Visualizza la versione completa : La vasca evolve.....
riapro.....trovate la discussione vecchia qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=37983&postdays=0&postorder=asc&sta rt=0&sid=36ff3dc24a4076cffe17c57779288d3e
aggiorno con nuove foto visto il problema bolle!!!!!!è dal 31/1 che sono fermo con le luci!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridotta_dscn0445_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridotta_da_dietro_dscn0457_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_bolledscn0465_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_bolle_dscn0462_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridotta_da_dietro_dscn0457_419.jpg
ancora foto......la qualità nn è a livello di quelle nell'altro post....avevo fretta!!!! :-)) #19
firstbit
03-02-2006, 15:28
mi sembra che stia venendo su bene! non preoccuparti eccessivamente per le alghe e le bolle... si tratta di normale maturazione e, prima o poi, ci siamo passati tutti ;-)
bobby007
04-02-2006, 05:38
che bella luce -05
leletosi
04-02-2006, 09:45
tutto benissimo oscar...... ;-)
lelel rimaniamo come deciso per la luce???
che bella luce -05
beh si, nn posso dire che la luce sia poco o non sia bella!!!..... :-) ....grazie lele!!! ;-) ;-)
leletosi
04-02-2006, 12:09
si, avevamo detto 2 settimane fermo allo stesso orario...
(mi pare #24 )
Ottonetti Cristian
04-02-2006, 12:31
#25 #25 #25 #25 #25 #25
La marea è una Wawe??? quanti litri???
Spettacolo anc' io l'ho messa nel cubo :-))
ho aggiornato il profiloooooooo ;-)
cmq è una 2400......fa una bella corrente!!!!!!! ;-)
Ottonetti Cristian
04-02-2006, 12:48
si lo so..................che spettacolo ;-)
la situazione è molto gravida.....da questa mattina alle 8 trovo acqauu fuori dalla vasca!!!!vedete la cornice sotto la vasca???si riempie d'acqua!!!! #09
ragazzi nn so che frare!!!..mi viene da piangere!!!! -49 ..nnn so chje fare!!!...penso che oggi il nano muoia!!!!... :-( :-(
devo fare una corsa a prendere l'altra vasca che ho....il 60x30x30 per mettere le rocce altrimwenti perdo 20 eurozzi anche!!!!...dio santo...nn so dove sbattere la testa!!!! #09 ....lele se leggi prima il mex...poi mi contatti su msn???grazie mille!!! :-(
japigino
09-02-2006, 11:51
perde la vasca?
caspita!
dai non mollare.....
perde la vasca?
caspita!
dai non mollare.....
è che posso fare???devo cambiare vasca!!!!!!per forza..... :-( ....sono dstrutto....cazz sta vasca andava tanto bene!!!!
japigino
09-02-2006, 12:22
cambia la vasca quanto prima e stai tranquillo che tutto ritornerà alla normalità.............
sto chiedendo dei preventivi in giro.... :-(
leletosi
09-02-2006, 14:20
però che sfiga.....una delle più belle vasche in giro che perde.....
che nervoso........ -04
mi sono fatto fare un preventivo per una vasca 95x35x42(h)....95 lunga perchè userò 15 cm di sump-vano oggetti!!........acquariumStyle già mi ha fatto sapere il prezzo...ottimo..la prenderò...però...ci vuole tantissimo tempo!!..mi han detto 45gg lavorativi!!!!
significa che la sump stara nella stessa vasca?? non è che sia troppo bello da vedere sinceramente!!!
l'estetica non viene mai curata!!!
lo so....nn è bellissimo però considera che nn posso forare il mobile e che ora tengo tutto a vista..... Guidus ha una sump nel retro della vasca e nn è male...
ragazzi...nn c'è nessuno che conosca stefano il titolare di AqauriumStyle che mi possa far ridurre i tempi di attesa??...45gg sono tantissimi!!!!!
sentite, ma......nella vasca che ho intenzione di far fare....secondo voi il TUNZE NANO DOC SKIMMER 9002 è sottodimensionato vero??
japigino
09-02-2006, 19:41
secondo me è troppo il tempo.......45 giorni??? e che deve venire dall'albania la vasca????
Il 9002 non è sufficiente; serve qualcosa di più grosso...
secondo me è troppo il tempo.......45 giorni??? e che deve venire dall'albania la vasca????
lo vorrei sapere anche io.....però per quel prezzo...... #09
Ottonetti Cristian
11-02-2006, 10:17
nooooooooooooooooooooooooo.
che sfiga!!!!!!!
mi spiace tantissimo, stava crescendo proprio bene........
per ora le perdite nn ci ono più state....nn so come e perchè....però.....non perdeva nient'altro...letto fluido, skimmer...nulla....cmq ho ordinato una vasca nuova da aquariumStyle anches e mi farà penare per l'attesa che è tantissima!!!!....con la vasca nuova ormirò sonni tranquilli....1 cm di vetro...le siliconano bene passa la paura!!!!! ;-)
secondo me è troppo il tempo.......45 giorni??? e che deve venire dall'albania la vasca????
dicono che hanno altre 15 vasche da fare!!!!!! -28d# ....boh.....a me sembr troppo in ogni caso....quando gliel'ho scritto via mail se era un periodo indicativo o meno la ragazza che mi ha risp si stava pure incazzando!!!! -05
ma sei sicuro che perde?? a quest'ora la vasca si era svuotata!!! non è possibile che prima perde poi non perde piu!!! l'acqua veniva da qualche altra parte!!!
guarda...nn ti so dire.....anche io sn rimastio perplesso!!!!!!ho controllato da tutte le parti!!!!!!!
oggi la vasca perdeva.............
leletosi
13-02-2006, 09:15
vabbè levati il pensiero oscar.....
bidone a cui colleghi tutto.....e via
fra 40 giorni riparti....
mi spiace proprio
speravo non perdesse piu!!! che sfiga!!! rimboccati le maniche il prossimo verrà anche meglio!!!
Resisti e nin ti arrendere!
In bocca al lupo!
cmq sta situazione è comica!!!...la vasca perde in alcuni momenti...nn sempre....esempio....ieri ho raccolto acqau dallla cornice...oggi manco una goccia!!!!!
leletosi
13-02-2006, 12:49
secondo me te stai a sbaglià allora
fai qualche prova x favore
sei ancora in tempo x disdire la vasca nuova
mmm!! molto strano!! non è che perde dall'alto? magari si abbassa il livello e non perde piu', è un ipotesi!!!
lele scusa è....ma cosa devo provare???.......macchie di gocce di vetro provenienti da skimmer o letto fluido niente.....siliconatura dei tubi perfetta....che devo controllare??
mmm!! molto strano!! non è che perde dall'alto? magari si abbassa il livello e non perde piu', è un ipotesi!!!
mmmm nn regge come ipotesi....c'è l'osmoregolatore che lascia il livello sempre copstante!!!
secondo me non è la vasca!!! se perde, perde sempre, l'acqua proviene da qualche altra parte!!!
ho provato tutto....
scusate...ma....è tanta la differenza tra frontale con extrachiaro e frontale senza extrachiaro????
guarda non sono un saggio ma qualche vasca me la sono costruita e me la stò costruendo (più tartarughiere che acquari)!
su una mia vecchia vasca era successo una cosa simile, perdeva solo a volte e ho provato a guardarla più e più volte e ho notato che la siliconatura non era ad hoc e quando le pompe erano al massino e si creava una forte corrente contro il vetro il silicone si dilatava e da una piccola bolla fuiriusciva acqua.
mi spiace tanto !!!! -04 -04
differenza tra extra e non c'è anche di prezzo come avrai ben notato a te la scelta
gioiasas
13-02-2006, 18:17
buon lavoro e in bocca al lupo
guarda non sono un saggio ma qualche vasca me la sono costruita e me la stò costruendo (più tartarughiere che acquari)!
su una mia vecchia vasca era successo una cosa simile, perdeva solo a volte e ho provato a guardarla più e più volte e ho notato che la siliconatura non era ad hoc e quando le pompe erano al massino e si creava una forte corrente contro il vetro il silicone si dilatava e da una piccola bolla fuiriusciva acqua.
mi spiace tanto !!!! -04 -04
differenza tra extra e non c'è anche di prezzo come avrai ben notato a te la scelta
quali sarebbero le differenze?????
qualche nuova foto.......giudicate voi......... #09 http://www.acquariofilia.biz/allegati/semipanoramica_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0498ridota_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe3_392.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_423.jpg
da quanto tempo è avviata la vasca??? qiante ore di luce dai?
japigino
24-02-2006, 19:18
mamma mia che alghe......... io in confronto a te non ho niente.........
non è che mi sto facendo dei complessi inutilmente?
da quanto tempo è avviata la vasca??? qiante ore di luce dai?
dal 29 gennaio è iniziato il fotoperiodo.......di luce ne do quasi 8 ore....ma sono fermo dall'inizio di febbraio.... -28d#
valori ok....
NO2, NO3, PO4......tutti a 0
acqua osmotica....Si: 0
vi faccio vedere qualche foto fata ieri....
dietro consiglio di lele ho cambiato il flusso delle pompe...e la situazione in una giornata e mezza è miigliorata notevolmente!!!!!!!!.....
sono intenzionato a cambiare le pompe...magari mettendo due marea 3200 e una pompa dietro le rocce.....però...nn so...l'0altra possibilità sarebbe di mettere due marea 2400 e una dietro le rocce...tipo da 1000 litri l'ora!!!!
leletosi
04-03-2006, 19:50
ottimo oscar.....ottimo.... #36#
effettivamente non ho pensato che le pompe che hai su 80 cm hanno vita dura, quando le avevamo progettate abbiamo considerato solo il litraggio effettivo.....ma 80 cm da coprire tutti son tanti per la maxijet.....è vero....
se tu dici che la marea ti dà ampie soddisfazioni (rispetto all'altro lato della vasca) io ti suggerisco di montarne due da 2400 e quello che vuoi dietro le rocce se ne senti il bisogno.
continua con questo entusiasmo x ora, in attesa della vasca nuova
bravo #25
certo che continuo così..... #19
cmq....è da rivedere il movimento.....sinceramente nn so se sia meglio la 2400 o la 3200.........mah.......nessono la ha provate le 3200??????? #17 #17 #17
PS
lele...grazie mille per la dispomobilità...come sempre... ;-) ;-)
nn capisco perchè quella roba della foto DSCN0507.JPG nn se ne vada via....anche sparandoci il getto della pompa su...nn va via!!!!....tutte le bolle sono scomparse..... #24
leletosi
05-03-2006, 15:06
ottimo, benissimo :-))
si ma quelle bolle nn se ne vqanno....manco a bucarle!!!!nn ci si riesce.... -05
me ne sono accorto ora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0512_197.jpg
leletosi
05-03-2006, 17:00
oscar guarda che la prima è una specie di valonia, se la buchi si riproduce ancora più velocemente in giro x la vasca.
l'ultima foto è caluerpa, molto bella utile ma anche un gran rompi palle da quanto cresce -28d#
lo so che è caluerpa.......per la valonia ho avuto il presetimento appena ho cercato ualche foto per confermare i miei dubbi......
....dici di monitorare semplicemente la situazione fino al cambio vasca e poi magari inserire tra quattro turbo e magari un matrix per la valonia????
PS
all'85% metto due 3200..... :-))
Ottonetti Cristian
06-03-2006, 00:53
rasco è tutto normale, la tua vasca sta maturando, pensi che le nostre in maturazione non facevano alghe????
beh ti sbagli, chi non ha avuto alghe scagli la prima pietra :-D :-D :-D :-D :-D :-D
penso che la tua vasca sia un vero spettacolo, con quella luce e quell' attrezzatura darai la biada a tanta gente.....per ora serve solo pazienza, lele dice sempre che la pazienza premia, e ha ragione (come sempre :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D )
Stai tranquillo che è tutto ok, vedrai che piano piano le alghe spariranno. ;-)
certo cristian....lo so....so che è normale...(purtroppo.... :-) )......
come dicevo in un altro post...in questa situazione ti senti davvero spiazzato....nn sai che fare oltre che avere pazienza...... :-)
cmq...per ora aspetto la vasca nuova....AquariumStyle avrà si tanto lavoro, ma me la sta proprio facendo penare....cmq tra una decina di gg dovrebbe arrivare!!!!!! :-)
Ottonetti Cristian
06-03-2006, 13:48
buona.......vedi di non frla troppo bella, altrimenti mi sento un gradino sotto :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ragazzi ho trovato un granchio stecchito!!!!!! -04 -04
la valonia aumenta..anche se di poco, ma aumenta....penso che appena arriva la vasca prenderò due matrix.. #09
maledettissime alghe!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
Ottonetti Cristian
07-03-2006, 16:44
beh se con i valori sei ok.......io aspetterei guarda che il mitrax lavora di brutto....fossi in te non mi preoccuperei troppo ;-)
salinità 34x1000
PO4........0
Nitriti........ 0.02
Nitrati........ <1mg/l
KH........... 8/9
sembra come sempre tutto ok..ma le alghe ci sono sempre......oggi ho anche beccato un granchio morto..... #06
Ottonetti Cristian
08-03-2006, 10:48
calcola comunque che il mitrax è abbastanza sensibile alla fase iniziale, quella per intenderci della prima settimana, prima di lui vedrei meglio altri ospiti.....
ma la valonia vi dà così tanto fastidio...ma preoccupatevi dei valori prima di pensare alla valonia...io ho qualche bolla qua e là ma prima che diventi veramente infestante ce ne vuole..nitriti a 0.02 la vasca non è matura..i nitriti devono stare a 0!
la salinità aumentala a 35 perchè hai lo schiumatoio se non erro...
Ottonetti Cristian
08-03-2006, 13:55
in effetti è quello che stavo cercando di fargli capire, incredibile come tutti si preoccupino di inserire animali, ma che fretta avete........
Guardate che di tempo ne havete tanto per mettere animali in vasca, preferite che questi soffrano????
io nn ho fretta ragazzi.....per la salinità lele mi dice di mantenerla a 34x1000... #24
...cmq...nitriti a 0,02 e zero è difficile da decifrare sui test....tra un biancoi e un rosa slavatissimo...beh, la fdifferenza è davvero pochissima!!!!!
concordo sul valore, io ho fatto il test del mg alla fine mi conviene dire che ce lo'ho tra 1200 e 1400 mica l'ho capito!!! quello che conta è che siano prossimi allo 0 per no2 no3, poi se è 0 0,01 o 0,02 sfido a capirlo!!!
leletosi
08-03-2006, 20:49
scusate ma cosa state dicendo??
oscar ha ormai la vasca a fine maturazione....i nitriti più di così non scendono e cmq il valore è dato dalla lettura del test.....
34 per mille è un ottimo valore di salinità.....34-35 è l'ideale.....in modo che il valore oscilli per mezzo del galleggiante fra 34,5 e 35,5......sempre considerando eventuali errori di taratura o di gallegiante....
non vedo dove siano i problemi di oscar...... #13
mariobros
08-03-2006, 21:00
quoto lele, meglio un pò meno di 35, per sicurezza
ok per la salinità ma secondo me un pelino più alta schiuma meglio..a parte questo i nitriti non devono essere presenti per nulla lui ha postato 0.02 di nitriti..che io sappia dovrebbero essere assenti totalmente e nemmeno rilevabili in tracce perchè sono tossici anche a bassa concentrazione..
o sbaglio?
se ha rilevato poi 0.02 con test figuriamoci col fotometro a quanto stanno...
mariobros
08-03-2006, 21:20
se ha rilevato poi 0.02 con test figuriamoci col fotometro a quanto stanno...
anche questo è giusto
signori miei....per il valore del test nn so davvero che dirvi.... #24
cmq...oggi osservando la vasca ho notato una cosa che mi ha messo di buon umore....gli spirografi si sono aperti come nn succedeva da tempo (cioè..dal comparire delle maledette....... #17 ).....
per il resto...ho notato qualche nuova incrostazione calcarea sulle rocce...buon segno...
però...le alghe nn mi sembrano esser diminuite sto granchè.....e la valonia....aumenta... #09
.... ;-) ;-) ;-)
ragazzi...a me nn pare migliorare granchè....ora vi posto qualche foto.......ditemi voi come comportarmi...... #06 #06ancora patina marroncina... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0523_145.jpg questo marroncino?????? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0522_125.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0520_345.jpg di queste "ragnatele"...ce ne sono in tutta la vasca.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0518_212.jpg lo sirografo nn si apre per questa roba che ci si mette sopra..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0515_562.jpg
leletosi
11-03-2006, 14:43
cambiare posizione e direzione delle pompe prego......e di corsa.....
fai girare a manetta e diminuisci l'hqi.....un paio d'ore in meno per 7 giorni.
vediamo che succede..... ;-)
i valori stano bene? somministri qualche integratore?
:-) i valori si...anche se...nn ho il fotometro e nessuno vicino che lo abbia!!!! :-)
integratori nessuno....la vasca è vergine.... :-))
ok! io non sono un esperto, ma quello che dice lele mi sembra giusto!!
sembrano dei ciano..e di sicuro un pò di fosfati in vasca li avrai che ne dicano i test..un fotometro magari di un amico risolverebbe il quesito..cmq giusto ridurre le ore di illuminazione..anche drasticamente, del resto in vasca non hai nulla oltre le rocce..
zefiro purtroppo nn conosco nessunoa fr......cmq ho ridotto l'illuminazione di due ore...appena AquariumStyle mi manda la vasca arrivano anche due marea 3200... :-)
PS
oggi cambio anche resine.....
ma una settimana di buio completo?? io nel dolce ho fatto cosi!! sono spariti!!! se non hai animali in vasca lo puoi fare senza conseguenze!!! poi ripati con un paio di ore in meno!!!
japigino
12-03-2006, 15:33
secondo me: diminuisci drasticamente la luce e spara quanta più acqua sulle rocce.......quando muoiono le alghe avrai i nitrati che si alzeranno, ma tu sifonerai le alghe morte facendo piccoli cambi e riportando il valore a zero.
Dopo ogni cambio aumenta un pochino la luce............ #36#
io il problema aghe l'ho risolto così.....fossi in te visto che non hai animali.......la spegnerei proprio la luce............
facciamo così.....per 5 giorni tengo pompe al max e luce ridotta di due ore....se la situazione rimane così....buio!!!!....ok?? :-)
ho rifatto i test dei fosfati...ma sempre a zero stanno...purtoppo nn conosco nessuno che abbia il fotometro!
leletosi
12-03-2006, 20:38
oscar.....ascolta.....
cianobatteri, alghe filamentose, valonia, aiptasie.....ecc ecc
sono tutte cose normali in maturazione.....quando la vasca avrà un anno vedrai che tutto sarà in equilibrio....
adesso un po' di ciano e alghe sono normali anche con valori perfetti....l'importante è NON avere pretese fulminee ed esagerate.....la vasca deve crescere con la tua esperienza. vanno di pari passo.
quindi non continuare a spender soldi in tests e altre cosine per vedere se i valori sono ok o altro.....adesso concentrati sul mantenere pulitissima la vasca negli accessori.....continuare con resine e carbone (magari aggiungendo anche un sacchettino di carbone di cocco che contribuirà ad adsorbire sostanze vitali per le alghe) e aspettare.
inoltre tutte le alghe non filamentose vanno controllate da subito con delle pinzette.....e tenute d'occhio.
basta....tutto il resto viene da solo.....se mantieni stabili i valori a zero. e per la valonia c'è il mitrax che fa miracoli (dicono).
se la cosa aumenta allora opterei per lo spegnimento luci per 3 giorni....per poi ripartire da 3 ore al dì aumentando velocemente. altrimenti bastano le 2 ore in meno che dai adesso.
ps cmq devo dire che su tutti gli utenti che si avvicinano al nanoreef si fa sempre più sentire la pressione delle vasche grandi....belle pulite e coloratissime. e questo non fa altro che alimentare preoccupazioni e ansie talvolta del tutto infondate.....oppure problemi di facilissima risoluzione che scatenano il panico più totale.
di alghe non è mai morto nessuno. se le cose sono state fatte bene bisogna solo aspettare. ;-)
Ottonetti Cristian
13-03-2006, 01:01
parole sante lele.......
ok lele, hai ragione...pulizia degli strumenti e ....mantenere i valori ok!!!....perfetto!!!!
scusa e scusate se uno si allarma...però...credo sia anche normale!!.... :-) nn so se hai presente i medici.. ( :-D )...se succedono le cose ai loro pazienti sono coscenziosi e sannoo subito cosa dire e fare...se invece le cose succedono a casa propria..vengono presi da mille dubbi....... :-) :-) ;-) ;-)
scusate, ma il carone dicocco dove lo trovo??...ho cercato, ma....nada... #24 #24
leletosi
13-03-2006, 16:36
io ti do TUTTE le ragioni perchè tutto quello che si vede sul forum spinge nella direzione della perfezione....è verissimo. è normale che uno si allarmi vedendo cose non proprio auspicabili.....
però certi risultati si vedono, si studiano, si documentano e se ne discute.....però sui TEMPI per ottenere certe cosine se ne parla poco. e dell'esperienza uguale. tutta l'acquariofilia si basa sulla pazienza e sui tempi lunghi prima di avere delle vere soddisfazioni.
quello che dico io è che tutte le vasche che vedete in giro sono partite malissimo rispetto al livello di oggi.....solo l'esperienza del proprietario e la sua voglia di imparare possono far crescere la vasca e spingerla sempre avanti.
provate a guardare nella sezione vasche sul portale maggiore.....e poi andate a confrontare le foto con quelle che gli stessi proprietari mettono oggi sul forum.
provate..... :-)
leletosi
15-03-2006, 20:05
come andiamo carissimo oscar?? :-)
ciao a tutti.......la vacsa pare andare un po' meglio...anche se le filamentose paiono nn volersene proprio andare...noto che sulle rocce compaiono delle cose tipo alghe bruciate.....forse anche a causa del poco movimento in vasca!!!.......forse però c'è un timido accenno allo sparire di ste cosacce!!!! :-) .....ma davvero timidissimo!!!!!!
oggi mi è arrivato il Resun FBF1000.....lele...ma nn si potrebbe trasformare a reattore di calcio???? #24
PS
lele per il cocco tutto ok....mi hga detto che in cofronto agli altri a base vegetale...quello al cocco è migliore!!!....quindi...lo prendo appena mi finiscono le seagel!!! :-))
leletosi
15-03-2006, 21:45
ottimo.......... ;-) ;-)
lele per il resun lettofluido- reattorino di calcio???
leletosi
16-03-2006, 10:23
direi proprio di no anche se il principio è proprio quello. ;-)
lele...perchè dici di no??.....io pensavo di bucare nella parte baqssa il letto fluido.....e poi seguire un po' il prog del reattore economico!!!...anche se nn ho capito tutto tutto!!...
Ottonetti Cristian
17-03-2006, 10:40
rasco, secondo me rischi di immettere co2 in vasca.........i reattori hanno un sistema molto complesso per recuperare la co2, questo penso sia la sostanziale differenza.......immettere co2 in vasca sarebbe un disastro, instabilità di ph e tanta pappa per le alghe......
qualche girno fa ho levato un po' di residui che stavano sul fondo...e....mi è sembrato che...un po' meglio andasse!!....ieri ho dato un'altra pulitina......spero di nn aver fatto boiate (dal momento he nn è il momenti di sifonare...) però...mi è sembrato cghe andasse un po' meglio la vasca!!.... #24
ma....è da una settimana abbondante che trovo pulviscolo marrone ovunque....nel letto fluido le resine sono sporche di marrone e devo lavarle.....nello chiumatoio idem....boh........ #24
eilà.........ragazzi..............ma ci state?????
PS
c'è un po' di nebbiolina in vasca.....saranno le pompe che alzano sedimenti......boh.... #24
Ottonetti Cristian
23-03-2006, 00:47
ma non è che hai delle perdite di resina???? il pulviscolo che dici marrone è dello stesso colore della resina anti po4??
Posta una foto altrimenti è dura.... ;-)
cristian le seagel sono nere e bianche!!!!......i sedimenti marroncini!!!!!!
Ottonetti Cristian
23-03-2006, 13:56
beh, alcune resine anti fosfati sono a base ferrosa, quindi marroni......per questo ho chiesto ;-) resta comunque difficile valutare senza foto......
beh, alcune resine anti fosfati sono a base ferrosa, quindi marroni......per questo ho chiesto ;-) resta comunque difficile valutare senza foto......
cristian...ma dalle foto nn si capisce molto....cmq domani con un po' di luce faccio le foto e ora cambio le resine!!!!!
Ottonetti Cristian
24-03-2006, 14:40
;-)
ECCO LE FOTO!!!!!!......
illuminatemi ragazzi!!!!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0534ridotta_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0531ridotta_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0529ridotta_169.jpg
faretto???.....è una semplice luce lunare!!!....a 12 led!!!!! :-)
japigino
25-03-2006, 00:05
faretto???.....è una semplice luce lunare!!!....a 12 led!!!!! :-)
sì, sivede nella prima foto....bella R@sco ;-)
a si, pensavo fosse un alogena gli somigliava :-)
ragazzi vi faccio vedere qualche altra foto perchè a me sta situazione nn sembra migliorere di nulla!!!!
PS
scusate per le foto, ma nn riuscivo a mettere a fuoco bene!!!! -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0560_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0545_482.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0543_788.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0541_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0538_629.jpg
altreimmondizia nel letto fluido http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0564_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0562_145.jpg
leletosi
28-03-2006, 18:19
ciao oscar....
il residuo nelle resine è normalissimo.....
ottimi gli organismi calcarei sui vetri....
le alghe sono PERFETTAMENTE NORMALI in questa fase....nessuna preoccupazione eccessiva ti deve cogliere. tranquillo. andranno via entro i 6 mesi dall'avvio.....o almeno la maggior parte. :-)
due consigli....inizia a sifonare via roba.....in 4-5 passate ripulisci il fondo per bene. fatto questo in circa 7 giorni.....passa ad una pulizia delle rocce con le pompe....in modo da alzare altra roba in acqua e farla depositare.....
poi aspiri pure quella....
pulisci le rocce 3-4 volte e aspira sempre.....
inoltre tieni più puliti i vetri se riesci.....e tieni sempre le pompe efficienti e ben sparate sulle rocce in modo da non far depositare roba che va ad alimentare roba indesiderata ;-)
due consigli....inizia a sifonare via roba.....in 4-5 passate ripulisci il fondo per bene. fatto questo in circa 7 giorni.....passa ad una pulizia delle rocce con le pompe....in modo da alzare altra roba in acqua e farla depositare.....
poi aspiri pure quella....
pulisci le rocce 3-4 volte e aspira sempre.....
io pero' non cambierei l'acqua....cercherei di sifonare riciclando...non deve maturare bene anche l'acqua???
Ottonetti Cristian
30-03-2006, 00:03
si, deve maturare bene anche l' acqua, ma rasco sa già cosa intende lele.....togliere sporcizia e meno acqua possibile, non è un vero e proprio cambio..... ;-)
si, deve maturare bene anche l' acqua, ma rasco sa già cosa intende lele.....togliere sporcizia e meno acqua possibile, non è un vero e proprio cambio..... ;-)
;-) ;-)
sì geko....nn faccio un cambio..... ;-)
Oggi ho deciso di mettere un po' di lana nel letto fluido per far si che trattenga tutti i sedimenti che nn sono riuscito a sifonare!!....per la vasca nuova....mi è stato detto di aspettare un'altra settimana e mezza!!! #09
;-)
Ottonetti Cristian
09-04-2006, 23:06
che calvario questa vasca......
che calvario questa vasca......
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D dillo a me!!!!!!!! #06 #06 #06
ciao, ma ora la vasca attuale non perde più?
CIAO A TUTTI.....ieri mi è arrivata u8na mail da AS.........oggi o al max domandi mandano la vasca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
orqa mi serve un supporto per una cosettina......apro poi un post in Tecnica ed allestimento..... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |