PDA

Visualizza la versione completa : Primo marino da 135 lt..


marchio86
01-06-2011, 15:58
Salve a tutti,

ieri pomeriggio ho inserito nel mio 135 lt circa 22 Kg di rocce mix indonesiane, acquiastate da una persona che stava dismettendo il proprio acquario ...sono eccezzionali e strapiene di vita, insieme ho trovato 2 ricci e una stella marina :-)

Ho collegato un filtro esterno (che eriditavo dal mio dolce) Hydor , ripieno di canolicchi sabbia corallina molto grossa (praticamente dei coralli fossilizzati) , carbone attivo e spugna ...

lo schiumatoio è l'unica pecca in quanto ho installato un Alphaskim 50 coral che mi pare proprio una schifezza ora che l'ho visto in azione......

nei proximi giorni spedirò qualche foto

4divpz
01-06-2011, 16:06
L aplhaskim ce lo anch io ma neanche a me convince tanto però per adesso fa il suo lavoro(lo uso in un nano reef da 40l) fino a quando installerò la vasca + grande
Se vuoi lo puoi cambiare lo schiumatoio con uno + performante, per il resto togli il filtro esterno o perlopiù togli i cannolicchi e metti al massimo resine anti nitrati/ o fosfati oppure carbone attivo all occorenza ecc... ma non cannolicchi o spugne altrimenti ti entra in funzione il biologico con conseguente inalzamento di nitrati;-)

ciccio9-9-06
01-06-2011, 16:07
hai messo qlc kg di roccia in più,ma sempre meglio che in meno....attendo foto #25
ciao!

marchio86
01-06-2011, 16:13
anche a te fa tanta tanta schiuma l'Alpha Skim ? non è che la guida sia il massimo delle spiegazioni...

4divpz
01-06-2011, 16:23
alora diciamo che l alphaskim ha un problema che mi fa girare le balle e che è che l acqua deve stare ad un altezza pari alla linea sel fondo del bicchiere
------------------------------------------------------------------------
e con le ventose come avrai visto è molto difficile.
Io ho risolto mettendo delle rocce sotto fino a farlo stare a livello dell acqua come da istruzioni.
Ma se pensi di tenere x tanto tempo la vasca ti conviene cambiarlo(io non lo cambio xchè devo allestire una vasca+ grande e cmq x adesso,1 anno e+ non mi sta dando problemi) e poi ti si riempe di coralline all interno che ti inibisce un po la shiumazione

marchio86
01-06-2011, 16:28
si na M..A infatti !! ma la levetta arancione di solito come la posizioni ? e quanto ci mette a riempirsi il bicchiere mediamente?

4divpz
01-06-2011, 16:30
allora non saprei come spiegartelo dammi un minuto che ti faccio una foto ok?

GROSTIK
01-06-2011, 16:33
ci puoi descrivere bene la parte tecnica ? .... e cosa vuoi allevare ....
iniziare con un biologico ormai abbandonato per i reef domestici non è il max ;-)
alla lunga potresti aver problemi si no3 e se lo skimmer non è tarato anche di po4 ..... con alghe come risultato principale ....
per lo skimmer prova ad aprire un topic nella sezione tecnica .. io personalmento non lo conosco ... :-)

marchio86
01-06-2011, 16:33
ottimo grazie... e per il rumore del "vuoto" d'aria ?
------------------------------------------------------------------------
posso sempre togliere il filtro esterno tra un mesetto o 2 quando tutto si è stabilizzato giusto ?

comunque alleverò molli per lo più e qualche pesce pagliaccio.. poi molto più avanti proverò un paio di sps e fra un paio d'anni l'idea quando avrò casa mia è quella di allestire una vasca da 350 - 400 lt...
------------------------------------------------------------------------
an sono anche in fase di creazione plafoniera a led , 10 bianchi e 5 blue royal tutti indicati da acquaportal su alcuni articoli come http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Illuminazione_led.asp

GROSTIK
01-06-2011, 16:38
io non lo metterei personalmente ... al max o puoi utilizzare per resine/carboni attivi ... ;-)

marchio86
01-06-2011, 16:39
quindi togliere canolicchi e sabbia corallina grossa? accenderlo solo quando devo filtrare con carbone attivo e resine varie?

4divpz
01-06-2011, 16:40
Grostik x lo skimmer ci sto pensando io visto che ce l ho.
Senti x la foto facciamo stasera xchè non me la carica dal cell e non so xchè.
Ora devo andare a lavoro ciao

marchio86
01-06-2011, 16:41
ok grazie mille attendo foto di illustrazione :-)

GROSTIK
01-06-2011, 16:44
quindi togliere canolicchi e sabbia corallina grossa? accenderlo solo quando devo filtrare con carbone attivo e resine varie?

esatto ;-)

marchio86
01-06-2011, 16:47
grazie delle info allora :-)

4divpz
02-06-2011, 15:53
ok grazie mille attendo foto di illustrazione :-)

Allora eccoci qua e scusa l attesa ecco la foto

http://s1.postimage.org/1frxaulz8/P010611_16_38.jpg (http://postimage.org/image/1frxaulz8/)
;-)

marchio86
09-06-2011, 10:41
ieri a 8 giorni dalla partenza ho fatto i primi test tanto per darmi una regolata... pazzeschi nitriti e nitrati !!! sapevo sarebbero stati elevati ma non immaginavo così tanto ....

i fosfati invece a 0

non so nemmeno io se accendere un'ora al giorno le luci ...voi che dite?

Emanuele Mai
09-06-2011, 15:33
noo aspetta almeno i nitriti a zero.. e metti batteri.. molti batteri

GROSTIK
09-06-2011, 15:38
aspetta ...
ma che valori hai come
NH3
NO2
NO3

marchio86
09-06-2011, 17:02
NO2 = 5
NO3 = 25

elevatissimi

Ph = 7,2
poi Kh = 9

marchio86
10-06-2011, 08:16
ieri pomeriggio arrivato da lavoro ho aggiunto 2 capsule di batteri ...speriamo scendano i valori in qualche giorno

marchio86
13-06-2011, 08:11
dopo pochi giorni dall'inserimento dei batteri 2 capsule Bacterium E , ho notato grossissimi miglioramenti :

No2 = 0
No3 = 1,5

l'unico che non si normalizza è il PH che rimane intorno al 7,2 però non mi convince il test Ph Marine della tetra...

GROSTIK
13-06-2011, 11:37
fotoperiodo come sei messo?

marchio86
13-06-2011, 11:39
ho iniziato da 3 giorni con un'ora al giorno

GROSTIK
13-06-2011, 11:50
aspetta di essere a foto periodo completo ... normale per ora aver questo PH ... ;-) eventualemente procurati un altro test per confrontare le letture ....

marchio86
13-06-2011, 11:52
si penso che farò proprio così o prenderò un test del ph digitale :-)

Emanuele Mai
13-06-2011, 11:54
aggiornamenti???

marchio86
13-06-2011, 12:00
cioè ? aggiornamenti ?

marchio86
13-06-2011, 14:41
ecco alcune foto, fanno schifo lo so però è quanto di meglio potessi fare ...:-)

l'acquario non ha ancora lo sfondo perchè il mio negoziante non lo ha ancora e spero nel fine settimana gli arrivi ...

la cosa che proprio non mi piace è vedere lo skimmer ...è odioso !! ma penso che lo cambierò tra qualche mese


http://s1.postimage.org/2bvrcvu9w/08_06_2011_bis.jpg (http://postimage.org/image/2bvrcvu9w/)

questo dovrebbe essere un piccolissimo spirografo :



http://s1.postimage.org/2bwl4k35w/spirografo_12_06_2011_bis.jpg (http://postimage.org/image/2bwl4k35w/)


e qui una stella marina :

http://s1.postimage.org/2bx1nxk3o/stella_12_06_2011_bis.jpg (http://postimage.org/image/2bx1nxk3o/)

marchio86
13-06-2011, 15:57
an siccome è arrivata assieme alle rocce per caso... sapete dirmi che specie di Stella marina è ? nome etc ?

marchio86
17-06-2011, 16:36
Che dite posso iniziare a mettere qualche paguro e gamberetto con questi valori ?

GROSTIK
17-06-2011, 17:22
la stella è un asterina .... il ph è ancora bassino .... ma secondo me non dovresti aver prob per un paguro ;-)

marchio86
17-06-2011, 17:27
ottimo :-) comunque fra le rocce di notte non vedo ancora vermetti vari ...bah speriamo bene :-)

marchio86
23-06-2011, 12:17
Ieri ho inserito i primi ospiti date le condizioni ottimali dell'acqua :

- 1 Lysmata debelius;
- 1 Trochus Pyramis (lumaca turbo)

presto inserirò le foto :-)

marchio86
29-07-2011, 08:21
scusate la domanda ma da stamattina ho un problema... l'acqua a distanza di 2 mesi dall'avvio è diventata da un minuto all'altro tutta torbida...

ieri pomeriggio ho aggiunto una pompa di movimento e sostituito lo skimmer , ma dalle 17.00 che ho installato il tutto fino alle 00.30 che sono andato a letto non c'era niente di strano.
Stamattina mi alzo e sembrava tutto ok, dopo pochi minuti ho ricontrollato e lo skimmer ha iniziato a schiumare di più e l'acqua era torbida...

qualche idea?

GROSTIK
29-07-2011, 10:22
torbida nel senso lattiginosa o con particolato sospeso?

marchio86
29-07-2011, 10:42
materiale sospeso, penso di aver individuato la causa...penso che i ricci abbiano strappato qualche cosa da una roccia e abbiano così intorbidito l'acqua...adesso è tornata normale :-)