PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento primo acquario! Urgono consigli!


Ric87
31-05-2011, 15:06
Salve a tutti,
dopo aver passato un po' di tempo a leggere i numerosi consigli sul forum ho deciso di aprire questa discussione poiché mi sono definitivamente convinto ad allestire un acquario di acqua dolce.
Per quanto riguarda le dimensioni della vasca, credo che mi orienterò su una da 100lt, poiché al momento lo spazio a disposizione è poco.

La prima cosa che vi chiedo è quali sono gli accessori che non devono assolutamente mancare per garantire il funzionamento dell'acquario.

Inoltre, vorrei dei consigli su quali pesci inserire... Secondo voi, essendo un principiantissimo quali sono quelli giusti per iniziare?

Stesso discorso per il fondale e per le piante... Ho paura di combinare un casino, quindi vorrei sapere se ci sono delle "combinazioni" ottimali.

Mi scuso per le numerose domande, ma non vorrei fare danni ai futuri inquilini della vasca ed evitare di buttare soldi inutilmente!

Grazie in anticipo -28

CapitanoNemo
31-05-2011, 15:36
Salve a tutti,
dopo aver passato un po' di tempo a leggere i numerosi consigli sul forum ho deciso di aprire questa discussione poiché mi sono definitivamente convinto ad allestire un acquario di acqua dolce.
Per quanto riguarda le dimensioni della vasca, credo che mi orienterò su una da 100lt, poiché al momento lo spazio a disposizione è poco.
In 100lt cmq si possono fare molte belle cose :-)

La prima cosa che vi chiedo è quali sono gli accessori che non devono assolutamente mancare per garantire il funzionamento dell'acquario.
Ovviamente il filtro! Poi il termoriscaldatore per mantenere la T impostata. E un termometro (messo dalla parte opposta a dove metti il riscaldatore per osservare la temperatura) e infine, importanti i test a reagente per no2, no3, kh, gh e ph.

Inoltre, vorrei dei consigli su quali pesci inserire... Secondo voi, essendo un principiantissimo quali sono quelli giusti per iniziare?
Intanto ti consiglio di vedere i valori di acqua che esce a casa tua, poi decidi se vuoi o meno usare acqua d'osmosi e poi si vedrà, dirlo adesso è troppo generico e sicuramente di cose e combinazioni ne esistono parecchie

Stesso discorso per il fondale e per le piante... Ho paura di combinare un casino, quindi vorrei sapere se ci sono delle "combinazioni" ottimali.
Vuoi usare fondo fertile? esistono molte piante poco esigenti come luce e anche a cui non serve il fondo fertile. Quando scegli l'acquario fai in modo di avere una buona illuminazione, esempio non 15watt in 100 litri di sicuro.

Mi scuso per le numerose domande, ma non vorrei fare danni ai futuri inquilini della vasca ed evitare di buttare soldi inutilmente!

Grazie in anticipo -28

Fai benissimo a fare domande, soprattutto perchè andando per negozi arrivi già con le nozioni esatte e non ti fregano i negozianti ;-)

cubitalo
31-05-2011, 16:32
Ricordati che i pesci non s'inseriscono fino a maturazione completa del filtro, comunque non prima di tre settimane, meglio quattro, dall'avvio della vasca.
Meglio più piante che più pesci, per cui ti conviene avere una illuminazione media che ti permetta di coltivare un buon numero di esse. In questo caso fondo fertile d'obbligo.

Ric87
31-05-2011, 16:50
Rispondo a tutti e rilancio :-))

Allora, per quanto riguarda il fondo mi ero orientato per il fondo fertile (consigli per qualche pianta in particolare?).Per l'illuminazione posso attrezzarmi di lampade, ma non sono sicuro di quale potenza debbano essere.


Per l'acqua, abitando a Roma sicuramente posso dire che è calcarea e con tracce di cloro...
Serve quella d'osmosi?

E per la pulizia dell'acqua? Cosa mi dite?

Jonny85
31-05-2011, 17:10
Ric87, l'acqua di Roma cambia parecchio da zona a zona, per dirti a Roma sud da me ha ph 8 - 8.5 e kh 13 - 14...

Prima di scegliere le piante devi vedere quanti W sei disposto ad usare, poi ci si adattano le piante...per dirti, il minimo per quelle meno esigenti (anubias, echinodorus, muschi, ecc..) bastano sui 0.3w/l (quindi circa 30W su 100l) ma la cosa migliore è arrivare ad almeno 0.5w/l, ovvero 50W....ti lascio una tabella utile:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Che intendi con pulizia dell'acqua? dovrai solo fare dei cambi d'acqua ogni tanto, di solito è meglio fare cambi piccoli e più ravvicinati, per sconvolgere di meno l'ambiente, ma inizierai solo dopo che la maturazione sarà finita...

Ric87
31-05-2011, 17:46
Scusami Jonny, ci sono dei limiti oltre i quali non si può usare l'acqua del rubinetto?
Per pulizia intendo dire se va fatta "a mano" o se devo comprare una pompa per il riciclo...
Comunque vi ringrazio per i consigli, sto iniziando a caprici qualcosa!!!

Il risultato che vorrei è qualcosa di questo tipo, non credo sia difficilissimo da realizzare giusto?
http://www.tropica.com/layouts/beginner/starter-layout-%2854l%29/description.aspx

cubitalo
31-05-2011, 18:14
Scusami Jonny, ci sono dei limiti oltre i quali non si può usare l'acqua del rubinetto?
Dipende dei pesci e delle piante che intendi ospitare
Per pulizia intendo dire se va fatta "a mano" o se devo comprare una pompa per il riciclo...
Comunque vi ringrazio per i consigli, sto iniziando a caprici qualcosa!!!
Basta fare dei cambi d'acqua regolari, meglio se settimanalmente e di tanto in tanto aspirare dolcemente un po' di detritti, magari solo quelli che si vedono e non fano buona figura
Il risultato che vorrei è qualcosa di questo tipo, non credo sia difficilissimo da realizzare giusto?
http://www.tropica.com/layouts/beginner/starter-layout-%2854l%29/description.aspx
Perché no

Jonny85
31-05-2011, 18:42
Come dice cubitalo, dipende da cosa metterai in vasca, ogni organismo ha un range di valori predefinito...per la pulizia limitati ai cambi, la pompa di ricircolo sarà quella del filtro, ci penserà lei a muovere l'acqua...
Il layout che vorresti fare è fattibile, sia per piante che per pesci.. :-)

Ric87
01-06-2011, 09:48
La lista di piante che vorrei mettere è questa:

A) Echinodorus bleheri (bleherae)
B) Limnophila sessiliflora
C) Vallisneria americana (natans)
D) Cryptocoryne wendtii 'Tropica'
E) Microsorum pteropus 'Windeløv'
F) Cryptocoryne parva

Sarebbe un mix di vegetazione bassa e alta... Possono coesistere queste piante insieme? Quanta cura richiedono? (scussate se continuo a fracassarvi le pinne)

Jonny85
01-06-2011, 10:04
Ad eccezione della linmophila che vuole una luce intensa sennò si allunga troppo e perde le foglie in basso, le altre crescono bene anche con luce medio - bassa, intorno ai 0.4 - 0.5w/l...

Le cure sono giusto il fondo fertile per le crypto, lymnophila ed echinodorus, per il resto non serve fertilizzazione aggiuntiva...ah, ricorda che il microsorum è epifita e va legato sopra un legno, roccia o quello che vuoi...

Ric87
01-06-2011, 15:32
Ad eccezione della linmophila che vuole una luce intensa sennò si allunga troppo e perde le foglie in basso, le altre crescono bene anche con luce medio - bassa, intorno ai 0.4 - 0.5w/l...

Le cure sono giusto il fondo fertile per le crypto, lymnophila ed echinodorus, per il resto non serve fertilizzazione aggiuntiva...ah, ricorda che il microsorum è epifita e va legato sopra un legno, roccia o quello che vuoi...

Ok!!!
Mi consigli di mettere anche la ghiaia sul fondo?
E per quanto riguarda i pesci, vista la vegetazione scelta cosa ti senti di consigliarmi?

Ale0592
01-06-2011, 15:42
Ciao!
Allora per l'acquario 100lt sono abbastanza,ci puoi mettere parecchie specie di pesci,sei abbastanza libero da questo punto di vista...però assicurati di prendere una vasca con un'illuminazione non dico buona,ma almeno decente,quindi almeno arriva sui 35-40w,che ti permettono di coltivare con successo piante poco esigenti...
Gli accessori che ti servono,come ti hanno detto sono:Termoriscaldatore(un 100w andrà bene),termometrino digitale o ad alcol classico ed i test,a REAGENTE,non le striscette...
Il fondo fertile,personalmente ti consiglio di utilizzarlo...orientati su qualcosa di blando tipo un tetra completesubstrate o sera floredepot,che sono i più facili da reperire e meno costosi...su un 100l ti servono fra i 5 e i 6kg...cosa importante:i cannolicchi,da inserire OBBLIGATORIAMENTE nel filtro li devi prendere,in quanto non saranno compresi nel filtro interno che di solito viene venduto con l'acquario...
Piante:quelle che hai detto vanno bene,in linea di massima...
Aggiungerei la Hygrophila Corymbosa Siamensis,che ho inserito nel mio 100l e cresce benissimo...la vallisneria prendi la spiralis,mentre per le cryptocoryne vai sulle wendtii brown e green...sono tutte piante abbastanza resistenti...mi sento di sconsigliarti la limnophila,perchè se non cresce bene i pezzetti di foglie che marciscono sporcano molto l'acqua e vagano per tutta la vasca...
A questo punto piantumi la vasca e la riempi con l'acqua,trattandola col biocondizionatore,accendi tutti gli accessori tecnici,ti prendi un timer per regolare l'accensione delle luci(spesa 5€) e imposti un fotoperiodo di circa 6h,che aumenterai di 15 min(ovvero una tacchetta sul timer)ogni 1-2 giorni,fino a portarlo ad 8-9 ore...Misuri i valori dell'acqua e decidi quali specie mettere...per iniziare io andrei sui poecillidi,come ho fatto io...così non ci sarà bisogno di munirti dell'impianto per osmosi o di comprare l'acqua al negozio di acquari ogni volta che devi fare il cambio...quindi metti guppy,platy,black molly,portaspada ecc...attento alla quantità,infatti questi pesci sono molto prolifici e partoriscono circa una volta al mese 30-40 figli,già formati ed autosufficienti(NOTA che se li mangiano,ma alcuni sopravviveranno,soprattutto in presenza di una fitta vegetazione)...chiedi al tuo negoziante se eventualmente è disposto a riprendersi indietro i figli(magari ti darà del mangime in cambio o i biocondizionatori,test ecc)...questi pesci inoltre sono relativamente facili da gestire,non vogliono temperature particolari dell'acqua,accettano tutti i cibi,l'acqua dura che spesso esce dai rubinetti delle case non crea loro problemi...
Ciaooo

Ric87
01-06-2011, 15:47
Ciao!
Allora per l'acquario 100lt sono abbastanza,ci puoi mettere parecchie specie di pesci,sei abbastanza libero da questo punto di vista...però assicurati di prendere una vasca con un'illuminazione non dico buona,ma almeno decente,quindi almeno arriva sui 35-40w,che ti permettono di coltivare con successo piante poco esigenti...
Gli accessori che ti servono,come ti hanno detto sono:Termoriscaldatore(un 100w andrà bene),termometrino digitale o ad alcol classico ed i test,a REAGENTE,non le striscette...
Il fondo fertile,personalmente ti consiglio di utilizzarlo...orientati su qualcosa di blando tipo un tetra completesubstrate o sera floredepot,che sono i più facili da reperire e meno costosi...su un 100l ti servono fra i 5 e i 6kg...cosa importante:i cannolicchi,da inserire OBBLIGATORIAMENTE nel filtro li devi prendere,in quanto non saranno compresi nel filtro interno che di solito viene venduto con l'acquario...
Piante:quelle che hai detto vanno bene,in linea di massima...
Aggiungerei la Hygrophila Corymbosa Siamensis,che ho inserito nel mio 100l e cresce benissimo...la vallisneria prendi la spiralis,mentre per le cryptocoryne vai sulle wendtii brown e green...sono tutte piante abbastanza resistenti...mi sento di sconsigliarti la limnophila,perchè se non cresce bene i pezzetti di foglie che marciscono sporcano molto l'acqua e vagano per tutta la vasca...
A questo punto piantumi la vasca e la riempi con l'acqua,trattandola col biocondizionatore,accendi tutti gli accessori tecnici,ti prendi un timer per regolare l'accensione delle luci(spesa 5€) e imposti un fotoperiodo di circa 6h,che aumenterai di 15 min(ovvero una tacchetta sul timer)ogni 1-2 giorni,fino a portarlo ad 8-9 ore...Misuri i valori dell'acqua e decidi quali specie mettere...per iniziare io andrei sui poecillidi,come ho fatto io...così non ci sarà bisogno di munirti dell'impianto per osmosi o di comprare l'acqua al negozio di acquari ogni volta che devi fare il cambio...quindi metti guppy,platy,black molly,portaspada ecc...attento alla quantità,infatti questi pesci sono molto prolifici e partoriscono circa una volta al mese 30-40 figli,già formati ed autosufficienti(NOTA che se li mangiano,ma alcuni sopravviveranno,soprattutto in presenza di una fitta vegetazione)...chiedi al tuo negoziante se eventualmente è disposto a riprendersi indietro i figli(magari ti darà del mangime in cambio o i biocondizionatori,test ecc)...questi pesci inoltre sono relativamente facili da gestire,non vogliono temperature particolari dell'acqua,accettano tutti i cibi,l'acqua dura che spesso esce dai rubinetti delle case non crea loro problemi...
Ciaooo

Grazie mille!!! Una sola cosa... che intendi per trattare l'acqua con il biocondiozionatore?

cubitalo
01-06-2011, 20:47
Una sola cosa... che intendi per trattare l'acqua con il biocondiozionatore?
L'acqua di rubinetto, ha del cloro, dei metalli pesanti, tracce d'altre sostanze chimiche dannose per i pesci, dunque, il biocoandizionatore serve proprio ad eliminare tutto questo.

Ric87
02-06-2011, 14:34
Scusatemi, cosa ne pensate di questa vasca?

http://www.acquariodiscount.it/Acquari%20vari/index.htm

Mi riferisco alla prima, quella da 95 litri!

Oppure questo (più piccolo):

http://www.tumypetshop.it/oscommerce/product_info.php?products_id=1334