Visualizza la versione completa : la caridina japonica è out oppure ha fatto il cambio muta?
ciao ragazzi ...
ieri ho comprato due caridine japoniche ma oggi (dopo neppure 24 ore) è accaduto un fattore insolito: una delle due caridine è morta; il problema è che ho trovato solo la carcassa ... è come se si fosse svuotata all'interno ...
come mai? ... l'altra è ancora viva (anche se è molto statica) ...
ho fatto subito il test dell'acqua ed è tutto ok ...
che mi dite riguardo a ciò che è accaduto?
grazie ... attendo risposta ...
metaldolphin
01-06-2011, 19:19
:-) sicuro che non abbia fatto muta ed hai ritrovato solo l'esuvia?
bella domanda ... peccato che di caridine non ne so prorprio nulla a parte che sono grandi pulitrici di alghe ...
io ho trovato questa carcassa trasparente (con zampe,testa,occhi e antenne) e, spaventato che potesse rovinare il tutto (inquinando), l'ho buttata ...
adesso ne è rimasta una che sta sempre ferma nello stesso punto ...
che è successo?
morte oppure muta?
bella domanda ... peccato che di caridine non ne so prorprio nulla a parte che sono grandi pulitrici di alghe ...
io ho trovato questa carcassa trasparente (con zampe,testa,occhi e antenne) e, spaventato che potesse rovinare il tutto (inquinando), l'ho buttata ...
adesso ne è rimasta una che sta sempre ferma nello stesso punto ...
che è successo?
morte oppure muta?
:-D
cambio muta tranqillo...se è trasparente è una muta.
Questa è una mia red cherry morta tempo fà, si vede bene che non c'è solo la muta:
http://s3.postimage.org/2sxa3tf9g/2e2plye.jpg (http://postimage.org/image/2sxa3tf9g/)
Questa invece è una muta (non delle mie)
http://s3.postimage.org/2sxqn6w78/Caridina_japonica_filtro_2003nov_biggia_10.jpg (http://postimage.org/image/2sxqn6w78/)
Le mute non buttarle, perchè rilasciano sostanze che favoriscono lo sviluppo di quella nuova.
La caridina ferma probabilmente è quella che ha appena fatto il cambio muta ed è ferma perchè non abituata e debole.
ragazzi ha fatto la muta!!! ... ho appena visto la seconda!!! ... sono nuovamente due!!! ... sono troppo contento :-))
ma ditemi una cosa: l'altra (che è immobile) sta facendo anch'essa la muta?
ogni quanto avviene questa muta?
quella nuova ha un colore 'bronzato' ... è normale?
metaldolphin
01-06-2011, 20:15
#23 ti conviene cercare sul sito e sul web notizie complete per l'allevamento di questi animali... la prossima volta, però, ti consiglio di farlo PRIMA di acquistare un animale: se non fosse compatibile con la vasca? se non riuscissi a rispettare le sue esigenze? -28d#
credo che i bisogni di un animale, qulunque esso sia, vengano sempre al primo posto! ;-)
bettina s.
01-06-2011, 22:14
appena puoi prendine almeno altre tre o quattro: l'unione fa la forza si sentiranno più tranquille in vasca e crea per loro degli anfratti con legni o piante a foglia larga basse tipo cryptocorine per dar loro modo di fare la muta in tranquillità, cosa che dovrebbe avvenire circa una volta al mese.
francesko19xx
02-06-2011, 12:16
Bene se è stata una muta...però le esuvie non hanno gli occhi...sono complete di tutto ma non di certo degli occhi...da quelli è facile riconoscere se è una muta o una caridina morta...spesso le caridine morte vengono cibate dalle altre, e quindi appaiono a volte trasparenti perchè svuotate della polpa...quindi a mio avviso (osservate per credere!) per riconoscere un'esuvia da una morta bisogna vedere se sono presenti gli occhi, infatti questi sono di solito gli ultimi ad essere mangiati (in caso di morte) dalle coinquiline.
Fra
metaldolphin
02-06-2011, 21:23
Bene se è stata una muta...però le esuvie non hanno gli occhi...sono complete di tutto ma non di certo degli occhi...da quelli è facile riconoscere se è una muta o una caridina morta...spesso le caridine morte vengono cibate dalle altre, e quindi appaiono a volte trasparenti perchè svuotate della polpa...quindi a mio avviso (osservate per credere!) per riconoscere un'esuvia da una morta bisogna vedere se sono presenti gli occhi, infatti questi sono di solito gli ultimi ad essere mangiati (in caso di morte) dalle coinquiline.
Fra
se le ha viste entrambe è stata muta...
Zeitgeist
04-06-2011, 15:03
Le mute non buttarle, perchè rilasciano sostanze che favoriscono lo sviluppo di quella nuova.
Questa informazione dove l'hai letta pintu91?
ragazzi sono a lutto ... :-(
ho trovato una caridina 'stecchita' vicino al divano di casa mia (ha fatto circa 4 mt) ...
cavolo!!! ... è saltata fuori mentre ero a lavoro e purtroppo non ho fatto altro che prenderla e gettarla via ...
cmq ... non sono fatte per mele caridine ... adesso ne è rimasta solo una vediamo che cosa succede (è come se non ci fosse in vasca perchè ha da 5 gg che è sempre immobile nello stesso punto e non fa proprio nulla) ... Faccio presente che quella che è rimasta è quella che ha fatto la muta qualche gg addietro ...
ciauuuuuuuuuuuu
Zeitgeist
05-06-2011, 10:56
Giusto per capire meglio... che valori hai in vasca? Sono quelli del tuo profilo?
A volte un cambio di colore dell'animale (oltre a delle situazioni "stressogene") è riconducibile all'uso di fertilizzanti in vasca... se tu avessi la possibilità di diminuire sensibilmente (o cessare per un breve periodo) le dosi del protocollo del tuo fertilizzante liquido potresti constatare un miglioramento... IMHO
Se la situazione non migliora (e l'animale rimane sempre "statico") prova anche ad allestire una vaschetta "temporanea" dove inserire l'ultimo esemplare che ti è rimasto...
si i valori sono quelli ... per quanto riguarda il quantitativo di fertilizzante non posso diminuire e rischiare di arrecare danno alle piante ...
bettina s.
05-06-2011, 13:24
può essere che sia stata infastidita dagli scalari.
Le mute non buttarle, perchè rilasciano sostanze che favoriscono lo sviluppo di quella nuova.
Questa informazione dove l'hai letta pintu91?
Forse ricordo male, ma su caridine.it avevo letto che si poteva lasciare l'esoscheletro in acqua perchè era ricco di calcio ed altre sostanze utili per le caridine...forse però se la devono mangiare la muta, non è che le rilasci così... -41
mi sa che è meglio che abbandoni l'idea di allevare caridine ... out entrambe...
bettina s.
14-06-2011, 13:03
mi sa che è meglio che abbandoni l'idea di allevare caridine ... out entrambe... però è strano, io ho gli stessi esemplari dal 2008 e sono passate da una vasca chiusa ad una aperta senza problemi.
Bisognerebbe capire se erano realmente multidentata...
dopo un bel po di settimane ho trovato la carcassa della seconda (ed ultima) caridina ... cmq non riesco a capire il motivo della loro morte ...
mi sa che è meglio che mi dedichi solo ai pesciotti ...
ciauuuuuuuuuu
E' viva!!!!!!!!!!!!!!!! ... Non ci sto capendo più nulla!!!!!!!!!!!!!!!! ... Mi sa che il suicidio di quella di prima (è saltata fuori dalla vasca e l'ho trovata a terra!) ... è avvenuto x colpa delle piante che prima erano troppo alte ... Sarà salita, saltata fuori e caput ...
Adesso le piante sono tutte basse e la superstite non fa altro che gironsolare libera e felice ...
E' meglio che ne compri altre 2 in modo tale da averne 3? ... Che dite? ...
Ciao a tutti ...
bettina s.
28-07-2011, 16:01
E' meglio che ne compri altre 2 in modo tale da averne 3? ... Che dite? ...
anche qualcuna di più se puoi, l'unione fa la forza, saranno meno timide.;-)
A me anche avendo vasca semi aperta e piante galleggianti non sono mai saltate fuori!
Zeitgeist
28-07-2011, 16:55
E' meglio che ne compri altre 2 in modo tale da averne 3? ... Che dite? ...
Assolutamente... sono animali che devono vivere in piccoli gruppi per poter mostrare tutte le loro potenzialità... ;-)
E che cavolo!!! ... ho comprato altre 2 caridine ed 1 è già volata fuori dalla vasca!!! -04
Adesso ne dovrei avere solo 2 in vasca (cmq se ne vede sempre e solo 1) ...
Mi sa che sono gli scalari che causano ciò in quanto ho notato che le inseguono maledettamente e le caridine, per scappare, effettuano dei veri e propri salti!!! ...
Zeitgeist
02-08-2011, 14:58
Caridine e grandi ciclidi sono un abbinamento da evitare...
Le ho ritrovate :-))
Sono entrambe vive!!! ... Cmq è come se non ci fossero sti gamberetti ...
bettina s.
23-10-2011, 18:13
Cmq è come se non ci fossero sti gamberetti ... è perché sono solo due!!! Io ne presi 6 e le misi nel 200 litri con gli scalari, non le vidi per un mese, ebbi poi occasione di ricomprarle, ne misi altre 6, dopo pochi giorni le ho ritrovate tutte in giro per la vasca: stavano a testa in giù sotto le vallisneria sul pelo dell'acqua, a mezza vasca sulle foglie di echinodorus a pochi centimentri dagli scalari, sul fondo tra i corydoras... Parevano le padrone della vasca e nessuno le infastidiva, hanno 4 anni e in quella vasca non c'è l'ombra di un'alga.;-)
Bettina ... Ne ho solo 2 di caridine ...
Consigli di comprarne altre? ... Se si quante me ne consigli?
Fammi sapere ...
Ciauuuuuuuuuuuuuuu
bettina s.
06-11-2011, 21:44
Dovresti arrivare almeno ad una decina, vedrai che saranno molto più intraprendenti.;-)
Ciao a Tutti ...
Il 5 febbraio 2012 ho allestito una vaschetta da 20 lt circa e vorrei fare un caradinaio ...
Siccome è la prima volta, non è che mi sapreste dare una dritta? ...
Io ad oggi ho inserito questo:
- 1 filtro esterno a cascata da 190 lt\h con cannolicchi + lana filtrante + batteri liquidi (solo x i primi 3gg x un totale di 60 ml di AMBROSIA CYCLE ULTRAFAST);
- 3 tubi per le future caridine\gamberetti\granchietti + 1 legno di torba centrale;
- il termoriscaldatore da 50 watt regolato a 26°C;
- un impiantino di CO2 a gel della Dennerle (dura poco più di 1 mese);
- 1 termometro;
- le seguenti piante: nr 1 POGOSTEMON HELFERI - nr 1 CRYPTOCORYNE WENDITII - nr 2 DRACENE - nr 1 CRYPTOCORYNE PARVA - nr 1 STAUROGYNE SPEC;
- ogni venerdi (quindi 1 volta la settimana) aggiungo 5 ml di TETRA FLORA PRIDE (liquido) e 2 Misurini di calcio in polvere (per la Clithon con la corazza malconcia che momentaneamente è messa dentro la vaschetta);
- ogni 2 settimane sostituirò il 20% d'acqua sui 20 litri della vaschetta (ovvero 4 litri di acqua di rubinetto con BIOCONDIZIONATORE DELLA TETRA 'AQUASAFE').
Che ne dite? ...
Il mio dubbio è sui valori (mi hanno detto che deve essere pulitissima l'acqua) ...
Sapete a quanto devono essere i valori (PH - KH - GH - NO2 - NO3 - TEMPERATURA) e quante tra 'PICCOLE' Caridine\Gamberetti\Granchietti potrò, in seguito, introdurre in 20 lt? ...
Grazie ... Fatemi sapere ...
Ciauuuuuuuu
http://s11.postimage.org/6x2wl6zin/2012_1_10_02_2012.jpg (http://postimage.org/image/6x2wl6zin/)
http://s15.postimage.org/whqgh6mcn/2012_2_10_02_2012.jpg (http://postimage.org/image/whqgh6mcn/)
Ciao ma hai deciso che caridine mettere?
già ti dico che sicuramente la temperatura è alta, per i valori vanno adattati a seconda della scelta che fai.
Ciao ma hai deciso che caridine mettere?
già ti dico che sicuramente la temperatura è alta, per i valori vanno adattati a seconda della scelta che fai.
red cherry ... caridina crystal red ... granchio nano arancio ...
che ne dici? ...
bimbo sandro
11-02-2012, 15:24
bella idea!;-):-))anche se io non me ne intendo tanto i acquari#12,l mio c'è lo sol da pochi mesi!!-39-39-39-c20-c20
C'è nessuno che sappia dirmi a quanto deve essere il PH - GH - KH - NO2 - NO3 e TEMPERATURA per i seguenti animaletti?
Red cherry ... Caridina crystal red ... Granchio nano arancio ...
Grazie a Tutti ...
------------------------------------------------------------------------
bella idea!;-):-))anche se io non me ne intendo tanto i acquari#12,l mio c'è lo sol da pochi mesi!!-39-39-39-c20-c20
Grazie tante per i comply ... :-))
Tranquillo ... sul portale c'è tanta gente che ti darà sempre una mano ... #70
Figurati che io sono partito da zero e adesso sto prenotando la terza vasca !!! ... #19
Ciauuuuuuuuuuuu ...
bimbo sandro
11-02-2012, 18:40
grazie mille e spero che il tuo caridinario vada bene!!!-e25-e25-e25
ciaoooooooo!!!!!
Cherry e crystal evita di metterle insieme, perchè si ibridano! quindi ti consiglio di scegliere 1 sola razza.Red crystal: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242203
Red cherry: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628
per il granchio non so, aspetta altri pareri.
Zeitgeist
11-02-2012, 22:42
C'è nessuno che sappia dirmi a quanto deve essere il PH - GH - KH - NO2 - NO3 e TEMPERATURA per i seguenti animaletti?
Red cherry ... Caridina crystal red ... Granchio nano arancio ...
Come suggeritoti da giken3... controlla in Acquabase (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=209) per i valori delle diverse specie... per quanto concerne invece il "Granchio nano arancio" bisognerebbe prima di tutto identificarne la specie con precisione... #24
Cherry e crystal evita di metterle insieme, perchè si ibridano! quindi ti consiglio di scegliere 1 sola razza.Red crystal: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242203
Red cherry: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628
per il granchio non so, aspetta altri pareri.
questo è il grancietto arancio...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239620
grazie per la dritta ;-)
------------------------------------------------------------------------
grazie mille e spero che il tuo caridinario vada bene!!!-e25-e25-e25
ciaoooooooo!!!!!
questo è il granchietto arancio ...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239620
JoeIrish
16-02-2012, 14:56
Non è un granchio!!!! è un cambarellus patzcuarensis, è un piccolo astice... e si comporta come tale. Non nuota, cammina e pizzica di bestia qualunque cosa lo infastidisca.
Zeitgeist
16-02-2012, 16:29
Considera che il CPO è un animale con non è molto adatto a vasche in cui vuoi mantenere un determinato layout... per quanto concerne i valori invece hanno un range abbastanza ampio: gH tra i 8/16, kH tra i 5/10 e PH 6,5/8... la temperatura sui 15/22°C (meglio basse che alte considerando che vivono a circa 2000m sul livello del mare)... ;-)
JoeIrish
16-02-2012, 22:03
Io li avevo e tanto per intenderci la bestiolina ha letteralmente preso e spostato un lumaca neritina che si era infilata in un ansa del tronco che lui considerava casa sua...
Grazie tante a tutti per i vostri preziosi consigli in merito al CPO ... :-))
Ragazzi ho 2 domande in merito alle caridine japoniche: #24
1^ Domanda:
Due giorni addietro ho traslocato le mie 2 caridine japoniche nella nuova vaschetta (provenivano dalla vasca grande) e ha da ieri che non fanno altro che correre da un lato all'altro della stessa ... #17
Non ce la fanno più !!! ... sembra di essere sul circuito di DAYTONA negli USA :-D
Ma è normale oppure mi devo iniziare a preoccupare ?
2^ Domanda:
Consigliate di comprare un apposito mangime per Caridine oppure si nutrono solo di alghe e residui presenti sul fondo? ... Eventualmente quale mi consigliate di comprare (tipo e marca) ?
Grazie ... Attendo vostre risposte e consigli ...
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
jonnifive3
07-03-2012, 23:54
stavo leggendo la discussione riguardo la muta della caridina... io ho 1sola caridina e mi ha gia fatto 2 mute tutte con i puntini neri degli occhi!!
è normale ... tranquillo ... io la prima volta che ho visto una muta mi sembrava che la stessa fosse morta ... poi fortunatamente mi sono reso conto che fosse solo la vecchia carcassa ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |