Visualizza la versione completa : risiliconatura vasca ...aiuto.....!!!
mi sta venendo un dubbio : avendo rotto il vetro di fondo , ho tagliato tutte le siliconature. adesso sono nella fase di rimozione silicone , il grosso viene via facilmente con la lametta , ma lo strato finissimo è difficile da eliminare completamente , la domanda è : il vetro deve ritornare come quando è usito dal vetraio , oppure qualche alone di silicone è tollerato ? (quella patina grigina di 1 2 decimi ... )
oceanooo
02-06-2011, 11:30
mi sta venendo un dubbio : avendo rotto il vetro di fondo , ho tagliato tutte le siliconature. adesso sono nella fase di rimozione silicone , il grosso viene via facilmente con la lametta , ma lo strato finissimo è difficile da eliminare completamente , la domanda è : il vetro deve ritornare come quando è usito dal vetraio , oppure qualche alone di silicone è tollerato ? (quella patina grigina di 1 2 decimi ... )
io pulirei tutto con acetone ;-)
si , poi pulirei perfettamente con acetone , ma quello strato sottile , va comunque tolto ?
oceanooo
02-06-2011, 11:47
si , poi pulirei perfettamente con acetone , ma quello strato sottile , va comunque tolto ?
io penso propio di si manda un mp a geppy se propio vuoi essere certo
aspetta ti posto una foto ...
Foto o non foto.....devi portare il vetro allo stato in qui era = bello pulito ;-)
si mandato un messaggio anche a geppy ...;-) comunque :
http://s2.postimage.org/1qufvam78/001.jpg (http://postimage.org/image/1qufvam78/)
------------------------------------------------------------------------
abra non esiste un prodotto che toglie il silicone dal vetro ?
Acquatic Life
02-06-2011, 12:15
togli tutto ;-) lametta cutter ;-) e tanta pazienza ....
ok grazie #06
------------------------------------------------------------------------
a scusa acquatic life una domanda .... dove si comprano quelle lamette che da una parte sono rivettate ? io sto usando quella da barba , ma tagliano :-D
Acquatic Life
02-06-2011, 12:23
ok grazie #06
------------------------------------------------------------------------
a scusa acquatic life una domanda .... dove si comprano quelle lamette che da una parte sono rivettate ? io sto usando quella da barba , ma tagliano :-D
brico-castorama .... ci sono dei raschietti molto comodi.... tipo questo ..
;-)
http://s2.postimage.org/1r3zv2sx0/images.jpg (http://www.postimage.org/)
a un'altra domanda acquatic ... io procedo alla siliconatura in questo modo, tu hai qualche suggerimento? metto i 2 lati corti attaccati da 2 morsetti angolari ad uno lungo , scosto leggermente la parte bassa riempio la fessura di silicone , poi stringo fino a portare in misura .... il giorno dopo metto il silicone tutto attorno ai lati lunghi e poi attacco ai 2 lati corti posizionati il giorno prima , ovviamente prima levo eventuali residui ....
------------------------------------------------------------------------
grazie per la dritta
Acquatic Life
02-06-2011, 12:37
a un'altra domanda acquatic ... io procedo alla siliconatura in questo modo, tu hai qualche suggerimento? metto i 2 lati corti attaccati da 2 morsetti angolari ad uno lungo , scosto leggermente la parte bassa riempio la fessura di silicone , poi stringo fino a portare in misura .... il giorno dopo metto il silicone tutto attorno ai lati lunghi e poi attacco ai 2 lati corti posizionati il giorno prima , ovviamente prima levo eventuali residui ....
------------------------------------------------------------------------
grazie per la dritta
mmmmmmmmmmmmm devi essere perfettamente in squadra ..-34-34 ... prova a mettere tutti i vetri in posizione di incollatura tenendoli fermi con i morsetti angolari .... e poi....buon lavoro ..... ;-)
ci sei a Livorno?
Mario89xxl
02-06-2011, 12:41
Saratoga Via-Sil !!!
life , no non ci sono perchè ? per la squandra non c'è problema , i vetri sono perfettamente in squadra , ovviamente per mantenere la squadra seguo il fondo ... il mio problema è come procedere con la siliconatura , stendere il silicone su un vetro e unire è giusto ...?
Acquatic Life
02-06-2011, 12:55
life , no non ci sono perchè ? per la squandra non c'è problema , i vetri sono perfettamente in squadra , ovviamente per mantenere la squadra seguo il fondo ... il mio problema è come procedere con la siliconatura , stendere il silicone su un vetro e unire è giusto ...?
ci sono molti modi, il più performante secondo me è mettere tutti i vetri in posizione di incollatura e iniettare il silicone per estrusione nelle fessure ..... in modo da poter eventualmente muovere 1 vetro per trovare l'angolazione ottimale, per non aver differenze di livello o giunto di silicone :)
we ma non dirlo troppo in giro :-D:-D:-D:-D:-D
Il prodotto della Saratoga che ti hanno detto è buono ma attenzione ad usarlo, perchè se rimane traccia sul vetro di quel prodotto e poi ci metti il silicone sopra, non attacca e si sfalda la giuntura ;-)
infatti ... provo , quanto deve essere grosso il foro del beccuccio del silicone ? .... se pulisco bene con acetone , 2 3 volte, non c'è il rischio di lasciare residui vero ?
Acquatic Life
02-06-2011, 13:55
infatti ... provo , quanto deve essere grosso il foro del beccuccio del silicone ? .... se pulisco bene con acetone , 2 3 volte, non c'è il rischio di lasciare residui vero ?
che silicone usi??? .... devi controllare che sia bello pulito e non ci siano aloni di silicone ;-)
l'881.... e una vasca 120 55 50 .... intendo se pulisco bene con acetone , non rimangono residui di via sil, oppure è un prodotto che non si leva facilmente/ troppo rischioso ..... ho paura di metterci troppo tempo ad iniettare il silicone , poi non riesco a tirare le siliconature ...
Forse ti e piu comodo farne uno alla volta
Ce chi fa tutto subito ma bisogna essere bravi
Procurati degli spessori per eseguire tutte le siliconature dello stesso spessore se no alla fine non viene dritta
Io ho sempre fatto un vetro alla volta
Come consigliato fai diventare il vetro pulitissimo come nuovo
ok grazie lollo ... si forse è meglio uno alla volta , anche perchè ho la pistola manuale , comunque ho recuperato 2 pezzetti di vetro del fondo rotto per fare una prova ....
Per la rimozione completa del silicone sul vetro, puoi, dopo avere utilizzato le lamette al meglio, intervenire con della "paglietta" molto fine (tipo quella da lucidare i pavimenti, in rotolini da 5 cm) imbevuta di alcool , con movimenti rotatori. In questo modo elimini tutto il residuo di silicone e fai abbastanza presto; poi se vuoi termini il lavoro con una passata di acetone. Questo sistema è perfetto anche per la pulizia dei vetri dopo avere incollato la vasca. ;-)
non li riga ?
assolutamente no..... la cosa importante è lavorare tenedo spesso le paglietta bagnata con l' alcool; dopo un pò che lavora, ti accorgerai che dovrà essere sostituita perchè zeppa di pezzi di silicone ed ormai poco efficace -28
rubaisienne
03-06-2011, 08:07
Via sil, lo lasci agire un 'ora, dai una bella raschiata con la lametta e alla fine pulisci con acetone viene che è una favola.
straquoto cecco, la paglietta finissima d'acciaio con l'alcool è l'unico modo per non impazzire a levare il silicone
provo con il via sil , perchè mi sembra il meno faticoso ... grazie vi faro sapere ....;-)
clemente
04-06-2011, 00:36
Se utilizzi il via sil dopo pulisci mooooolto bene con acetone,comunque con la paglietta metallica fine inbevuta di acetone e passata molto leggermente pulisce perfettamente senza graffiare.Per la siliconatura l'ideale sarebbe disporre tutti i vetri lasciando tra le lastre la luce che ospiterà il giunto in silicone,per le tue dimensioni 2mm sono l'ideale.
clemente si , grazie , sulla confezionec'è scritto di usare acqua ragia ... io pulirei con acquaragia e poi con acetone ... ieri ho fatto un pezzo ed è venuto via benissimo , ma ho paura che sia sensibile alla inalazione del prodotto, ieri dopo 10 minuti mi girava la testa , ma può essere possibile? ho dovuto piantar li tutto .....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |