Entra

Visualizza la versione completa : non sapevo che fare.....


ciot.bg
29-05-2011, 09:09
e allora ho montato un nano dsb....

misure 30x25x30

12 cm di sabbia (25 kg di Ocean Direct Caribbean Live Sand)

1,5 kg di rocce

illuminazione jks 150w... lampada giesemann 14000k

scarico 32, mandata 16 alimentata da una newjet 1000

movimento dato da una nanostream 1600

sump 25x15x10 utilizzata solo per nascondere il riscaldatore (ma per eventuale bubble king 250 esterno #19)

vediamo che riesco a combinare... con ste manine

Stefano G.
29-05-2011, 09:21
seguo ;-)

Manuelao
29-05-2011, 09:22
Foto?

ciot.bg
29-05-2011, 09:35
cerchero di accontentarvi per le foto.... ma è in piena maturazione ..è partito da 3 giorni

ciot.bg
29-05-2011, 10:02
adesso faccio partire il tutto
poi comincio a dare 4 "lecche" con kh e ca.... e diamo una sferzata a ste coralline

garth11
29-05-2011, 11:37
seguo con interesse

ALGRANATI
29-05-2011, 11:48
vediamo che riesco a combinare... con ste manine


a parte i seghini intendi??? :-D

Sandro S.
29-05-2011, 11:51
vedem che esce fuori.... mi raccomando una bella rocciata !

pirataj
29-05-2011, 13:26
Io metterei almeno 3kg di rocce

ciot.bg
29-05-2011, 16:24
matte...pirla :-D

pirataj al mio calcolo bastano 1,8 kg....

sadro che rocciata vuoi fare.... sono 2 rocce e stop...:-D con la sabbia restano 8 cm al pelo dell'acqua. e come profondità non sono da meno.

enzolone
30-05-2011, 00:28
hahahah . effettivamente acqua ce ne stà poca . seguo con interesse

jackburton
30-05-2011, 10:41
bell'idea! ho una curiosità sulla pompa di movimento, non è troppo potente? non ti spara in giro tutta la sabbia?

ciot.bg
30-05-2011, 11:53
jackburton... devo essere sincero... ero titubante su questa pompa.(come lo sei tu)... in effetti volevo prendere la 900. ma ha un fascio veramente ampio e la sabbia non si muove.... sono veramente entusiasta. e la vasca ha veramente un buon movimento in tutti gli angoli.

jackburton
30-05-2011, 11:55
bhè allora perfetto! ;-)

Riccio79
30-05-2011, 14:25
Grande fabietto.... era ora che tornavi a "salare" qualcosa e non solo l'acqua per la pasta!!!
PS Adesso sono in zona Loreto, perchè non passi per un caffe quando sei in giro a fare finta di lavorare?????

ciot.bg
30-05-2011, 18:37
effettivamente il sale sulle mani... MI MANCAVA

cavolo bella notizia.... dimmi in mp dove sei di preciso ... che un caffe ci scappa.
------------------------------------------------------------------------
mi aspettavo un intervento del moderatore......... e consigli dal suo NANODSB

garth11
30-05-2011, 19:30
effettivamente il sale sulle mani... MI MANCAVA

cavolo bella notizia.... dimmi in mp dove sei di preciso ... che un caffe ci scappa.
------------------------------------------------------------------------
mi aspettavo un intervento del moderatore......... e consigli dal suo NANODSB

Oggi Giuansy non si è visto... :-)

Manuelao
30-05-2011, 21:15
E facci vedere sta vasca che ci faccio un pensierino anch'io:-))

ciot.bg
30-05-2011, 23:45
devo trovare una macchina fotografica .. tranquilli che le posto

Giuansy
31-05-2011, 15:53
eccomi.......

fabio sti cazzi.....sono curioso di vedere il DSBino........

concordo per la pompa.....nel senso che la 900 ha un getto stretto e ti sposta sicuramente la sabbia mentre la 1600 è piu adatta (emette un fascio largo e quindi la corrente/movimento è piu uniforme e delicato)......magari al max avrai un po di polverino
ma l'importante è che non ti smuova la sabbia....cmq l'importante è che il letto di sabbia sia "acarazzato" da un buon movimento/corrente.....

dalle misure che hai bastano e avanzano 1.8kg di rocce vive
cmq anche qui l'importante è che le rocce non occupino piu del 35% la superfice del letto di sabbia (ha bisogno di "respirare")........

anche la sump....solo una cosa mi lascia dubbioso#24 ......dici che nella sump metterai il termo
ma secondo me (visto il litraggio e l'hqi da 150) non ti si accende manco d'inverno....
a occhio ti è piu indispensabile un refri o delle ventoline......

mi sa che come colonna acqua sarai sui 10cm o giu di li o sbaglio???


e fai sta foto che sono curioso come un babbuino

ciot.bg
31-05-2011, 18:59
ohhhhhhhhhhhhhhhh il moderatore esperto di dsb... finalmente :-D

a parte gli scherzi.... l'effettiva maturazione parte da oggi... dato che ho trovato una roccia da 3 kg meravigliora... piena di vita che appoggia solo per pochi cm sul dsb... quindi molto sotto il 35%

per quanto riguarda ventole e ventoline attendo ancora qualche tempo dato che ho intenzione di cominciare il fotoperiodo agli inizi di settembre.

il riscaldatore lo metto... solo 50w... per le misure non posso fare di meglio ma a mio misero parere è piu che sufficente.

che altro dire..... per il momento c'è calma piatta in fatto di vita... ci vorrano altri 15, 20 gg.

mi limito a pettinare il primo strato di sabbia per evitare impaccamenti vari.

solo a fine fotoperiodo inserito zoanthus, sansibia, una euphilya. e magari una micromussa.... vediamo.... c'è tempo

garth11
31-05-2011, 20:07
e magari una micromussa.... vediamo.... c'è tempo

La micromussa mi ricorda i tempi del liceo... #19

Giuansy
31-05-2011, 23:21
Garth....devi anche tradurre perchè se no non capiscono.....


Fabio, non pettinare lo strato di sabbia......lascialo in pace ....non ti si impcca (tranquillo) oltertutto è sabbia viva......il problema dell'impaccamento si puo verificare col carbonato...ma con aragonite no sicuro.....l'importante è che lo stratto sia inevstito da un buon movimento/corrente....ma non ho dubbi su questo.....


mooolto bene se hai trovato un roccia piena di vita.....nel senso che la flora bentonica che vive sulla roccia, se gli dai tempo, (20gg o giu di li) comincia a colonizzare lo strato di sabbia....


PS: il mio DSB a impiegato circa 6/7 mesi per cominciare a funzionare....ma avevo usato solo aragonite (non viva) e senza inoculare.....usando sabbia viva i tempi si dimezzano....cmq quando inizia te ne accorgi perchè cominciano a formarsi le bolle d'azoto (le vedi fra il vtro e lo strato di sabbia)


riPS. che facciamo per le foto??? ti spedisco la mia fotocamera??? tanto per quello che serve a me (incapacità totale di fare foto...):-D:-D:-D:-D