Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo sogno marino


Acquariusfantasy
01-06-2011, 12:58
Ragazzi ho effettuato un progettino della mia vasca marina che vorrei effettuare... Cosa ne pensate? Grazie mille
Ps. Mi consigliereste quali prodotti acquistare come reattore di calcio schiumatoio preferibilmente acquistabile da un sito? grazie mille... buonagiornata a tutti...
http://s3.postimage.org/2p6cuf4w4/Progetto_marino.jpg (http://postimage.org/image/2p6cuf4w4/)

Acquariusfantasy
01-06-2011, 13:16
Ragazzi questo impianto di co2 va bene per questo reattore di calcio?
Impianto co2: http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-impianto-system-p-5069.html
Reattore di calcio: http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-reattore-calcio-rwcr500-recupero-automatico-della-diametro#130mm-acquari-fino-litri-p-6586.html
Mi consigliereste come caricarlo necessito di un phmetro ??? grazie

Wurdy
01-06-2011, 13:32
L'impianto di Co2 non lo prenderei con bombole da 0,5 lt usa e getta ma con bombole da 2 lt ricaricabili.
Il reattore della Ruwal non lo conosco bene... non saprei dirti se è un buon prodotto o no... potresti guardare anche Bubble Magus (se vuoi spendere poco) o LG se vuoi qualcosa di un po' meglio.

Ciao -28

Wurdy
01-06-2011, 13:33
Dimenticavo, per il phmetro non è inidispensabile...io gestisco la vasca col contabolle da anni ;-)

GROSTIK
01-06-2011, 13:40
per decidere che tipo do attrezzatura ci devi dire cosa vuoi allevare e che gestione vuoi utilizzare ;-)
per vedere i vari negozi on-line ci sono i benner sul forum oppure l'apposita sezione saper comprare :-) ..... e ricordati che c'è sempre il mercatino di AP ;-)

wollad
01-06-2011, 13:49
il progetto di massima non è male, se riesci 50 di profondita è meglio. poi qui 5 cm di sabbia corallina non ha senzo. ho fai un dsb oppure per l'inizio niente sabbia, ma la metterai dopo.
per il reattore quoto wurdy, buttati sul BM anche per gli schiumatoi.
le spugne sulla discesa ok, fai un filtrazione meccanica, ma devi cambiarle spesso... cannolicchi in rete? a quale proposito?... sabbia corallina dove c'e la risalità non capisco ???
sulla plafo va bene ma qui 8 neon io farei 6 spezial e 2 blu plus (4 attinici troppo) a come plafo vai sulla ati costa ma ne vale la pena :)

buddha
01-06-2011, 13:49
Aspetta per il reattore!
Dimensioni vasca?
Cosa vorrai allevare?

wollad
01-06-2011, 13:52
giustamente come dice grostik... cosa vuoi allevare?? i miei consigli è per un calssico acquario di bariera con sps lps e qualche pesce ( do sempre per scontata questa cosa)
se poi vuoi avere cernie murene ecc... allora riformulo tutto ;-)

raiderale
01-06-2011, 13:58
Dal progetto elimina cannolicchi, spugne e corallina...

wollad
01-06-2011, 14:04
raidarale, le spugne se intende solo della lana per fare una filtrazione meccanica puo anche lasciarla, qui c'e una bellissima discussione su ciò
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164767

altra cosa io invertirei la risalita e lo scarico lo scarico lo mandi a destra con un tuba da 40 con quel percorso, la risalità la farei invece subito sotto con tubo da 20 diretta...

Acquariusfantasy
01-06-2011, 16:53
Ragazzi io sono novello quindi per favore non parlatemi di dsb e dss e altre sigle simili perchè onestamente non sò di cosa state parlando
Per una plafo io avrei un hqi con due bulbi uno da 15.000 e uno da 22.000 K + due faretti attinici blu
Io vorrei mettere coralli duri coralli molli e qualche pesce
Ragazzi se sarebbe possibile avrei anche un juwell vision 450 dove ora ho i discus ma in verità il mio sogno sarebbe di farlo lì nel mio 450 litri dove ora alloggia il dolce perchè onestamente il marino ha tutt'un altro fascino...
però nel caso che lo farei nel mio 450 litri cambiando mobile in quanto la sump sotto non andrebbe bene per niente potrei farla con un trancimatore esterno e mettere una plafoniera a sospenzione

Mi consigliate di non mettere subito il reattore? Ma comunque dovrei fare spazio in sump anche per lui? Come schiumatoio okey conosco la LGM che è un ottima marca... Comunque grazie...

Acquariusfantasy
01-06-2011, 17:23
ecco la vasca dolce che diverrà molto presto marino :)
http://s2.postimage.org/1fk8tfzs4/DSCN0298.jpg (http://postimage.org/image/1fk8tfzs4/)

GROSTIK
01-06-2011, 18:18
se parti propio da 0 .... incomincia intanto a leggere queste guide ... ti possono aiutare per partire :-)
http://www.acquaportal.it/Marino/

wollad
01-06-2011, 19:17
iniziamo per passi allora, prima cosa leggiti la guida consigliata, poi facci sapere quale acquari userai, poi consiglio, non usare un tracimatore, ma cmq fora la vasca. cmq per quqlunque dubbio noi siamo qui...
P.S. ben venuto nel lato oscuro del salato :-D

Acquariusfantasy
01-06-2011, 23:02
iniziamo per passi allora, prima cosa leggiti la guida consigliata, poi facci sapere quale acquari userai, poi consiglio, non usare un tracimatore, ma cmq fora la vasca. cmq per quqlunque dubbio noi siamo qui...
P.S. ben venuto nel lato oscuro del salato :-D

Grazie mille ragazzi... Comunque okey leggerò e poi posterò.. comunque ho ordinato già la sump con lo schiumatoio della LGMAcquari e ho preso anche il reattore di calcio della stessa marca ho fatto bene grazie

RobyVerona
01-06-2011, 23:41
Visto che stai facendo a quanto pare le cose per bene io sinceramente più che a un tracimatore io farei forare la vasca da un vetraio e metterei uno scarico xaqua. Che skimmer e reattore hai preso?

P.S.
Per il reattore avresti anche potuto aspettare perchè passeranno diversi mesi prima che ne avrai effettivamente bisogno.

Acquariusfantasy
02-06-2011, 01:48
Ciao roby l'ho preso perchè comunque mi danno tutto con la resa dei discus... :) La vasca mi verrà forata dal mio negoziante che si prende lui tutte le responsabilità... ;) Roby non lo sò che modelli sono io gli ho detto mi servirebbe una sump completa per il mio 450 litri perchè lo vorrei girare ad acquario marino e lui mi ha chiesto su che marca mi vorrei orientare e io come da vostro consiglio (essendo ignorante in materia x ora ma spero di migliorare grazie a voi) mi sono buttato subito su LGMAquari ma lui mi ha detto che non hanno una pompa poi così ottima... é vero? Grazie...

raiderale
02-06-2011, 02:54
raidarale, le spugne se intende solo della lana per fare una filtrazione meccanica puo anche lasciarla, qui c'e una bellissima discussione su ciò
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164767

altra cosa io invertirei la risalita e lo scarico lo scarico lo mandi a destra con un tuba da 40 con quel percorso, la risalità la farei invece subito sotto con tubo da 20 diretta...

...... l'ho letto tutto, ho messo la lana di perlon ieri, e la situazione è migliorata moltissimo, i ciano stanno arrancando, e le diatomee sono in netta diminuzione.... ti ringazio della segnalazione...
------------------------------------------------------------------------
Ciao roby l'ho preso perchè comunque mi danno tutto con la resa dei discus... :) La vasca mi verrà forata dal mio negoziante che si prende lui tutte le responsabilità... ;) Roby non lo sò che modelli sono io gli ho detto mi servirebbe una sump completa per il mio 450 litri perchè lo vorrei girare ad acquario marino e lui mi ha chiesto su che marca mi vorrei orientare e io come da vostro consiglio (essendo ignorante in materia x ora ma spero di migliorare grazie a voi) mi sono buttato subito su LGMAquari ma lui mi ha detto che non hanno una pompa poi così ottima... é vero? Grazie...


per la pompa mi sento di consigliarti EHEIM, SICCE, ACQUABEE... se vuoi risparmiare prendi una NEWJET

Acquariusfantasy
02-06-2011, 03:34
raidarale, le spugne se intende solo della lana per fare una filtrazione meccanica puo anche lasciarla, qui c'e una bellissima discussione su ciò
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164767

altra cosa io invertirei la risalita e lo scarico lo scarico lo mandi a destra con un tuba da 40 con quel percorso, la risalità la farei invece subito sotto con tubo da 20 diretta...

...... l'ho letto tutto, ho messo la lana di perlon ieri, e la situazione è migliorata moltissimo, i ciano stanno arrancando, e le diatomee sono in netta diminuzione.... ti ringazio della segnalazione...
------------------------------------------------------------------------
Ciao roby l'ho preso perchè comunque mi danno tutto con la resa dei discus... :) La vasca mi verrà forata dal mio negoziante che si prende lui tutte le responsabilità... ;) Roby non lo sò che modelli sono io gli ho detto mi servirebbe una sump completa per il mio 450 litri perchè lo vorrei girare ad acquario marino e lui mi ha chiesto su che marca mi vorrei orientare e io come da vostro consiglio (essendo ignorante in materia x ora ma spero di migliorare grazie a voi) mi sono buttato subito su LGMAquari ma lui mi ha detto che non hanno una pompa poi così ottima... é vero? Grazie...


per la pompa mi sento di consigliarti EHEIM, SICCE, ACQUABEE... se vuoi risparmiare prendi una NEWJET

La pompa di risalita sara eheim ma posso cambiare la pompa anche vicino allo schiumatoio? Grazie

raiderale
02-06-2011, 03:55
si, se non va bene, non so che skim hai, che pompa hai e che pompa consiglia la casa produttrice... questo lo devi vedere tu...

Acquariusfantasy
02-06-2011, 13:22
Ragazzi mi arriva tutto o sabato o lunedì cioè sump reattore di calcio skimmer pompa risalita e varia raccorderia... porto i discus al negozio inizio a pulire la vasca scollo gli sfondi in 3d faccio forare la vasca e spero che per giovedì/venerdì inizio a riempirla la faccio girare 3/4 giorni e poi posso inserire anche le prime pietre?
Devo inserirle per forza tutte insieme oppure posso inserire anke una decina di kili per volta? Visto che nella piscina ci vogliono circa 90 kg di pietre (facendo la proporzione 100 litri 20Kg di pietre oppure 75 kg facendo la proporzione 1 Kg ogni 5/6 litri di acqua su quale proporzione mi affido? Grazie...
Ma se prendo pietre già spurgate in quanto il mio negoziante le tiene per un mesetto lui in vasca prima di venderle diciamo che non devo lasciare per un mese la vasca al buio coprendola vero?
Ma devo aspettare solo 3/4 giorni il tempo che i batteri delle pietre continuino la proliferazione? Cioè tenendo solamente le pompe di movimento accese insieme alla sump?
Poi dopo 3/4 giorni potrei anche iniziare con due ore di fotoperiodo al giorno? per poi aumentare di 15 minuti ogni settimana? cosa ne pensate? Faccio bene così? Ho passato la notte in bianco solamente per leggere tutte quelle guide che mi avete consigliato e grazie a tutti per questo perchè mi è servito veramente... In quanto mi sento già più integrato in questo stupendo mondo...
Ragazzi non sò se lo ha fatto anche a voi ma visto che io ho avuto una vasca di acqua dolce all'improvviso non mi ha dato più quegli stimoli che mi dava prima in quanto andando a casa di mio cugino lui ha un 6000 litri con una rocciata favolosa in quanto tutto il lavoro è gestito da lui e dal padre e aveva dei coralli che io non ho mai visto nemmeno nei documentari... Stupendi
Aveva giusto 8 pesci tra quali 4 erano Acanturidi aveva una coppia di pagliaccio e poi aveva due pesci che non erano nemmeno nelle guide... Tutti bellissimi... Poi visto che sono stato due giorni a casa sua (Live in U.S.A) Ho visto l'apertura e la chiusura di coralli che non avevo mai visto prima... Mamma mia cioè diciamo che la vasca marina è molto dinamica invece la vasca dolce è una cosa statica in quanto solo i pesci sono il soggetto... Invece nel marino tutto è stupendo pesci coralli rocciata ecc... siete grandi voi che riuscite a gestire tutto questo... ;)

wollad
02-06-2011, 13:42
raiderale ci mancherebbe è stato un piacere, sono contento di esseremi reso utile... nel marino non si finisce mai di imparare :)
i tempi che dici vanno piu che bene, per le roccie parti con 75 poi vedi, se hai spazio in sump, puoi metterle anche li, la rocciata sarà la cosa piu difficile, almeno ci mettera le mai 5-6 volte :)
aspettiamo le foto... in america beati loro possono fare da matti con il marino :)

RobyVerona
02-06-2011, 13:44
Chi mi conosce qui sul forum sa bene quanto io sia un'accanito sostenitore del mese di buio. Personalmente io non lo farei solamente nel caso in cui prendi le rocce da una vasca attiva e tempo un paio di ore le piazzi nella tua vasca.

Mi raccomando che l'acqua per riempire la vasca sia osmotica e di ottima qualità. Sarebbe meglio, anche in virtù del litraggio della tua vasca che prendessi in considerazione l'acquisto di un'impianto ad osmosi.

raiderale
02-06-2011, 14:43
ha ragione Rob, metti acqua perfetta... e non avrai problemi, io personalmente farei dei test di NO2 NO3 e PO4 quando la vasca girerà da un paio di settimane, se i valori sono ok partirei con le luci attinche, e poi via via salirei...

io sono come te, ho fretta, ho letto il post e dici "spero di farla partire entro venerdì"... sbagliato.

può partire anche lunedì se fai le cose fatte bene, non fare le cose alla chetichella che ci dovrai mettere mano dopo, fai le cose fatte bene e con calma...

wollad
02-06-2011, 16:43
la calma è la virtu dei forti e di questa passione... anche se l'attesa è snervante :)

Acquariusfantasy
02-06-2011, 17:31
okey ma comunque io ho già l'impianto ad osmosi in quanto gestisco i cambi automatici in questa vasca dolce con pompa dosometrica che ora mi dosa i sali sera e che mi doserà anche il sale nell'acqua per il marino... Io non ho problemi ad aspettare tanto nel frattempo mi sbizzarrisco con il caridinaio :) per l'illuminazione mi consigliate una buona hqi??? Non sò dove mettere le mani... Ditemi voi come comportarmi voglio una buona illuminazione e voglio far stare bene i miei amati pesci e coralli... Comunque ragazzi è stata un esperienza bellissima vedere quella piscina con una rocciata stupenda e pesci ancora meglio... ;) poi mi faccio mandare qualche foto e la posto... Per la rocciata sto prendendo spunto da un altro sito ma kiedo consigli anche a voi... Cosa mi consigliate? Grazie...
Comunque la vasca verrà bucata e verranno effettuate due aspirazioni e una mandata con tubo più largo vanno bene oppure faccio una mandata e un'aspirazione?? Grazie...

RobyVerona
02-06-2011, 21:25
Ditemi voi come comportarmi voglio una buona illuminazione e voglio far stare bene i miei amati pesci e coralli... Comunque ragazzi è stata un esperienza bellissima vedere quella piscina con una rocciata stupenda e pesci ancora meglio... ;) poi mi faccio mandare qualche foto e la posto... Per la rocciata sto prendendo spunto da un altro sito ma kiedo consigli anche a voi... Cosa mi consigliate? Grazie...
Comunque la vasca verrà bucata e verranno effettuate due aspirazioni e una mandata con tubo più largo vanno bene oppure faccio una mandata e un'aspirazione?? Grazie...

Hai già la plafoniera e ti servono solo i bulbi oppure ti manca tutto? Per la rocciata non esiste una regola fissa, diciamo che è preferibile creare una rocciata poco ripida con molti terrazzamenti dove troveranno posto i coralli. La rocciata è comunque la cosa più soggettiva della vasca e se piace a te sei a posto :-)) Se ne hai la possibilità io ti consiglio di farla a secco, cioè mettere le rocce a vasca vuota senz'acqua, quest'ultima la preparerai in taniche e via dicendo e una volta che la rocciata sarà di tuo gradimento non farai altro che iniziare a riempire. Non sai quanto è più comodo farla con le mani all'asciutto :-))

Per quanto riguarda lo scarico e la risalita a mio avviso te ne bastano uno ed uno...

Acquariusfantasy
03-06-2011, 02:37
ho gia una plafoniera della LAC all'interno ci sono gia due bulbi HQI uno da 15.000° K e un altro bulbo da 22.000° K devo aquistare solamente due faretti attinici che mi si sono fulminati.poi per quanto riguarda la rocciata vorrei tanto mettere tutte le pietre insieme ma non mi è possibile aquistarla per un eccesiva spesa quindi non è che potrei inserire inizialmente una ventina di chili di rocce vive all'inizio dell'avviamento e poi aggiungerne 10 chili per volta??anche se so che rallenterò la maturazione della vasca non posso fare altrimenti..grazie siete sempre molto gentili a presto foto..

RobyVerona
03-06-2011, 20:54
ho gia una plafoniera della LAC all'interno ci sono gia due bulbi HQI uno da 15.000° K e un altro bulbo da 22.000° K devo aquistare solamente due faretti attinici che mi si sono fulminati.poi per quanto riguarda la rocciata vorrei tanto mettere tutte le pietre insieme ma non mi è possibile aquistarla per un eccesiva spesa quindi non è che potrei inserire inizialmente una ventina di chili di rocce vive all'inizio dell'avviamento e poi aggiungerne 10 chili per volta??anche se so che rallenterò la maturazione della vasca non posso fare altrimenti..grazie siete sempre molto gentili a presto foto..

Sulle 150W se vuoi la lampada in assoluto migliore (è un mio parere, nessun dato strumentale) prendi la AB da 10000K, costano un pochetto. Se invece vuoi risparmiare vai sulle plusrite acquistandole direttamente in USA salendo però leggermente di gradazione (11500/13000 K max).

Io personalmente con lampade da 150W non andrei oltre i 10000K perchè altrimenti perdi troppi PAR, discorso a parte sono le plusrite che tendenzialmente sono più "calde" rispetto a quanto dichiarato.

Acquariusfantasy
06-06-2011, 11:58
kapisco se non erro a me non ci arrivano a 150 watt
Comunque ho smontato il juwell vision 450 e metterò un trancimatore esterno...
Ora...
Ho un problemone il mobile dove alloggerà la sump è piccolo cioè se conoscete il mobile del vision 450 ha due porte laterali dove io prima alloggiavo i due filtri esterni... Ora dovrei alloggiare una sump li sotto ma lo spazio essendo piccolo la capacità della sump sarebbe pochissimo mettendo solamente lo schiumatoio e la pompa di risalita avrei un giusto filtraggio unica soluzione sarebbe di farla molto più alta per un litraggio superiore cosa ne pensate??? Grazie...

Acquariusfantasy
07-06-2011, 15:30
Ragazzi scusatemi tanto l'assenza ma sono stato senza internet...
Intanto mi sono portato avanti con il lavoro...
Ho scollato gli sfondi 3d e ho pulito la vasca dal silicone e apposto lo sfondo nero la sump la faremo al centro del mobile e sarà da 121 litri dove alloggerà lo skimmer della AQ e la pompa di movimento eheim la vasca non sarà bucata ma ci metterò un trancimatore esterno per non toccare la vasca e per non fare troppo rumore...
Tra 3/4 giorni mi arriva la sump e il troppo pieno per il rabbocco dell'acqua
Le pompe di movimento saranno hydor le ultime uscite elettroniche
Ora vi chiedo una cosa nel troppo pieno dovrò mettere oltre al termoriscaldatore anche una pompa di movimento???
Grazie

GROSTIK
07-06-2011, 15:37
per la sump non ti servono tanti litri ... devi considerare di avere 20/30 cm d'acqua al max se lavori con uno skimmer monopompa (solitamente questi sono i livelli utilizzati).... tieni in considerazione che la sump dovrà contenere l'acqua che in caso di black-out ti scende dalla vasca principale ....;-)
non ho ben capito dove vuoi mettere il riscaldatore ed eventualmente la pompa.....

Acquariusfantasy
07-06-2011, 17:25
Lo schiumatoio è bi-pompa una a spazzola e una che spinge l'acqua nello schiumatoio...
La pompa verrà messa nell'ultima parodia dove viene spinta l'acqua dallo schiumatoio e il termoriscaldatore verrà messo o vicino allo schiumatoio e nella prima parotia lana di perlon
La sump l'ho voluta fare così grande in caso manchi la corrente... Ma comunque monterò o un interruttore automatico che chiuda l'aspirazione oppure metterò una manopola apri e chiudi manuale che chiuderò in caso di mancata corrente....
La pompa di risalita sarà una eheim compact +2000 oppure una +3000 quale mi consigliate? La mia vasca è da 450 lt lordi
E il termoriscaldatore è un jagher da 300w

wollad
07-06-2011, 19:01
il fatto che per una vasca cosi grande per me la foratura è quasi indispensabile. ma se proprio non riesci vai di tracimatore ma stia attento anche se va via la corrente e non sei a casa... riparte la corrente riparte la risalità e non riparte la tracimazione( cosa che mi è sucesso) si riempie la vasca e rischia di tracimare ... fatti bene tutti i conti :)

Acquariusfantasy
07-06-2011, 19:13
il fatto che per una vasca cosi grande per me la foratura è quasi indispensabile. ma se proprio non riesci vai di tracimatore ma stia attento anche se va via la corrente e non sei a casa... riparte la corrente riparte la risalità e non riparte la tracimazione( cosa che mi è sucesso) si riempie la vasca e rischia di tracimare ... fatti bene tutti i conti :)

Wollad non voglio forarla per timore... Ma questa valvola elettronica si attiverà quando manca la corrente tramite un gruppo di continuità e si spegnerà riaprendo il flusso quando ritorna la corrente... Vabè ma penso che una sump da 50 cm alta non avrà di certo questo problema...
Le misure della sump saranno 49Lx50Px50H = 120,6 litri penso che sia una buona sump non credete??? Per la pompa quale credete che vadi meglio la eheim +3000 oppure la eheim +2000??? Grazie...

GROSTIK
07-06-2011, 21:24
per la pompa devi tener conto della prevalenza da superare ;-)
per l'elettrovalvola occhio che deve lavorare con l'acqua salata ....
:-)

Acquariusfantasy
08-06-2011, 12:43
Ragazzi la sump sarà pronta ad inizio settimana prossima... Che attesa snervante :( quindi inizieremo lunedì martedì... speriamo di iniziare al meglio ma con i vostri consigli già sono ad un ottimo punto... Ragazzi ma ditemi una cosa le pietre devo aggiungerle tutte insieme oppure posso aggiungerle piano piano? tanto i coralli inizierò a inserirli verso ottobre perchè con il caldo ho paura che mi deperiscano... Quindi farò le cose con calma facendo due mesi di buio... e poi inizierò con il fotoperiodo pian pianino... Faccio bene così? Cioè in estate meglio non mettere coralli? Grazie...

Manuelao
08-06-2011, 12:56
Meglio tutte insieme così spurgano una sola volta altrimenti ad ogni inserimento c'è il rischio che riparti la maturazione
Ok per i coralli..

Acquariusfantasy
08-06-2011, 13:09
Meglio tutte insieme così spurgano una sola volta altrimenti ad ogni inserimento c'è il rischio che riparti la maturazione
Ok per i coralli..

Manu le roccie sono già tutte spurgate dal mio negoziante perchè già un mese fà gli ho chiesto di tenermi 75 kg di pietre nella sua vasca a spurgare quindi penso che potrei aggiungerle un pò per volta? Comunque volevo sapere che cosa significa cementare le roccie e cosa significa e come fare per cementare le roccie... :) Grazie... e scusatemi tutte le rogne che vi sto dando... :-)

GROSTIK
08-06-2011, 15:10
per cementare le rocce ... si intende rendere stabile la rocciata ;-) ...
si può utilizzare l'apposita colla bicomponente per acquari ... oppure alcuni hanno utilizzato il Lampocem dell Mapei (cemento da edilizia speciale ....)
per rocciate + complesse si utilizzano anche le classiche fascette da elettricista e tubi in pvc/acrilico ;-)

Acquariusfantasy
08-06-2011, 15:20
ma si deve fare a secco? E poi si deve far asciugare? Se utilizzerei la colla per coralli?
Ma la colla bicomponente sarebbe quella che si adopera per uso sommerso? Grazie...
------------------------------------------------------------------------
Come colla va bene questa???
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-orca-colla-subacquea-atossica-colore-nero-450gr-p-7690.html
Oppure questa??
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-medic-42060-reef-construct-colla-epossidica-bicomponente-confezione-tubetti-56gr-p-8564.html

GROSTIK
08-06-2011, 15:56
quella del primo link mai usata (ma penso vada bene) .. poi l'altra è la classica che si usa anche per i coralli .. ci sono molte marche in giro ....
la puoi utilizzare anche in acqua ... considera però che alcune di queste colle ti rilasciano un polverone in vasca .... e che non fanno miracoli servono per stabilizzare le rocce una volta che si sono indurite ;-)

wollad
08-06-2011, 17:03
se lo fai a secco e la prepari fuori dall'acqaurio, è molto piu comodo e imprechi di meno...ma tanto sappi che un buon aquariofilo è malato e dopo fatta la rocciata la guarda e dice "bella!!!"... dopo trenta secondi si trova con le mani nell'acquario a spostare una roccia

Acquariusfantasy
08-06-2011, 20:05
ahahaha come facevo io con le piante e le radici nel dolce stavo sempre con le mani in vasca...
Ragazzi oggi sono andato a prendere l'over flaw e la sump mi arriva inizio settimana prossima e anche il troppo pieno...
Speriamo di partire per il verso giusto e il più veloce possibile... Sto fremendo davvero e voi potete capirmi...

Acquariusfantasy
09-06-2011, 00:43
http://s4.postimage.org/1s33t9i90/vasca_2000.jpg (http://postimage.org/image/1s33t9i90/)
Ragazzi credete che una rocciata del genere vada bene per il mio acquario?? Oppure ci vogliono più pietre? Grazie...

wollad
09-06-2011, 03:57
la rocciata è soggietiva ... a me questa rocciata mi fa veramente schifo troppo innaturale si vede che è cretata artificialmente... se poi però piace a te va bene però quell'arco farlo non è per nulla facile :)

raiderale
09-06-2011, 04:12
io ho rifatto la mia ieri, usanto dei tondini di pvc e infilando le rocce trapanate... come se fosse uno spiedino di rocce...

con questo metodo se qualcosa non va, le giri, le levi le sposti le rimetti, senza aver incollato nulla,e l'ho fatto nella vasca senz'acqua....

il risultato è questo,

http://imageshack.us/f/546/img1535c.jpg/

è soggettivo esteticamente, ma i parametri devono essere:

ARIOSA

PIENA DI TERRAZZE PER I CORALLI

SPAZIOSA E RICCA DI CAVERNE PER IL NUOTO

STACCATA IL PIù POSSIBILE DA TUTTI I VETRI PER LA PULIZIA DI ESSI

Per le rocce io ne prenderei 1kg ogni 6lt, anche se il rapporto perfetto per il berlinese dicono sia 1kg ogni 5lt, ma per me con la tecnica di oggi, si può prendere qualche kg in meno.

se proprio devi incollarla (ma non conviene IMHO) userei il LAMPOCEM della mapei, che usano molti acquariofili con successo.

Acquariusfantasy
09-06-2011, 12:35
ragazzi ieri parlando con il negoziante mi ha suggerito lo stesso metodo che ha utilizzato raideale e mi ha anche detto che se le cementiamo dopo non possiamo più muoverle e diventa tutto monotono... E onestamente ha ragione...
Comunque okey allora facciamo un kg di pietre ogni 6 litri d'acqua
Ragazzi voi mi consigliate di mettere prima i coralli e poi i pinnuti? Grazie...

Manuelao
09-06-2011, 12:58
Certo prima i coralli.. Magari qualche mollaccione più resistente per testare l'acqua e poi i pesci

buddha
09-06-2011, 13:16
I coralli assorbono inquinanti accelerando la maturazione.. Ma se i valori sono troppo sballati muoiono ed inquinano..

GROSTIK
09-06-2011, 13:24
se vai nel mio blog vedi la mia fatta con barrette di acrilico e fascette da elettricista ;-)

Acquariusfantasy
09-06-2011, 13:47
Ragazzi dopo un paio di mesetti di buio posso anche inserire i primi mollaccioni... Tra questi ci sono anche i discosoma? Si chiamano cosi? Correggetemi se sbaglio??? Ma i coralli devono essere inseriti tutti insieme oppure posso inserirne un paio per volta? Grazie...

Manuelao
09-06-2011, 13:55
Discosoma, zoantus, xenia, sarco, sinularia, ecc..
Certo che li puoi inserire a poco a poco. Anzi meglio così

buddha
09-06-2011, 14:33
2 mesi di buio.. Miiiiii che paziente.. Inserisci pure a rate o tutti insieme..

wollad
09-06-2011, 14:44
due mesi di buio -05
non resisterai mai ;-)

Acquariusfantasy
09-06-2011, 17:45
Quanto buio devo fare??? Devo resistere se è per il buon inizio della vasca... Tanto i coralli duri sps e lps li inserirò ad ottobre non voglio rischiare... Ma se comunque è per il bene della vasca a me non cambia nulla tanto due mesi di attesa per anni di valori perfetti ne vale la pena non credete???

Acquariusfantasy
09-06-2011, 18:10
Ragazzi ho controllato la plafoniera perchè devo acquistare i due faretti attinici da 27w e mi sono trovato e ho controllato anche i bulbi che non danno più quella illuminazione di prima...
Ora volevo chiedervi i miei bulbi HQI sono da 150 watt uno da 14.000°K e uno da 20.000°K
Vanno bene? Posso comprare gli stessi? Oppure prendo uno da 11.000°K e uno da 20.000°K oppure posso prendere sempre una 14.000°K e una 20.000°K??? Grazie...

RobyVerona
09-06-2011, 21:26
Ragazzi ho controllato la plafoniera perchè devo acquistare i due faretti attinici da 27w e mi sono trovato e ho controllato anche i bulbi che non danno più quella illuminazione di prima...
Ora volevo chiedervi i miei bulbi HQI sono da 150 watt uno da 14.000°K e uno da 20.000°K
Vanno bene? Posso comprare gli stessi? Oppure prendo uno da 11.000°K e uno da 20.000°K oppure posso prendere sempre una 14.000°K e una 20.000°K??? Grazie...

Con una plafoniera da 150W non ha alcun senso montare due bulbi così freddi, specie quello da 20000K perchè devi sapere che più monti un bulbo freddo (ad alta gradazione K) meno PAR hai. Io nella tua plafoniera monterei due bulbi da 10000K e poi eventualmente integrerei con un tubo blu come può essere il blu plus di ATI.

Acquariusfantasy
10-06-2011, 00:21
io nella mia plafo monto due faretti attinici blu per le lampade monto due 10.000°K da 150w??? Non è che poi perdo di luminosità??? grazie

Acquariusfantasy
10-06-2011, 00:37
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-10000-watt-attacco-rx7s-p-9241.html
Questa lampada per provare va bene???

Acquariusfantasy
10-06-2011, 13:09
Ragazzi alla fine ho deciso di lasciare per ora le mie HQI tanto dovrò aspettare minimo un mese e mezzo due per la maturazione e nel frattempo ammortizzo un pò le spese e potrò spendere altri 100/200 euro per le lampade... Per ora ho solo completato la plafoniera prendendo due faretti attinici PL da 27 w blu e il kit di sospensione nuovo che mi sembra più carino del mio in quanto i miei cavetti sembravano essere un pò arrugginiti... ;)
------------------------------------------------------------------------
Aspettando questi incessanti 4 giorni che arrivi la sump e il materiale per montare il tutto... ;) mi sembra che il tempo non passi più... Ma come avete fatto voi ad arrivare a quei risultati con le vostre vasche?? Io mi sento morire

Acquariusfantasy
10-06-2011, 20:24
Ragazzi ma allora quanti kg di roccie devo prenotare? Posso aggiungerle prima di riempire?? Devo prenotarle altrimenti non mi arrivano e vorrei completare il tutto per la settimana prossima.. :) Approposito appena inserisco la rocciata e riempio la vasca posso accendere le luci per una mezzoretta per fare qualche foto per voi??? Ci tengo... però non vorrei intaccare... Se voi mi dite che posso aspettare per le foto e che accendendo le luci per una ventina di minuti intacco tutto allora lascio perdere e copro subito il tutto... :) Grazie mille... Buona serata...
Approposito mi direste con precisione quanti kg di pietre mettere?
Comprese le roccie coralline morte? Grazie...

Manuelao
10-06-2011, 20:28
Come kg considera 1 kg ogni 5 litri d'acqua.. kg più kg meno
per le foto falle tranquillamente che non succede niente

RobyVerona
10-06-2011, 21:51
Per le lampade hai tutto il tempo, di certo non ti servono ora come ora... 100/200€ sono cifre per lampade di alta gamma (tipo AB/ELOS). Se prendi delle plusrite sulla baia da trustdeal rischi con 50€ di averle a casa entrambe. Tieni però presente che le lampade arrivano dagli USA e ti servono in media 30/40 giorni perchè ti arrivino.

Per il quantitativo di rocce quoto quanto ti hanno suggerito.

Acquariusfantasy
10-06-2011, 23:49
ma devo pesare anke quelle morte di rocce???

Manuelao
10-06-2011, 23:51
Morte? Quante ne stai mettendo?
------------------------------------------------------------------------
Io farei almeno 60% vive e 40% morte

RobyVerona
11-06-2011, 00:06
Le rocce morte le consiglio, anche se mischiate con rocce vive, a chi ha un buon occhio e sopratutto a chi non ha fretta.
Se prometti solennemente di armarti di Santa pazienza, il che vuol dire un tempo indefinibibile ad oggi che dovrà trascorrere prima di inserire il primo animale ed un tempo ancor più lungo prima del quale la tua vasca non sarà stabile bhe, allora puoi pensare anche a mettere un po di rocce morte. Un'altra soluzione che ti permetterebbe di contenere bene i costi ma di partire con tutte rocce vive è quello di acquistarle sul mercatino. Li le trovi anche a 6/8€ al kg, il che è un signor risparmio rispetto che acquistarle ex-novo.

Acquariusfantasy
11-06-2011, 02:43
ragazzi io le roccie se le prendo in blocco le pago 8.50 al kg xò perchè il my negoziante è un amiko d famiglia e mi fà quel prezzo...
Per quanto riguarda l'immissione di un animale io aspetterò verso settembre ottobre quindi io non ho nessun problema ad armarmi di santa pazienza...
Cosa vorresti dire un buon okkio? bisogna capire le buone e le cattive? Cioè le vive e le morte?
Comunque oggi abbiamo ordinato 50 KG di pietre vive e 30 di pietre morte tutte isole fiji e indonesiane mix...
Queste sono per me... Poi se non bastano... Cosa che credo impossibile e penso che alcune le metterò in sump... le andrò a prendere al suo negozio... Comunque cosa ne pensate? Grazie...
------------------------------------------------------------------------
Morte? Quante ne stai mettendo?
------------------------------------------------------------------------
Io farei almeno 60% vive e 40% morte

non ho ancora messo nulla in vasca tranqui kmq ho ordinato 50 kg di roccie vive e 30 di morte :)

Acquariusfantasy
24-06-2011, 04:01
Buonasera ragazzi ho appena finito di montare tutto l'ambarabam (che fatica) ahahah
Allora questa sera sono arrivato a casa alle 10 con tutte le attrezzature necessarie...
Allora partiamo dal cuore dell'acquario:
Sump 49Lx50Px50H per un totale di 122.5 l + troppo pieno da 10 lt (quest'ultimo ancora da montare)
Overflaw (reef octopus)
Schiumatoio (MADE IN NAPLES costruito dal mio cugino negoziante e in prova da lui da sei mesi... dice un ottimo schiumatoio ad un prezzo da booomba vabè lo proveremo insieme ;) )
Termoriscaldatore 300w eheim jagher
Sale Coral reef
Pompa di risalita new jet (non ricordo di quanti L/H)
Set di mandata
Due pompe di movimento AQ (aquaristica) Aquamar una da 6000 L/H e una da 12000 L/H (pensate bastino??? io vorrei prendere un altra da 6000L/H

Spesa fino ad ora 650 ( :( ke mal di testa e di portafogliiii... meglio andare a dormire ke domani mi aspetta prima lavoro e poi troppopieno e roccie secche per le vive aspetto 3/4gg poi le metto tutte poi copro la vasca e se ne parla a settembre xkè durante i mesi estivi dal my negoziante nn arrivano ne pesci e nemmeno coralli e lui ne approfitta per fare i lavori.. quindi o te magni sta minestra o te butti da finestra hahaha notte ragazzi spero di nn avervi rotto e mi raccomando commenti oppure schiaffi morsi pakkeri tutto e soprattutto critiche :)

Acquariusfantasy
27-06-2011, 02:36
ragazzi dopo tutto il duro lavoro fatto è necessario presentare le mie attrezzature e la presunta rocciata (che penso che non piaccia a nessuno anche se a me attizza :) ) tutta di pietre secche che poi verranno ricoperte da pietre vive
Comunque ecco a voi gli oggetti e tra le foto anche una dello schiumatoio autocostruito...

devildark
27-06-2011, 09:33
Spesa fino ad ora 650 ( :( ke mal di testa e di portafogliiii...

Fidati che ti e andata anche bene che hai speso cosi poco :D

fai conto che io ho speso 6 volte di piu :(

Manuelao
27-06-2011, 10:58
Non si vedono le foto

Acquariusfantasy
27-06-2011, 11:37
Ecco qualche foto della rocciata:
Panoramica della vasca:
http://s2.postimage.org/124gioi3o/DSCN0351.jpg (http://postimage.org/image/124gioi3o/)

Vista posteriore... (Ho cercato di non poggiarla in nessun punto dei vetri per una facile pulizia)
http://s2.postimage.org/124veimjo/DSCN0353.jpg (http://postimage.org/image/124veimjo/)

Rocciata di destra...
http://s2.postimage.org/125p66vfo/DSCN0354.jpg (http://postimage.org/image/125p66vfo/)

GROSTIK
27-06-2011, 11:39
dalle foto mi sembrano poche ... e mooolto sporche ..... #24

Acquariusfantasy
27-06-2011, 11:41
Rocciata centrale

http://s2.postimage.org/126420zvo/DSCN0356.jpg (http://postimage.org/image/126420zvo/)

Rocciata di destra

http://s2.postimage.org/126ao6dus/DSCN0357.jpg (http://postimage.org/image/126ao6dus/)

Ed infine la sump con lo skimmer made in NAPLES ahahaha

http://s2.postimage.org/126habrtw/DSCN0352.jpg (http://postimage.org/image/126habrtw/)

Ragazzi ho cercato di creare tre rocciate per mettere i coralli ovvero una più alta per i coralli più esigenti e due più basse per quelli meno esigenti... Volevo farla molto areata e con lo spazio necessario per quei 4/5 pesci che voglio aggiungere...
Domani al max vado a prendere le roccie vive...
------------------------------------------------------------------------
dalle foto mi sembrano poche ... e mooolto sporche ..... #24

Grost le ho lavate 25 volte ne ho volute mettere poche perchè comunque il mio sistema si basa sul berlinese e quindi su Roccie vive e non su roccie secche quindi metterò 60 kg di roccie vive che sono già in giacenza in negozio...
------------------------------------------------------------------------
Spesa fino ad ora 650 ( :( ke mal di testa e di portafogliiii...

Fidati che ti e andata anche bene che hai speso cosi poco :D

fai conto che io ho speso 6 volte di piu :(

Tutto dipende da che vasca hai e se hai comprato anche vasca e mobile io ancora devo mettere le roccie vive...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo le roccie secche sono 30kg

Manuelao
27-06-2011, 12:30
Anche sembravano poche ma se devi prenderne altri 60 kg allora ok ;-)

GROSTIK
27-06-2011, 12:32
ok adesso mi riportano i conti ;-)

Acquariusfantasy
27-06-2011, 13:07
:-)) ma quelle lì sono solo le secche che fanno da base ragazzuoli...
I 60kg di roccie vive ancora devo andare a prenderle perchè per motivi lavorativi non ho un minuto per andare a prenderle e sistemarle in vasca e visto che voglio fare una cosa sistemata e con molta accortenza preferisco avere il tempo libero necessario...
Ma comunque questa impostazione vi piace??

Manuelao
27-06-2011, 13:12
Si a me piace l'idea di avere tra atolli..

Emanuele Mai
27-06-2011, 13:36
anche a me.. così ha più spazio ed è più ariosa.... bella :-))

Acquariusfantasy
27-06-2011, 14:47
Uh!!! Davvero?? Glassieeee Ragazzi... :-) Sono contento che vi piaccia...
Comunque ragà ditemi una cosa io in vasca ho due pompe di movimento Aqua Mar una da 12000 L/H e una da 6000L/H bastano 18000L/H oppure avrei bisogno di un altra pompa? Io avrei pensato ad un altra 6000 per un totale di 24000L/H cosa ne pensate?
Ps. per lo schiumatoio forse lo cambio con un Bubble Magus perchè questo risulta troppo rumoroso... :-(

Acquariusfantasy
27-06-2011, 21:09
Ragazzi vorrei aggiungere alla mia vasca una volta matura questi tre pesci è possibile?
allora il primo che inserirò Acanturus Sohal (mi piace moltissimo e sarà sicuramente con me in vasca)
Il secondo sarà (se possibile) Acanturus Leucostenon
e il terzo sarà l'imperatori...
è possibile inserire questi tre pesci in 450 litri d'acqua? con una buona gestione e buoni cambi è possibile fare questo??? Mi accontenterei anche di tre pesci se sarebbe possibile inserirli tutti e tre... Ciao

Acquariusfantasy
29-06-2011, 20:17
Ragazzi ecco la foto dell'inserimento dei primi 10kg di roccie vive (gli altri 50 kg sono in arrivo)
Ditemi una cosa come vi sembra???
Approposito ma le roccie che ora sono secche poi cambieranno di colore e diventeranno come le roccie vive? Ovvero si riempiranno anch'esse di alghe viola dopo un determinato periodo???
Buonaserata...

http://s4.postimage.org/2mrpvo7j8/DSCN0360.jpg (http://postimage.org/image/2mrpvo7j8/)

Darkclown
29-06-2011, 20:23
Aspetta le restanti roccie per poi fare una bella rocciata... Si certo che si colonizzeranno :)

RobyVerona
29-06-2011, 20:46
Bohh... A vederle così non è che mi piacciono molto. Mi danno l'impressione di essere poco porose. Magari mi sbaglio.

Acquariusfantasy
30-06-2011, 00:16
Bohh... A vederle così non è che mi piacciono molto. Mi danno l'impressione di essere poco porose. Magari mi sbaglio.

secondo te sono troppo chiare??? Comunque sono roccie ben spurgate e sono quelle più leggere le ho pagate a 13 al kg (quì il massimo costa 15) e queste sono quelle da 15 solamente che io ho risparmiato sempre perchè è mio cug... Comunque posso lasciare quelle di colore diverso sotto cioè in vista o devo coprirla tutta? Ciao

RUTHLESS86
30-06-2011, 00:41
non conta il colore......

Manuelao
30-06-2011, 00:44
Infatti.. Se le condizioni sono ottimali si ricopriranno tutte di coralline

Acquariusfantasy
30-06-2011, 12:26
Infatti.. Se le condizioni sono ottimali si ricopriranno tutte di coralline

Se le guardate hanno già le coralline non è buon segno???

GROSTIK
30-06-2011, 13:28
la presenza di alghe coralline non indica la qualità delle rocce (queste alghe crescono pure sulle pompe ed i vetri .... ;-) ) ..... effettivamente dalla foto (quindi è solo un impressione ..... ) non mi sembrano il top ... quando le hai manipolate erano diciamo pesanti? ....

Acquariusfantasy
30-06-2011, 13:39
No anzi erano leggerissime... Questi 4 macigni pesano 10 kg è un buon segno??? Grazie...

Emanuele Mai
03-07-2011, 15:39
beh penso di sì... anche se non so le dimensioni quindi....
cmq i pesci li puoi mettere tranne il sohal che vuole più spazio ;-)

Acquariusfantasy
07-07-2011, 00:31
Ed ecco le roccie vive che ho acquistato da un privato sono 60 kg e le ho pagate a 5 euro al kilo... Ke kulo eh... ahahah...

http://s3.postimage.org/g5uovft0/rocce_vive.jpg (http://postimage.org/image/g5uovft0/)

http://s3.postimage.org/g5xzy4sk/rocce_vive_1.jpg (http://postimage.org/image/g5xzy4sk/)

http://s3.postimage.org/g5znhhac/rocce_vive_2.jpg (http://postimage.org/image/g5znhhac/)

http://s3.postimage.org/g61b0ts4/rocce_vive_3.jpg (http://postimage.org/image/g61b0ts4/)

RUTHLESS86
07-07-2011, 02:51
la seconda roccia te la comprerei io!!!! troppo funzionale.....

Acquariusfantasy
07-07-2011, 05:19
eh eh eh sono tutte miastre ahahaha... allora sono buone??? Comunque a parte gli skerzi non ne vendo nessuna... Ma allora sono roccie fiji??? Sono buone?

buddha
07-07-2011, 06:16
Che siano fiji o sassi del mediterraneo chi può dirlo.. Sono belle a vederle così..

GROSTIK
07-07-2011, 11:08
a verdele così sembrano buone .... ed è questo l'importante ;-)

massili
07-07-2011, 11:48
belle rocce, io ne ho una identica a quella della seconda foto, la mia sarà 30x40...anche io prese tutte da privati... a vederle sembrano miste fiji e indonesia, credo..!;-)
auguri per la partenza...

Acquariusfantasy
07-07-2011, 12:15
ah sisi mi hanno detto che è un mix... indonesia e fiji grazie per gli auguri... tra poco mi arrivano...

Emanuele Mai
07-07-2011, 12:21
auguri.. mi raccomando fai le cose con calma e.. metti foto rocciata dopo :-))

Acquariusfantasy
07-07-2011, 12:41
certamente...QUALCHE CONSIGLIO sulla rocciata?

GROSTIK
07-07-2011, 14:10
per la rocciata deve essere pratica per manutenzione e posizionamento animali, stabile e deve piacere a te ;-)
per prendere quancle spunto fatti un giretto nella sezione mostra e descrivi :-)

Manuelao
07-07-2011, 14:12
Cerca di non farla toccare con i vetri così ci pasi la calamita, tante terrazze per i coralli e fantasia..

Acquariusfantasy
07-07-2011, 14:38
okey grazie... Speriamo di fare un bel lavoro... vi ringrazio tutti... Poi spero in dei vostri consigli una volta acquistate le pietre...

raiderale
07-07-2011, 14:39
le stai tenendo in acqua le rocce?

Acquariusfantasy
11-08-2011, 14:38
Ragazzi finalmente ho messo le roccie secondo voi sicuramente sarà troppo piena ma io me ne sono innamorato è bellissima... Cosa ne dite??? Sotto con i commenti
http://s1.postimage.org/rpndxb44/IMG_0479.jpg (http://postimage.org/image/rpndxb44/)
------------------------------------------------------------------------
scusatemi ma la foto è fatta con il cell...

Manuelao
11-08-2011, 14:43
In effetti sembrerebbe troppo piena ma deve piacere te..
La parte sinistra però mi sembra troppo attaccata al vetro o sbaglio?


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Acquariusfantasy
11-08-2011, 14:46
manuè nono nn è attaccata troppo ci passa il mio braccio all'interno...(ho un bel braccio grande....) Tipo il tuo... ahaha ciao
Ma non vi piace proprio...

RUTHLESS86
11-08-2011, 18:42
pochissime terrazze comode per appoggiare i coralli!!

devildark
11-08-2011, 18:43
per me e troppo ammassata e troppo ripida.... le terrazze ando stanno ????

p.s : dai uno sguardo alla mia ;) terrazze ovunque ;) dopo 5 volte heheheh :D

RUTHLESS86
11-08-2011, 18:48
piu che altro perche una volta piena di coralli la rocciata non la vedrai piu!!

devildark
11-08-2011, 18:53
piu che altro perche una volta piena di coralli la rocciata non la vedrai piu!!


piena ... se ha il posto per metter i coralli ... ma cosi .... per me e da rifare #22

hai pure belle rocce ... sapendole usare ;)

Acquariusfantasy
12-08-2011, 00:11
comperate da astro su reef italia... a 5 euro al KG k affare...
------------------------------------------------------------------------
ragazzi comunque mi fareste uno schemino perchè io nn ci ho mica capito nulla
------------------------------------------------------------------------
piu che altro perche una volta piena di coralli la rocciata non la vedrai piu!!


piena ... se ha il posto per metter i coralli ... ma cosi .... per me e da rifare #22

hai pure belle rocce ... sapendole usare ;)
Io però sotto ho anche 30 kg d rocce secche...

giajmo79
12-08-2011, 00:48
Io non la vedo bene...sembrano buttate li a caso....e poi nella parte sinistra c'è poco spazio, sicuro che non avrai difficoltà per la pulizia?

Acquariusfantasy
12-08-2011, 11:15
non preoccuparti vado bn a pulire ho già sifonato comunque a me per la cronaca a me nn piace tanto la rocciata a terrazzi... mi piace di più buttata a caso perchè comuqnue sembra troppo innaturale terrazzata...
Ps
Comunque le terrazze ci sono solamente sono fatte in modo naturale... ciao

Manuelao
12-08-2011, 13:09
L'importante è che sia funzionale poi come già detto la rocciata è soggettiva..

Jersy
12-08-2011, 13:44
a me piace, tanto poi si riempie di coralli. inutile smontarle ogni volta

RUTHLESS86
12-08-2011, 14:48
jersi e dove li appoggi in quella rocciata i coralli?? potrebbero starcene 40 invece ce ne stanno 10 tanto per farti un esempio!!

Acquariusfantasy
16-08-2011, 15:51
Ragazzi rocciata cambiata cosa ne pensate? Ho cercato di terrazzare il più possibile... cosa ne dite???
http://s2.postimage.org/2hw6b6678/IMG_0481.jpg (http://postimage.org/image/2hw6b6678/)

http://s2.postimage.org/2hwl70an8/IMG_0482.jpg (http://postimage.org/image/2hwl70an8/)


http://s4.postimage.org/2tdx05u1w/IMG_0483.jpg (http://postimage.org/image/2tdx05u1w/)


http://s4.postimage.org/2teii5ch0/IMG_0483.jpg (http://postimage.org/image/2teii5ch0/)


http://s4.postimage.org/2teu2wrxg/IMG_0485.jpg (http://postimage.org/image/2teu2wrxg/)


http://s4.postimage.org/2tf5no7dw/IMG_0486.jpg (http://postimage.org/image/2tf5no7dw/)

Scusatemi tanto la qualità ma sono state fatte col melafonino e con la vasca ancora con la polvere bianca visto che avevo appena finito... Grazie...
Cosa ne pensate...:-))

Acquariusfantasy
17-08-2011, 01:12
allora nessun consiglio???
Approposito vorrei provare come illuminazione una plafoniera al led mi hanno parlato molto bene delle vertex e delle acqualiving ma io vorrei provare una vitrea cosa ne pensate? le avete mai utilizzate??? grazie ciao...

devildark
17-08-2011, 07:56
x me e ancora troppo ripida ... :) un pochetto meglio di prima ma migliorabile :)

Jersy
17-08-2011, 12:53
Secondo me i commenti sulle rocciate lasciano il tempo che trovano..
Che vuol dire "migliorabile"? cos'è migliore?
Se fai mille terrazzi tanto ti diranno che nn è naturale, se non hai tanti terrazzi arrivano i geni più neofiti di chi apre il topic a dire "be' non è il massimo, migliorala :)"... Ma dai, capisco chi ha esperienza, ma a me girano i nervi quando spuntano i presuntuosi con la vasca nemmeno avviata che fanno i supponenti

Acquariusfantasy
17-08-2011, 13:21
ragazzi accetto i commenti negativi ma non i litigi dai siamo tutti fratelli in questa grande famiglia... e può essere ke lui è migliore di me...per quanto si parla di rocciata...
Per jessy vedi ke questa è la mia 15 esima vasca marina in 10 anni :) ho scritto il mio primo sogno marino perchè è il primo ke kondivido con voi... ma non sono acquariofilo da un mese... Ho solamente chiesto consigli su come fare una rocciata perchè può essere che qualcuno neofita o esperto mi sappia dare qualche consiglio in più...
Per quanto riguarda devil ti sto dicendo che non è ripida... Ci sono tantissime terrazze per appoggiare i coralli poi vedrai il mese prossimo cosa succederà quando inserirò i coralli... Ti ridico che a me la rocciata troppo terrazzata non mi piace affatto... ciao scusami se mi incavolo ma non venirmi a dire è migliorabile perchè mi sono fatto il cuore in 4parti per studiarla e ho rischiato dinuovo 100 kili di roccie perchè le ho tenute 4 ore fuori dalla vasca per rifare la rocciata poi vedremo quale è la vasca più bella quando inizieremo a mettere i coralli parlo per te e per me...

Jersy
17-08-2011, 13:34
A maggior ragione che fai acquari da 10 anni, "rischi" di ascoltare e seguire consigli di chi ha la prima vasca in maturazione solo perché ha voglia di fare il figo.
Il discors poi è generale eh, non entro nello specifico

GROSTIK
17-08-2011, 13:54
per le plafo cerca nella sezione illuminazione si parla moltissimo di led ... ed in particolare delle plafo da te citate ;-) ....
per la rocciata partendo dal fatto che le foto possono schiacciare un pò l'img l'ideale è sempre vederla dal vivo ... poi io resto del parere che deve piacere al proprietario della vasca in primis essere stabile e gestibile sia come posizionamento di coralli che manutenzione in vasca :-)
poi cerchiamo di restare calmini .... si scrive per confrontarsi non per scontrarsi ;-) ..... ricordiamoci che spesso un commento scritto può avere diverse interpretazioni e causare problemi ... questo è il bello ed il brutto dei forum ;-)

Acquariusfantasy
17-08-2011, 14:19
INFATTI GROSTIK... comunque sto aspettando che si tolga il polverone e che l'acqua diventi dinuovo cristallina e poi inizierò a fotografare... per jersy io nn mi faccio consigliare da nessuno ho solamente cambiato la rocciata perchè c'era una pietra che non mi andava e ho cambiato tutto... Ho kiesto se vi piaceva e qualche consiglio per migliorarla non ho kiesto comandatemi la rocciata... perchè come dice grostik deve piacere prima a me...

Jersy
17-08-2011, 14:44
Era un commento pro rocciata il mio, non hai capito evidentemente. Amen

Acquariusfantasy
17-08-2011, 14:48
Era un commento pro rocciata il mio, non hai capito evidentemente. Amen

jersy io ti capisco e ti ringrazio profondamente si vede che sei uno dei poki ke kapisce qualcosina... Ma ora veniamo a noi... A TE PIACEEEE???

GROSTIK
17-08-2011, 16:59
ragazzi basta ..... siamo OT alla grande ... i chiarimenti fateveli in maniera civile ..... in mp non nei topic di altri utenti ....... al prossimo messaggio OT chiudo ......

Acquariusfantasy
18-08-2011, 01:26
Scusami grost... Comunque vorrei ricomunicare che la rocciata verrà rifatta solamente perchè devo cambiare mobile alla vasca e devo farne uno in muratura... Perchè il mobile della juwell con il sale nn mi convince poi così tanto... Voi cosa ne pensate??? ciao
Ps. tutto il mobile interno verrà ricoperto di pannelli fonoassorbenti.. ciao

GROSTIK
18-08-2011, 09:06
ma il mobile si è gonfiato? .... personalmente non lo conosco ma se è fatto per acquari e non presenta lesioni non dovrebbero esserci problemi con il sale ;-)

giajmo79
18-08-2011, 10:14
Io ho avuto dei problemi con quello della ferplast che modificai per il mio primo acquario marino....piano piano si era gonfiato tutto.....è pur sempre semplice compensato....

GROSTIK
18-08-2011, 10:18
vero spesso i mobili commerciali sono fatti di truciolato laminato ... e se viene fatta qualche modifica si rischia che il mobile si gonfia per l'umidità .... se non si isola opportunamente il mobile ...

Acquariusfantasy
19-08-2011, 00:02
capisco... Ma allora ragazzi mi sconsigliate di fare la modifica???
Comunque oggi è arrivato il mostro Deltec Apf 800 ragazzi non si sente nemmeno il fruscio dell'acqua che gira nella camera di contatto... è stupendo... ora devo solamente cambiare la pompa di risalita con una eheim... Avrei pensato ad una eheim compact 3000 però sono tentato dalla eheim pompa centrifuga da 3400 l/h e aggiungerei sempre un prefiltro antisporco che così non mi inceppa la pompa e posso pulire tranquillamente solamente quello... Allora cosa mi consigliate? Io prima montato la centrifuga e mi trovavo benissimo ma noi acquariofili siamo procinti nel sperimentare nuove cose (che xkè no ci facciano risparmiare un pokino :D) ciao

GROSTIK
19-08-2011, 09:10
per la risalita le eheim sono dei trattori affidabili .. però hanno un rapporto l/w alto .... io eventualmente prenderei in considerazione sicce newjet ;-)

Acquariusfantasy
19-08-2011, 09:43
gro io ho la new jet e mi fa un rumore cane... invece le heim nn fanno un pò di rumore... prenderò una compact e proviamo :)

GROSTIK
19-08-2011, 09:47
strano io ho usato una 4500 ed era silenziosa ....

Sandro S.
19-08-2011, 09:48
idem...nj4500 ed è silenziosa.

prova a smontarla, magari è rotto qualcosa.

Acquariusfantasy
19-08-2011, 10:01
okey oggi lo faccio... grazie ma allora del deltec che ho preso kosane pensate???

GROSTIK
19-08-2011, 11:05
non lo conosco .... prova a cercare in tecnica ci dovrebbero essere topic su questo skimmer ;-)