Entra

Visualizza la versione completa : Corallina jumbo con kh e Ca sbilanciati


zagab
28-05-2011, 10:19
Forse sono l'unico sfortunato che ha acquistato una corallina (economica e sfusa) da un sito con questo problemuccio:
uscita reattore: Kh 14 Ca 390 flusso 900 ml/ora
valori acquario: Kh 8 Ca 370

Premettendo che i test sono affidabili (ne ho provati due per tipo) è possibile che il rapporto Ca/KH sia così sballato?
Almeno i PO4 non sono presenti..

Maurizio Senia (Mauri)
28-05-2011, 10:27
Forse sono l'unico sfortunato che ha acquistato una corallina (economica e sfusa) da un sito con questo problemuccio:
uscita reattore: Kh 14 Ca 390 flusso 900 ml/ora
valori acquario: Kh 8 Ca 370

Premettendo che i test sono affidabili (ne ho provati due per tipo) è possibile che il rapporto Ca/KH sia così sballato?
Almenno i PO4 non sono presenti..

Con quei valori in Uscita non ci fai nulla e non reintegri.......devi uscire almeno con Kh20, però prima prendi un Buffer e porta il valore di CA a 440.;-)

zagab
28-05-2011, 10:41
Forse sono l'unico sfortunato che ha acquistato una corallina (economica e sfusa) da un sito con questo problemuccio:
uscita reattore: Kh 14 Ca 390 flusso 900 ml/ora
valori acquario: Kh 8 Ca 370

Premettendo che i test sono affidabili (ne ho provati due per tipo) è possibile che il rapporto Ca/KH sia così sballato?
Almenno i PO4 non sono presenti..

Con quei valori in Uscita non ci fai nulla e non reintegri.......devi uscire almeno con Kh20, però prima prendi un Buffer e porta il valore di CA a 440.;-)

Hai ragione, lo so, in questo momento testo solo la corallina e i valori in uscita sono comunque sbilanciati.
Poi aumenterò la Co2. Il buffer è in arrivo. Grazie Mauri.

davy180
28-05-2011, 10:42
Ma non è detto che non siano bilanciati.
Il reattore non ti bilancia i valori in vasca, ma ti aiuta a mentenerli stabili.
Perciò devi prima bilanciarli tu con dei buffer specifici, e una volta bilanciati tari il reattore che ti aiuterà a mantenerli senza bisogno di integrare manualmente con i buffer.