Entra

Visualizza la versione completa : Modifica illuminazione Askoll Stilus 120


edous
30-05-2011, 11:51
Ciao a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza con questo acquario.
L'ho acquistato circa un annetto e qualche mese fa e ho scoperto solo dopo poco tempo dall'acquisto che ne esisteva una versione con i neon T5 e i fori passanti per lo scarico...immaginate la mia faccia, ma vabbè, l'acquisto era stato fatto e quindi poco importava.
Essendo un patito di flora ''spinta'' nell'acquario, ovviamente i 2 T8 da 40W su 240 litri in dotazione non mi sarebbero bastati e avevo deciso che dovevo trovare un modo per potenziare l'illuminazione.
Ho carcato in internet qui e là sperando che ci fossero stati altri utenti alle prese con questo modello di acquario, trovando poco e niente... L'ispirazione mi è venuta quando ho visto l'articolo con la modifica per il modello della Juwel Rio 240.
All'inizio ho rinforzato i due coperchi di plastica con una barra di legno in modo che non si piegassero all'apertura, ho ordinato su internet 4 paia di cuffie per neon stagne dell'Arcadia con i relativi ganci; la cosa buona è che queste cuffie non hanno il classico spinotto che si attacca alle centraline apposite per acquari. Sono andato in un centro di forniture di materiale elettrico e ho trovato i reattori elettronici e i neon T5 da 6500°K. Tornato a casa ho fissato una coppia di neon sotto ognuno dei due coperchi con delle viti parker (poi rifinite con cappuccetto) e collegato le cuffie ai reattori (1 reattore accende 2 T5 da 39W, ma ne esistono anche di singoli e di wattaggio superiore).
Così adesso ho 4X39W T5+2X40W T8=236W su 220 litri netti circa..ed è davvero un'altra cosa! :))

E i costi per la realizzazione sono stati all'incirca di 60euro, non male rispetto a quello che sarebbero costate due centraline apposite per acquario per far accendere 4 T5!!

Federico Sibona
30-05-2011, 13:37
edous, puoi mettere qualche foto della modifica?
E puoi chiarire meglio che centraline di accensione hai usato?

edous
30-05-2011, 14:47
edous, puoi mettere qualche foto della modifica?
E puoi chiarire meglio che centraline di accensione hai usato?

Si certo, ora sono fuori casa, questa sera provvedo a fare le foto ed inserirle!

Federico Sibona
22-07-2011, 09:12
E ste foto?? ;-)
Rispolvero questo topic perchè ci sono altri utenti che vogliono potenziare l'illuminazione del tuo stesso acquario e sono quindi interessati a sapere come hai fatto ;-)

stefi.88
23-07-2011, 12:51
effettivamente anche io voglio fare la tua stessa modifica. se riuscissi a metter qualche foto e a specificare quello che hai comprato tipo anche modello del ballast proprio per non andare alla cieca te ne sarei grato.
inoltre ho visto che usi il diffusore mixer energy della ferplast. come funziona?
grazie mille edous!

edous
26-07-2011, 12:51
Ragazzi, ecco, scusatemi ma non avevo visto questi nuovi messaggi...appena torno a casa stasera faccio qualche foto e posto tutto quanto!!

edous
27-07-2011, 13:01
Ecco qui le foto...purtroppo alcune cose erano impossibili da fotografare, le cuffie stagne sono quelle dell'arcadia (in foto se ne vede una coppia di un altro tipo, ma io consiglio quelle arcadia per l'ingombro minimo)...ho messo un riflettore fatto con la stagnola, ma se ne potrebbe aggiungere tranquillamente uno standard juwel o di altre marche. Visto che si dovranno bucare i coperchi con le viti, basta comprare dei cappuccetti per rifiture (si trovano nei negozi di bricolage nel settore legno) in modo da coprire il pezzo di vite antiestetico che esce fuori.
Visto il peso in più dei neon che va a gravare sul non molto rigido coperchio, ho incollato una stecca di legno per tutta la lunghezza così da irrigidire di più, poi coperta dal riflettore.


http://s4.postimage.org/2fegsemzo/IMG_0005.jpg (http://postimage.org/image/2fegsemzo/)

http://s4.postimage.org/2fg2o7s9w/IMG_0007.jpg (http://postimage.org/image/2fg2o7s9w/)

http://s4.postimage.org/2fgfwik84/IMG_0006.jpg (http://postimage.org/image/2fgfwik84/)

stefi.88
02-08-2011, 17:29
ti ringrazio molto delle ulteriori informazioni e delle immagini. volevo solo chiederti...il ballast che hai è posizionato all'interno dell'acquario? l'hai messo nella parte del coperchio dove ci sono le luci di serie con il loro ballast?
grazie mille

edous
02-08-2011, 21:56
ti ringrazio molto delle ulteriori informazioni e delle immagini. volevo solo chiederti...il ballast che hai è posizionato all'interno dell'acquario? l'hai messo nella parte del coperchio dove ci sono le luci di serie con il loro ballast?
grazie mille

No, ho preferito non aprire lo strip originale, il ballast è all'interno del mobile...si posiziona facilmente ed è anche più sicuro!

stefi.88
04-08-2011, 09:35
ottimo ti ringrazio