PDA

Visualizza la versione completa : Identificazione sesso Julidochromis e Multifasciatus + foto vasca


braga89
02-06-2011, 15:51
Salve a tutti mi servirebbe una mano per capire il sesso dei miei pesciolini.
Sono stati inseriti tutti ieri e sono 3 julidochromis ornatus e 2 multifasciatus

I julidochromis sono di taglie differenti 2 sono fratelli nati in negozio sui 3-4cm e 1 sui 6cm
http://s4.postimage.org/2dljugnl0/IMG_0003.jpg (http://postimage.org/image/2dljugnl0/)


noto che uno è più scuro dell'altro, può essere una discriminante sessuale? ricordo che hanno la stessa età e quello più chiaro ha la stessa colorazione del julido di 6cm

http://s4.postimage.org/2dlyqas10/IMG_0017.jpg (http://postimage.org/image/2dlyqas10/)

ecco il "grande" si è infilato nella rocciata ed esce raramente difendendo il territorio appena qualcuno cerca di infilarsi sotto i sassi


e ora quella che penso che sia una coppia
il più grande è sui 4-4,5cm e l'altro circa la metà
http://s4.postimage.org/2dnpkpysk/IMG_0012.jpg (http://postimage.org/image/2dnpkpysk/)

ciao!

gimmy770
02-06-2011, 16:54
i multifasciatus dovrebbero essere una coppia

i julidochromis è molto difficili sessarli con le foto
di solito il maschio è piu chiaro mentre la femmina è piu scura

sueppa
02-06-2011, 19:42
i multi sono una coppia sicuro:)..posta una foto dell'acqaurio generale...sembra molto bello:)

ma ho letto sul tuo profilo che hai il ph 6.5 e kh 4 e gh 6...sono troppo bassi x i pesci che hai.....se qllo è l'acqario delle foto..

lyrthanas
02-06-2011, 20:32
....beati voi che siete cosi' bravi a riconoscerli.......i multi sono monomorfici, come i miei similis....e trovo davvero difficoltoso riconoscerne i sessi...forse dal comportamento...col tempo...

sueppa
02-06-2011, 20:39
dalla grandezza....il maschio è il doppio della femmina...e poi si tiene sempre gonfio :D..le pinne tutte alzate e tese.....dei multi io so solo queste due cose x il resto me ne intendo poco#12...ma mi sto informando velocemente

braga89
02-06-2011, 21:02
i multi sono una coppia sicuro:)..posta una foto dell'acqaurio generale...sembra molto bello:)

ma ho letto sul tuo profilo che hai il ph 6.5 e kh 4 e gh 6...sono troppo bassi x i pesci che hai.....se qllo è l'acqario delle foto..

No tranquillo, nel profilo ho ancora i valori della vasca allestita a biotopo sudamericano
i valori sono PH 8 GH 16° KH 11° T25°C

possono andare bene?

sueppa
02-06-2011, 21:22
direi di si...metti una foto dell'acqario:)

braga89
02-06-2011, 21:23
Comunque se può aiutare, ho notato che il più grande dei julido se ne sta nella rocciata scacciando gli altri 2 nell'angolo opposto. Ogni tanto però va a fargli visita ma mentre attacca sempre il più piccolo con quello più chiaro si avvicina a pinne aperte e si stende su un fianco a pinne chiuse poi prende e tranquillamente torna nella sua tana...

braga89
02-06-2011, 21:37
ecco una foto fatta con il cellulare al volo


http://s1.postimage.org/1k6ll3bno/IMG_0018.jpg (http://postimage.org/image/1k6ll3bno/)

sueppa
02-06-2011, 21:37
credo proprio sia il maschio...belloooo:)...adoro i biotopi africani!

braga89
02-06-2011, 21:44
Grazie! ho paura che siano tre maschi purtroppo!-20

lyrthanas
02-06-2011, 22:27
dalla grandezza....il maschio è il doppio della femmina...e poi si tiene sempre gonfio :D..le pinne tutte alzate e tese.....dei multi io so solo queste due cose x il resto me ne intendo poco#12...ma mi sto informando velocemente

si se assumi che entrambi sono esemplari adulti...ma non puoi dirlo con certezza tranne se sei tu ad averli allevati dalla nascita....inoltre potrebbe gonfiarsi per dimostrare la sua predominanza su un giovane maschio.....non e' cosi' lineare il comportamento dei ciclidi...

braga89
02-06-2011, 22:47
si se assumi che entrambi sono esemplari adulti...ma non puoi dirlo con certezza tranne se sei tu ad averli allevati dalla nascita....inoltre potrebbe gonfiarsi per dimostrare la sua predominanza su un giovane maschio.....non e' cosi' lineare il comportamento dei ciclidi...

si rifugiano entrambi nella stessa conchiglia, poi esce prima il più grande e poi la presunta femmina.
Credo che sia un comportamento da coppia giusto?

lyrthanas
03-06-2011, 00:05
Non so aiutarti purtroppo...sto anche io in questi giorni scoprendo la bellezza del comportamento dei conchigliofili del tanganika...ma non ho libri ne esperienza per aiutarti mi spiace....

braga89
04-06-2011, 18:18
allora qualche novità:

primo l'acquario... nuove conchiglie by Auchan e poi lo sfondo, vi piace?

http://s2.postimage.org/2mx9iws10/acquario.jpg (http://postimage.org/image/2mx9iws10/)

poi novità sui julido, il maschio(?) più grande ha accettato uno dei due più piccoli nel suo territorio come dimostra la foto, che dite si è formata la coppia?

http://s2.postimage.org/2narqwt7o/acquario1.jpg (http://postimage.org/image/2narqwt7o/)

gimmy770
05-06-2011, 10:32
se il piu grande ruota a pinne chiuse verso un'altro julido piu piccolo come sottomesso allora e quasi sicuro che sono un maschio ed una femmina

giammy
22-06-2011, 19:33
Lo sfondo ci sta bene

luchy
25-06-2011, 00:36
io avrei messo più rocce creando qualche anfratto in più,però anche così è bellissimo!