Entra

Visualizza la versione completa : Deformazioni colonna vertebrale


giofer79
30-05-2011, 10:45
Scusate se apro un nuovo post; ma nei precedenti le info sono sommarie e confuse. Dunque:
[Nonna] Femmina guppy schiena dritta, morta poco dopo il parto
[Madre] Schiena dritta, partorisce dopo meno di tre mesi, si ingobbisce dopo il secondo parto
[Avannotti] alcuni sono dritti altri si stanno incurvando, sono quasi tutte femmine e secondo me, sono pronte a partorire anche loro da giovanissime.

Il problema è che volevo aggiungere nuovo sangue appena i guppy fossero stati abbastanza grandi. Ma non posso darli via storti, o peggio, se fossero portatori di qualche parassita.

Valori attuali: Ph:7,5 kh:5 gh:10 no2:0.0 [ai tempi della prima generazione l'acqua era più tenera, sono arrivato a questi valori sciogliendo non senza problemi dei sali]

C'è qualcosa che posso fare?

Grazie

stefano big
30-05-2011, 21:37
Ho paura che la risposta e' scritta nella domanda,
acqua troppo tenera, puoi descrivere la vasca?
stefano

giofer79
31-05-2011, 09:33
Ho paura che la risposta e' scritta nella domanda,
acqua troppo tenera, puoi descrivere la vasca?
stefano

50 lt. 24°C.
Micranthemum - Ederia - cryptocorina - anubias
caridina 4 - neocarid. red - 4
2 guppy femmine adulte.
cambi regolari del 20% settimanali, o del 30% bisettimanali.
Acqua del rubinetto (GH:4) con aggiunta di sali (la porto almeno a 10 prima di inserirla)

Per me ora l'acqua non è eccezionale, ma credo sia accettabile. Se è un "parassita" ereditario, come io temo, ricordo che la sorella della "nonna" è morta dopo 1 mese ed era storta.

La mia domanda è devo inibire la riproduzione in questi esemplari? cioè della mia popolazione attuale -04....dannazione

saluti e grazie mille

stefano big
01-06-2011, 07:25
Parassita ereditario no, forse messo in vasca con la nonna,
quasi tutti i parassiti sono visibili al microscopio .
stefano

alex noble oblige
02-06-2011, 21:35
per caso a volte ti si "arricciano" come a in crisi epilettica e poi tornano a nuotare normalmente?

eltiburon
03-06-2011, 01:28
Puoi aumentare la durezza con ghiaia calcarea, conchiglie macinate o cloruro di calcio. Potrebbe non essere la responsabile però, 10° non è così bassa, certo coi guppy meglio di più.

giofer79
03-06-2011, 10:36
per caso a volte ti si "arricciano" come a in crisi epilettica e poi tornano a nuotare normalmente?

No. Il comportamento e l'aspetto - fatta eccezione per la curvatura più o meno evidente - sono del tutto normali.

giofer79
03-06-2011, 10:48
Puoi aumentare la durezza con ghiaia calcarea, conchiglie macinate o cloruro di calcio. Potrebbe non essere la responsabile però, 10° non è così bassa, certo coi guppy meglio di più.

Impiego 3-4 giorni per sciogliere i sali, ma non ho mai ottenuto valori superiori a 10°. Tra l'altro i sali non sciolti, residui nell'acquario alla fine in qualche modo si scioglieranno immagino...ma i valori sono sempre quelli. Proverò come hai detto tu...