Entra

Visualizza la versione completa : Dopo la tripla spermata.. (3 semplici panoramiche)


SamuaL
31-05-2011, 10:17
Dopo la tripla spermata e nonostante l'inserimento di due nuovi pesci che non vogliono imparare a mangiare come si deve (=tonnellate di mangime), penso di cominciare a rivedere la luce..

i colori non sono al top ma della crescita non mi posso lamentare (mi consolo così ;-) )

3 panoramiche scattate al volo:

http://img29.imageshack.us/img29/7785/dsc1613800.jpg



http://img171.imageshack.us/img171/852/dsc1620800.jpg



http://img823.imageshack.us/img823/5783/dsc1629800.jpg

buddha
31-05-2011, 10:28
Orribilmente ...fantastica!

Achilles91
31-05-2011, 10:32
che scifo questo acquario gurda che brutte acropore
:-D:-D:-D:-D:-D

UomoFalena
31-05-2011, 10:41
Finalmente vedo qualche animale bello cresciuto ! Bravissimo Samual !

Hypa
31-05-2011, 10:44
La tua vasca è sempre più bella...veramente un capolavoro!#25

raiderale
31-05-2011, 10:58
minimalista... come il tuo avatar... uno stile a parte.

superpozzy
31-05-2011, 11:04
da giovedì a domenica vengo a rimini per il mio convegno (ciao ciao livorno.. #06).
vengo a trovarti con le cesoie... :-D

m.nicolo
31-05-2011, 11:29
samuel veramente bella bella bella

DanyVI76
31-05-2011, 11:32
La vasca è molto bella per quanto acquisirebbe un maggior valore con una spolverata di sabbia.
Ad ogni modo complimenti #25#25#25

lorenzo-69
31-05-2011, 11:47
molto bella complimenti.............

Paolo Piccinelli
31-05-2011, 11:54
...che spettacolo... #21

massili
31-05-2011, 12:15
una foresta di colori... bellissima!
complimenti ;-)

Daniel89
31-05-2011, 12:21
spettacolo samuele.....sto pensando seriamente di prendere la moto e scendere giù a vedere la vascozza un giorno...alla fine son meno di 200 km :-))

pepot
31-05-2011, 12:38
Porca vacca che bella

Nautilus84
31-05-2011, 13:21
Poveri pesci....non hanno più spazio per girassi...Ahahahah

Complimenti

mariolino89
31-05-2011, 13:36
Stupenda!!!

Manuelao
31-05-2011, 13:41
Semplicemente fantastica..

GROSTIK
31-05-2011, 14:11
vasca spettacolare #25 ... effettivamente un pò di sabbia gli darebbe un tocco in più (anche se già così è favolosa) ;-)

twister77
31-05-2011, 14:32
stica......
complimenti!!!!

RUTHLESS86
31-05-2011, 16:02
#25

PIPPO5
31-05-2011, 16:10
semplicemente stupenda.........#25#25

SamuaL
31-05-2011, 16:26
Quanti bellissimi commenti!! #12

grazie di cuore davvero!
-69

ALGRANATI
31-05-2011, 16:28
samu....non dare retta a questi infedeli..........senza sabbia e sei a posto....la vasca è strepitosa.

Auran
31-05-2011, 17:23
Samu...che te lo dico a fare...#25

Davvero stupenda...vedo che la foresta di coralli che tanto volevi non e' poi cosi lontana per essere definita tale...;-)

qbacce
31-05-2011, 19:26
Questa vasca è fantastica, complimenti davvero, bravissimo #25#25

sliders88
31-05-2011, 19:36
stupenda....veramente complimenti...

pepot
31-05-2011, 19:48
hai dei coralli che sembrano alberi

riky076
31-05-2011, 20:25
samu complimenti veramente xla vasca e colori fantastici#25 l'acropora al centro della prima foto è una valida tricolor?

SamuaL
01-06-2011, 01:05
ALGRANATI, sìsì senza pericolo!! capisco gli amanti della sabbia, ma per come amo gestire il movimento io, diventerebbe un ostacolo. inoltre non ne ho mai sentito la vera mancanza.. IMHO

Auran, eh sì sta diventando un bel groviglio di coralli! certo non è semplicissimo perchè l'acqua diventa sempre meno e muoverla è sempre più difficile... inoltre è una guerra spietata di bruciature. però son contento!

riki076 quella al centro non è una tricolor. penso che sia un'Acropora nana.IMHO.

grazie di nuovo a tutti.

aggiungo un paio di foto del Re della vasca e un'immancabile macro ;-)
buonanotte -28

http://img832.imageshack.us/img832/3319/dsc0318800.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/1585/dsc0162800.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/3686/dsc10773800.jpg

maxcc
01-06-2011, 05:37
samu veramente bellissima #25#25

LOLLO77
01-06-2011, 06:27
fantastica
complimenti
#25#25#25

riky076
01-06-2011, 11:33
da paura!!!#19

dimaurogiovanni
01-06-2011, 16:42
bellissima complimenti .

Benny
01-06-2011, 18:09
complimenti vasca molto bella...mi racconti qualcosa di piu' accurato ??

SamuaL
01-06-2011, 19:53
Ciao Benny sono contento che ti piaccia!
qualcosa in più te lo racconto volentieri anche se non c'è molto in realtà..
Ciò per cui mi impegno di più è la cura per mantenere la qualità degli elementi base del sistema e della tecnica: qualità dell'osmosi, pulizia delle pompe e dello skimmer, adattamento del sistema di movimento assecondando la crescita dei coralli e attenzione per i valori. Effettuo un cambio di 40 litri ogni 2 settimane. Uso il filtro di Zeolite ma in linea di massimo mantengo un flusso di 350-400 litri, 1 litro di materiale e solitamente (salvo "sprint" quando necessario) non la scuoto mai e la cambio ogni 2-3 mesi (90%). uso 150 ml di carbone ogni mese. alimento i pesci 1-2 volte al giorno. alimento i coralli a secondo della salute generale / colorazione, in genere 2-3 volte a settimana alternando koral day e coral food, e ogni tanto intrammezzo con AA della korallen o Restor (da un paio di settimane); il tutto stando attento a non far alzare i valori. Per me NO2-NO3-PO4 non si devono schiodare dallo 0 e non ho nessuna difficoltà in questo. a livello minerale integro con chroma xaqua. né + né -

La vasca ormai ha 2 anni e mezzo (partita da 0) e devo dire che la cosa che mi è più rimasto impressa è che la vasca, ad un certo punto ha fatto lo scatto ed è "partita" da sola.. da lì non ho avuto più difficoltà nel mantenere la triade né a sostenere la crescita.. anzi stavo pensando in questi giorni che la vasca sta andando avanti (come alimentazione) con circa gli stessi dosaggi di quando in vasca c'era 1/3 dei coralli (day: ne metto 3-4ml; coral food: 3 cucchiaini;)... quindi vedendo la crescita che ho in questi ultimi mesi sto pensando che forse sbagliavo un paio di anni fà dando una dosa tripla rispetto al necessario.. #24

qbacce
01-06-2011, 21:26
beh, proprio vero che ogni vasca è mondo a se.. INK con 3 cubetti di pappone al gg e tu con pochi ml di cibo liquido.. e sono tutte e due grandi vasche;-)

pepot
01-06-2011, 21:59
samual ma il day che somministri ai coralli è quello della xaqua?
te lo chiedo perchè mi sembra stranissimo
nella mia vasca che è piu piccola della tua ne metto 11ml tutte le sere e l'indomani i po4 sono a 0,00

claudiomarze
02-06-2011, 02:14
Semplicemente spettacolare!!!

SamuaL
02-06-2011, 09:30
pepot, sì certo è il prodotto xaqua. ;-)
tu in 200 litri dosi 11ml di day tutti i giorni?#30 quindi io considerando il mio litraggio netto e la quantità di coralli in vasca dovrei metterne 20 - 25??
una provocazione ;-): come puoi vedere con 10 - 12ml a settimana ho i coralli che mi arrivano al pelo dell'acqua, rami grossi, spessi e piuttosto colorati.. a cosa mi servrebbe buttarne 180ml?? dove andrebbe a finire tutto quel liquame? ;-)

comunque non esiste un solo parametro che porta a buoni risultati, è l'insieme di tutto! ognuno è giusto che trovi la sua direzione e che segua quel che crede sia meglio. Io posso dirti che in passato ho provato a caricare sul cibo (max 7,5ml... per me significava già ingrassare :-D) e inizialmente mi pareva di vedere intensificarsi i colori ma poi inesorabilmente passavano al marrone perenne. quindi sono tornato sempre sui miei passi.. d'altra parte ho avuto esperienze analoghe nel senso contrario: ogni volta che cercavo di smagrire vedevo i coralli indebolirsi anzichè colorarsi.. quindi diciamo che questo è il MIO equilibrio. Di sicuro propendo "politicamente" dalla parte dell'oligotrofia e preferisco stare leggero con le boccette perchè sostengo che prima o poi, tutto quel liquame e organico che inserisci, ti si possa rivoltare contro quando meno te lo aspetti :-)

comunque tornando a noi, ti credo che i fosfati non ti si alzano nel breve periodo perchè anch'io quando ho provato ad insistere con il day non ho mai avuto problemi di innalzamenti, ma è sempre stato l'occhio a fermarmi. solo esagerando con il mangime dei pesci ho visto alzarsi leggermente i NO3..

pepot
02-06-2011, 16:26
la mia vasca è 100 65 60 con la sump avrò circa 400 litri netti
avendo molti lps ho notato che se alimento meno vanno un poco in sofferenza
considera che ho uno skimmer lgs 1260

SamuaL
02-06-2011, 16:37
ah ok allora è ora che aggiorni il tuo profilo! ;-) :-D

non avendo visto la vasca mi verrebbe subito da pensare che hai esagerato con le dimensioni dello skimmer però questo lo sai tu.

pepot
02-06-2011, 16:46
lo skimmer l'ho trovato usato ma pari al nuovo ad un prezzo talmente buono che non ho potuto non prenderlo
in questo modo però posso permettermi di eccedere con il cibo sia ai pesci che ai coralli
diciamo che in questo modo mi vengono concessi piu errori
inoltre considera che la vasca marina si trova nella mia stanza in uff
ogni cliente che viene vuole vederli mangiare e siccome pagano bene li faccio contenti :-D:-D
la vasca nuova la trovi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296259&page=20

SamuaL
02-06-2011, 17:04
io non la penso come te cioè non la vedo così semplice e matematica la cosa: metto 3 tolgo 2 rimane 1 quindi con uno schiumatoio più grande posso mettere 10 perchè togliendo 9 il risultato è sempre 1.
secondo me con lo schiumatoio non togliamo esattamente l'organico non consumato e l'inorganico in ecceso .. o almeno non solo.
Io parto dal presupposoto che qualsiasi cosa inserisco in vasca (pesce, corallo, cibo, ecc.) provoca una reazione chimica, biologica e batterica influenzando l'intero sistema. la parte difficile è estrarre ciò che non vogliamo senza squilibrare quello che va bene. provo a spiegarmi meglio: eliminare l'inquinamento causato dal cibo dosato in eccesso non è semplice come eliminare da un piatto una polpetta di troppo! perchè ormai quella "polpetta di troppo" ha inquinato o squilibrato l'intero "sistema" e a quel punto, agendo con una schiumazione selvaggia, non si va ad estrarre solo la polpetta di troppo, ma secondo me, si va a strappare via tante cosine che dovrebbero rimanere in acquario.

Il mio obiettivo, per ora (ci provo), di inserire quel che serve e togliere quel che serve, con l'energia e le tempistiche utili al sistema per l'assimilazione e per l'eliminazione.
sempre rigorosamente ed umilmente IMHO

pepot
02-06-2011, 18:19
sono d'accordo con te pienamente
però tornando al mio caso sono due mesi oramai che la mia vasca gira ed i valori sono sempre gli stessi
po4 a 0,00 e no3 a 2
il cibo ai pesci lo somministro anche 5 - 6 volte al giorno ma sempre in quantuità tale da essere del tutto ingurgitato dopo pochi secondi
se i coralli non assimilassero il cibo che somministro la sera di certo non potrei avere questi valori
del resto la crescita è significativa in considerazione del fatto che parliamo di una vasca nuova
infine sono arrivato alla dose lentamente partendo da una somministrazione di 1 ml
vediamo se il tmpo mi darà ragione
vedo vasche come quelle di ink che sono capaci di digerire un tacchino farcito in una notte per cui giungo alla conclusione personale che i coralli si abituano a mangiare di piu se trovano piu cibo
ovviamente ne so molto meno di te essendomi avvicinato da meno di un anno al marino

Ink
02-06-2011, 19:00
qbacce, hai centrato uno dei temi caldi del momento... una delle domande che più spesso mi pongo... sono convinto che anche io abbia esagerato negli ultimi tempi: avevo interpretato un rallentamento della crescita come mancanza di cibo, invece pare si stia rivelando come carenza o eccesso di qualche elemento, poichè ho risolto iniziando a cambiare l'acqua e mettendo del carbone attivo. Ora sto provando a ridurre le dosi e vedere cosa accade...

Samual, Layout stupendo ed adoro le foreste di coralli. La nana/valida l' in centro fa una gran figura... però... possibile che hai colori così scuri, non che siano inguardabili, ma me li aspetterei un po' più brillanti con i valori che dici essere a zero? IMO o non sono davvero a zero (per via dei test) o ti manca qualcosa nell'acqua...

Sandro S.
02-06-2011, 19:32
samuel,...... da dove devo iniziare ad insultarti ? :-D

sempre bellissima #25

SamuaL
03-06-2011, 09:36
pepot, hai traslocato da 1 o 2 mesi ed è troppo presto per delineare un dosaggio. considera che questa vasca ha 2 anni e mezzo e molti coralli (tra cui i tre in centro: histrix-nana-confusa) provengono dalla mia vecchia 300 litri che ho tenuto per 1 anno e mezzo.
Il cibo dei coralli è piuttosto "bastardo" perchè qualsiasi mossa fai (rispetto alla routine) porta ad un apparente miglioramento nel breve termine.. poi se stai facendo veramente bene lo capisci solo dopo molto tempo e vari tentativi / esperimenti...


Ink, non sei di "primo pelo" quindi sai benissimo che non bastano i valori a 0 per ottenere le tinte pastello (che ahimè non ho mai avuto). Come ti ho già detto in un altra occasione secondo me è dovuto all'energia della mia gestione: tendo ad essere piuttosto conservativo e non voglio portare al limite né il sistema né gli animali. E' una questione di approccio personale.
Tuttavia visto che anche io non vedo benissimo le tue foto (o troppo buie o troppo giallo-arancioni) comincio a pensare che ci sia una differenza di calibratura del monitor.. oppure può starci benissimo che non ti piacciano i colori della mia vasca :-) non ho certamente l'ambizione di aver raggiunto la bellezza oggettiva! :-D:-D ce n'è ancora da fare!

S_COCIS insultami pure! -93-93-93:-))

Ink
03-06-2011, 12:42
samual... ho finalmente calibrato il monitor giusto una settimana fa... sicuramente le mie foto hanno sempre fatto cagare, e me ne accorgo ancora di più ora che vedo i colori corretti. Però nel tuo caso non si tratta di colori, si tratta di marrone. Non voglio dire che sbagli tutto, ci mancherebbe, e ricordo di averne già parlato con te nell'altro tuo post. E' un modo per spronarti a fare meglio, che si ricordo bene, ti avevo già detto anche allora, senza pretendere che tu lo faccia. Però non mi dispiacerebbe discuture insieme su quali accorgimenti adottare per avere dei miglioramenti, in generale e per beneficio mio in primis e di tutti quellio che seguono. Tu stesso dici che c'è da lavorare, cosa intendi? cosa pensi che potresti fare per migliorare?

L'altra volta mi hai parlato del limite delle 250w... ma perchè ci sono pesone che ottengono colori migliori con luce bassa o con anche meno luce della nostra? cosa fanno di diverso da noi?

Stefano G.
03-06-2011, 14:10
Samual ....bellissima foresta di coralli #25

SamuaL
03-06-2011, 15:47
Ok Ink lasciamo perdere il discorso dei colori perchè altrimenti non si va avanti.

Proviamo a parlare di "acquariofilia" nel suo concetto.

Innanzitutto, per farti capire meglio come la penso vorrei farti conoscere gli esempi di acquariofili che ammiro: per i colori fluo dodarocs; per la filosofia di gestione, colori e cura del dettaglio Paolo Marzocchi; per l'armonia della "costruzione del reef" e instensità dei colori Nando d'Amora. (ci sarebbe nell'olimpo anche zucchen per la sezione "follia da circo" ma non lo dico #18 non vorrei che si offendesse..)
poi ci sono vasche molto belle e coloratissime ma che non ammiro affatto.. e sono quelle che ritengo eccessivamente spurgate (non ne apprezzo lo stato di salute apparentemente precario) e quelle FANTASTICHE ma che sono evidentemente una bellissima composizione di selvatiche appena acquistate. qua chiaramente non faccio nomi anche perchè ognuno è libero di fare quello che meglio crede.
non dico questo per stilare una classifica ma solo per farti capire da che parte propendo.

detto questo mi è piaciuta questa domanda e la uso per iniziare il ragionamento:
cosa fanno di diverso da noi?
e io ti rispondo "niente".
mi spiego... secondo me abbiamo tutti i requisiti tecnici e conosciamo tutte le tecniche, i prodotti e i metodi che loro stessi utilizzano per raggiungere quei risultati.io non credo nel sacro graal dell'acquariofilia.. non esiste nessuna pozione, nessun rito pagano e nessun aggeggio segreto che loro utilizzano di cui noi non ne conosciamo nemmeno l'esistenza. I metodi che usano sono quelli: cambi, attivatori batterici, nutrimenti per coralli, integratori minerali, lampade, schiumatoi... fanno ed hanno tutto quello che possiamo fare e avere anche noi. la differenza sta nella: sensibilità, tempestività e scelte. doverosamente IMHO.

secondo me l'acquariofilo è come un capitano. deve solo decidere quando, come e se intervenire.

quindi chiedendomi "cosa posso fare per migliorare?" io non penso certo che devo cambiare gradazione di colore della lampada, o schiumatoio o integratore o programma di alimentazione. devo sono migliorare come acquariofilo continuando a far girare dell'acqua e fare le mie esperienze sperando di trovare, un giorno, quella sensibilità che mi permetta di cogliere quei determinati segnali di allarme e di avere quell'intuizione che mi permetterà di decidere di agire al momento giusto e nel modo giusto.

buddha
03-06-2011, 18:31
Samu ti quoto in Toto

claudiomarze
03-06-2011, 18:36
parole sante Samual #25
e comunque secondo me è un po' inutile stare a discutere su quanto cibo diamo alla vasca. tutto dipende da skimmer ,coralli (grandezza e specie), fauna(pesci e benthos), alghe e popolazione batterica.
per questo si dice che ogni vasca è un mondo a se.

Ink
03-06-2011, 18:42
Ragazzi, che dire, sono d'accordissimo.

Samual, la classifica e la tipologia di vasche che ammiro combacia perfettamente con la lista che hai stilato, Nando in primis. Non vorrei altro che una vasca come la sua, tralasciando le dimensioni.

Continuiamo quindi... sperando che l'esperienza ci insegni molte cose.