphillie

egabriele
13-06-2011, 17:02
sinceramente non lo so che specie sono le due euphillie

Diceva che sembrano della stessa specie!!! Sfido che non si bruciano! sono sorelline, si volgiono bene!

riky076
14-06-2011, 16:18
quoto...non si bruciano perche sono la stessa specie;-)