PDA

Visualizza la versione completa : trasformare la mia vasca in aperta


ReK
10-04-2005, 10:59
mi sta frullando l'idea di trasformare la mia vasca in aperta.

ora ho 3x30W t8 e stavo pensado di mettere o

PLAFONIERA ARCADIA OVERTANK T8 3x38

o

plafoniera jally T5 4x54W di cui userei solo 2 neon per ora

cosa ne dite?

i pro di questa scelta sono

potrei far chrescere le piante anche fuori
aumento dei W

i contro

non costano come le patatine
avrei evaporazione della vasca...essendo un 180L quanta ne evaporerebbe al giorno + o - ?

qualcuno ha di queste plafoniere....magari foto e descrizioni non commerciali?

ultima cosa la mia vasca 120x40x50 non ha tiranti, il coperchio attuale penso faccia da tirante....potrei avere problemi???? lo spessore dei vetri non lo ricordo e dovrei smontare tutto per saperlo ma non mi conviene.

Gab79
10-04-2005, 11:14
Tra le due sceglierei sicuramente la plafo Jalli T5 (controllando bene che non ci siano pericoli di tenuta dell'acquario senza il coperchio). Io nel mio acquario da 180lt ne ho una da 4x39W e ti assicuro che la luce è più che sufficiente, anzi forse anche troppa. Scegliendo le T5 avresti anche una maggiore penetrazione della colonna d'acqua. Per l'evaporazione ti posso dire che nel mio acquario se ne vanno circa 10-15 lt a settimana.

paolo_bar
10-04-2005, 11:18
Per prima cosa devi assicurti per i vetri. I poseidon come era il mio vecchio e penso tutti i pet company hanno quelle plancie in polasticaccia che si sfilano facilmente e sono sicuro che non necessitano di tiranti anche se il vetro e veramente molto sottile...
Per gli altri Se vuoi togliere la plancia anche se fa da tirnate non c'e probblema.
Vai da un vetraio ti fai tagliare delle strisce di vetro alto 1cm *10cm*(Lunghezza dell'acquario) lo siliconi qualche cm sopra la linea dell'acqua.
E quello ti fara da tirante. (solitamente si mette solo sui vetri frontali e posteriori quelli piu seggetto a sforzo ma per essere sicuro metterli anche ai laterali non quasta)

Per l'evaporazione non ho la tua plafoniera pero in estate preparati a rabboccare un paio di volte a settimana...

Simo
10-04-2005, 12:02
sicuramente molto meglio la jally,il problema e che se l appoggi alla vasca le piante cmq arriveranno vicino alla luce e il calore le seccherà ;-)
se puoi mettere qualcosa di appeso al soffitto forse è meglio..se metti una hqi sei a cavallo ma anche con i t5 della cavi benissimo ;-)

ReK
10-04-2005, 21:35
al soffitto non posso appendere niente...allora penso di optare per le T5

come evaporazione allora è circa un litro al giorno...AZZ

Simo
10-04-2005, 22:43
di evaporazione ce ne sarà sempre,quindi ti consiglio sotto il mobile una vaschetta di renintegro con rabbocco automatico ;-)

bonzo76
10-04-2005, 22:47
lo spessore dei vetri non lo ricordo e dovrei smontare tutto per saperlo ma non mi conviene.

non devi smontare nulla per sapere lo spessore dei vetri, apri il coperchio è e con la parte posteriore del calibro prendi la misura in una fessura

ReK
10-04-2005, 23:41
lo spessore dei vetri non lo ricordo e dovrei smontare tutto per saperlo ma non mi conviene.

non devi smontare nulla per sapere lo spessore dei vetri, apri il coperchio è e con la parte posteriore del calibro prendi la misura in una fessura

no il mio coperchio è strano ne lsenso che è come un cappuccio alto 10cm che si infila sulla vasca, ha una forma pressoformata al'interno della quae ho gli alloggiamenti per i neon e reattori (che ho portato fuori) e dei "sovracoperchi" per coprire il tutto.

di evaporazione ce ne sarà sempre,quindi ti consiglio sotto il mobile una vaschetta di renintegro con rabbocco automatico ;-)

addirittura? non basta che reintegro una volta a settimana? 7 o 8 L su 180 non credo siano così tanti...o no? saranno + o - 2 cm

bonzo76
10-04-2005, 23:49
no il mio coperchio è strano ne lsenso che è come un cappuccio alto 10cm che si infila sulla vasca, ha una forma pressoformata al'interno della quae ho gli alloggiamenti per i neon e reattori (che ho portato fuori) e dei "sovracoperchi" per coprire il tutto.

scusa ma quando fai manutenzione come fai? se devi potare le piante? quando apri il coperchio non riesci a vedere il bordo su cui poggia il coperchio?

bonzo76
10-04-2005, 23:50
allora scusa misura la vasca esterna, misurane l'interno, sottrai e dividi per 2 :-D

ReK
11-04-2005, 00:29
allora scusa misura la vasca esterna, misurane l'interno, sottrai e dividi per 2 :-D

ma sei un genio :-D :-D :-D

per potare ....il coperchio che si infila sotto i neon ha spazi aperti.

bonzo76
11-04-2005, 10:36
ma sei un genio

in effettiiiiiiiii, purtroppo....... #22 :-D :-D

paolo_bar
11-04-2005, 12:54
almeno che tu non avvia i vetri a 45 gradi o addirittura le curve invece delle siliconature con fai prima a misurare il vetro dallo spigolo???
Il vetro e siliconato cosi _| misuri con un righello e vedi quanti millimetri sono..

bonzo76
11-04-2005, 13:21
guarda quante idee vengono fuori :-D :-D
ma alla fine che fai? la apri o no?

crypto
11-04-2005, 13:45
lo spessore dei vetri non lo ricordo e dovrei smontare tutto per saperlo ma non mi conviene.

non devi smontare nulla per sapere lo spessore dei vetri, apri il coperchio è e con la parte posteriore del calibro prendi la misura in una fessura

ufficio complicazione cose semplici :-D :-D :-D


il vetro frontale si misura dal fianco, dove e' incollato con il vetro laterale, si fa ancha a vasca chiusa, se non e' una vasca vecchissima con gli angolari sugli spigoli

nio
11-04-2005, 19:56
hai visto la "resun"come prezzo è molto piu basso,ma ha solo 2 neon....
con un po di inventiva ne puoi metter un terzo..

ReK
11-04-2005, 21:17
hai visto la "resun"come prezzo è molto piu basso,ma ha solo 2 neon....
con un po di inventiva ne puoi metter un terzo..

no dove?

quarzonero
11-04-2005, 21:52
Ciao,
io ho da poco sostituito nella mia vasca (che aveva un coperchio IDENTICO al tuo, per come lo descrivi) la plafoniera in plasticaccia nera che non mi consentiva grandi manovre e mi limitava a soli 14 w per 56lt con una OVERTANK RESUN 15DL (2 x 15 w 10000k). Ho sostituito uno dei due neon T8 con una fitostimolante Triton e devo dire che la crescita delle piante sta andando a meraviglia.

Se devi mettere una Overtank ti sconsiglio di spendere tutti i soldi che costa l'Arcadia o la Jalli...


Poi dipende cosa vuoi fare

Non mi sembra che la Resun produca il modello con 4 neon.

Ma quello a 2 è mooooolto più economico di altre overtank

ReK
11-04-2005, 22:30
non ho ancora deciso bene cosa fare...quello che mi fa pesare oltre ai soldi è anche l'evaporazione

quasi quasi tolgo i miei t8 e li sostituisco con t5

i reattori per t5 costano di + di quelli per t8?

paolo_bar
11-04-2005, 22:40
se il probblema e la spesa... dimentica i reattori t5.

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkeejjj&idc=gdkeejji

Almeno che ti fai una plancia tutta di lampade piu piccole cosi da usare i reattori che sono indicati nella sezione fai da te.

ReK
11-04-2005, 22:52
la mia intenzione non è comprare la centralina già fatta ma prendere il reattore e le cuffie e farmela da me come ho fatto per le t8 .... è possibile? reattori per t5 e cuffie si trovano nei centri di illuminazione?

bonzo76
11-04-2005, 23:11
le plafo resun le avevo viste in negozio, non sono paragonabili alle altre citate ma non sono nemmeno così male, e sono facilmente modificabili con PLL che quindi ti danno possibilità di avere a parità di spazio wattaggio decisamente superiore (l'ideale sarebbe trovarne una usata da spendere poco e modificarla).

nio
12-04-2005, 00:03
la trovi su acquaingross.(credo sia intorno alle60euro)... io l'ho comprata in un negozio.... si possono modificar x un terzo neon non è difficile.

nio
12-04-2005, 00:08
non è come la PLAFONIERA ARCADIA OVERTANK T8 3x38 ma fa la sua figura è risparmi un bel po!!

Marco Conti
12-04-2005, 09:14
Se ti crea dei problemi lo spessore, puoi sempre togliere il coperchio,
svuotare il piu' possibile la vasca (senza toglere nulla, solo l'acqua).
Questo ti permette di portare le lastre dei vetri diritte.
Poi siliconi nella parte alta, ad 1 cm dal bordo
siliconi due tiranti in vetro, spessore 8 mm larghe 2cm.
Dopodiche' gli fai un giro di adesivo nero per coprirle, e rimetti l'acqua che avevi
tolto. Et voila'.

CIAO

Costo 5 euro !!!!

ReK
12-04-2005, 10:02
mi sta passando la voglia di ascoperchiarlo per il problema dell'evaporazione....penso di sostituire pian piano i neon t8 che ho con quelli t5

la mia intenzione non è comprare la centralina già fatta ma prendere il reattore e le cuffie e farmela da me come ho fatto per le t8 .... è possibile? reattori per t5 e cuffie si trovano nei centri di illuminazione?

magari se troco sul mercatino una plafo t5 economica uso i suoi componenti e quando decido di scoperchiarla rimetto tuttto nella plafo..

pisolo
12-04-2005, 10:11
se devi aprirla e' inutile poi "coprirla" con una plafoniera di qualsiasi tipo.
autocostruisciti due HQL da 80w l'una con due portalampade IKEA e accenditori specifici.
spenderai in tutto 50/60 euro (per entrambe)
avrai una penetrazione magnifica della colonna d'acqua e raggiunerai il fatidico rapporto 1w/litro considerato ottimo anche per le piante piu' esigenti.
per appenderle puoi comperare, come ho fatto io dei tubi a sezione quadrata di alluminio (lato 1 cm) con cui costruire un "trespolo" intorno alla vasca (25 euri compresi angolari e piedini).
per l'evaporazione non preoccuparti, io cambio l'acqua una volta ogni due settimane e ne aggiungo un po ogni fine settimana.
a volte per fare prima cambio meno acqua tutte le settimane e anche l'acquario ne trae giovamento

Marco Conti
12-04-2005, 14:48
Curiosita'....
...perche' vuoi aprirla se e' cosi bella vista in foto?
Cosa non ti convince o cosa ti piacerebbe di piu' che questa non ha?

CIAO

ReK
12-04-2005, 15:35
attualmente non ho luce "buona" nel senso che sul fondo vedo che le piante soffrono...o metto t5 nel coperchio o tolgo il coperchio e la faccio diventare aperta

oggi ho provato a chimare tutte le ditte grosse di elettrotecnica ma nessuno ha ballast t5 da 39W per lampade da 85cm-04 -04 -04

paolo_bar
12-04-2005, 16:37
forse 39 e una misura non commerciale prova i wattaggi vicini se riesci a farli stare nella plancia....

paolo_bar
12-04-2005, 16:51
Ho un'idea un po malsana e come dire non di pratica e semplice realizzazione ma se ti riesce puo essere molto bella.
Con 2 o 3 euro puoi comprarti le lampadine quelle che hanno incorporate i reattori adatti anche per t5. Considerando il costo puo anche montarne un certo numero cosi da poterle comandare una ad una.
Cosi facendo giocando magari con e colori e integrando anche una luce lunare puoi avere: alba tramonto (magari considerando il costo puoi anche mettere una luce rosa o rossa per l'alba e gialla per il tramonto) pui farti la luce lunare.
E alla fine pui avere tutti i wat che riesci a mettere nella plancia (che dovresti in poche parole svuotare di tutto.)
Costa poco ti "diverti" un sacco con il fai da te e se si superano alcuni probblemi tecnici potrebbe venire fuori qualcosa di particolare(CON UNA FORTE ILLUMINAZIONE).

(NON E UNA COSA SEMPLICISSIMA E CI SI DEVE LAVORARE DIETRO NON POCO... E NON TI SO NEANCHE DIRE SE VIENE BENE... MA PUO ESSERE MOLTO BELLA)

e una follia lo so pero potrebbe essere carina.

Marco Conti
13-04-2005, 14:44
Alla mauri elettroforniture di seriate o bergamo o trezzo sull'adda li vendono.

CIAO

ReK
13-04-2005, 15:25
Ho un'idea un po malsana e come dire non di pratica e semplice realizzazione ma se ti riesce puo essere molto bella.
Con 2 o 3 euro puoi comprarti le lampadine quelle che hanno incorporate i reattori adatti anche per t5.

di questi wattaggi sono rarissime da trovare


[quote="zortac"]Alla mauri elettroforniture di seriate o bergamo o trezzo sull'adda li vendono.

CIAO

non so se mi conviene sbattermi + di tanto dato che al mondo amico per 2 t5 da 39W completi di centraline e tutto il reato non è che mi ha cercato tantissimo...mi sa che tagliuzzerò il mio coperchio e metterò 2 t5

Marco Conti
14-04-2005, 08:54
...dal mitico Diego...
un saluto, magari sabato ci faccio un salto.

CIAO

MisterG
24-08-2005, 22:58
Rek com'è finita? Io per le mie due vasche ho optato per due jalli usate.
Il piccolo da 60lt netti l'ho scoperchiato, gli ho messo una jalli da 60cm con 4 t5X24w e ne tengo accesi solo due. Il giorno che cambio la vasca, penso a un cubo, li uso tutti e quattro.

Il grande ha il coperchio identico al tuo oggi ho portato a casa la jalli da 100cm con 4 t5X39W Ho levato il coperchio della zona luci e ci ho messo la plafo è incredibile la precisione con cui ci si adatta. L'aria calda viene espulsa fuoli dalla vasca dalla ventolina. :-))

Salut

ReK
25-08-2005, 13:09
è finita bene così http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7743&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=15000

zebulo
25-08-2005, 15:37
da chiuso a aperto....vetri sottili , non fara' una gran figura quando gli avrai tolto il coperchio....cmq questione di gusti.
buon lavoro

ReK
25-08-2005, 22:16
sei rimasto un pò indietro, è scoperta da qualche mese