Visualizza la versione completa : Tropheus duboisi con MACCHIE BIANCHE!!!! HELP
Ciao il mio duboisi da 2 giorni presenta queste macchie che potete vedere nella foto...se qualcuno sa di cosa si tratti mi aiuti x favore...possono essere funghi? ed inoltre ho notato delle feci "strane" mi spiego: sono miste con parti trasparenti a parti alternate ad un colore normale
grazie
http://s4.postimage.org/2pupgadt0/100_3187.jpg (http://postimage.org/image/2pupgadt0/)
http://s4.postimage.org/2pur3tqas/100_3183.jpg (http://postimage.org/image/2pur3tqas/)
Ragazzi gli ho appena dato da mangiare... ne mangia un po ma nulla a confronto di come mangiava prima avrà mangiato 2-3 scagliette e le feci erano colorate normalmente
che faccio lo isolo?
I valori dell'acqua? anche i litri per cortesia
il litraggio è 100netti
valori appena misurati:
no3=0
no2=0
gh=16
kh=15
ph=7.5
------------------------------------------------------------------------
cosa faccio in tanto lo isolo?
o lo lascio in vasca?
Secondo me non lo isoli ma cerchi di aggiustare i parametri dell'acqua. Richiede un pH più elevato.
Inoltre se hai questo pesce di sicuro non avrai piante e non si giustificano i nitrati a zero (tra l'altro 100 lt. sono pochini).
Per ora metti due cucchiai di sale grosso da cucina.
ma ormai sono quasi 5 mesi che è con me e non ha mai mostrato alcun segno di sofferenza...
di piante ce ne sono quindi x questo i nitrati sono 0...
ma cosa può essere non lo sai perchè mi preoccupo x lui visto che ieri macchie ne aveva meno
e poi cosa fa il sale da cucina?
non sarebbe il caso dargli qualche medicina visto che ho notato che nella parte macchiata ha perso le squame???
grazie
Il fatto che per 5 mesi sia andato tutto ok non significa che lo farà per sempre.
La vasca di questi ciclidi richiede un arredamento molto spartano. Ti consiglio di fare una ricerchina.
Comunque il sale è un disinfettante naturale, ma non avevi specificato che ha perso le squame.
Vedi se trovi il DessaMor ed inizia una cura in vasca separata.
Sposto il topic in pronto soccorso ciclidi, ciao
Ragazzi alla fine ho usato il flagyl che oltre ad andare bene x i parassiti intestinali va bene anche x le micosi....
il pesce l'ho isolato ieri sera e ho messo il farmaco in h2o e nel cibo.
ora a distanza di 24h mi sembra stia meglio le macchie mi sembrano meno bianche... e mangia più regolarmente....speriamo bene
Ragazzi alla fine ho usato il flagyl che oltre ad andare bene x i parassiti intestinali va bene anche x le micosi...
-05
ma secondo te come fa un farmaco da trichomonas vaginalis ad andare bene per le micosi?
E poi se non aveva flagellati perchè somministrare un farmaco? #07
E' molto più probabile che in acqua pulita il pesce si sia ripreso da solo. Per questi pesci, l'ho già scritto, 100 lt. sono pochissimi
il flagil se usato x uso umano va bene anche x le micosi e di questo ne sono sicuro e visto che ero proprio impossibilitato a comprare il DessaMor ho provato questo farmaco
cmq certo potrebbe essere anche come dici tu che in acqua "pulita" si stia riprendendo
cmq vada l'importante è che si riprenda....se ho novità ti faccio sapere
In acquariologia non l'ho mai sentito consigliare nè visto usare, se mi dici la fonte ti ringrazio.
Vabbè se il pesce migliora...
p.s. per le micosi ovviamente
Se ti riferisci usare il flagil x le micosi la fonte è mia mamma (è farmacista)e mi dice che questo farmaco è usato come ti dicevo anche negli uomini x curare micosi, so che sarà stato sbagliato fare questa "prova" ma il flagil si usa x i flagellati come saprai quindi ai pesci ero sicuro che non facesse male....
spero che il miglioramento non sia una mia impressione e che stia migliorando realmente cmq se ci sono novità come ti dicevo ti faccio sapere
Carmine85
05-06-2011, 05:05
ciao krash,
io che studio il comportamento dei pesci, la parassitosi, patologie e farmacologie varie ti posso dire che tua madre si sbaglia, e per dei piccoli particolari;
innanzitutto biologicamente e chimicamente il flagyl non è assolutamente adatto per i funghi ( miceti= micosi);
il principio attivo contenuto, il metronidazolo, o il dimetridazolo, agiscono esclusivamente ( nei pesci) sui flagellati;
per gli essseri umani agisce anche su particolari tipi di saccaromiceti saprofiti, come candida albicans anche se vengono usati maggiormente principi attivi come ketoconazolo, il fluconazolo e l'itraconazolo....e anche bacilli anaerobi, e protozoi particolari come trichomonas...
inoltre il suo meccanismo d'azione, ovvero l'impedire la sintesi di DNA, può funzionare solo quando il farmaco è in forma ridotta: quando è presente ossigeno la molecola si ossida perdendo la sua attività... quindi come vedi in vasca o lo si usa solo per i flagellati o per niente, i pesci non sono esseri umani, alcuni principi attivi non vanno bene proprio perchè il più delle volte non funzionano......
un'altra cosa:
non so chi sia stato così pazzo da consigliarti i tropheus in 100 litri;
ci vorrebbero minimo 200 litri, avendo magari cura di scegliere tra le varietà che restano un po' più piccole e facendo comunque rigorosamente una vasca monospecifica....
#07
xiphias_gladius85 ha dato la spiegazione scientifica che a più sarà come arabo ma perlomeno si capisce che non è il caso d utilizzarlo. I pesci non sono mammiferi e reagiscono differentemente ai prodotti uso umano.
C'è da dire che anche se alcuni prodotti usati per una patologia possono funzionare anche per un'altra è meglio andarci piano. Alcuni usano un prodotto per le emorroidi per togliere le borse sotto gli occhi -28d# non oso pensare alungo termine cosa possa accadere :-)
xiphias_gladius85 sicuramente non studio i pesci....ma se mia madre mi dice che per le persone il flagil viene usato anche come antimicotico penso che qualcosa in piu di noi ne sa visto che le medicine le vende...cmq sicuramente è sbagliato usare un farmaco x un altro ma come dicevo ero proprio impossibilitato a prendere l'altro farmaco consigliatomi da crilù
x il litraggio sai com'è vai dal negoziante e ti assicura che in 100l ci stanno tranquillamente...
Carmine85
05-06-2011, 13:15
xiphias_gladius85 ha dato la spiegazione scientifica che a più sarà come arabo ma perlomeno si capisce che non è il caso d utilizzarlo. I pesci non sono mammiferi e reagiscono differentemente ai prodotti uso umano.
C'è da dire che anche se alcuni prodotti usati per una patologia possono funzionare anche per un'altra è meglio andarci piano. Alcuni usano un prodotto per le emorroidi per togliere le borse sotto gli occhi -28d# non oso pensare alungo termine cosa possa accadere :-)
scusa per l arabo cri, spero comunque di aver dato una spiegazione chiara....
xiphias_gladius85 sicuramente non studio i pesci....ma se mia madre mi dice che per le persone il flagil viene usato anche come antimicotico penso che qualcosa in piu di noi ne sa visto che le medicine le vende...cmq sicuramente è sbagliato usare un farmaco x un altro ma come dicevo ero proprio impossibilitato a prendere l'altro farmaco consigliatomi da crilù
x il litraggio sai com'è vai dal negoziante e ti assicura che in 100l ci stanno tranquillamente...
tua madre li vende, io invece li "faccio"
ma infatti sulle micosi degli essere umani ne ho dato la conferma anche io, infatti se hai letto tutto il mio post ( spero non ti sia soffermato solo sulle prima due righe) l ho scritto anche io...
ciao krash,
per gli essseri umani agisce anche su particolari tipi di saccaromiceti saprofiti, come candida albicans
#07
è nei pesci che non funziona per le micosi particolari,
in futuro puoi acquistare anche on line i prodotti,
ti consiglio AQUARIUMLINE dove io mi sono fatto una scorta di medicinali....
si si stiamo dicendo la stessa cosa...io intendevo che l'ho dato perchè mia madre era sicura che si potesse anche usare x micosi...
ti ringrazio sulla delucidazione dove dici che in presenza di ossigeno perde la sua efficacia cmq se ne dovessi avere nuovamente di bisogno sicuramente ne vado a comprare uno specifico in negozio
Fatti una minifarmacia che è meglio. I prodotti di libera vendita per uso acquariofilo sono solo 2.
On line prendi almeno un antibatterico ed un antimicotico, possono sempre servire dammi retta così non ci complichiamo la vita con cure alternative complicate.
Insisto sul litraggio...;-)
si hai ragione è sempre meglio avere qualcosina in casa....
ma questi farmaci li trovo anche nei negozi di animali (visto che entrambi mi consigliate di acquistarli sul web)??? e se x favore mi dite i nomi commerciali di quelli che pensate siano i migliori
il litraggio purtroppo sarà un problema ma che faccio? al momento non posso farmi l'acquario nuovo...
ragazzi che ne pensate se stasera lo rimetto nell'acquario????
Scrivo on line perchè sono all'incirca due anni che i farmaci uso acquariofilo sono stati ritirati dal commercio in Italia per questioni di permessi etc...storia lunga.
In vendita attualmente ci sono solo il Dessamor ed il Faunamor, ma alcuni negozi non tengono nemmeno questi.
Li trovi anche su Zooplus i vecchi, ti consiglio il Bactopur (exBaktowert) per le batteriosi, Mycowert per le micosi (non so se si chiama ancora così, controlla nel sito).
Questi sono i principali, ciao
ok grazie x i farmaci
ma che ne pensi lo poso rimettere in vasca con gli altri???
Se è a posto sì.
Ho anche capito che non puoi cambiare vasca. A questo punto vedi di tenere l'acqua il più possibile pulita, magari facendo cambi più piccoli e frequenti e curando in modo particolare il cibo.
Carmine85
06-06-2011, 03:50
si hai ragione è sempre meglio avere qualcosina in casa....
ma questi farmaci li trovo anche nei negozi di animali (visto che entrambi mi consigliate di acquistarli sul web)??? e se x favore mi dite i nomi commerciali di quelli che pensate siano i migliori
il litraggio purtroppo sarà un problema ma che faccio? al momento non posso farmi l'acquario nuovo...
se vai su aquariumline, nella sezione curativii medicinali, della stessa linea del dessamor ci sono praticamente tutti, aquafuran ( batteriosi varie, analogo al bactopur), dactymor ( vermi) son veramente buoni, li ho provati tutti in diverse circostanze ed ho salvato tutto il salvabile....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |