Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario by Acquaportal


dinamite
01-06-2011, 21:06
Salve a tutti,
vorrei innanzitutto ringraziare tutti glia autori dei vari articoli pubblicati su acquaportal senza ai quali non sarei riuscito ad avvicinarmi a questo affascinante hobby ed a realizzare la mia prima vasca.
La mia esperienza è iniziata un pò di mesi fa con la realizzazione della vasca, è proseguita acquistando i vari accessori, fino ad arrivare all'avvio poco più di un mese fa del mio primo acquario (tutto seguendo i meravigliosi articoli e i consigli by acquaportal):-)
Di sicuro la mia vasca non potrà competere con quelle degli utenti più esperti per questo sono aperto a tutti i consigli costruttivi per poter migliorare la mia vasca e il benessere dei miei "ospiti".

La vasca di 90x40x40 cm è realizzata artigianalemente (grazie al mio sudore e quello di un amico) ha un filtro triangolare con specchio composto da lana perlon, spugne e cannolicchi più due spazi per i termoriscaldatore e la pompa. Per ora l'impianto di co2 è di tipo artigianale ma al più presto lo sostituirò con quello della askoll.
I valori dell'acqua sono: Ph:7,5 Kh:10 Gh:12 temp 25#26 C nitrati:0
Il fondo è in ghiaietto di colore misto con uno stato fertilizzato.

La flora:
3 Higrophyla carymbosa (2 ottenute per talea)
3 Higrophyla polysperma
2 Cryptocoryne parva
3 Limnophila sessiflora
1 Anubisa barteri nana
1 Ludwigia grandulosa "red"

La fauna:
2 Scalari
11 Neon (Mi sono reso conto che però sono troppi
2 Guppy
1 Ancistrus


Ecco a voi le foto della vasca e degli ospiti:
http://s3.postimage.org/2tknwd2mc/DSC_0002_3.jpg (http://postimage.org/image/2tknwd2mc/)

http://s3.postimage.org/2tlho1bic/DSC_0010.jpg (http://postimage.org/image/2tlho1bic/)

http://s3.postimage.org/2tlwjvfyc/DSC_0005_3.jpg (http://postimage.org/image/2tlwjvfyc/)

http://s3.postimage.org/2tmgeblvo/DSC_0014_2.jpg (http://postimage.org/image/2tmgeblvo/)

http://s3.postimage.org/2tmrz31c4/DSC_0012.jpg (http://postimage.org/image/2tmrz31c4/)
http://s3.postimage.org/2tnu0g0p0/DSC_0007_2.jpg (http://postimage.org/image/2tnu0g0p0/)

http://s3.postimage.org/2toxpccjo/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/2toxpccjo/)

gunthermarco
01-06-2011, 21:17
Davvero carina e molto naturale,cercherei di portare il ph sul 6,5 max 7,e toglierei possibilmente i guppy,come luce hai una plafoniera? non si capisce dalle foto.

dinamite
01-06-2011, 21:45
sono due neon da 25 watt
un sylvania acquastar t8 da 10000 k e
un sunglass da 4200k

xkè togliere i guppy? per una questione di eccessivo affollamento o perchè hanno bisogno di un ph e una durezza più elevata?

gunthermarco
01-06-2011, 22:09
esatto,per i valori opposti agli altri pesci che hai in vasca...poi tenerli in coppia non è comunque consigliabile,il maschio stressa a morte la femmina,di solito si fa un rapporto di 1 maschio e 3 femmine....e saresti presto invaso dagli avannotti. P.S.: 11 neon non mi sembrano troppi,per me ci stanno.

Ale87tv
02-06-2011, 15:08
metti una data di avvio!!! :-)

roo
02-06-2011, 15:52
Ti consiglio di togliere anche il neon da 10000°k e di metterne uno da 6500°k, cmq carina. Sistema però valori e fauna

giammy
02-06-2011, 16:01
Belle foto..che macchina fotografica hai utilizzato?

matty695
02-06-2011, 21:17
ciao, carina la vasca, sono però d'accordo con gli altri sul fatto dei valori: porta il ph 6.5, data la presenza dei neon e dei scalari. Un altro consiglio è quello di dare via i guppy, so che potrebbe dispiacerti, ma non sono pesci adatti ai valori degli scalari e dei neon e per di più a breve ti troveresti la vasca piena di avanotti. Aggiungerei anche qualche altra pianta del genere vesicularia da legare ad una radice e per riempire la zona anteriore qualcosa tipo echinodorus tellenus, pogostemon, cryptocoryne e liloeopsis. :-)

nibby
05-06-2011, 00:39
Concordo! guppy e scalari non sono una bella convivenza! :-))
La vasca artigianale è molto bella complimenti! ma anche io ti consiglio di cambiare il neon da 10K con uno da 6500.
Appena puoi cerca di piantumare di più... un paio di belle echinodorus per riempire un po' il lato destro dovre potresti inserire anche una bella radice molto ramificata... forse anche una alternanthera al centro ci potrebbe stare... ma non so se hai una illuminazione sufficiente.
Vedo che la ludwigia che sta perdendo un po di foglie... forse laggiù non riceve molta luce, potresti pensare di spostarla in una zona meglio illuminata ;-)

Lorenzo56
05-06-2011, 09:34
Concordo con gli altri, e inoltre aggiungerei più piante.

dinamite
05-06-2011, 18:24
ho avviato la vasca il 25/04/2011 e per le foto ho utilizzato una nikon d90.

La luwigia è un pò spoglia perchè ho dovuto potare delle foglie invase da alghe BBA (che stanno diventando un vero problema)

Come mai devo togliere il neon da 10k?aiuta la proliferazione delle alghe per caso?

è normale che gli scalari tra loro litigano?forse perchè sono 2 maschi?

Manu.m
05-06-2011, 18:29
dinamite molto carino, ma gli scalari ne hai preso subito 2 e non danno fastidio hai neon

dinamite
05-06-2011, 21:45
allora manu ho inserito gli scalari dopo i neon e ho cercato di scegliere quelli che mi sembravano meno aggressivi e per ora non ho avuto nessun episodio di "bullismo":)

silverhand
05-06-2011, 21:55
Lo spetro dei 10000 non viene sfruttato quasi per niente dalle piante e quindi tutta quella luce va ad aiutare le alghe.

dinamite
05-06-2011, 23:17
grazie mille silverhand

matty695
06-06-2011, 20:42
quoto e aggiungo che una luce da 10000 kelvin è adatta solamente per i reef, in quanto genera una luce blu-viola, richiesta da coralli e non dalle piante di acqua dolce!:-)

Luca_fish12
06-06-2011, 23:31
Una precisazione: la luce da 10000°K si può usare, e viene infatti utilizzata anche nel dolce, ma è uno spettro più alto del necessario che, come sottolineato da silverhand, potrebbe portare alla formazione delle alghe! Ma se viene ben bilanciato l'assorbimento di fosfati e nitrati da piante che "ciucciano parecchio" le alghe difficilmente arriveranno, a meno di altre cause.

Il mio consiglio, riguardo alla flora, è il seguente:
a) Metti qualche galleggiante, per esempio piante di pistia; per 2 motivi, creano zone d'ombra molto gradite dagli scalari che non vogliono luce forte diretta, e assorbono veramente molto (discorso di prima)!
b) anche un paio di cladophore aiuterebbero nel prevenire le alghe!

Inoltre aggiungi anche altre piante, sullo sfondo e ai lati: più piante ci sono e meglio è!


I neon secondo me non sono troppo, a patto che non diventino lo spuntino degli scalari quando saranno grandi...speriamo di no! ;-)
Inoltre togli i guppy e aggiungi se vuoi un bel branco di corydoras (tutti uguali, mi raccomando) magari 6 o 7! ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. riguardo alla luce non ho concluso: è da preferire senz'altro una da 6500°K se puoi sostituiscila! ;-)
Completerai lo spettro luminoso adatto alle piante!

dinamite
07-06-2011, 13:05
Grazie mille lucafish ma ho avuto una brutta esperienza con i cory una 15inca di giorni fa.
Comprai 3 cory panda e dopo 3 giorni sono morti tutti a distanza di poche ore, sul forum mi dissero che dipendeva dal numero elevato di pesci che determinava una presenza elevata di fattori inquinanti (anche se ho gli no2 a 0).
Per le piante per ora ho provveduto seminando qualche ramo di hygro carymbosa, polysperma , e di ludwigia per sfruttare la "talea"

però mi informarò di più sul genere che mi hai proposto tu e gli altri....presto vi farò sapere
------------------------------------------------------------------------
è normale che gli scalari litigano tra di loro e non si filano per niente gli altri pesci?

Valeriuccio
07-06-2011, 15:25
quanto sono grandi gli scalari?? se sono piccolini probabilmente potrebbero essere scaramucce per vedere chi è il "dominante"

generalmente si usa prendere un gruppetto di 4-5-6 esemplari giovani per poi far formare la coppia e togliere gli altri...altrimenti se sono adulti e "scoppiati" potrebbero darsele di santa ragione :-)

dinamite
07-06-2011, 19:33
non sono grandi ma non so dirti con precisione quanti mesi hanno ma uno arriva a circa 10 cm e l'altro a 7-8 cm (compresi di pinne verticali)

mettere altri scalari significa togliere i neon....e questo mi dispiace

Luca_fish12
07-06-2011, 19:54
Concordo con Valeriuccio, sono ancora piccoli gli scalari e sarebbe meglio metterne un gruppetto di piccoli...

Considera che poi rimarrà solo la coppia per cui secondo me i neon (a patto che non se li mangino) ci possono stare...

Mi dispiace per i corydoras, se decidessi di riprovare scegli una specie più resistente (che costa anche meno) e un gruppetto da almeno 6 esemplari! :-)

terminus
08-06-2011, 10:30
Secondo me i neon possono essere anche venti o di più. Per il resto quoto per i guppy la vasca è molto carina.

dinamite
13-06-2011, 11:10
Salve ragazzi, sono qui per aggiornarvi sulla mia vasca.
Come suggerito da molti di voi ho sostituito il neon da 10000k con uno da 6000k, questo cambiamento però ha aiutato le bba che avevo in acquario.Prima le tenevo sotto controllo ma ora noto che stanno iniziando a prendere il sopravvento tanto che alcune piante iniziano mostrare segni di sofferenza.....come fare?mi rivolgo alla sezione piante?

Luca_fish12
13-06-2011, 11:54
Leggi nella sezione alghe come fare per debellare le BBA e soprattutto a cosa è dovuta la loro presenza! C'è una sezione con tutte le schede apposite! ;-)

geppo79
03-07-2011, 18:05
che tipo di ghiaietto hai usato? mi piace molto, vorrei allestire la mia vasca simile alla tua.
complimenti:-)

enry94
03-07-2011, 18:15
Ragazzi per sbaglio ho cliccato nomina questo articolo :S
Comunque per quanto riguarda la vasca guarda bene la fauna .

Luca_fish12
03-07-2011, 20:39
Ragazzi per sbaglio ho cliccato nomina questo articolo :S


[Penso si possa ritirare la nomination, controlla semmai! :-)]


Comunque aspettiamo qualche aggiornamento, come va con le alghe?

enry94
03-07-2011, 21:07
mm non vedo nessun modo per ritirare la nomination vabbè dai dinamite ritieniti fortunato :D