PDA

Visualizza la versione completa : aiutatemi vi prego so che potete farlo


benedettol
03-02-2006, 16:23
Ho un acquario marino da tre mesi e gia ho avuto 3 volte problemi di parassiti che ho curato con solfato di rame...da una 15 di giorni ho notato che i miei pesci cominciano a strofinarsi sulle rocce e sul fondo anche se nn frequentemente...in piu ho notato giusto tre puntini bianchi minuscoli su un pagliaccio!che faccio la temperatura gia e' a 28 gradi

Discolo
03-02-2006, 18:30
Rame in vasca? Azzzz.....inizia a raccontarci come e fatta questa vasca....illuminazione...sistema di conduzione....schiumatoio....rocce....

benedettol
03-02-2006, 19:29
nn ho schiumatoio ma i valori sono perfetti...ho 15 kg di rocce vive(l acquario e 90 litri ma effettivi di meno)...illuminazione ho luce attinica e luce solar da 18w l una...per cambi uso acqua osmosi

Tarlo
03-02-2006, 19:44
Sinceramente penso che 18 watt di luce bianca siano pochine...
Come dicono tutti i sacri testi: almeno 1W/l (considerando la capacità lorda dell'acquario!
Il solfato di rame potevi evitare di usarlo e spero comunque che tu abbia cambiato l'acqua dopo la cura!
Prima di usare una sostanza "curativa" ti consiglio di pensarci 10000 volte!!
Possono essere stressati i tuoi pesci?
Li nutri sufficientemente?
Che filtro hai?
Quante ore di illuminazione?
Penso che 28 gradi siano troppi anche se lo scopo è curare le malattie parassitarie...

benedettol
04-02-2006, 03:21
tarlo aiutami...ho un filtro esterno a cestello fino a 150 l.
si dopo la cura cambiai l acqua e misi il carbone e tutto controllato con test del rame...i pesci li do a mangiare una volta ogni due giorni.POCO??
La luce 9 ore piu un po quella del giorno.Troppo???
lo stress puo derivare dallo spostamento di pietre e le mani nell acquario che ognittanto metto per eliminare alghe...illuminami e dimmi che posso fare

Discolo
04-02-2006, 10:58
Ha una vasca che non funzionerà MAI.... #07


Ti serve uno schiumatoio...come fai a dire di avere i valori apposto se i tuoi pesci stanno male, hai le alghe in vasca che togli meccanicamente ogni tanto....te4sta i valori dell'acqua con buon test...red sea...salifert o tropic...il resto dei test sera o tetra per esempio non sono per nulla affidabili.

Pochissima luce....ma se allevi solo pesci potrebbe anche andare...ma lo schiumatoio è FONDAMENTALE....un Deltec MCE 600 può andar bene....e poi hai un filtro a cestello....mamma mia #07

Leggi questi articoli che ti posto e cerca di correggere al più presto la conduzione altrimenti i tuoi pesci ti lasceranno presto....


Allora leggi qui... http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp


Leggi leggi e leggi....e fidati del forum... ;-)

davide2000
05-02-2006, 09:26
ed oltre ad avere una vasca che non funziona mai, se in 3 mesi si sono gia ammalati tre volte ed ha la vasca da 3 mesi, per quel che mi riguarda non l'ha nemmeno fatta maturare!
dubito che i valori siano ok date le condizioni di partenza
ciao
davide

Tarlo
06-02-2006, 09:44
Il fitltro esterno potrebbe andare, ma devi aggiungervi un altro sistema di filtraggio...
E ricordati comunque di cambiare periodicamente il carbone, altrimenti ti rilascerà nell'acqua quello che prima aveva adsorbito!
Se aggiungi un altro sistema di filtro, lo schiumatoio potrebbe anche non essere necessario!
9 ore di luce al giorno non sono troppe, ma fai accendere prima l'attinica e dopo mezz'ora - un ora l'altra. Al contrario fai spegnere prima la bianca e dopo mezz'ora - un ora l'attinica!
Sono convinto comunque che tu debba potenziare un po' l'illuminazione!
Far mangiare i pesci ogni due giorni è poco! (tu mangi ogni due giorni?)
Riduci la quantità, ma alimenta i pesci 2-3 volte al giorno!
Ed aggiungi, non tutti i giorni, del cibo fresco o surgelato che sono notoriamente più energetici!
Altro appunto: le mani nell'acqua dovresti (e ripeto dovresti perchè poi noi acquariofili stiamo sempre lì...) metterle il meno possibile. Comunque evita di cambiarte sempre arredamento: i pesci riconoscono un proprio territorio...
Per quanto riguarda i puntini, se rafforzi le difese dei pesci e riduci lo strss dovrebbero riuscire a guarire (e abbassa la temperatura!)
Tutto quello che ti ho detto comunque non è "verbo divino", ma pensieri nati da esperienza personale...
A presto,
Tarlo

davide2000
06-02-2006, 12:12
posso chiederti che filtro dovrebbe aggiungere??
magari un percolatore :-)
perche se vuole allevare solo pesci "potrebbe andare bene" se invece vuole anche invertebrati la vedo duretta.....
in ogni caso per la seconda scelta darei una bella occhiata anche all'illuminazione come detto da te
ciao
davide

Tarlo
06-02-2006, 15:27
Ho avuto personale esperienza con un filtro esterno (serafil 1100) + uno costruito artigianalmente e costituito da un cilindro in plexiglas di cm 40 di lunghezza per cm 15 di diametro, disposto orizzontalmente ed illuminato da lampada T8 da 5 w.
L'interno era costituito da strato di lana sintetica spessa 10 cm e frammenti di corallo di lunghezza variabile 1-3 cm.
Il tutto per un acquario di circa 140 litri e senza schiumatoio.
Come fauna avevo pesci + molli + 1 caulastrea.
Ed inoltre molte alghe tra cui Caulerpa prolifera (quella del Mediterraneo per intenderci!)

davide2000
06-02-2006, 15:45
si ma appunto dipende da cosa vuoi allevare! ed il nostro amico non lo ha ancora detto
in ogni caso e' una tecnica un po' obsoleta non trovi?
queste tecniche le usavano 14anni fa quando ho fatto la prima vasca marina...anzi forse stavano gia tramontando.
In ogni caso bisogna sempre valutare cosa si vuole allevare
ciao
davide

Tarlo
07-02-2006, 14:18
Concordo pienamente, benedetto!
Quello che ho usato io era una tecnica ormai superata, ma mi ha permesso di cominciare senza demoralizzarmi!
Inoltre una pianificazione è la cosa migliore...
Comunque, la colpa spesso e volentieri è dei negozianti:
perlopiù sono incompetenti, poco onesti e pronti a venderti di tutto!!!

davide2000
07-02-2006, 16:04
sulla parte del negoziante non ci sono dubbi! ne conosco uno qui a padova che tutt'ora se vai a fare un marino da 500 lt ti mette in mano un vagone di lana e 4 bilici di guschi d'ostrica!