PDA

Visualizza la versione completa : truffa paypal?


Auran
28-05-2011, 12:14
mi e; arrivata una mail dal service paypal con un link...dicono che per la legge antirecicliaggio devo aggiornare i mie dati....a me sa tanto di truffa e la mail l'ho ancora li senza aver cliccato sul link...voi che dite?

truffetta?

giajmo79
28-05-2011, 12:16
truffona.....ne arrivano tante anche su carte di credito.....avvicina alla posta e ti togli il pensiero....se è vero loro confermeranno.

Auran
28-05-2011, 12:22
avvicina alla posta e ti togli il pensiero....se è vero loro confermeranno.

mica ho capito...cosa devo fare?

a me ne arrivano un sacco dalle poste...ma paypal era la prima volta...

garth11
28-05-2011, 12:35
Non aprire il link. se proprio hai voglia vai su paypal.it e se hanno bisogno di info te le chiedono... A me a volte hanno mandato delle mail vere perchè magari la carta di credito stava per scadere

Nopago
28-05-2011, 13:13
ai fini antiriciclaggio può anche essere, al momento ci sono tante "rivoluzioni" in corso su l'adeguatezza e sulla veridicità delle operazioni fatte su internet....questo lo dico perchè anche in posta è così...(lavoro in posta) quello che ti posso consigliare prima di compilare qualsiasi cosa di guardare se il link è in https (security) o http...se fosse come nel secondo caso allora fai una chiamata all'assistenza e chiedi...se fosse https vai tranquillo

rita87
28-05-2011, 13:27
Non cliccarciiiiiii

dibifrank
28-05-2011, 13:30
truffa su emailbancoposta ne arrivano a decine-04

Ciccio66
28-05-2011, 13:31
Mai cliccare su posta indesiderata.....

Sia Paypal che Poste non inviano mai aggiornamenti.....se uno deve farli...lì si fa dal loro sito ufficiale.....

Occhio bloccano carte di credito e vi fottete

Darkhead
28-05-2011, 13:35
Se e' una mail con una intestazione generica cestinala subito, se invece e' indirizzata specificatamente a te con espressamente scritto nome e cognome potrebbe essere valida, cmq invece di cliccare sull link loggati sul sito paypal andando direttamente su paypal.com senza passare da altri link e ti togli ogni dubbio.

Quoto nopago per il discorso http-https, ma per esperienza personale e' una truffa (phishing), nessuno ti chiede di via mail di reimpostare i tuoi dati, al max non appena esegui il login a password scaduta ti fa reimpostare il tutto....

giuseppe rametta
28-05-2011, 13:42
a me paypal per qualsiasi evenienza ha sempre chiamato...

bibbi
28-05-2011, 13:43
inviala alla pol . postale e loro vedono .....

95 % truffa.......

Auran
28-05-2011, 13:44
umh...e' https....

Hypa
28-05-2011, 13:45
La cosa veramente importante è che te non scriva i tuoi dati come numero carta, password, ecc, poi se clicchi sul link ed hai un antivirus non dovrebbero esserci problemi, ma non compilare nulla.
Comunque dovrebbero avere anche il uo numero di telefono, in caso sia una comunucazione reale (anche se credo fermamente sia una truffa prorpio perchè ti hanno chiesto i dati) ti cercheranno via telefono.

Nopago
28-05-2011, 14:18
cmq è strano perchè in genere l'antiriciclaggio noi lo focciamo direttamente in posta...e lo facciamo per apertura di rapporto continuativo (c/c - libretto postale ecc) oppure per mrapporti occasionali come bonifici per importi superiori a 4999 euro...questo fatto del paypal non saprei...
l'https cmq è sicuro e viene utilizzato dal sito di poste infatti...aprilo e vedi un pò cosa dice...tanto con un antivirus puoi stare tranquillo..fammi sapere!

SamuaL
28-05-2011, 18:09
a me non è arrivato nulla.. se fosse vera l'avremmo ricevuta tutti

ALGRANATI
28-05-2011, 18:26
al 100% è una truffa.

Sandro S.
28-05-2011, 19:46
posizionati sul link che ti hanno dato senza cliccarci sopra.
vedi in fondo al browser il link a cui vorrebbe mandarti. ;-)

giangi1970
29-05-2011, 21:01
truffa....
A me arrivano regolarmente di tutti i tipi....e devo dire che i link sono anche fatti bene....
L'ultimo era proprio delle poste(ovviamente finto)peccto che il cretino che l'ha fatto deve aver sbagliato qualcosa....
Ogni volta che tentavo di aprire un link(tipo raccomandata o carica cellulari) il sito tornava sempre alla stessa pagina....
Vale sempre la stessa regola....per qualsiasi tipo di aggiornamento aggiornamento ti devi recare allo sportello....
Pypall non lo saprei...ladri come sono non ho mai guardato.....

Auran
29-05-2011, 21:28
L'ho tenuta tra la posta....per scrupolo la faccio controllare...certo che se a me che ho 26 anni mi è venuto il dubbio...non oso immaginare cosa combinano alle persone anziane che timidamente usano il pc....:-(

giangi1970
29-05-2011, 21:32
Auran....purtroppo e' proprio sulle persone poco smaliziante che fanno leva....
A una mia cara amica hanno svuotato la postpay (circa 300€) con un sistema simile....
E finche' e la pospay,male che vada,ti svuotano la carta e basta...
Ma con la carta di credito(compresa Paypall) possona fare veri danni....

Auran
30-05-2011, 13:58
Che Merde.... :-(

Hypa
30-05-2011, 14:51
Che Merde.... :-(

emerite..

giuseppe rametta
30-05-2011, 14:57
auran come ti scrivevo prima è sicuramente truffa....paypal, specie per le comunicazioni importanti, chiama sempre...

arturo
30-05-2011, 14:57
e che dovremmo smettere di comprare on line ,internet non è siucro, meglio andare direttamente nei negozi di acquari x far spesa.................:-)):-))