Visualizza la versione completa : Platy corallo non si accoppiano
Crival2005
02-06-2011, 17:59
Salve avrei un problema...Tengo un acquario avviamento da piu di anno un e da quasi quattro o 5 mesi possiedo all'interno di essi platy corallo per non so come mai non si sono mai accoppiati qualche suggerimento?Nel mio acquario ci sono Guppy platy mickey mouse 1 solo...Platy corallo 2 pesci rossi e il ph dell'acquairo è di 7,5 o 8 grazie mille #07#07 Secondo voi questa platy corallo è incinta??
http://s3.postimage.org/1gt9l2h0/SDC17828.jpg (http://postimage.org/image/1gt9l2h0/)
alex noble oblige
02-06-2011, 21:30
in caso di acqua molto inquinata, condizioni pessime, e altri fattori che comprometterebbero con un alta percentuale la sopravvivenza dei piccoli non provano neanche ad accoppiarsi. mi spiace ma in quell'acquario hai un frittomisto mal fatto, devi già rallegrarti che un pesce ti arrivi a 4 o 5 mesi... e anche il litraggio sarebbe utile sapere, se vuoi più che pensare all'accoppiamento, possiamo aiutarti a sistemare l'intero ambiente :-)
Crival2005
02-06-2011, 21:37
ok certo che accetto volentieri i tuoi consigli l'acquario è un 80 litri
------------------------------------------------------------------------
perchè ho fatto un fritto misto i guppy e platy non posso convivere insieme??poi la cosa strana che i guppy partoriscono regolarmente
eltiburon
03-06-2011, 01:30
Guppy e platy convivono, certo.
I valori di pH, GH, KH, NO3, NO2? Sono fondamentali!
------------------------------------------------------------------------
I pesci rossi però non vanno bene lì dentro...
Crival2005
03-06-2011, 07:17
quindi dovrei togliere i pesci rossi??i valori per ora conosco solo il ph come si fa per sapere gli altri grazie mille
Valeriuccio
03-06-2011, 07:38
quindi dovrei togliere i pesci rossi??i valori per ora conosco solo il ph come si fa per sapere gli altri grazie mille
Si, i pesci rossi si....
Per i platy....sei sicuro di non avere esemplari dello stesso sesso?? :-)
alex noble oblige
03-06-2011, 09:28
è anche importante la proporzione maschi femmine, assicurati di avere 2 o 3 femmine per ogni maschio.
inoltre dalla foto più che un acquario vedo 5 vetri con dell'acqua dentro.....fondale, piante, rocce, legni e quant'altro rendono un acquario quello che è non sono solo scenici, ma sono fondamentali nel mantenimento dell'equilibrio chimico dell'acquario. penso tu debba ricominciare da capo
Crival2005
03-06-2011, 17:34
si sicuro ho platy di sesso maschile e femminile praticamente tengo 2 maschi e 6 femmine...ps perchè i pesci rossi non vanno bene??
------------------------------------------------------------------------
ps io platy li tengo in acquarietto a parte per vedere se si accoppiano solo uno che il venditore mi ha detto di essere in cinta lo tengo nella vasca grande
babaferu
03-06-2011, 17:45
che pasticcio!!!!
ma come, li tieni separati?
tolgi i pesci rossi e lasciali in vasca, per i poecilidi le proporzioni vanno di 1 m-2f.
ciao, ba
alex noble oblige
03-06-2011, 19:00
oh mamma!
allora, partiamo dalle basi:
prendi un pinguino e mettilo nel sahara coi cammelli, ci sta bene?
stesso discorso coi cammelli al polo sud.
vengono da posti diversi con caratteristiche diverse, non solo di temperatura, ma essendo i pesci (non tutti ma molti) osmoconformi (ovvero al loro interno hanno le stesse condizioni che ha l'acqua fuori) anche i valori chimici dell'acqua sono importanti.
ok, nel nostro caso un po' meno perchè alla stregua (a parte la temperatura) il resto delle condizioni sono simili, ma comunque il solo fattore temperatura (10/20 gradi per i rossi, 23/30 gradi per i guppy) ti fa capire come siano incompatibili. per di più le code dei guppy e le scagliette che dai da mangiare sono tremendamente simili, per cui immagina che strage faresti se abitassi in un posto dove le bistecche vanno in giro per i cavoli loro.
separare 2 zone dell'acquario, senza i dovuti accorgimenti, non è mai una buona idea, in una zona avrai acqua stagnante con tutte le conseguenze (un po' come un ghetto....immagina le condizioni igieniche di una favelas)
ripeto, riparti da 0 che è meglio. se hai a disposizione una vaschetta (di pochi litri) dove tenere i pesci (ovviamente i rossi li dai già via da adesso) per un paio di giorni mentre sistemi la vasca principale puoi già preoccuparti di comprare il necessario
ah e non pensare alla furbata "faccio una media delle condizioni e li accontento tutti e due", perchè se a te piacciono le lasagne e a me il gelato, il gelato scioltò col ragù fa schifo a entrambi (spero) -28-28-28
Valeriuccio
03-06-2011, 19:19
Alex sei fastastico!!! :-)
Crival2005
03-06-2011, 20:20
ciao allora faccio come dici tu metti i pesci rossi in una vaschetta a parte col filtro che gia ho ok??per l'allestimento dell'acquario cosa mi consigli??io tengo tre piante finte un paio di conchiglie di mare stella marina finta un ancora....poi tengo il filtro meccanico avviato da un anno e il termostato cosa mi consigli grazie
alex noble oblige
04-06-2011, 13:57
ciao allora faccio come dici tu metti i pesci rossi in una vaschetta a parte col filtro che gia ho ok??per l'allestimento dell'acquario cosa mi consigli??io tengo tre piante finte un paio di conchiglie di mare stella marina finta un ancora....poi tengo il filtro meccanico avviato da un anno e il termostato cosa mi consigli grazie
allora, i rossi sbolognali al primo negoziante che trovi, quando te ne sei liberato iniziamo.
devi principalmente:
allestire un fondo, ovvero: sabbia (non so se già la hai e cosa hai) e del fertilizzante (che può essere in tabs o a fondo fertile a seconda del tuo portafoglio.
prendere qualche arredo (rocce e legni) da mettere al posto delle conchiglie e della stella (non solo perchè non c'entrano un' H, ma anche perchè ciò che stava nel mare in acqua dolce ti rilascia tutto quello che dal mare ha assorbito, sballandoti i valori).
settare gradualmente la temperatura a 23 gradi per non dare troppo fastidio ai pesci quando li cambierai la casa
preparare N litri d'acqua nuova facendola decantare dove N sono i litri dell'acquario-5, questo fallo uno o massimo 2 giorni prima di iniziare
quando inizi compra delle piante (dopo ti spiego quante e quali
una volta che hai acquistato tutti i materiali puoi iniziare:
sposta in una vaschetta da 5 litri i pesci con il filtro biologico.
pulisci bene l'acquario e butta tutta l'acqua.
prepara il fondo (deve essere 5 cm di spessore quindi se mi dici le misure del tuo acquario e quanto già ne hai ti dico quanto comprarne). il fondo si prepara mettendo un sottile strato di un mezzo cm, poi il fertilizzante se è in tabs, se ce l'hai metti un pugno di carbone attivo che aumenta la durata della rendita del fondo e poi copri col resto.
metti i vari arredi (gli arredi non sono solo scenici: i legni [ah, prima di metterli in acquario falli bollire una mezzoretta, e poi falli raffreddare eh :-D] rilasciano tannini che rilassano i pesci e li rendono più resistenti alle malattie, e insieme alle rocce creano diversi percorsi possibili per attraversare l'acquario, che daranno ai pesci l'impressione di avere molto più spazio per il nuoto, con le stesse conseguenze di prima). dopo aver deciso le posizioni degli arredi lega intorno a loro una pianta epifita chiamata PELLIA, e pianta nel fondale (in fondo) una pianta chiamata LIMNOPHILA SESSILIFLORA, nel terreno (davanti) pianta invecie dell' ANUBIAS NANA
(anche le piante sono importantissime: ciucciano inquinanti e rilasciano ossigeno per i pesci). ovviamente se ti piacciono puoi aggiungere tutte le piante che vuoi, diciamo che questo è il minimo.
adesso puoi (piano) mettere l'acqua, poi il filtro biologico e dopo qualche ora i pesci con la loro acqua residua (mi raccomando ambientali bene).
per le piante non le comprare dal negoziante perchè ti spenna, nel mercatino trovi ottimi prezzi (ah tra l'altro se vuoi la pellia te la vendo io:-)))
ecco un assaggio di quello che può venirti fuori, questo è il mio acquarietto più piccolo con poecilidi (endler) http://img841.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img005ao.jpg
Crival2005
06-06-2011, 20:27
ciao grazie mille per i tuoi consigli ma per fare come dici tu quanto mi viene a fare come cifra??poi io tengo il filtro meccanico non è buono??ps la stella marina è finta fammi sapere ciao e ancora grazie
alex noble oblige
07-06-2011, 12:38
il filtro meccanico da solo non esiste ed è inutile (sono meccanici e biologici, hanno oltre alla spugna bianca una spugna blu o i cannolicchi, se così non fosse cambia filtro!)
la stella, anche se finta, la leverei lo stesso (pensa a un gelato con il biscotto sopra a forma di aspirapolvere, non fa un grand'effetto, perchè non c'entra niente.
come prezzo dipende...
devi decidere te se puoi spendere 30 o 100 euro, ci sono decine di prodotti a decine di prezzi, fatti un budget ricordando che più spendi ora, meno spenderai in seguiro.
ti consiglio cmq un buon fondo fertile (esempio tetrapond o flourite o manado o k'nott) e, se scegli un fondo ghiaioso già fertilizzato (tipo appunto la flourite) poi sei a posto così, mentre se scegli che so il floredepond che è un terriccio per acquari poi lo devi coprire con del ghiaietto semplice.
le piante io le ho prese da un utente "ferraresi lorenzo" che con 20 euro mi ha dato di tutto di più. in negozio la stessa quantità mi sarebbe costata almeno 100 euro (ci ho riempito il 40 litri)
Crival2005
09-06-2011, 22:28
quindi tu pensi che è per questo motivo che i platy non partoriscono??pero scusami se i pesci sopravvivono bene nel senso che per fortuna nessuno muore significa che valore non dovrebbero essere sballati no??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |