PDA

Visualizza la versione completa : come riscaldo l acqua del cambio??


gospa
03-02-2006, 16:40
ho un 120 lt,per il cambio settimanale dell acqua,uso la campana sifonata ,il problema è rimetterla dentro a temperatura...

uso acqua del rubinetto tiepida(26 #27 ° ) va bene cosi??...o sarebbe meglio togliere il riscaldatore dall acquario e inserrlo nel secchio del cambio?? ma poi si raffredda l'altra???

voi come fate???

robi1972
03-02-2006, 16:48
Io uso un'altro riscaldatore che mi porta la temperatura a quella desiderata e poi la metto in vasca neanche troppo lentamente.
Mi raccomando il biocondizionatore che sarebbe il caso di mettere almeno il giorno prima nell'acqua nuova.

Mr.Hide
03-02-2006, 16:54
Io uso un'altro riscaldatore che mi porta la temperatura a quella desiderata e poi la metto in vasca neanche troppo lentamente.
Mi raccomando il biocondizionatore che sarebbe il caso di mettere almeno il giorno prima nell'acqua nuova.


per biocondizionatore cosa intendi?

gospa
03-02-2006, 16:58
cos'e un biocondizionatore???? a cosa serve??

scausa l ignoranza..ma devo imparare tutto..

robi1972
03-02-2006, 17:00
Il biocondizionatore serve per neutralizzare il cloro e i metalli pesanti che ci sono nell'acqua di rubinetto altrimenti pericolosi per i pesci, oltre a questa funzione svolgono anche quella di proteggere le mucose e le branchie dei nostri ospiti limitando così lo stress da cambio d'acqua.

tizeta
03-02-2006, 17:02
o sarebbe meglio togliere il riscaldatore dall acquario e inserrlo nel secchio del cambio??


#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Compra un piccolo riscaldatore ed utilizzalo per riscaldare l'acqua della tanica. ;-)

-KaT-
03-02-2006, 17:13
quoto..
ne ho comprato uno in + anche io..ovviamente piccolino perchè i miei cambi richiedono minimi litraggi....nn ti costerà molto!magari nella sezione mercatino trovi qualcuno che lo vende usato...
mi raccomando il biocondizionatore!!!

Cleo2003
03-02-2006, 17:15
Già... anch'io uso un riscaldatore (anzi 3) per le taniche. In questo periodo preparo le taniche e le metto vicino al termosifone, il giorno dopo inserisco i riscaldatori e porto a temperatura (stessa dell'acquario), metto il biocondizionatore (e nel mio caso i sali.. visto che è acqua osmotica) e inserisco.
Il biocondizionatore se usate acqua di rubinetto è importante per quel che ha scritto robi, ogni marca ne ha uno, son tutti abbastanza buoni.. va bene anche il Sera o Tetra, quel che si trova.

Zuna
03-02-2006, 17:16
Ma il biocondizionatore va messo anche in un cambio di sola acqua osmotica??

Anch'io comunque ho comprato un riscaldatore in più...Alla fine è la soluzione più comoda!

robi1972
03-02-2006, 17:17
Ma il biocondizionatore va messo anche in un cambio di sola acqua osmotica??

Io lo metto lo stesso, ma forse sono un po' esagerato... #17

gospa
03-02-2006, 17:30
vi chiedo ancora un po di pazienza..

stasera vado ad acquistare il biocondizionatore...ma come si usa..o meglio ancora..com'e fatto??'quanto costa circa??? e di difficille utilizzo???

-KaT-
03-02-2006, 17:31
Citazione:

Ma il biocondizionatore va messo anche in un cambio di sola acqua osmotica??


Io lo metto lo stesso, ma forse sono un po' esagerato...


boh da quanto ho capito "male" nn fa..ma aspetterei gli esperti! #13

robi1972
03-02-2006, 17:41
ma come si usa..o meglio ancora..com'e fatto??'quanto costa circa??? e di difficille utilizzo???


Lo si utilizza seguento le istruzioni riportate sulla confezione, è abbastanza elementare.
Per es.:
Dennerle biogrun 2,5 ml per 25 litri di acqua di rubinetto.
Sera aqutan 5 ml per 20 litri
ecc.
Meglio se usi una siringa.
Per avere un'idea dei prezzi guarda qui...
http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgodi

wtrman
03-02-2006, 17:42
gospa, il biocondizionatore è un liquido da aggiungere nell'acqua

roby&deb
03-02-2006, 17:58
Meglio se usi una siringa.

#36# #36#

Mr.Hide
03-02-2006, 17:59
Il biocondizionatore serve per neutralizzare il cloro e i metalli pesanti che ci sono nell'acqua di rubinetto altrimenti pericolosi per i pesci, oltre a questa funzione svolgono anche quella di proteggere le mucose e le branchie dei nostri ospiti limitando così lo stress da cambio d'acqua.

tipo acqua safe della tetra o acqua sana della prodac mi sembra?

Mr.Hide
03-02-2006, 18:27
gospa, il biocondizionatore è un liquido da aggiungere nell'acqua

scusa la mia ignoranza ma sarebbe tipo acqua safe della tetra o acqua sana della prodac?

Mr.Hide
03-02-2006, 18:29
gospa, il biocondizionatore è un liquido da aggiungere nell'acqua


sarebbe acqua safe della tetra oppure il acqua sana della prodac? questi sono i biocondizionatori?

roby&deb
03-02-2006, 18:34
si, sono loro, da aggiungere ad ogni cambio acqua x neutralizzare il colro ed eventuali metalli pesanti

gospa
03-02-2006, 18:36
gospa, il biocondizionatore è un liquido da aggiungere nell'acqua


mio dio ..quanto sono scema....pensavo fosse un attrezzo....

wtrman
03-02-2006, 18:40
gospa, avevo intuito che stavi fraintendendo, è per quello che ho precisato ;-)

Cleo2003
03-02-2006, 18:40
:-D :-D :-D :-D beh.. se nn si sa.. si può immaginare di tutto.. a quanto pare ;-)