Entra

Visualizza la versione completa : Neon morto all'improvviso, libellula o malattia???


khavy
03-06-2011, 13:05
Il neon in questione, è morto stamattina nel giro di 5-10 min, è non capisco il perchè!
Mi ero appena svegliata, e come di solito ho dato un'occhiata dentr l'acquario prima di mettermi a fare colazione, cmq non ho visto nulla di strano, i pesci erano tutti lì e tranquilli... il tempo di fare un caffè, che torno al tavolo e vedo strani movimenti in vasca, mi avvicino è vedo sto neon, tutto gonfio e ribaltato ke nuota a scatti proprio sotto la superficie... l'ho preso subito con una bacinella di plastica ma già vedevo ke era andato, infatti un paio di minuti più tardi ha smesso di respirare...
In pratica non so cosa è successo, in un primo momento ho pensato a idropsia... ma non credo ke sia una cosa così veloce (ho avuto un caso di idropsia con un otocinclus mesi fà, ho provato a curarlo ma cmq ci sono voluti 2 giorni prima che morisse)... il neon, oltre a essere gonfio aveva anche una strana macchia chiara sulla testa, proprio in mezzo poco dietro gli occhi, ma non era un bozzo, era interna... così sto pensando se non fosse stata la larva di libellula ke so di avere in vasca... ma è molto strano, dato ke ancora è piccola, sarà 7-8 mm al massimo... è da un pò ke tento di beccarla, ma non è facile con tutte le piante...

Insomma non so proprio che sia successo... povera Muffetta-20 (si chiamava cosi il neon) era la più piccina...
ah, quasi dimenticavo i valori della vasca sono:

PH 7/ 7,5
Gh 7
KH 5
No3 5mg/l
No2 0

In vasca ci sono solo 6 (ora5) neon, 3 pangio, 6 red cherry

crilù
03-06-2011, 15:26
Oddio fosse un umano si potrebbe parlare di infarto cerebrale. Sui pesci non sono ferrata. Ci vorrebbe un ittiopatologo che procedesse ad un'analisi profonda, mi spiace.

Lorenzo56
03-06-2011, 15:36
Quel ph è troppo alto per i neon, portalo a 6,5.

crilù
03-06-2011, 15:38
Vero anche quello, mi è sfuggito...

khavy
03-06-2011, 15:50
Oddio fosse un umano si potrebbe parlare di infarto cerebrale. Sui pesci non sono ferrata. Ci vorrebbe un ittiopatologo che procedesse ad un'analisi profonda, mi spiace.

... infatti... cmq ho messo del carbone e vedrò come si comportano gli altri i prox. giorni, spero sia un caso isolato...

Quel ph è troppo alto per i neon, portalo a 6,5.


Si lo so... ma ho la Co2 artigianale molto instabile, non riesco a controllare bene la grandezza di bolle e quindi ho un Ph che ha volte è 6,8 e altre (quando sta finendo o fà bolle enormi) mi si rialza finoa 7,5, anche grazie al filtro percolatore che mi disperde quello che immetto-28d#... cmq il più delle volte è sul 7, controllo i valori 1 volta a sett.!
Ma non credo ke il motivo sia il Ph, questa che è morta è una delle 2 femmine che ogni tanto deponevano le uova... quindi stava bene...

crilù
03-06-2011, 18:41
Guarda che il pH instabile è molto dannoso per i pesci :-(

eltiburon
04-06-2011, 02:07
Che sia stata la larva di libellula mi pare impossibile.

babaferu
04-06-2011, 11:07
Ma non credo ke il motivo sia il Ph, questa che è morta è una delle 2 femmine che ogni tanto deponevano le uova... quindi stava bene...

...guarda che un'oscillazione del ph così come l'hai descritta può anche essere letale, se un pesce depone le uova sta bene, ma è già anche di epr sè sottoposto a un forte stress....
tieni conto che il ph sale in maniera logaritmica e non progressiva, per cui il minimo sbalzo è comunque molto più pesante di quel che sembra....
ciao, ba

khavy
04-06-2011, 12:01
Ma non credo ke il motivo sia il Ph, questa che è morta è una delle 2 femmine che ogni tanto deponevano le uova... quindi stava bene...

...guarda che un'oscillazione del ph così come l'hai descritta può anche essere letale, se un pesce depone le uova sta bene, ma è già anche di epr sè sottoposto a un forte stress....
tieni conto che il ph sale in maniera logaritmica e non progressiva, per cui il minimo sbalzo è comunque molto più pesante di quel che sembra....
ciao, ba


... si ma cmq poso farci poco... finchè ho i neon (che poi quella volta me li hanno regalati... io manco li volevo) non posso togliere la co2 perchè il Ph salirebbe subito a 7,5; controllo le bolle 2-3 volte al giorno... tento di tenerla stabile (e cmq le oscillazione succedono nell'arco di 1-2 sett. non improvvisi).
I neon non posso portarli manco in negozio non mi piace affatto, lì ci sono più morti che vivi... #07 ( e come minimo vanno a finì in un 20l con acqua di rubinetto come da mio cugino#28f)
Ormai li ho da 8 mesi... senza mai dare segno di star male... tento di tenerli il meglio possibile finchè li ho...

babaferu
04-06-2011, 12:07
è meglio un ph stabilmente alto di un ph che oscilla.
ciao, ba

khavy
04-06-2011, 12:53
è meglio un ph stabilmente alto di un ph che oscilla.
ciao, ba

... e io che da mesi mi danno l'anima x abbassarlo... vabbè, lascierò quel tanto di co2 che basta per le piante, e smetto con la guerra al ph...

O' Neill
04-06-2011, 21:28
Quel ph è troppo alto per i neon, portalo a 6,5.


Si lo so... ma ho la Co2 artigianale molto instabile, non riesco a controllare bene la grandezza di bolle e quindi ho un Ph che ha volte è 6,8 e altre (quando sta finendo o fà bolle enormi) mi si rialza finoa 7,5, anche grazie al filtro percolatore che mi disperde quello che immetto-28d#... cmq il più delle volte è sul 7, controllo i valori 1 volta a sett.!
Ma non credo ke il motivo sia il Ph, questa che è morta è una delle 2 femmine che ogni tanto deponevano le uova... quindi stava bene...

metti una bottiglia più grossa e nei primi giorni, quando pompa più co2, controbilancia con un aeratore con timer! butti un po' di co2 ma rendi il ph molto più stabile, poi nei giorni successivi appena ricala spegni del tutto l'aeratore. io uso la bottiglia da 2 litri e riesco a stare sul 6.5 con un 105 circa netto; dopo un paio di tentativi trovi già un buon bilanciamento. ciao

khavy
05-06-2011, 10:56
Quel ph è troppo alto per i neon, portalo a 6,5.


Si lo so... ma ho la Co2 artigianale molto instabile, non riesco a controllare bene la grandezza di bolle e quindi ho un Ph che ha volte è 6,8 e altre (quando sta finendo o fà bolle enormi) mi si rialza finoa 7,5, anche grazie al filtro percolatore che mi disperde quello che immetto-28d#... cmq il più delle volte è sul 7, controllo i valori 1 volta a sett.!
Ma non credo ke il motivo sia il Ph, questa che è morta è una delle 2 femmine che ogni tanto deponevano le uova... quindi stava bene...

metti una bottiglia più grossa e nei primi giorni, quando pompa più co2, controbilancia con un aeratore con timer! butti un po' di co2 ma rendi il ph molto più stabile, poi nei giorni successivi appena ricala spegni del tutto l'aeratore. io uso la bottiglia da 2 litri e riesco a stare sul 6.5 con un 105 circa netto; dopo un paio di tentativi trovi già un buon bilanciamento. ciao


ho già messo la bottiglia da 2 litri... solo che ancora mi è difficile trovare l'equilibrio giusto (solo una volta ci sono riuscita e ho avuto ph stabile a 6,8 per un mese e mezzo)... il mio problema come ho già detto è il filtro, percolatore che ossigena un sacco e mi disperde la co2 (ha la spray bar per funzionare)... ma non mi conviene cambiarlo, ormai ho intenzione di avviare l'acquario + grande 130l (solo vetri) che ho in cantina, sto mettendo da parte i soldi e dopo l'estate comprerò un buon filtro esterno e impianto Co2 serio!

Carmine85
05-06-2011, 14:21
potrebbe anche esser stato il biossido di carbonio la causa, visto che a quanto ho capito funziona molto approssimativamente.....

khavy
05-06-2011, 14:53
potrebbe anche esser stato il biossido di carbonio la causa, visto che a quanto ho capito funziona molto approssimativamente.....


Biossido di carbonio???

crilù
05-06-2011, 15:13
La CO2...

khavy
06-06-2011, 11:34
La CO2... #12

Cmq si potrebbe essere...

Brendan
06-06-2011, 13:29
Ma hai provato ad abbassare il pH con della torba?

crilù
06-06-2011, 14:05
Ragazzi per questi problemi passate in chimica. Siete OT
khavy
apri un nuovo topic così ti seguono meglio, ciao