PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti


laupic
03-02-2006, 13:14
Finalmente un po’ di tempo, di meditazione e lettura di quasi tutto forum ho deciso di rifarmi la vasca.
Lasciando stare il mio negoziante che mi ha fatto fare spese insensate tempo fa col marino (vasca con filtro interno, 5/6cm di fondo, etc. …… vi lascio immaginare -04 ), ho deciso di passare al “fai da te” …… supportato dal vostro aiuto e dai vostri consigli.
Dopo tante discussioni lette avrei pensato a questa combinazione di elementi (metodo Berlinese):

Acquario: Vasca aperta 130 x 55 x 55 (circa 390Lt) con Sump 60 x 38 x 45 (circa 100 Lt.)
Modello commerciale, dal sito ab***i per chi vuole vederla; non ho la possibilità, ne voglia, di farla o farmela fare.

Illuminazione: Giesemann Infiniti HQI/T5 2x250 watt/4x54W
Skimmer: LG600 (ho trovato anche un codice LGs600 …… è lo stesso?)
Pompe: 2 Wave Marea 4400 (lo so … le Tunze 6000 + Multicontroller sarebbe meglio, magari a Natale….)
Rocce: 80 Kg? ……… ditemi voi. Sulla disposizione vi chiedo: preferite creare una specie di anfiteatro (rocce appoggiate lungo il perimetro della vasca) oppure una barriera alta centrale?
Come Sale userei l’Istant Ocean
Acquisti su internet dai siti consigliati dai lettori del forum.

Un dubbio e mezzo mi assale ancora ……
1)il filtro a letto fluido non ho ben capito se serve da subito, se serve al bisogno o altro, illuminatevi voi
2) il denitratore non serve. Giusto?

Scusate se sono stato prolisso ma io penso “parti bene e sei a metà dell’opera”

Grazie ancora a tutti
Ciao
-28

Discolo
03-02-2006, 16:00
Piccolo lo skimmer meglio un 900 di quella marca....ottima la luce....le marea sono una scommessa...può capitare che non ti ripartano se fai andare 6 ore una e 6 ore l'altra.....di sali ce ne sono migliori...cmq va bene anche l'IO....il filtro aletto fluido mettilo dal'inizio così avrai i fosfati bassi subito....il denitratore non serve...

laupic
04-02-2006, 12:50
grazie per la risposta
Secondo voi lo Skimmer H&S F150-2001 potrebbe essere sufficiente? le schede tecniche
parlano di "fino a 850 litri", ma mi fido di più di voi che li testate "sul campo".

grazie ancora
Ciao

CIKO
04-02-2006, 13:06
devi sempre dimezzare la capacita' scritta dalle schede tecniche,perchè quelle girano a vasca vuota ma penso che l'h&s vada piu' che bene

fgt
04-02-2006, 17:46
Per il filtro a letto fluido utilizzalo solo se hai dei problemi con i fosfati, per il resto ti hanno già risposto.
Ciao!!! :-)) :-))

RobyVerona
04-02-2006, 20:42
H&S è sovrapponibile al 600 come caratteristiche, per me se la vasca la imposti in maniera bilanciata e non la riempi di pesci all'inverosimile per me può starci anche il 600 o H&S, ma occhio perchè sei al limite. Personalmente almento in maturazione un filtro a letto fluido caricato con rowa lo metterei, ti tiene via i fosfati che una volta accumulati ti restano in vasca, eventualmente fai sempre ora a toglierlo qualora non ce ne sia più bisogno, costa poco ed averlo in casa non fa mai male.

laupic
04-02-2006, 21:30
Come quantità di pesci non farei uno "zoo", ma una cosa bilanciata, penso 8/10 non di più, mentre magari potrei, diciamo, esagerare con gli invertebrati, molli e duri, che sono quelli che, a mio parere, "fanno un acquario" e danno quel tocco in più che fa la differenza.

Intanto grazie ancora a tutti per i consigli.


#28 #28 -28

RobyVerona
05-02-2006, 01:12
8-10... Ma dipende da che pesci... Se metti 8 sardellotti che defecano a più non posso è un discorso, se invece metti otto cromis è un altro... Diciamo che nella tua vasca due chirurgi ma nulla di più come pesci grossi (non un naso!!), poi qualcosina che faccia gruppo (4-6 anthias) 4 cromis, un sincky o pseudo, dei nematoteleotris (sono solo esempi!!) e nulla più... Questo per me è il carico... Poi si aggiusterà strada facendo, valutando anche il metodo di gestione che vorrai abbracciare...