Visualizza la versione completa : La mia vasca non consuma Mg!! Possibile???
James Herriot
01-06-2011, 15:44
Ragazzi, ho un problema: il 2 luglio 2010 ho avviato il mio nano da 70 litri netti, e da allora ho sempre avuto il Mg a 1350-1400 mg/l, senza MAI integrare!!!-05-05-05
Nelle ultime settimane ho provato ben 3 tipi diversi di test (Tropic Marin, Salifert e Sera) e tutti mi danno valori compresi tra 1350 e 1400 mg/l....Com'è possibile??
Come sale uso il "Premium salt" della Dupla, la popolazione è quella del mio profilo e, a parte 2 esemplari di Euphyllia che non sono sopravvissute più di 4-5 mesi, il resto gode di buona salute, compresi i due Lysmata che cambiano regolarmente l'esoscheletro, non dando, quindi, segni di problemi legati alla carenza di Mg...
Possibile??????#28f#28f#28f
Grazie a chi vorrà aiutarmi :-))
Riccio79
01-06-2011, 19:05
Ogni quanto fai il cambio e in che percentuale?
------------------------------------------------------------------------
Da profilo ho letto che cambi 7 litri ogni settimana.... probabilmente il sale con cui fai i cambi è ricco di mg, il consumo in vasca è limitato, e cambiando il 10% settimanali, rimane abbastanza costante....
James Herriot
01-06-2011, 19:48
Ciao! Confermo i 7 litri a settimana: purtroppo sulla confezione del sale non c'è scritta la percentuale di magnesio. Di sicuro in vasca c'è ancora posto per molti LPS ed SPS, perciò, aumentando la popolazione, forse inizierà a scendere... Di sicuro quello che sto risparmiando nell'integratore al Mg l'ho speso nei test :-D...:-D
sei sicuro di avere i Nitriti a 0,1 ?..è un valore molto alto #24
Stefano G.
01-06-2011, 20:41
sei sicuro di avere i Nitriti a 0,1 ?..è un valore molto alto #24
quoto ..........misurali di nuovo
Ciao,
me lo sono sempre chiesto anch' io, ho un nano da 60lt (prima da 30 poi ho fatto l'upgrade) e anche a me i valori di calcio e magnesio non si abbassano mai.
Stefano G.
01-06-2011, 20:49
Ciao,
me lo sono sempre chiesto anch' io, ho un nano da 60lt (prima da 30 poi ho fatto l'upgrade) e anche a me i valori di calcio e magnesio non si abbassano mai.
che coralli hai ?
i coralli sps e lps consumano calcio e in minima parte magnesio
ti riporto l'elenco che ho nel profilo, dovrebbe esserci quasi tutto:
1 tridacna
1 actinodiscus
1 sarcophyton ehrenbergi
1 corallo di fuoco
1 capnella imbricata
1 pavona cactus
1 euphilia ancora
1 euphilia parancora
1 xenia pumping
1 caulastrea verde fluo
1 lobophylia
1 spirografo
1 montipora digitata azzurra
1 montipora stellata pistacchio
1 foliosa viola
1 acropora punte lilla
Briareum
zohantus: rossi, arancioni, verdi
Stefano G.
01-06-2011, 21:09
alegiu ma crescono ?
per adesso sono tutte talee abbastanza piccole, scusami non avevo precisato ma questi
li ho da una settimana:
1 montipora digitata azzurra
1 montipora stellata pistacchio
1 foliosa viola
1 acropora punte lilla
Mentre l'euphilia ancora e parancora le ho in vasca da dei mesi e sono cresciute tanto, l'ancora ad esempio da un calice che era mi sembrano tre o quattro adesso, è cresciuta un casino.
Anche la capnella era minuscola e ora aperta sembra un bonsai :-))
Stefano G.
01-06-2011, 21:19
per adesso sono tutte talee abbastanza piccole, scusami non avevo precisato ma questi
li ho da una settimana:
1 montipora digitata azzurra
1 montipora stellata pistacchio
1 foliosa viola
1 acropora punte lilla
Mentre l'euphilia ancora e parancora le ho in vasca da dei mesi e sono cresciute tanto, l'ancora ad esempio da un calice che era mi sembrano tre o quattro adesso, è cresciuta un casino.
i molli consumano pochissimo calcio e magnesio per produrre le spicole
gli lps (euphilia , caulastrea) crescono abbastanza lentamente e i cambi bastano ad integrare
quando gli sps dell'elenco sopra comincerà a crescere dovrai integrare ;-)
Grazie per l'aiuto e per le informazioni Stefano, tengo monitorati i valori abbastanza frequentemente per poter intervenire in caso di calo di ca e mg.
Negli ultimi 4gg. sto dosando il purple up per le coralline e ho visto che ha anche calcio all'interno. Hai mai provato il prodotto?
Ho pensato che avendo appena fatto l'upgrade per evitare un pò di filamentose se crescevano più in fretta le coralline era meglio. E' una cavolata la mia pensata?
James Herriot
02-06-2011, 00:21
sei sicuro di avere i Nitriti a 0,1 ?..è un valore molto alto #24
quoto ..........misurali di nuovo
In effetti è la prima volta che rilevo nitriti in vasca...#24
venerdì provo a cambiare test: al momento, per pH e nitriti utilizzo "vecchi" (non scaduti, ovviamente...) test della Sera che uso per il dolce, ma mi convincono di più quelli della Salifert che utilizzo per tutte le altre misurazioni.
Al di là di questo argomento, la mancata diminuzione di Mg (certificata, vista la comparazione di ben 3 test) potrebbe quindi dipendere dalla mia popolazione?
Ma scusate da me il magnesio si abbassava di bestia anche prima che inserissi gli sps... solo per la crescita delle alghe...
Mi sembra strano che non si abbassi per nulla... Vi crescono le coralline?
gart prima mi crescevano nel 30lt e nessuna diminuzione, ora nel nuovo acquario cominciano sulle rocce introdotte.
gart prima mi crescevano nel 30lt e nessuna diminuzione, ora nel nuovo acquario cominciano sulle rocce introdotte.
nessuna diminuzione #24
non so... :-(
James Herriot
02-06-2011, 10:37
gart prima mi crescevano nel 30lt e nessuna diminuzione, ora nel nuovo acquario cominciano sulle rocce introdotte.
nessuna diminuzione #24
non so... :-(
Crescono, crescono!
Eccome se mi sembra strano..#24.altrimenti mica compravo 3 test :-D :-D :-D
Vorrei conoscere il contenuto in magnesio del mio sale, ma non so dove trovarlo...
-28
gart prima mi crescevano nel 30lt e nessuna diminuzione, ora nel nuovo acquario cominciano sulle rocce introdotte.
nessuna diminuzione #24
non so... :-(
Crescono, crescono!
Eccome se mi sembra strano..#24.altrimenti mica compravo 3 test :-D :-D :-D
Vorrei conoscere il contenuto in magnesio del mio sale, ma non so dove trovarlo...
-28
era uscita tempo fa una prova comparativa tra sali... mi sembra che riportasse i valori di calcio, magnesio etc...
James Herriot
02-06-2011, 15:08
gart prima mi crescevano nel 30lt e nessuna diminuzione, ora nel nuovo acquario cominciano sulle rocce introdotte.
nessuna diminuzione #24
non so... :-(
Crescono, crescono!
Eccome se mi sembra strano..#24.altrimenti mica compravo 3 test :-D :-D :-D
Vorrei conoscere il contenuto in magnesio del mio sale, ma non so dove trovarlo...
-28
era uscita tempo fa una prova comparativa tra sali... mi sembra che riportasse i valori di calcio, magnesio etc...
Bravo! E' vero, ora ricordo!
Vado a cercarla e poi ti aggiorno...:-))
------------------------------------------------------------------------
Trovata!
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/test_sali.asp
In effetti su 36 tipi di sale, il mio è tra i primi 10 come contenuto di Mg; unito alla scarsa popolazione di coralli, potrebbe starci...che ne dite?
RobyVerona
02-06-2011, 22:23
Beato te che non hai consumo di Mg in vasca... Io non ci sto dietro in nessuna maniera e aggiungendo badilate di buffer arrivo a stento a 1300 il giorno dopo che l'ho buttato in vasca, Comunque nel tuo caso molto probabilmente vi è più di un fattore che fa si che non hai un'elevato consumo di magnesio, la tipologia animali e sicuramente il fatto che usi per i cambi un sale molto ricco. Comunque non ti preoccupare più di tanto se sta su quei livelli, l'unica cosa è non scendere troppo con il KH, tienilo altino anche quello (7/8 non di meno).
James Herriot
03-06-2011, 15:18
Beato te che non hai consumo di Mg in vasca... Io non ci sto dietro in nessuna maniera e aggiungendo badilate di buffer arrivo a stento a 1300 il giorno dopo che l'ho buttato in vasca, Comunque nel tuo caso molto probabilmente vi è più di un fattore che fa si che non hai un'elevato consumo di magnesio, la tipologia animali e sicuramente il fatto che usi per i cambi un sale molto ricco. Comunque non ti preoccupare più di tanto se sta su quei livelli, l'unica cosa è non scendere troppo con il KH, tienilo altino anche quello (7/8 non di meno).
Ricevuto! Controllerò e alzerò leggermente il KH, grazie!
Tra l'altro, ancora un paio di cambi e poi avrò esaurito il sale e lo sostituirò con il Reef Crystal della Aquarium System, decisamente più basso in contenuto di Mg: vedremo...
Sia ben chiaro, non è che voglio a tutti i costi integrare il Mg, ma è che il mio negoziante aveva in casa solo il Reef Crystal...#36#
James Herriot
22-07-2011, 22:11
Beato te che non hai consumo di Mg in vasca... Io non ci sto dietro in nessuna maniera e aggiungendo badilate di buffer arrivo a stento a 1300 il giorno dopo che l'ho buttato in vasca, Comunque nel tuo caso molto probabilmente vi è più di un fattore che fa si che non hai un'elevato consumo di magnesio, la tipologia animali e sicuramente il fatto che usi per i cambi un sale molto ricco. Comunque non ti preoccupare più di tanto se sta su quei livelli, l'unica cosa è non scendere troppo con il KH, tienilo altino anche quello (7/8 non di meno).
Ricevuto! Controllerò e alzerò leggermente il KH, grazie!
Tra l'altro, ancora un paio di cambi e poi avrò esaurito il sale e lo sostituirò con il Reef Crystal della Aquarium System, decisamente più basso in contenuto di Mg: vedremo...
Sia ben chiaro, non è che voglio a tutti i costi integrare il Mg, ma è che il mio negoziante aveva in casa solo il Reef Crystal...#36#
Era proprio come avete detto! Da sole tre settimane effettuo i cambi d'acqua con il nuovo sale che ho acquistato (Reef Crystal della Aquarium System,più povero di Mg ), ed il magnesio è iniziato a scendere: però, che bomba che era il Dupla...per un anno alla vasca è bastato il Mg contenuto nel sale dei cambi!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |