edous
30-05-2011, 11:51
Ciao a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza con questo acquario.
L'ho acquistato circa un annetto e qualche mese fa e ho scoperto solo dopo poco tempo dall'acquisto che ne esisteva una versione con i neon T5 e i fori passanti per lo scarico...immaginate la mia faccia, ma vabbè, l'acquisto era stato fatto e quindi poco importava.
Essendo un patito di flora ''spinta'' nell'acquario, ovviamente i 2 T8 da 40W su 240 litri in dotazione non mi sarebbero bastati e avevo deciso che dovevo trovare un modo per potenziare l'illuminazione.
Ho carcato in internet qui e là sperando che ci fossero stati altri utenti alle prese con questo modello di acquario, trovando poco e niente... L'ispirazione mi è venuta quando ho visto l'articolo con la modifica per il modello della Juwel Rio 240.
All'inizio ho rinforzato i due coperchi di plastica con una barra di legno in modo che non si piegassero all'apertura, ho ordinato su internet 4 paia di cuffie per neon stagne dell'Arcadia con i relativi ganci; la cosa buona è che queste cuffie non hanno il classico spinotto che si attacca alle centraline apposite per acquari. Sono andato in un centro di forniture di materiale elettrico e ho trovato i reattori elettronici e i neon T5 da 6500°K. Tornato a casa ho fissato una coppia di neon sotto ognuno dei due coperchi con delle viti parker (poi rifinite con cappuccetto) e collegato le cuffie ai reattori (1 reattore accende 2 T5 da 39W, ma ne esistono anche di singoli e di wattaggio superiore).
Così adesso ho 4X39W T5+2X40W T8=236W su 220 litri netti circa..ed è davvero un'altra cosa! :))
E i costi per la realizzazione sono stati all'incirca di 60euro, non male rispetto a quello che sarebbero costate due centraline apposite per acquario per far accendere 4 T5!!
L'ho acquistato circa un annetto e qualche mese fa e ho scoperto solo dopo poco tempo dall'acquisto che ne esisteva una versione con i neon T5 e i fori passanti per lo scarico...immaginate la mia faccia, ma vabbè, l'acquisto era stato fatto e quindi poco importava.
Essendo un patito di flora ''spinta'' nell'acquario, ovviamente i 2 T8 da 40W su 240 litri in dotazione non mi sarebbero bastati e avevo deciso che dovevo trovare un modo per potenziare l'illuminazione.
Ho carcato in internet qui e là sperando che ci fossero stati altri utenti alle prese con questo modello di acquario, trovando poco e niente... L'ispirazione mi è venuta quando ho visto l'articolo con la modifica per il modello della Juwel Rio 240.
All'inizio ho rinforzato i due coperchi di plastica con una barra di legno in modo che non si piegassero all'apertura, ho ordinato su internet 4 paia di cuffie per neon stagne dell'Arcadia con i relativi ganci; la cosa buona è che queste cuffie non hanno il classico spinotto che si attacca alle centraline apposite per acquari. Sono andato in un centro di forniture di materiale elettrico e ho trovato i reattori elettronici e i neon T5 da 6500°K. Tornato a casa ho fissato una coppia di neon sotto ognuno dei due coperchi con delle viti parker (poi rifinite con cappuccetto) e collegato le cuffie ai reattori (1 reattore accende 2 T5 da 39W, ma ne esistono anche di singoli e di wattaggio superiore).
Così adesso ho 4X39W T5+2X40W T8=236W su 220 litri netti circa..ed è davvero un'altra cosa! :))
E i costi per la realizzazione sono stati all'incirca di 60euro, non male rispetto a quello che sarebbero costate due centraline apposite per acquario per far accendere 4 T5!!