Entra

Visualizza la versione completa : Cosi' ho modificato (e raffreddato) il mirabello 30


lumos3
30-05-2011, 10:45
Da qualche mese ho modoficato ed avviato il mio mirabello 30 , trasformandolo in un bel nano reef di barriera.
modificato sin da subito la luce, ho immediatamente avuto la necessità di raffreddare l'acquario, la temperatura saliva molto a causa della plafo chiusa e l'evaporazione era pari a zero.
per ovviare a questo problema, ho montato una ventola per pc, della nanoxia, che produce ventole impermeabili.
la lascio accesa tutto il giorno insieme al riscaldatore tarato sui 26 gradi....bene ho risolto.

allego una foto

per chiarimenti , chiedete pure

http://s4.postimage.org/1163twqck/ventola.jpg (http://postimage.org/image/1163twqck/)

dodo22
31-05-2011, 22:31
Delle foto della vasca allestita???:-))
-28

lumos3
31-05-2011, 22:43
ecco alcune immagini, adessso la rocciata è un po' cambiata , ma non di molto, in piu' c'è un discosoma che nelle foto non compare

http://s3.postimage.org/2jp3cqwec/2011_05_29_16_27_50.jpg (http://postimage.org/image/2jp3cqwec/)

http://s3.postimage.org/2jp50a8w4/2011_05_29_16_27_08.jpg (http://postimage.org/image/2jp50a8w4/)

http://s3.postimage.org/2jp6ntldw/2011_05_22_18_59_09.jpg (http://postimage.org/image/2jp6ntldw/)

http://s3.postimage.org/2jp8bcxvo/2011_05_22_17_08_34.jpg (http://postimage.org/image/2jp8bcxvo/)

http://s3.postimage.org/2jp9ywadg/2011_05_21_17_19_09.jpg (http://postimage.org/image/2jp9ywadg/)

http://s3.postimage.org/2jpd9yzd0/2011_05_21_17_18_06.jpg (http://postimage.org/image/2jpd9yzd0/)

http://s3.postimage.org/2jpexibus/2011_05_14_15_23_28.jpg (http://postimage.org/image/2jpexibus/)

http://s3.postimage.org/2jpgl1ock/2011_05_14_15_20_49.jpg (http://postimage.org/image/2jpgl1ock/)

mariolino89
01-06-2011, 13:57
bella la tridana, gia che ci sei spiegaci un po la parte tecnica della vasca.
ci metterei un bello sfondo blu dietro, per dare profondità.
Comunque carina l'idea della ventola :-)

lumos3
01-06-2011, 14:28
bella la tridana, gia che ci sei spiegaci un po la parte tecnica della vasca.
ci metterei un bello sfondo blu dietro, per dare profondità.
Comunque carina l'idea della ventola :-)

Ok, procedo:

Allora ho preso un birabello 30 standard.
ho tolto tutto il sistema filtrante esistente ed ho lasciato solo il filtro ad immersione (il duetto), riempendolo di zeoliti, carbone e resine varie per i fosfati.
il filtro ha una pompa da 450lh, alla quale ho aggiunto una coralia da 900lh

come schiumatoio ho usato per i primi periodi un nano scum 100, che poi ho levato preferendo un metodo naturale, e sembra funzionare, i valori sono ottimi.

Sono partito con un berlinese, prediligendo poi un metodo misto strada facendo, ho aggiunto 4kg di sabbia viva sugar size alla seconda settimana e qualche invertebrato non esigente intorno alla 6.

dopo poco ho messo lo stenopus per pappare i vermocane che infestavano le rocce, ed effettivamente fa il suo dovere

parliamo di illuminazione:
attualmente ho due pl, una da 18w da 10.000k e quella di serie da 11w, ma sto sostituendo la plafoniera con una costruita da me a led con 30 led da 3w l'uno, con gradazioni che vanno dal bianco 10.000k al blu puro

alimento la vasca in questo modo...phytoplancton e zooplancton a giorni alterni + integrazione di iodio e magnesio rispettivamente una volta a settimana e una volta al mese.

ora la vasca ha quasi 3 mesi e sono comparsi dei giano sulle rocce e un po di schifezza marrone sulla sabbia, ma pare che riducendo i nutrimenti, l'allarme stia rientrando.

spero di essere stato utile e spero vi piaccia

Riccio79
01-06-2011, 18:39
Ma perchè eliminare i vermocane?? Sono utilissimi detrivori...... quella sabbia secondo me ti porterà problemi nel medio/lungo periodo (vedi accumulo di nitrati e successivamente fosfati)....
Perchè reintegri il magnesio 1 volta al mese? Non lo reintegri quando cala?
I valori della triade come sono?
Fai bene a cambiare illuminazione, la tridacna di certo non sopravvive a lungo sotto una pl..... e poi così dovresti avere la vasa aperta, favorendo maggiormente gli scambi gassosi....

lumos3
01-06-2011, 22:08
Ma perchè eliminare i vermocane?? Sono utilissimi detrivori......
si lo so, ma mi fanno un gran schifo:)
quella sabbia secondo me ti porterà problemi nel medio/lungo periodo (vedi accumulo di nitrati e successivamente fosfati)....
immagino, ma proprio non mi piace la vasca senza sabbia

Perchè reintegri il magnesio 1 volta al mese? Non lo reintegri quando cala?

ho notato che in dosando il magnesio e lo iodio in questo modo, i test sono ottimi

I valori della triade come sono?

sono quelli in firma

Fai bene a cambiare illuminazione, la tridacna di certo non sopravvive a lungo sotto una pl..... e poi così dovresti avere la vasa aperta, favorendo maggiormente gli scambi gassosi....
non vedo l'ora di finire la plafo, per ora i led sono in volo da hong kong, per l'evaporazione va già bene cosi', evaporano circa 2 litri al giorno -:33, da quando ho montato la ventola.

Ho 2 gatti e quei balordi mettono le zampe ovunque