PDA

Visualizza la versione completa : dubbio sulla deposizione


Martyx
03-06-2011, 10:19
Una domanda mi sorge spontanea: ma dopo quante deposizioni fallite, siete arrivati/e a portarne almeno una a buon fine? i miei scalari sono alla sesta deposizione, neanche una portata a buon fine.

Leggo di utenti che gia la prima covata va a buon fine, mentre i miei ogni 15-20gg depongono ma dopo il secondo giorno non c'è gia piu niente.
Eppure lascio una luce accesa tutta la notte per fare in modo che abbiano una "visuale piena" anche senza le luci.Scacciano chiunque si avvicina, stamattina mi sono avvicinata per controllare e tutti e due i genitori si sono avvicinati al vetro con fare minaccioso.Cioè non posso dire che non siano una coppia affiatata.

Sinceramente ormai non mi aspetto piu nulla visto che è la sesta volta che depongono e dubito che vada a buon fine. Sono proprio demoralizzata, anche perche vedo che puliscono la foglia, depongono e dentro di me penso "speriamo sia la buona volta" e invece accade tutt'altro. -43-43-43

electrospike
03-06-2011, 10:41
Ciao Martyx purtroppo non si può sapere dopo quante volte finalmente riusciranno a portarne a termine una...ci sono moltissimi fattori che influenzano questo "processo"...la luce notturna è uno di questi, ma anche la chimica dell'acqua gioca un ruolo importante, i tuoi valori sono ok?

Martyx
03-06-2011, 11:02
la luce notturna prima dicono di tenerla poi di non tenerla, sul libro che ho preso degli scalari dicono di metterla per fare in modo che così i genitori possono tenere d'occhio le uova da eventuali predatori, cioè io sinceramente non ci sto capendo piu una mazza. Ho 3 pareri discordanti riguardo la luce, riguardo ai pesci che si possono tenere durante la deposizione e molto altro.

I valori sono ok li controllo ogni settimana (pero ora non mi chiedere di dirteli perchè li scrivo su un foglio che non ho dietro per ora)

opy
04-06-2011, 17:21
;-)Ciao ne ho già parlato in un'altra sezione ma ti riporto quanto ho detto:
Qualche anno fa ho avuto una coppia di scalari che si riproduceva e dopo i primi tentativi deludenti mi sono informato un pò sul dafarsi e sono riuscito a far crescere una quindicina di scalaretti.
La prima cosa da fare è quella di tenere la coppia in pace dagli altri pesci,io avevo diviso l'acquario a metà con una rete in acciaio inossidabile(va bene anche in plastica tipo zanzariera )fissata su un telaio in plastica.
La seconda cosa importante sarebbe quella di avere delle piante a foglia larga sperando che le uova vengano deposte sopra,infatti l'operazione successiva è quella di staccare la foglia una volta che le uova sono fecondate.
Ho trasferito quindi la foglia con sopra le uova in un piccolo box in rete agganciato sul bordo della vasca(tipo sala parto),questo perchè prima o dopo i scalari si mangiavano le uova.
Poi vicino alla foglia ho messo un piccolo areatore per tenere le uova ventilate altrimenti tendono ad ammuffirsi.
Ultima cosa molto importante ma non facile da gestire è quella di alimentare gli avanotti esclusivamente con cibo vivo piccolissimo(il mangime neanche lo guardano) utilizzando naupli di artemia salina.
Se vuoi altre info,fammi sapere.;-)

Valeriuccio
04-06-2011, 18:23
Marty che altri ospiti hai in vasca? Quanto è grande e quanto è piantumata?
Come vuoi crescerli? Lasciarli alle cure parentali o staccare la foglia?

Martyx
04-06-2011, 18:45
opy a quello non ci avevo pensato, però il mio dubbio è: possibile che ci riescono tutti al primo tentativo e io sono al sesto senza neanche un sopravvissuto? hanno deposto tra mercoledi e giovedì sera, ogni singola mattina controllo che ci siano, fino a stamattina c'erano vedo poi stasera se trovo la bella sorpresa della sparizione XD

valeriuccio come ospiti ho dei neon, 2 ancistrus,2 altri scalari, 4 discus,3 corydoras trillineatus e 2 oto.
Lo so possibile che gli ospiti in vasca sarebbero da rivedere, però alcuni pesci che ho in vasca
provengono da un'acquario sia di mio fratello che di una mia amica, ma ormai le mie due nipoti si sono affezionate ai pesciolini. Ogni sera la grande li conta e mi chiede se un giorno potrà farsi un acquario "bello" come quello della zia XD

come piante ho nimphea lotus, echinodorus bleheri, cryptocorine,una massa enorme (scusate il termine) di higrophila polysp, alternanthera reickii, rotala macrandra e del muschio di java.
La vasca è di 300lt netti ho due filtri, uno interno(che leverò tra 1 mese e mezzo) e uno esterno
La mia idea era di lasciarli alle cure parentali, cioè leggo di gente che ci riesce pure con dei caracidi in vasca :-(:-(:-(
Sono gelosa della riuscita degli altri :-D:-D:-D

Valeriuccio
04-06-2011, 18:58
Guarda i miei alla prima sono durati 8 giorni....proprio oggi il bollettino giornaliero ha annunciato la sparizione degli ultimi 6-7-8 sopravvissuti :-) :-(

Molte cose sono a fortuna, c'è gente molto preparata che ha i tuoi stessi problemi :-)

Cmq penso proprio che la causa principale siano i loro coinquilini che disturbano le covate...

Martyx
04-06-2011, 19:16
si ma allora la fortuna nel mio caso è andata in vacanza XD il mio desiderio sarebbe quello di vederne pochi sopravvissuti non chiedo un intera covata ma pochi pochi. Però nel caso io non potessi separarmi dagli altri coinquilini devo intervenire per forza con una lastra in plexiglas o una zanzariera?

Valeriuccio
04-06-2011, 19:20
Lastra in plexyglass solo se i due filtri sono uno da una parte e uno dall'altra, la zanzariera potrebbe essere meglio ma aspetta consigli più "autorevoli" :-)

opy
05-06-2011, 15:59
il mio dubbio è: possibile che ci riescono tutti al primo tentativo e io sono al sesto senza neanche un sopravvissuto?


Il motivo vero non saprei...io anni fa avevo una coppia che si riproduceva senza problemi,ora ne ho un'altra di specie diversa che è arrivata alla sesta covata senza successo però ho notato che anche se la femmina depone una grande quantità di uova il maschio stenta a riprodurle...probabilmente serve ancora del tempo e cercare di creare le condizioni ottimali....:-)