Visualizza la versione completa : Che ne dite???
Puo' andare cosi???
Manca la pompa di mandata , il riscandatore e lo sfondo nero che mettero' domani
Per l'illuminazione ho deciso di mettere una Hqi 150w 10000k + due T5 da 24w
Le 2 pompe di movimento sono da 1000
Che faccio, metto rocce,acqua e comincio oppure no?
A voi la sentenza
non male!! la sump ti aiutera molto!!! un unica cosa... secondo me troppi tubi , rendilo piu semplice, elimna le ventose se puoi!!! tieni sempre conto delle pulizie quel tubo ad esempio, non mi sembra facile da toglire una volta riempita la vasca !!!! poi fai tu!!! comunque bene :-)
non male!! la sump ti aiutera molto!!! un unica cosa... secondo me troppi tubi , rendilo piu semplice, elimna le ventose se puoi!!! tieni sempre conto delle pulizie quel tubo ad esempio, non mi sembra facile da toglire una volta riempita la vasca !!!! poi fai tu!!! comunque bene :-)
Ci pensavo anch'io al problema di quel tubo forato
mi sa' che l'ho tolgo
Grazie
consiglio : rendi tutto il piu semplice possibile!!!
potevi sfruttare tutta la mensola per il nano.. almeno così lo avevi più profondo..
metti un bello sfondo
non credo sia autocostruito, quindi si sara dovuto accontentare di questa misure!! credo!!!
non credo sia autocostruito, quindi si sara dovuto accontentare di questa misure!! credo!!!
#36# #36# #36# #36# #36# #36#
io come pompa di fondo metterei una economica marea che tanto ha una ventola sola e non serve tirarla su per pulirla!! #17
ma com'e' vanno di moda le hqi ora nei nani??? #22
bello,
la pompa di mandata non è un problema (la marea suggerita da eros è ok), la luce è una bomba e il movimento mi sembra bueno,
ora inserisci l'acqua almeno un paio se non tre giorni prima e poi fai girare il tutto poi inserisci le rocce .
#19 #19 #19 #19 #19
ma adesso che guardo bene non funziona per troppo pieno??
ma com'e' vanno di moda le hqi ora nei nani??? #22
Penso che le HQI siano indispensabili per allevare i duri...
Ovviamente tu che nn hai intenzione di allevarne... nn le metti... :-))
E poi... hanno una luce molto più naturale... ripetto alle t5, t8 o pl. Inoltre l'effetto dell'acqua riflessa sul soffitto mi fa impazzire!!!
Ovviamente i costi sono di gran lunga maggiori... purtoppo!!!!
Cmq bello...prima o poi ladevo mettere anche io la sump!!!!
adesso che guardo bene vedo che hai solo un uscita per l'acqua! occhio che non si creino alghe o che si intoppi altrimenti la pompa ti riversa tutto in vasca "sul pavimento"
#19 #19
basta avere l'accortezza di creare uno scomparto della sump piu piccolo dove far pescare la pompa per la risalita, e non si corre nessun rischio!!!
ma com'e' vanno di moda le hqi ora nei nani??? #22
Penso che le HQI siano indispensabili per allevare i duri...
-d11
Opperfavore...
Rendono la crescita dei duri piu' facile...
Che siano indispensabili e' una battuta...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13720&postdays=0&postorder=asc&start=15
la mia vasca... (26w di PL)
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/CB/default.asp
Devo decidermi a postare un paio di foto aggiornate...
Ottonetti Cristian
11-02-2006, 10:44
beh, io sono passato da 4x24 di t5 a 1 hqi da 150W 14000 K e devo dire che non ci sono paragoni..........
Anc' io come te ero comvinto che per allevare sps non fosse obbligatoria una hqi, anche se ora mi devo quasi smentire.
La crescita si nota anche con le t5 è vero...... ma ti garantisco che sotto una hqi tutto cambia.
a partire dall' esaltazione del colore per arrivare alla salute dell' animale in generale.
e poi non so fino a che punto le t5 costano meno, se pensi che ogni 4 mesi devi cambiarle e che un bulbo hqi ti dura un anno ;-)
Poi resta comunque una questione di punti di vista, io cito la mia esperienza ;-)
leletosi
11-02-2006, 12:07
e che un bulbo hqi ti dura un anno ;-)
dimezza i tempi cristian..... :-))
Ottonetti Cristian
11-02-2006, 12:38
ok, allora vuol dire che quelli della blv dicono stronzate :-D :-D :-D
comunque se non ho capito male da un mio amico elettricista un bulbo HQI ha una durata di circa 10,000 ore non so con che calo di prestazioni però!
diciamo sugli 8 mesi sia per le hqi e t5...
secondo me non piu di 5 mesi, si corre il rischio di avere una differenza troppo forte gli animali potrebbero risentirne!!!
non è un problema basta alzare la plafoniera e abbassarla progressivamente!
Ottonetti Cristian
12-02-2006, 17:55
baglio ti assicuro che le t5 non durano otto mesi, le ho avute per 2 anni e le conosco abbastanza bene, io per avere una buona resa le cambiavo ogni 4 mesi.
per l' HQI non lo so, la possiedo da un paio di mesi e quindi non posso ancora giudicare ;-)
-d11
Opperfavore...
Rendono la crescita dei duri piu' facile...
Che siano indispensabili e' una battuta...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13720&postdays=0&postorder=asc&start=15
la mia vasca... (26w di PL)
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/CB/default.asp
Devo decidermi a postare un paio di foto aggiornate...
Che centra... Posso anche allevare un pagliaccio in 10 litri d'acqua... magari campa...
Ma sicuramente se lo metto in una vasca più grande magari è contento...
Indispensabile per un corretto allevamento... dicevo... Ne gioviamo noi dal punto di vista cromatico e della crescita e sopratutto l'animale (penso che questo sia il punto fondametale).
e poi... l'idea comune di mettere una HQI per i duri... Nn penso che sia data dalla voglia di spendere di più... #21
Poi se mi chiedono vorrei risparmiare e nn voglio comprare una hqi... beh allora anche sottot5 o t8 si può tenere bene qualche duro con poche esigenze di luce!!!
Parlo sempre di un corretto allevamento.
Ottonetti Cristian
13-02-2006, 15:56
parole sante guero......
gioiasas
13-02-2006, 18:21
buon lavoro, io accorcerei il tubo per la risalita....credo che comunque quella pompa non sia sufficiente a riportare l'acqua su
tutto dipende da quello che ci si vuole mettere dentro, una hqi 8 mesi dura le t5 non più di cinque da quello che so.
da quello comunque che ho potuto osservare risparmi a prendere una hqi da 150, che sei sicuro di quello che prendi e quello che ti da, che non adattare le t5 ai nano
(quando poi cambi più di una t5 capisci che qualcosina di spesa in più in corrente è più che giustificata)
#19 #19 #19 #19 #19 -d09
Ottonetti Cristian
14-02-2006, 13:01
anche perche a mio modo di vedere in termini di resa luminosa non ci sono paragoni ;-)
parole sante guero......
-78
A pensare agli inizi... che avevo fatto un casino per la fretta e la testardaggine nel dire so tutto... nn c'ho bisogno di libri e consigli...!!! -93
Risparmiavo sofferenza agli animali e al mio portafogli!!!
#36# #12
Ottonetti Cristian
15-02-2006, 17:12
nell' acquariofilia come in tutto del resto, c' è sempre da imparare ;-)
beh, io sono passato da 4x24 di t5 a 1 hqi da 150W 14000 K e devo dire che non ci sono paragoni..........
Anc' io come te ero comvinto che per allevare sps non fosse obbligatoria una hqi, anche se ora mi devo quasi smentire.
La crescita si nota anche con le t5 è vero...... ma ti garantisco che sotto una hqi tutto cambia.
a partire dall' esaltazione del colore per arrivare alla salute dell' animale in generale.
e poi non so fino a che punto le t5 costano meno, se pensi che ogni 4 mesi devi cambiarle e che un bulbo hqi ti dura un anno ;-)
Poi resta comunque una questione di punti di vista, io cito la mia esperienza ;-)
quoto che la crescita di buona parte di invertebrati sia nettamente migliore sotto hqi e' anche vero che se le t5 le cambi ogni 6 mesi, una lampada hqi di buona marca,dopo 8-9 mesi, cmq devi cambiarla e ti costa sugli 80 €! e il consumo di elettricita' e' nettamente superiore...quindiil tutto dipende dalle proprie esigenze e possibilita'...
e che un bulbo hqi ti dura un anno ;-)
dimezza i tempi cristian..... :-))
:-D :-D :-D ...mitico..
buon lavoro, io accorcerei il tubo per la risalita....credo che comunque quella pompa non sia sufficiente a riportare l'acqua su
se e' una maxi jet 1000 ce la fa eccome! ha una prevalenza di 1,5 mt di salita..
leggete questo topic e poi ne riparliamo del discorso Hqi meglio dei t5
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=40758
Baglio, quel topic l'ho sott'occhio da un sacco di tempo...ma mi spieghi che c'entra..? hai presente di quali neon stiamo parlando e di che tipo di plafoniera e quali riflettori...per non parlare delle ventole per raffreddarle..e secondo te consumi meno ed hai la stessa efficenza??fatti un calcolo su tutto..minimo per avere buoni risultati di crescita devi avere 8 tubi da 24 ovvero 192 watt totali..su ottimi riflettori e vasca poco profonda..perchè non penetrano quanto una hqi è risaputo..basta notare l'ombra e il riflesso dell'acqua sul fondo per vederlo in maniera empirica e misurare i par in modo specifico con un luxometro..tanto che vengono usati nei taleari..cambio di lampade ogni 6 mesi..quindi il costo è identico alle hqi se non maggiore..dato che ciascuno costa 13 euro circax8=104€..poi i 24 w in italia non esistono...nessuno li ha tranne i bluespezial di ondablushop...
Ottonetti Cristian
13-03-2006, 14:38
in effetti io non osavo ma anche a me sembra fuoriluogo.....
il discorso nn riguardava la dimensione delle plafo o il numero di neon da mettere ...infatti in quel post si parla di vasche di un litraggio un po' superiore ad un nanoreef...dunque il discorso si riallaccia alla vecchia discussione del post..ci vuole x forza un hqi da 150w in un nao per far crescere sps?
dal libro di knop ;coralli duri in acquario,risulta che nel lontano 2001 Robert Baur Kruppas e Manuela Kruppas hanno condotto dei test su queste lampade durati 6 mesi.Su 2 vasche,1 illuminata da hqi da 400w e un'altra da T5,sono state riscontrate intensita' luminose simili,anzi con intensita' luminose di quest'ultime superiore ai lati della vasca.Gli autori trovarono queste tipo di luce piu' tollerabile dai coralli,sopratutto quelli introdotti da poco nella vasca.In alcuni fu' possibile stabilire una maggiore pigmentazione,con risultato che con questi neon si riesce a raggiungere una resa luminosa pari se nn migliore ad una hqi.Il risultato finale e':nn si puo' dare una risposta univoca,dato che la luce ideale x gli acquari nn esiste.Una sorgente luminosa diventa ideale solo quando gli si mette sotto "animali adatti".Riguardo ai costi...vediamo la "bolletta" di un hqi e una di neon T5,guardiamo all'attrezzatura che occorre x raffreddare una vasca illuminata da hqi ed una illuminata da T5...e se io spendo 104€ ogni 6 mesi nn e' che te ne spenderesti meno cambiando un'hqi
ciao
...dimenticavo...the reefer i 24w ce li ha.... ;-)
leletosi
14-03-2006, 11:38
quindi adesso che è saltata fuori la moda delle t5 tutti quelli che conducono vasche di 2 metri con sopra hqi che sparano magari 500#700 euro di bolletta bimestrale torneranno tutti alle T5??
io non credo....
il discorso dei consumi e del prezzo bisogna vederlo con calma.....ma non è possibile che il confronto si basi sempre e solo sull'enel. c'è gente, x fortuna, che non guarda solo quell'aspetto....
Baglio, il tuo discorso non mi quadra...
che le t5 siano usate per gli allevamenti nei taleari è risaputo..che alcuni ci facciano le vasche pure...ma quante t5 mettono per avere esiti soddisfacenti con gli sps???
prendiamo una vasca da 60 cm di lunghezza...e 50 di altezza..quante t5 metteresti di ultima generazione per far star bene gli animali e farli crescere??
4 t5 non di sicuro...
almeno devi parlarmi di 8 t5...ben raffreddate altrimenti durano poco e decadono di luminosità e caratteristiche di radiazione emessa..24x8=192watt cambio delle t5 ogni sei mesi 13 euro quelle da 24wat parlando di ati, a lampada, d&d costano sui 21 circa.. quindi ati 8x13=104 euro, una blv quanto ti costa una 250??
andiamo avanti..?? riflettori, gli ati costano quanto? facciamo 12 euro prendo di riferimento gli aquaz.. che sembrano discreti 8x12=96 euro.. ventole da pc per raffreddare la plafo una per ogni coppia di neon 8x40= 32 euro (senza alimentatore)
ballast 4 da 24x2 circa 30 euro ciascuno siamo a 120€
me lo spieghi dove sta il risparmio???? #13
the reefer i 24 fino a ieri non li ha..e solo bluespezial...te lo dico perchè mi interessavano..e el cerco
a me una lampada giesemann da 150 watt ogni sei mesi costa (facciamo otto con alimentatore elettronico accesa per 8 ore al giorno) costa 60 euro...mancano 47 euro..
ballast elettronio hqi 250watt hqi=86 euro
lampada HQI E40 blv 250 watt=64 euro
riflettore lumenarc III mini= 200 euro circa
Baglio, il tuo discorso non mi quadra...
che le t5 siano usate per gli allevamenti nei taleari è risaputo..che alcuni ci facciano le vasche pure...ma quante t5 mettono per avere esiti soddisfacenti con gli sps???
prendiamo una vasca da 60 cm di lunghezza...e 50 di altezza..quante t5 metteresti di ultima generazione per far star bene gli animali e farli crescere??
4 t5 non di sicuro...
almeno devi parlarmi di 8 t5...ben raffreddate altrimenti durano poco e decadono di luminosità e caratteristiche di radiazione emessa..24x8=192watt cambio delle t5 ogni sei mesi 13 euro quelle da 24wat parlando di ati, a lampada, d&d costano sui 21 circa.. quindi ati 8x13=104 euro, una blv quanto ti costa una 250??
andiamo avanti..?? riflettori, gli ati costano quanto? facciamo 12 euro prendo di riferimento gli aquaz.. che sembrano discreti 8x12=96 euro.. ventole da pc per raffreddare la plafo una per ogni coppia di neon 8x40= 32 euro (senza alimentatore)
ballast 4 da 24x2 circa 30 euro ciascuno siamo a 120€
me lo spieghi dove sta il risparmio???? #13
Partiamo dalla considerazione che i neon sono meno performanti delle hqi su vasche profonde,diciamo che le hqi sono performanti nel loro cono di luce a differenza della luminosita' globale dei neon,mettiamo anke il fatto che chi usa T5 parte da una popolazione di sps sicuramente nn dal fondo vasca,ma quello che voglio dire e'...il fattore risparmio e' stato riportato in evidenza quando invece io l'ho posto come ultima considerazione,(poi ognuno ragiona con le propie tasche,ma nn credo che sia una cosa da nn tenere in considerazione)mi premeva far notare piu' il fattore che esperti abbiano studiato e fatto esperimenti sulle diverse ipotesi tra t5 e hqi NON notando alcuna differenza sostanziale.Poi ognuno si arrangi da se,risparmiando x fare una plafo hqi o spendendo 390€ per avere la Powermodule T5(la miglior plafo nn una caccavella)..Ma,piu' importante noi...stiamo parlando di Nano o di vasche medie? un nano raggiunge i 50 cmm di altezza? e allora ribatto la domanda a Leletosi...e' scoppiata la moda dei neon o delle hqi su nani??? fare un nano ora equivale a fare un taleario montando un hqi ?stiamo stravolgendo il modo di fare un nanoreef??
Premetto che io l'hqi da 250w la uso sul mio cubetto da 55x55x55...ma metterla su un nano x allevare solo duri si perde il vero valore della parola nanoreef...chiamiamoli nanotaleari
ciao
ah vabè è rientrata la discussione su cosa sia un nanoreef..la tua vaschetta cubo da 55 di profondità cos'è? un nano o una vasca..?? se ci tieni molli è un nano se ci tieni duri è una vasca o un taleario..questa non mi è chiara..stravolgiamo il modo di fare un nano???
quale sarebbe il modo?? qua si tracciano fin troppi confini con questo discorso..nanotaleario..bhò...
incominciano le teorie sulla definizione di nano e si perde di vista cosa ci mettiamo dentro ad un nano.. #07
guardati il reef di Pietro Astone (pieme74)..sono 100 litri(microreef con duri lps e xenia) vasca alta 45 cm e plafo jalli 1x150 più due t5 d&d..
Non notando esistenze sostanziali...? mi spiace contraddirti ma quelle ci sono..altrimenti non esisterebbe nemmeno questa discussione..e sono la scarsa penetrazione delle t5, il loro rapporto watt/lumen rispetto alle hqi, che sono quanto più vicino al "sole" oggi disponibile sul mercato acquariofilo..poi tu stesso hai detto che dipende da quello che vogliamo allevare o sbaglio??allora di che stiamo parlando?mi sembra lo stesso discorso "schiumatoio si/schiumatoio no"..
tanto per chiarire le idee..in una barriera corallina a mezzogiorno ci stanno 25,000 lux a 5 metri di profondità...(in media durante le ore della giornata18,000)
una 400watt hqi a 20 cm ti dà 20000 lux circa ..!!!! a 20cm non a 5 metri...!!!
una batteria di 8 t5 quanti lux ti dà? quanto dura una talea in un taleario? e che crescita deve avere?
[quote="zefiro"]ah vabè è rientrata la discussione su cosa sia un nanoreef..la tua vaschetta cubo da 55 di profondità cos'è? un nano o una vasca..?? se ci tieni molli è un nano se ci tieni duri è una vasca o un taleario..questa non mi è chiara..stravolgiamo il modo di fare un nano???
quale sarebbe il modo?? qua si tracciano fin troppi confini con questo discorso..nanotaleario..bhò...
La discussione nn e' rientrata,nn ha mai lasciato questo spazio,credo,se di nanoreef si vuole parlare,se nn erro all'entrata del forum,molti chiedono il metodo,costo e attrezzatura x avere un pezzettino di barriera in casa propia,direi di modificarne il contenuto o almeno mettersi d'accordo sulle risposte,mettere x inciso che se ieri bastavano 400€ oggi ce ne vogliono il doppio,nel frattempo si e' aggiunto hqi,schiumatoio,sump,domani refrigeratore..
Nella mia vasca posso tenerci sia molli che duri,la profondita' me lo puo' permettere,nn sara' un nano per via delle dimensioni e lo rimarco perche in fondo di dimensioni(x nn parlare di accessori) si parla,perche si fa finta di nn capire x cosa e' nato un nanoreef,ci giriamo intorno,troviamo scusanti pur di fare dei mini berlinesi in toto,quando un nano deve essere semplicemente un nano,ovvero un microcosmo con un sistema di regolazione chiuso,nel quale molti organismi si riproducono,moltiplicandosi,ammirando un minuscolo mondo e nn un pezzo di barriera fatte principalmente di acropore e montipore...e quello che mi fa sorridere e' il fatto che qualcuno vuole metterci perfino le 250w...
guardati il reef di Pietro Astone (pieme74)..sono 100 litri(microreef con duri lps e xenia) vasca alta 45 cm e plafo jalli 1x150 più due t5 d&d
ho visto le foto del suo acquario,bellissimo,ma 100 litri sono 100 litri e non 30....su un 100 litri una 150w ti crea quel cono di luce dove ai suoi lati puoi metterci anke molli ,lps e sps...anke se per essere pignoli...150w nn sono poki x gli sps??
dato che c'è un topic già aperto a riguardo e ben messo in evidenza..nella prima pagina continuerei li la discussione qui si va ot...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=45647
per il resto il costo è relativo alla gestione che si vuole utilizzare e ai suoi abitanti..mi sembra palese..sempre di nanoreef si parla..
ah la tua definizione di nano fa cmq acqua perchè anche nelle vasche di mille litri quello che si osserva alla fine è un microcosmo con un sistema di regolazione chiuso,nel quale molti organismi si riproducono,moltiplicandosi... che siano montipore sclerattinie o molli che differenza fa??
Non notando esistenze sostanziali...? mi spiace contraddirti ma quelle ci sono..altrimenti non esisterebbe nemmeno questa discussione..e sono la scarsa penetrazione delle t5, il loro rapporto watt/lumen rispetto alle hqi, che sono quanto più vicino al "sole" oggi disponibile sul mercato acquariofilo..poi tu stesso hai detto che dipende da quello che vogliamo allevare o sbaglio??allora di che stiamo parlando?mi sembra lo stesso discorso "schiumatoio si/schiumatoio no"..
nn devi dispiacerti con me,ma con tecnici e professionisti che hanno condotto test e prove,io ho solo riportato,idem su quello che vogliamo allevare(anke se appoggio in toto).Insisti con la penetrazione ed insisto nel dirti che chi usa t5 nn mette le plafo a 20 cm e sfrutta una rocciata alta..esempio(oltre ai molti che hanno postato foto favolose??) di vasca t5?te la farei vedere volentieri se l'utente in questione me la facesse fotografare,ma basti pensare che dalla sua vasca madre fa' talee x tutto il nord italia..
pardon nn avevo letto l'altro indirizzo :-)
20 cm di profondità non 20 cm dal pelo dell'acqua in altezza...sto parlando di penetrazione della colonna d'acqua che fa da filtro..la differenza è notevole...infatti mica mi contraddici..solo che..quante t5 monta e di che tipo? 4 non credo...
ah la tua definizione di nano fa cmq acqua perchè anche nelle vasche di mille litri quello che si osserva alla fine è un microcosmo con un sistema di regolazione chiuso,nel quale molti organismi si riproducono,moltiplicandosi... che siano montipore sclerattinie o molli che differenza fa??
ma nn parlo solo di coralli,se lo dici a Gabriele ti spara :-D :-D
azz....4 da 54w ,vasca alta 50 cm :-)
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |