Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio da un 45L ad un 100L


Flancy
01-06-2011, 03:29
Salve, piacere a tutti, è la prima volta che scrivo...sono nuova :), quindi mi scuso anticipatamente x l'ignoranza che potrete riscontrare x la mia poca esperienza.
Allora avrei un problema.... da un anno ho un acquario di 45 litri dove tutto regna alla perfezione... da circa un mese sono alla ricerca di un acquario più grande e finalmente l'altra sera l'ho trovato,usato, 100 Litri.
Ho molti libri di acquariologia e pensavo che mi sarebbero bastati ma con i libri non puoi dialogarci quindi...eccomi qua...
L'acquario che ho acquistato è usato, è attivo da un anno e aveva degli esemplari di discus bellissimi...due piante,due o tre rocce vulcaniche, il solito cono di riproduzione,sabbia bianca finissima ed ovviamente filtro con cannolicchi, spugna blu (ora mi sfugge il nome) e la lana filtro, il termostato,l'ossigenatore e il termometro...un acquario moltoooo bello se nn fosse che c'è "melma" ovunque...infatti il proprietario mi ha detto che ultimamente ha avuto dei problemi nella cura...la cassa del filtro, il termostato, i vetri sono coperti di melma... DOMANDA: come faccio ora a ripulire tutto??????....
ora è vuoto d'acqua ma il filtro è rimasto li senza toccare nulla...Come fare x riavviarlo??? che consigli mi date?... Io ho uno scalare bellissimo che sta crescendo e che voglio continuare a far vivere.... mi date una mano?...
Non ho fretta, voglio che vada tutto x il meglio...Chiedo solo un aiuto, che faccio butto tutto ciò che c'era e ricompro o posso ripartire con quei cannolicchi? nel caso come pulirli?
Ringrazio tutti anticipatamente....
PS. non ho intenzione di mettere delle piante vere, almeno per il momento.

Valeriuccio
01-06-2011, 03:42
Ciao e benvenuta!! :-)
Ti rispondo "riassumendo" alle tue domande, per i "dettagli" c'è tempo.

Per pulire il vecchio acquario usa solo acqua e semmai un po di aceto per le incrostazioni, generalmente basta una di quelle spugnette per lavare i piatti facendo attenzione che non siano già "saponate".
Per quanto riguarda i materiali del filtro a parte la lana che ti consiglio di ricomprare, sia la spugna che i cannolicchi basta che li sciacqui e puoi riutilizzare quelli. Una volta rimesso il tutto in funzione aspetta almeno 30 giorni e poi sposta (non tutti insieme) i pesci da una vasca all'altra.

Un ultimo appunto: metti assolutamente delle piante vere, ce ne sono alcune che non necessitano ne di tanta luce ne di eccessiva manutenzione. Sono molto più belle di quelle finte ed aiutano al mantenimento "dell'ecosistema" del tuo acquario. Se vai nella sezione mercatino ci sono tanti utenti che regalano le loro potature.

Il tuo scalare ti ringrazierà :-)

bettina s.
01-06-2011, 09:17
generalmente basta una di quelle spugnette per lavare i piatti facendo attenzione che non siano già "saponate". appunto, molto spesso sono trattate con agenti chimici, meglio usare la lana di perlon, ne tacchi un pezzetto e la passi sui vetri, i cannolicchi falli blooire, la spugna blu, la puio passare un minuto nel microonde, sarà come nuova.

Per le piante, segui il consiglio di Valeriuccio, sono molto importanti per l'equilibrio generale della vasca, puoi scegliere tra quelle che non necessitano di molta luce, molte non hanno radici sul fondo per cui non devi nemmeno mettere il fondo fertile.

Ricorda che lA vasca va fatta maturare un mese.

Flancy
01-06-2011, 14:18
vi ringrazio tanto... :)
allora userò la lana e l'aceto per pulire il tutto.... metterò della nuova lana (ovviamente :D ), ma che faccio con i cannolicchi? li lavo semplicemnte o gli do un bollo? e la spugna? meglio ricomprarla o metterla in microonde?...ma poi è veramente utile sta spugna blu?...ho letto che è causa di crescita alghe e che alza i nitrati...voi che mi consigliate? io nn so se voglio metterla...nel filtro del mio acquario ho solo cannolicchi e lana e sono sempre andata bene....che faccio? nn voglio problemi di alghe....
Ps. x le piante mi informerò. Grazie :D

cucciolo85
01-06-2011, 17:52
Non ho mai letto di questa faccenda della crescita delle alghe al riguardo delle spugne blu del filtro... in generale la proliferazione delle alghe è legata ad altre ragioni.

Bollire i cannolicchi? Io direi assolutamente no. Una sciacquata è più che sufficiente. Bollirli equivarrebbe a "sterilizzarli" e mi chiederei "Perchè mai?" considerato il fatto che allo stato attuale vi si siano insediati dei batteri che non possono altro che giovare alla salute dell'acquario. Anzi, da quel che leggo li tieni all'asciutto...questo non so che impatto ha sulla colonia di batteri formatasi durante il periodo di funzionamento dell'acquario.
Anche per la spugna, una bella sciacquata e via!

Anzi, buono sarebbe se sciacquassi entrambe le cose con parte dell'acqua prelevata dal tuo acquario attuale e non con acqua di rubinetto.

In quanto alle piante, mi sfugge il motivo della tua posizione, anche queste ultime non fanno altro che apportare benefici in vasca ma avrai le tue ragioni...
Se le motivazioni sono il non volersi impegnare troppo ci sono piante, come ti hanno suggerito, che crescono davvero con pochissimo sforzo, ossigenano l'acqua e ciucciano le sostanze dannose per i pesci!
Pensaci!

Ciao ciao

bettina s.
01-06-2011, 18:01
però se dice che è tutto ricoperto di "melma", significa che l'acquario è stato per un certo periodo trascurato, per cui, visto ceh deve rifare tutto una veloce bollitura ai cannolicchi la darei.

cucciolo85
01-06-2011, 20:29
Beh, come potrei mettere in discussione le parole di un moderatore :-).
Allora vada per la bollitura a questo punto, semmai una parte bollita e una più piccola parte solo sciacquata? Potrebbe avere senso?

bettina s.
01-06-2011, 22:11
cucciolo85 ci mancherebbe, sono solo opinioni... non sono una particolare fan delle bolliture, specie se si parla di legni o rocce, ma in questo caso mi sembrava opportuno a titolo precauzionale perché la vasca non era sua ed a detta del precedente proprietario non era tenuta bene.;-)

cucciolo85
01-06-2011, 22:32
Viva i moderatori moderati che moderano in maniera moderata anche laddove moderazione non ce n'è! :-):-)
Allora vada per la bollitura :-D!! Per quanto riguarda legni e rocce sono PIENAMENTE d'accordo! (E' bene stare attenti ma non pensare che sia una bollitura a fare la differenza su tutto)

Flancy
02-06-2011, 05:13
vi ringrazio :)
posso chiedere l'ultima cosa?....mi dite qualche nome di pianta nn molto difficile da allevare?!...ho un pò di timore ad allevare anche loro.....vorrei si allevassero "da sole".... mi date consigli?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

cucciolo85
02-06-2011, 12:50
Piante facili da coltivare ce ne sono tante però bisogna tenere anche conto che non esistono (almeno per la mia esperienza) piante che pensano sempre e sole a se stesse senza nessun accorgimento da parte nostra.

La famigerata Egeria densa è una di quelle piante che al primo allestimento dell'acquario sono consigliate perchè a crescita rapida, sottraggono sostanze dannose ed ossigenano molto l'acqua. Non necessitano di substrato in quanto possono essere tenute galleggianti.
Stesso discorso per la ceratophyllum demersum.

Sicuramente l'anubias nana[/I è sempre consigliate perchè epifita, si lega a qualsiasi cosa con le proprie radici e poi sono belle...secondo me tanto belle. Non necessitano di intensa luce e nemmeno di Co2 (anche se si dice sempre che l'aggiunta di Co2 in acquario sortisce sempre effetti benefici nelle giuste quantità, anche per quelle piante che hanno la fama di non farne grandi richiesta!)

Come galleggianti si sono la [I]lemna minor e la riccia fluitans, pistia stratiotes che sostanzialmente non chiedono proprio niente, bisogna solo stare attenti alla vicinanza del neon che potrebbe provocare bruciature.

I muschi pure non sono molto difficile da gestire anche se per quelli bisogna stare attenti alle operazioni di pulizia visto che essendo molto fitti, spesso vi si annida molto sporco all'interno.

E poi ce ne sono tantisssime altre ma in genere quelle più gettonte come inizio sono queste. Anzi già me ne passano altre per la testa ma semmai ti segnalo qualche link e voglio anche dirti che delle piante che ti ho nominato (eccezione per le anubias) molte le trovi con facilità in regalo sul mercatino. Per l'anubias vale un discorso a parte, la loro lenta crescita le rende di maggior valore.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304492
http://www.h2oacquariofilia.it/piantefacili.asp
http://www.acquariando.info/acquario-dolce/le-piante-a-crescita-rapida-facili-per-tutti/1159/