Visualizza la versione completa : sopravviveranno????
ciao ragazzi, una domanda al volo al volo, ho ordinato per la prima volta, un bel quantitativo di piante su internet, ( primo allestimento) quindi non ho la piu' pallida idea di come le confezionino, con acqua senza ........., il problema e' che la spedizione e' partita giovedi' ma oggi che e' sabato ancora niente consegna, il che vuol dire che tutto si rimanda a lunedi'. secondo voi non saranno un po troppi questi giorni passati in viaggio??????? appena arrivano mi consigliate qualche manovra particolare da effettuare??????
ciao a tutti e buona domenicaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!-28-28-28-28-28
babaferu
28-05-2011, 19:25
impara per la prossima volta: gli acquisti si fanno a inizio settimana così arrivano prima del week end.
comunque, la resistenza dipende dalle piante e dall'imballaggio, certo questo primo caldo non promette niente di buono....
scrivici lunedì.
ciao, ba
impara per la prossima volta: gli acquisti si fanno a inizio settimana così arrivano prima del week end.
comunque, la resistenza dipende dalle piante e dall'imballaggio, certo questo primo caldo non promette niente di buono....
scrivici lunedì.
ciao, ba
hai perfettamente ragione Ba,
dipende anche dal metodo di spedizione se ci mette così tanto... se è posta prioritaria purtroppo le poste possono anche perderlo o metterci le settimane -__- purtroppo è una eventualità non così remota, e soprattutto non ci si può far nulla, perchè della prioritaria le poste se ne fregano.
80sixio... se il pacco è stato spedito con un corriere o una raccomandata con tracciabilità contatta chi ha spedito e senti se ti danno il codice per controllare dove sia il pacchetto.
inoltre se hai comprato da un negozio che ti offriva una spedizione pessima (a meno che non abbia scelto tu la peggiore) magari hai la possibilità di un rimborso non lo so. è un ipotesi.
cmq quando e se ti arriveranno, ti accorgi subito in che condizioni siano... lavale in una bacinella con l'acqua e pota quello che sarà marcio o in pessimo stato.
più passa il tempo e più tendono a deperire... e la conclusione vien da se. purtroppo. #28f
ciao
ragazzi io ho comprato sul sito di acquariomania, decantato bene anche in questo portale appunto x la qualita' delle piante x l'imballaggio e spedizioni. in ogni caso loro anno spedito con l'SDA e mi anno mandato il codice di traccibilita' via mail, andando sul sito e ricercando la spedizione mi da solo " PARTITO DA CIVITANOVA GIOVEDI" poi nulla di piu'. mha speriamo bene per lunedi' . siccome devo pagare in contrassegno e loro decantano la spedizione in 24 48 ore che faccio??? lunedi li chiamo e vedo come posso concordare se arriva tutto marcio??? anche loro xo' potevano calcolare il problema del fine settimana e spedirmi tutto lunedi'........
------------------------------------------------------------------------
P.S. scusate ragazzi non vi ho ringraziato x le risposte!!!!
ciaooooooooo
Chiama il corriere e fatti dire dove si trova precisamente il pacco, io dopo che per 2 volte sbagliarono ad invire me lo andai a prendere di persona al deposito del corriere senno ci mettevano altri giorni! Anche io ordinai da quel sito, a me dopo 3 giorni che comunque faceva caldo, le piante arrivarono in ottima salute. Ora stai tranquillo e chiamama il corriere per avere maggiorni informazioni!
ci avevo gia' pensato ma il col center non e' attivo il sabato pomerigio ne la domenica, domattina la prima cosa che faccio chiamo!!!!!!
Non voglio portrati sfiga ma inizia a fare caldo e la vedo male ... come detto da ba gli ordini lunedì e martedì e spedizioni con posta celere1 , consegna il giorno dopo .
Non ho mai acquistato da acquariomania quindi non conosco gli imballi .. sta' di fatto che iul problema non e' lo schiacciamenhto ma le temperature quindi in 4 giorni non so' cosa ti arriva , loro non hanno responsabilita' se non morale dato che visto che tu non ci hai pensato potevano metterti in guardia sulla possibilita' di fermo della spedizione ... in bocca al lupo comunque ;-)!
ok raga ci siamoooooooo........., e' arrivato tutto, e se devo essere sincero mi aspettavo moooooooooolto peggio, dopo quasi 5 giorni di viaggio, a parte qualche foglia bassa ingiallita x il resto sono in buone condizioni. devo dire che questo sito di acquariomania e' da consigliare, belle piantine, Grandi e soprattutto confezionate ottimamente bene, come vi dicevo ,dopo 5 giorni, erano avvolte in panni ancora bagnatissimi.
allora, passo alle domande, x ora ho messo tutto in vasca a luci accese, e co2 per far riprendere un po il tutto, domani di buon mattino inizio o piantare ed eliminare le foglie ingiallite, sbaglio in qualcosa???
secondo voi devo iniziare da oggi a fertilizzare???
altra domanda, ho comprato una pietra lavica molto carina che ha delle incavature di circa un paio di cm di profondita dove mettere le piante( credo), http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=157_285&products_id=3265&osCsid=db5d8773f0638090fa1887ebe5c3c599
secondo voi va bene se metto un po di fondo fertile e pianto anche li?? o x ora lascio perdere??? e quali piante si prestano per stare li???
ciao ragazzi e' scusate tanto x le mie continue domande, vi faro' due p... cosi!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
p.s. appena sistemo tutto posto le foto.
babaferu
30-05-2011, 17:47
pianterei subito, altrimenti domani sarà un altro stress....
fertilizzare subito è come dare le lasagne a un convalescente, immagino tu abbia fondo fertile, giusto? allora per i primi 15 gg eviterei.
per il resto, scrivici che piante sono!
ba
------------------------------------------------------------------------
ps: chedi, chiedi.... e poi, fa piacere tanto entusiasmo! sono contenta che le piante siano in buono stato...
di piantare oggi e' impossibile, il lavoro chiama#28b#28b#28b
come piante avendo un rapporto w luci scarsino ho preso le seguenti:
cabomba cariliniana
ceratophillum demersum
cryptocoryne diversen, wendit, undulata kasserman
echinodorus bleheri, parviflorus
elodea(egeria) densa( mazzetto)
hygrophilla corymbosa
microsorium pteropus (felce di giava)
sagittaria subulata
vallisneria spiralis
spatiphyllum quarto
che ne pensi????
x quanto riguarda il fondo e' la flourite della sachem, quindi dici di non fertilizzare x un 15 giorni??
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo che ne dici della pietra lavica?
babaferu
30-05-2011, 18:46
...ce lo scrivi, il wattaggio e i kelvin?
spatiphillium purtroppo è da paludario, questa nell'arco di qualche mese morirà.
la più esigente è la cabomba, con le altre vai super tranquillo con luce media.
si aspetta 15 gg per fertilizzare, e poi inizia a metà dosi, così eviti la formazione di alghe.
non ti preocucpare, anche piantare domani va bene.
pietra lavica: se ci metti il microsorum andrebbe benissimo, non serbe il fondo fertile, usa le radici solo epr ancorarsi. le altre hanno bisogno di radicare, non vanno tanto bene, sicuramente no a cryptocorine, echinodorus, vallisneria, saggittaria (radicano molto, crypto, saggittaria e valli stolonano, non avrebbe senso). anche l'igrophila me la vedo male perchè cresce molto.... l'egeria densa non so, la conosco poco.
ba
COME ILLUMINAZIONE HO 3 T8, da 30 w, 1 mondial floral ligt da 7500k, 1 da 4000°K ed una non mi ricordo se 6000 o 6500°K, su vasca da 190 lt netti. in plafo purtroppo non ce piu' spazio.
Nannacara
30-05-2011, 22:21
Ricordati di spuntare le radici e rimuovere con delicatezza il materiale riempitivo dei vasi
babaferu
31-05-2011, 10:56
ok sei giustino a luce, metti le crypto e il microsorum nei posti più ombreggiati e metti in piena luce vallisneria cabomba e le altre.
Ricordati di spuntare le radici e rimuovere con delicatezza il materiale riempitivo dei vasi
...secondo te spediascono coi vasi?!?
scriptors
31-05-2011, 12:07
Probabilmente lo hai già fatto, in ogni caso è buona norma quando arrivano le piantine di pulirle e lasciarle galleggianti in vasca per almeno un giorno.
Avranno il massimo di CO2, illuminazione ed un po di fertilizzante in colonna per riprendersi. Successivamente le si possono potare e piantare.
ps. ovviamente la eventuale lanetta dei 'vasi' di plastica non va assolutamente messa in vasca ;-)
babaferu
31-05-2011, 12:18
Probabilmente lo hai già fatto, in ogni caso è buona norma quando arrivano le piantine di pulirle e lasciarle galleggianti in vasca per almeno un giorno.
Avranno il massimo di CO2, illuminazione ed un po di fertilizzante in colonna per riprendersi. Successivamente le si possono potare e piantare.
oh, non lo sapevo.... e credo anche di aver consigliato il contrario.... mi sembrava che in questo modo si maneggiassero le piante troppe volte.
grazie, script!
Nannacara
31-05-2011, 13:22
Si Babeferu spediscono con i vasi,son di plastica ma pur sempre vasi
Lavoro fatto, appena schiarisce l'acqua faccio le foto foto, ma quindi devo o non devo fertilizzare??? Ce chi dice di si e ce chi dice di no!!!!
Non mettere la Vallisneria vicino alla Cabomba.
Crescendo, le foglie della Valli si metteranno in orizzontale e faranno ombra, mentre la Cabomba richiede luce molto forte.
Se ci sono già altre piante, qualche fertilizzante lo stai già usando.
Se queste sono le prime (come credo di aver capito), inizia con dosaggi ridotti ed aumenta gradualmente, per arrivare a regime tra un mese.
Il fondo fertile non è sufficiente, perchè alcune delle specie che hai scelto si alimentano prevalentemente o completamente dall'acqua.
Quando cambierai il tubo da 7500, scegline uno con temperatura più bassa.
allora ragazzi, queste sono le foto del lavoro semi finito (devo ancora pulire vetro.......) io come ben capito di dolce sono asciutto preciso, quel po di giusto che c'e' e' solo grazie a voi!!!!#25#25
accetto critiche, consigli ecc ecc.
http://s1.postimage.org/o9adyt38/DSC00235.jpg (http://postimage.org/image/o9adyt38/)
http://s1.postimage.org/o9qxca10/DSC00236.jpg (http://postimage.org/image/o9qxca10/)
http://s1.postimage.org/o9xjho04/DSC00237.jpg (http://postimage.org/image/o9xjho04/)
http://s1.postimage.org/oa2i3phg/DSC00238.jpg (http://postimage.org/image/oa2i3phg/)
http://s1.postimage.org/oae2v4xw/DSC00239.jpg (http://postimage.org/image/oae2v4xw/)
------------------------------------------------------------------------
ps, come potete notare alcune foglie sono leggermente ingiallite, ho preferito non toglierle pensando che potessero riorendersi, che ne dite???
scriptors
01-06-2011, 09:01
Le foglie ingiallite non si riprendono, per vedere le evoluzioni della vasca in base ad eventuali modifiche della gestione conta solo la parte nuova della pianta (qualsiasi essa sia).
Comunque che alcune foglie ingialliscono dopo la piantumazione è normale e fa parte dell'ambientamento della stessa in vasca.
Tra una settimana potrai/dovrai potare in modo da stimolare la crescita di nuove foglie
babaferu
01-06-2011, 10:50
bella, però raggruppa la vallisneria, non mettere una piantina qua e una là perchè già di epr sè stolona e faticherai a tenerla in ordine....
molto carino il microsorum messocosì.
ciao, ba
scusate; ma stolona che vuol dire???
babaferu
01-06-2011, 15:57
vuol dire che dalla pianta madre (la pianta "adulta", grande, per intenderci) parte un filo che corre sul fondo per qualche cm, finchè da origine a una nuova piantina. e così via.
ommamma, che spiegazione orrenda.... meglio se guardi qui (figura 6, riproduzione per stoloni):
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp
e qui:
http://www.vergari.info/piante_vallisneria
articolo mooooolto istruttivo x chi come me e' asciutto asciutto. grazie tante.ciao
dimenticavo, ho aperto un topic su come pensavo di iniziare la fertilizzazione sulla sezione apposita, ci date un'occhiatine e mi dite cosa ne pensate???!!!!
ciao a tutti e grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |