Visualizza la versione completa : abbassamento ph con c02
Ciao scusate sono nuovo volevo sapere se un valore di 7.5 per il ph del mio acquario è troppo alto. Gli altri valori sono questi: Kh 3, Gh 3, Nitriti 0, Nitrati 12 mg/l. Erogo co2 a 12 bolle al minuto circa con impianto a bombola dalle 13.30 alle 23. Grazie a chi mi risponderà.
Markfree
02-06-2011, 13:22
il concetto di alto o basso è relativo ai pesci che hai. Inizia a dirci cosa c'è o cosa vuoi mettere, e vediamo se van bene ph e relative durezze
Ok allora i pesci che ho sono 10 cardinali, 3 scalari, 5 pristella, 3 corydoras, 1 ancystrus, i gyrinochellius, 1 botia. Il tutto contenuto in 230 litri
berto1886
02-06-2011, 22:30
perchè chiudi la CO2 di notte?? cmq se non si abbassa basta aumentare la CO2!
Markfree
02-06-2011, 22:52
io farei cosi
1) farei salire il kh a 4, cosi da avere abbastanza potere tampone e non rischiare sbalzi di ph. Col kh a 3 nemmeno hai sbalzi, ma sei davvero al limite
2) tieni la co2 aperta anche di notte, un po si abbassera il ph
3) GRADUALMENTE aumenta poche bolle ogni 2-3 giorni, fino ad arrivare a ph 6.6 - 6.7
Poi un consiglio: il Gyrinocheilus aymonieri diventa 28cm e secondo seriouslyfish un 255lt netti non sarebbero sufficenti in eta adulta
il botia macrachanta deve stare a gruppetti da 5 in su e da adulto supera i 30cm, secondo seriouslyfish ci vogliono 700lt. Dato che li hai singoli e hai pochi corydoras, vedi se il negoziante te li scambia con questi ultimi; ovviamente i cory devono essere tutti della stessa specie
berto1886
02-06-2011, 22:57
si beh, visto che non ha un controller è meglio se resta sul 4...
Grazie allora provo ad aumentare il kh di un punto e gradualmente le bolle di co2...quindi secondo voi la co2 dovrei tenerla accesa anche di notte?
Markfree
03-06-2011, 15:53
si. La differenza di escursione di ph quando le piante non la assorbono è minima e i pesci non ci fanno nemmeno caso, in compenso lo sbalzo di ph fra acceso e spento è sicuramente maggiore.
quindi la mia elettrovalvola non ha più molto senso...
berto1886
03-06-2011, 21:58
già... la puoi pure togliere
Se hai pH 7.5 con KH 3, oltre all'elettrovalvola puoi togliere tutto l'impianto. #24
Spero che tu abbia fatto un errore nel test, altrimenti non ho idea di dove finisca la CO2.
Nell'acquario, no di certo.
Come la diffondi nell'acqua?
Che piante hai?
Luci? Fertilizzanti? Alghe?
berto1886
03-06-2011, 22:47
... effettivamente... cavolo mi era sfuggito... #12
Federico Sibona
04-06-2011, 09:20
Resta il fatto che 12 bolle/minuto su 230l non sono granchè e se si aggiunge che la spegne anche di notte..........
trive2m, quel pH 7,5 è stato misurato a fine erogazione della CO2 o ad inizio erogazione (in pratica verso le 23 o verso le 13.30)?
Se non hai ancora modificato niente, sarebbe interessante avere questi due valori.
Usi test a reagente?
Il ph è stato misurato alle nove del mattino, diffondo la co2 con un diffusore askoll, uso i test a reagente della tetra..ora non sono a casa provo a rifare la misurazione alle 13 e successivamente a fine somministrazione co2
Il ph è stato misurato alle nove del mattino
Ah... Allora è tutto chiaro... #36#
Ottima intuizione di Federico, quella dell'orario; nessun altro ci aveva pensato.
Sarà interessante per tutti leggere gli altri due valori.
alle 13 il valore del ph è 7.5
Nel frattempo ringraziandovi per la pazienza e scusandomi per l'ignoranza vi chiedo due cose:
1) è normale che le bollicine del diffusore askoll escano non centralmente rispetto alla pietra porosa?(per capirci più vicino ai bordi)
2)voi mi consigliereste un ph control milwaukee sms 122 o altri che voi conoscete?(vista la mia situazione del ph e della co2)
Grazie ancora della pazienza
vi anticipo che alle sette il valore del ph era già sceso all'incirca a 7
vi anticipo che alle sette il valore del ph era già sceso all'incirca a 7
Sei passato da 3 mg a 11 (con 25° di temperatura).
Quindi il tuo impianto funziona benissimo, è solo che ne eroghi pochina.
Ci fai un'elenco delle tue piante?
E anche delle lampade...
Le lampade sono 2 neon da 30W uno chiaro e uno di colore sul violetto. piante 2 anubias, 2 cryptocorine, 1 echinodorius, 2 hygrophila, 1 microsororium e 1 rossa che potrebbe essere o bacopa colorata o polygonum var sao paulo.
Le lampade sono 2 neon da 30W uno chiaro e uno di colore sul violetto. piante 2 anubias, 2 cryptocorine, 1 echinodorius, 2 hygrophila, 1 microsororium e 1 rossa che potrebbe essere o bacopa colorata o polygonum var sao paulo.
Con 60 Watt su 230 litri è impossibile che ti cresca il Polygonum, deve trattarsi di qualcos'altro.
Per il resto va bene, se hai messo l'Hygrofila nella zona più illuminata dovrebbe farcela anche lei.
Ora che conosciamo le piante e la luce, si capisce anche che quelle 12 bolle sono sufficienti.
Devi solo lasciarla sempre aperta, giorno e notte.
e riguardo a un ph controller?
e riguardo a un ph controller?
Soldi buttati, secondo me.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |