PDA

Visualizza la versione completa : Sesso Apistogramma Borelli


miticomatty
01-06-2011, 21:28
Ciao a tutti, circa una settimana fa ho acquistato una coppia di Apistogramma Borelli. Osservandoli mi è venuto il dubbio se siano effettivamente una coppia e così ho deciso di postare alcune foto per vedere se qualcuno più esperto di me riuscisse a capire il loro sesso.
Ecco le foto e scusate per la scarsa qualità:

Presunto maschio:

http://s3.postimage.org/2ubzx4kg4/DSCF0516.jpg (http://postimage.org/image/2ubzx4kg4/)

Presunta femmina:

http://s3.postimage.org/2uci41dvo/DSCF0517.jpg (http://postimage.org/image/2uci41dvo/)

http://s3.postimage.org/2ucn2nfd0/DSCF0519.jpg (http://postimage.org/image/2ucn2nfd0/)

http://s3.postimage.org/2uctostc4/DSCF0520.jpg (http://postimage.org/image/2uctostc4/)

http://s3.postimage.org/2zm52i0ec/DSCF0524.jpg (http://postimage.org/image/2zm52i0ec/)


http://s3.postimage.org/2zn5gbn9g/DSCF0525.jpg (http://postimage.org/image/2zn5gbn9g/)

lyrthanas
01-06-2011, 22:35
Si quello e' sicuramente un maschio di A. borellii, sembra abbastanza in salute ma un po intimorito. Metti un cartoncino nero lungo il fondo della vasca in modo che copra l'intero lato....lo aiuterà a rilassarsi e a sentirsi meno vulnerabile. Per il resto....il quarzo rosso...pur essendo una scelta cromatica discutibile...non dovrebbe disturbarlo troppo....alla fine e' abbastanza scuro....piuttosto...dimensioni della vasca? hai approntato tane/rifugi per i due quando dovessero decidere di corteggiarsi o di deporre?

Edito:
ho visto ora il secondo esemplare....e sembrerebbe a tutti gli effetti un maschio sottomesso....io ho avuto per molto tempo 2 maschi in vasca e il sottomesso aveva cambiato completamente colori quasi fino a somigliare ad una femmina per non venir aggredito...si chiama mimetismo.....il mio consiglio e' di riportare il secondo al negoziante scambiandolo con una femmina....sono abbastanza semplici da riconoscere.....dovrei avere una foto aspetta.....

femmina in colorazione da deposizione

http://cl.ly/420K1e0B0n0K2b0W3K1z

miticomatty
02-06-2011, 09:16
grazie mille per la risposta, ho postato questa discussione perchè guardandoli mi è venuto il dubbio che fossero stati due maschi. Comunque la vasca è 30x50 e leggendo su internet ho visto che una base di queste dimensioni dovrebbe andar bene per dei Borelli; Comunque come allestimento sono presenti alcuni nascondigli come noci di cocco e vari legni e rocce; ancora ci sono solo 4 piante e già sto pensando di acquistarne minimo altre 3-4. Al negozio non è molto facile distinguere il maschio dalla femmina (almeno per un principiante come me) perchè sono tutti impauriti e quindi grigi ed inoltre tutti di piccole dimensioni. Ci sono anche altri particolari per riconoscere un maschio dalla femmina?

danny1111
02-06-2011, 11:16
quoto lyrthanas.
Metti una panoramica della vasca.

in linea di massima dovresti distinguerli dalle dimensioni (maschio più grande) e dal colore meno brillante della livrea nella femmina (anche più giallino).

miticomatty
02-06-2011, 11:30
Quindi anche secondo te sarebbero due maschi? Perchè il presunto maschio sottomesso è più piccolo ed anche i suoi colori sono meno brillanti. Comunque non so se è importante ma ho notato che alcune volte il più grande insegue il più piccolo, altre non si filano nemmeno stando uno da una parte della vasca e uno da un'altra mentre ieri sera per esempio ho notato che sono stati anche per parecchio tempo vicini senza aggredirsi.

danny1111
02-06-2011, 11:45
Quindi anche secondo te sarebbero due maschi? Perchè il presunto maschio sottomesso è più piccolo ed anche i suoi colori sono meno brillanti. Comunque non so se è importante ma ho notato che alcune volte il più grande insegue il più piccolo, altre non si filano nemmeno stando uno da una parte della vasca e uno da un'altra mentre ieri sera per esempio ho notato che sono stati anche per parecchio tempo vicini senza aggredirsi.

si anche secondo me sono due maschi.

non dovrebbero inseguirsi se fossero una coppia visto che non sono in riproduzione...

edous
02-06-2011, 12:30
Si! Sono sicuramente due maschi!

miticomatty
02-06-2011, 13:28
allora uno ne riporterò indietro e cercherò di prendere una femmina (sempre se ci riuscirò). Un' ultima cosa: ma anche le femmine intorno all'occhio hanno quei pallini celesti?

lyrthanas
02-06-2011, 15:08
Bravissimo hai anticipato il mio commento e sei un buon osservatore :-) allora le distinzioni su cui basarti sono proprio l'assenza dei riflessi blu sul muso e la lunghezza dei raggi della dorsale che nella femmina appaiono più corti e separati mentre nel maschio confluiscono a formare un'unica pinna fluente. Per la vasca aumenta drasticamente la vegetazione con piante a foglia larga...come le echinodorus...o le cryptocorine...agli estremi della vasca e lungo tutto il lato di fondo lasciando come spazio di nuoto il davanti. Io li ho tenuti in una vasca come la tua e sono animali stupendi...ah unica cosa..non fare il mio errore e tieni solo loro due e al massimo 4 - 5 corydoras nani come pygmaeus/habrosus/hastatus per evitare la sovrapopolazione e goderti i tuoi ciclidi :-)

miticomatty
02-06-2011, 20:14
ok seguirò senz'altro i tuoi consigli. Ho parlato con il negoziante e mi ha detto che non riprende indietro uno dei 2 maschi (ovviamente non mi rivedrà più); credo proprio che farò un salto sul mercatino del forum per cercare qualche interessato... Per caso sapete consigliarmi un sito serio dove prendere un A. Borelli femmina? Grazie in anticipo.

danny1111
02-06-2011, 20:23
ok seguirò senz'altro i tuoi consigli. Ho parlato con il negoziante e mi ha detto che non riprende indietro uno dei 2 maschi (ovviamente non mi rivedrà più); credo proprio che farò un salto sul mercatino del forum per cercare qualche interessato... Per caso sapete consigliarmi un sito serio dove prendere un A. Borelli femmina? Grazie in anticipo.

vedi sul mercatino qui sopra tanto per cominciare. Borelli è abbastanza diffusa..
Se ordini solo una femmina di borelli su internet, da qualche rivenditore, la pagherai sicuramente tanto e non so quanto ti possa convenire..

miticomatty
02-06-2011, 20:26
ok, proverò sul mercatino.
------------------------------------------------------------------------
Il maschio sottomesso una volta che si troverà in un'altra vasca con un'altra femmina riacquisterà la sua livrea o rimarrà per sempre grigiastro?

danny1111
02-06-2011, 20:40
ok, proverò sul mercatino.
------------------------------------------------------------------------
Il maschio sottomesso una volta che si troverà in un'altra vasca con un'altra femmina riacquisterà la sua livrea o rimarrà per sempre grigiastro?

nel tuo caso se è sottomesso lo è per via dell'altro, ma quando sarà in un altra vasca, da solo, tornerà al suo splendore!

miticomatty
02-06-2011, 20:46
ok... grazie mille per la tua disponibilità.