Visualizza la versione completa : Mon trésor...che ne dite?
davide8682
27-05-2011, 21:59
Salve sotto con le critiche e i consigli:)
ATTREZZATURA:
-plafoniera autocostruita con riflettori sngoli 5x24W t5 luce 865
-vasca 55x55x55
-mobile auto costruito con barre di alluminio e rivestito con pannelli di plexi
-phmetro con sonda+elettrovalvola+ bombola co2
-impianto co2 dennerle glass
-Eheim Filtro Esterno EccoPro 200 Modello 2034 600L/H
-riscaldatore esterno hydor
ALLESTIMENTO:
-fondo allestisto con flourite dark...21 kg
-2 legni ADA
FERTILIZZAZIONE:
flourish
flourish potassium
flourish excel
flourish iron
flourish potassium
VALORI:
PH 6.5
KH 3
GH 5
NO2 0
NO3 5
FLORA:
-rotala rotundifolia
-eleocharis parvula
-blyxa japonica
-hemianthus micranthemoides
-cryptocorine parva
-microsorum philippine
-microsorum windelov
-microsorum narrow leaf
-pogostemon helferi
FAUNA
-20 cardinali
-10 caridine japonica
data d'avvio 25/04/2011
ps: scusate la qualità delle foto
http://s3.postimage.org/1vbdltbd0/image.jpg (http://postimage.org/image/1vbdltbd0/)
http://s3.postimage.org/1vbgww0ck/image.jpg (http://postimage.org/image/1vbgww0ck/)
http://s3.postimage.org/1vgsr89ms/image.jpg (http://postimage.org/image/1vgsr89ms/)
http://s3.postimage.org/1vigakres/2011_07_13_16_24_07.jpg (http://postimage.org/image/1vigakres/)
davide aggiungi la data d'avvio...
la vasca mi piace!
bella...che pesci pensi di inserirci?
matty695
28-05-2011, 12:28
bel cubotto!:-)
Davvero ben studiato il Layout! Complimenti! #36#
skizzo89
28-05-2011, 15:00
complimenti!:-)) aspettiamo di vedere tanti bei pesciolini
davide8682
28-05-2011, 15:14
bella...che pesci pensi di inserirci?
avevo pensato a una ventina di cardinali...che dici?
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti per i complimenti:)
gigilatrottola1082
28-05-2011, 15:27
Fantastica! un lavoro ben concepito e ben realizzato!!!! posta anche i valori dell'acqua per favore.
Complimenti!!!
davide8682
28-05-2011, 15:48
Fantastica! un lavoro ben concepito e ben realizzato!!!! posta anche i valori dell'acqua per favore.
Complimenti!!!
grazie gigi fatto:)
beh che aspetti a popolarla?
comunque I like it:-))
davide8682
28-05-2011, 16:30
voglio consigli su quali pesci e caridine mettere...avevo pensato a 20 cardinali e 10 multidentate che dite?
Io direi anche delle red cristal che risaltano in mezzo a tutto quel verde e degli hemigrammus bleheri(se l'ho scritto giusto).. magari se ti piacciono anche degli otocinclus e dei ciclidi nani...
Netti sono 110 litri no?
davide8682
28-05-2011, 17:11
no netti sono 130l (lordi 155)....per i ciclidi nani non penso proprio di metterli, volevo solo un gruppo numeroso di caracidi...gli otocinclus ho paura che si facciamo troppo grandi :)
------------------------------------------------------------------------
per i gamberetti avevo pensato ai cardinali che dite?
Luca_fish12
28-05-2011, 17:21
Per gli otocinclus non proccuparti perchè non diventano grandi! :-)
Le caridine red christal le escluderei perchè sinceramente le vedo bene in caridinai appositi, non in acquari grandi! Però è la mia opinione!
Invece concordo per un bel gruppo di caracidi che creano movimento e un bell'effetto visivo!! Una ventina di neon o cardinali li vedo bene! ;-)
davide8682
28-05-2011, 17:24
grazie mille ragazzi....tu li vedresti bene i gamberi cardinali?
Luca_fish12
28-05-2011, 17:28
Guarda, io di solito in acquari grandi non ci vedo bene i gamberetti...forse perchè li vedo dispersi e preferisco pesci un pochino più grandi...
Ma visto che tu vuoi un banco di piccoli pesci alla fine potresti anche metterci le caridine! :-)
Io farei: un banco di una ventina di neon (oppure cardinali) + 5 otocinclus (che rimangono piccolini tanto) e un gruppo di 7 corydoras tutti della stessa specie!
Secondo me verrebbe molto bello e naturale!! ;-)
davide8682
28-05-2011, 17:32
ma fai conto che ancora il prato di parvula non è ancora cresciuto del tutto...appena sarà ben compatto li vedo un pochino fuori luogo i corydoras non pensi?
Luca_fish12
28-05-2011, 17:36
Sì, in effetti non avevo considerato il praticello...
Allora si potrebbe fare, sempre secondo me: il banco dei neon o cardinali e gli otoconclus (un gruppetto da 5 o 6 starebbe bene!)
Se vuoi provare con le caridine puoi anche aggiungerle, tanto nè i caracidi nè gli oto dovrebbero predarle! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Che poi se ti piacessero potresti anche metterci una coppia di scalari!
Peccato che sia un cubo la vasca...di forma rettangolare sarebbe stato meglio!
Luca_fish12
28-05-2011, 17:47
Stavo pensando...
Ti piace più una vasca con colori "metallici/freddi" vero? come sarebbe con un banco di neon...
Altrimenti, se ti pice l'effetto visivo di contrasto, potresti metterci un gruppo di platy corallo, non sai che bell'effetto che viene!
Guarda queste foto:
Vasca con il contrasto dei platy corallo:
http://s1.postimage.org/2ouggbnus/eleocaris_parvula1.jpg (http://postimage.org/image/2ouggbnus/)
Vasca con "colori metallici/freddi":
http://s1.postimage.org/2ov8kgk90/paracheirodon.jpg (http://postimage.org/image/2ov8kgk90/)
Il colpo d'occhio è ben diverso...a me piacciono entrambi! ;-)
E le rasbore? che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
Nella prima foto non sono platy corallo, ma il colore è lo stesso! Era per farti vedere l'effetto rosso/verde! :-)
gigilatrottola1082
28-05-2011, 18:08
Quoto la vasca con i platy corallo!! che con tutto quel bel verde (e quello del pratino che deve ancora arrivare) faranno un gran bell'effetto! gusti personali eh.. in quel caso però dovresti alzare un po' il ph
davide8682
28-05-2011, 18:30
Stavo pensando...
Ti piace più una vasca con colori "metallici/freddi" vero? come sarebbe con un banco di neon...
Altrimenti, se ti pice l'effetto visivo di contrasto, potresti metterci un gruppo di platy corallo, non sai che bell'effetto che viene!
Guarda queste foto:
Vasca con il contrasto dei platy corallo:
http://s1.postimage.org/2ouggbnus/eleocaris_parvula1.jpg (http://postimage.org/image/2ouggbnus/)
Vasca con "colori metallici/freddi":
http://s1.postimage.org/2ov8kgk90/paracheirodon.jpg (http://postimage.org/image/2ov8kgk90/)
Il colpo d'occhio è ben diverso...a me piacciono entrambi! ;-)
E le rasbore? che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
Nella prima foto non sono platy corallo, ma il colore è lo stesso! Era per farti vedere l'effetto rosso/verde! :-)
preferisco i colori metallici ormai ero partito con quell'idea :) grazie mille comunque per i suggerimenti e l'interessamento:)
Luca_fish12
28-05-2011, 18:32
Di niente! ;-)
comunque sarà molto bello anche con il banco di neon!
p.s. un consiglio per acquisti futuri: se decidessi di prendere altre vasche sceglile di forma rettangolare perchè sono molto più comode: a parità di litraggio offrono maggiore lunghezza per il nuoto! ;-)
mmmm invecee dei neon, prova a vedere i Danio margaritatus, assieme alle red cherry con quei valori li vedo bene
davide8682
28-05-2011, 18:36
mmmm invecee dei neon, prova a vedere i Danio margaritatus, assieme alle red cherry con quei valori li vedo bene
perchè con questi valori i cardinali non ci possono stare?
Luca_fish12
28-05-2011, 18:37
mmmm invecee dei neon, prova a vedere i Danio margaritatus, assieme alle red cherry con quei valori li vedo bene
Ale ci avevo pensato ma in quel litraggio ne deve mettere almeno una 30ina per riuscire a vederle...
Io le ho e sono veramente fifone, scappano subito e si nascondono dietro alle piante anche se sono un bel gruppo numeroso... -28d#
Poi costano di più e non sempre si trovano...
davide8682
28-05-2011, 18:43
Di niente! ;-)
comunque sarà molto bello anche con il banco di neon!
p.s. un consiglio per acquisti futuri: se decidessi di prendere altre vasche sceglile di forma rettangolare perchè sono molto più comode: a parità di litraggio offrono maggiore lunghezza per il nuoto! ;-)
ehmmmmm...la vasca era adibita a marino:)
Luca_fish12
28-05-2011, 18:45
Di niente! ;-)
comunque sarà molto bello anche con il banco di neon!
p.s. un consiglio per acquisti futuri: se decidessi di prendere altre vasche sceglile di forma rettangolare perchè sono molto più comode: a parità di litraggio offrono maggiore lunghezza per il nuoto! ;-)
ehmmmmm...la vasca era adibita a marino:)
Ahhhh....capito!! :-)
è proprio per la scarsa lunghezza che non inserirei neon... comunque la vasca è molto bella... che ne diresti di un gruppetto di aphyocharax anisitsi?
davide8682
28-05-2011, 20:08
voi avete pure ragione però alla fin fine ho visto anche vasche ammirate da tutti con cardinali che stavano in 60 cm di lunghezza e 30/35 di larghezza...alla fine il mio è 55x55
no no vanno bene i cardinali con quei valori! tranquillo era per darti un alternativa!
Luca_fish12
28-05-2011, 20:13
Sì, infatti alla fine 55x 55 non è poco...
Al massimo nuoteranno lungo la diagonale!! :-))
davide8682
28-05-2011, 20:44
no no vanno bene i cardinali con quei valori! tranquillo era per darti un alternativa!
ah ok...20 vanno bene?
mi rimane solo da capire che caridine mettereeeeeeee:)
------------------------------------------------------------------------
Sì, infatti alla fine 55x 55 non è poco...
Al massimo nuoteranno lungo la diagonale!! :-))
:) la stessa cosa che ho pensato io
matty695
28-05-2011, 21:53
le red cherry e le cristal sono molto belle e colorate e si nutrono di molte alghe, invece la caridina multidentata (ex japonica o di Amano) è più grande circa 5/6 cm e mangia meno alghe, intendo dire che si ciba di una minore varietà di alghe. Io ho avuto sia le prime che ti ho suggerito che quest'ultima e a dir la verità preferisco la red cherry alla japonica, perchè è più piccolina, ma non è un carro armato. Forse sarà successo soltanto a me, ma le japonica mi bucavano le foglie di alcune piante, aventi le foglie sottili, mentre le red, dopo 8 mesi di allevamento in vasca, non mi hanno mai creato problemi, anzi svolgono un perfetto ruolo di minuziosa pulizia sia delle piante che delle radici.:-)
Io ti dicevo gli hemigrammus perchè con la loro testa rossa facevano quel contrasto rosso verde anzichè i soliti cardinali /neon.
Le caridine io suggerivo le red crystal perchè le red cherry vogliono ph intorno al 7 invece le red crystal ci stavabo a pennello ..
comunque si ho contato 125 litri lordi anziche 155
Luca_fish12
29-05-2011, 01:28
Mi sa che sono l'unico che non metterebbe le caridine! xD xD
Io le allevo in un caridinaio e mi piacciono molto, però in una vasca grande non saprei...bò...
Comunque non è che siano eccezionali mangiatrici di alghe...io per un periodo ho avuto le alghe e l'unico essere vivente che sul serio mi ha dato una grandissima mano a debellarle sono state le Neritine! Formidabili!! ;-)
luca anche io non le metterei le caridine ti quoto #36#
davide8682
29-05-2011, 14:33
Io ti dicevo gli hemigrammus perchè con la loro testa rossa facevano quel contrasto rosso verde anzichè i soliti cardinali /neon.
Le caridine io suggerivo le red crystal perchè le red cherry vogliono ph intorno al 7 invece le red crystal ci stavabo a pennello ..
comunque si ho contato 125 litri lordi anziche 155
ah ok grazie non lo sapevo...infatti mi interessano caridine che rimangono piccole!!
potresti farmi una lista di quelle che rimangono di piccole dimensioni?
Luca_fish12
29-05-2011, 14:42
In generale le Neocaridine sono più piccole: tipo red cherry, white pearl, red chrystal, cantonensis, bubble bee, black chrystal, tyger... Ce ne sono parecchie...alcune costano un patrimonio però e sono più esigenti!
davide8682
29-05-2011, 15:40
grazie lucaaaaa :)
Luca_fish12
29-05-2011, 15:46
Di nulla! ;-)
Un'ultima cosa, occhio che alcune razze tra loro si ibridano per cui non si possono ellevare nella stessa vasca! Occhio anche al prezzo! :S
Se vuoi il mio parere (a parte quello che non le metterei ovviamente xD) io ti consiglio una specie semplice e poco costosa, tipo red cherry o qualche grado basso di chrystal...a meno che non voglia iniziare un allevamento, anche se la vasca non è proprio un caridinaio...
Stavo pensando: sai vero che le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti e ai prodotti chimici? Per cui la fertilizzazione è abbastanza sconsigliata altrimenti rischi che muoiano... Non so, vedi tu...al massimo fertilizzi in modo blando!
davide8682
29-05-2011, 18:09
Di nulla! ;-)
Un'ultima cosa, occhio che alcune razze tra loro si ibridano per cui non si possono ellevare nella stessa vasca! Occhio anche al prezzo! :S
Se vuoi il mio parere (a parte quello che non le metterei ovviamente xD) io ti consiglio una specie semplice e poco costosa, tipo red cherry o qualche grado basso di chrystal...a meno che non voglia iniziare un allevamento, anche se la vasca non è proprio un caridinaio...
Stavo pensando: sai vero che le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti e ai prodotti chimici? Per cui la fertilizzazione è abbastanza sconsigliata altrimenti rischi che muoiano... Non so, vedi tu...al massimo fertilizzi in modo blando!
grazie luca...avevo pensato alle crystal red e alle white pearl che dici? ho letto una schema e non dovrebbero ibridizzarsi
Luca_fish12
29-05-2011, 18:38
Se hai letto la tabella di ibridazione vai sul sicuro, non si ibridano!
Ma ti piacciono due specie insieme mischiate? :-)
Io ho avuto un caridinaio con le white pearl per qualche mese, sono veramente stupende! ;-)
Mat le Verseaur
30-05-2011, 12:55
Vorrei spezzar una lancia in favore delle caridine ex japonica, che in effetti son grandi più delle "cugine", ma forse proprio per questo riesco a godermele di più. Poi a me han dato un'enorme mano contro le BBA, benché capisco che i loro colori non son i più belli fra delle caridine. Poi scegli te, come è giusto che sia#36#
davide8682
30-05-2011, 13:21
Vorrei spezzar una lancia in favore delle caridine ex japonica, che in effetti son grandi più delle "cugine", ma forse proprio per questo riesco a godermele di più. Poi a me han dato un'enorme mano contro le BBA, benché capisco che i loro colori non son i più belli fra delle caridine. Poi scegli te, come è giusto che sia#36#
scusa l'ignoranza che sono le BBA? XD
grazie per l'intervento :)
Luca_fish12
30-05-2011, 13:50
Sono le alghe nere a pennello! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Eccole: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 :-)
Bella vasca davide , per la fauna io andrei su bel branco di cardinali .... le caridine anche io non ce le vedo in vasche così grandi #21 .
davide8682
10-06-2011, 00:20
cardinali e multidentate aggiunte...presto gli aggiornamenti:)
Luca_fish12
10-06-2011, 00:25
Mi piace l'accoppiata, non sono troppo piccole le caridine multidentate e ce le vedo bene, mi raccomando una folta vegetazione, soprattutto di piante basse per lasciare lo spazio sopra ai cardinali! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Edit: ho rivisto le foto, non me le ricordavo! xD
La vegetazione già è presente! ;-)
davide8682
10-06-2011, 01:14
grazie :)
davide8682
21-06-2011, 11:52
salve ragazzi mi sta venendo l'insana idea di sostituire la ceratopteris thalictroides (un pò infestante) con della rotala rotundifolia...che ne dite faccio bene?
Luca_fish12
21-06-2011, 22:20
Non riesci a tenerla a bada con le potature? :-)
Però la rotala è molto bella, mi piace!! ;-)
davide8682
21-06-2011, 23:04
si ma le potature sono all'ordine del giorno nn si puòòòòò:) alla rotala vorrei aggiungere qualche ciuffo sparso ta gli steli di cryptocoryne balansae...penso venga un bel lavoro! che dici?:)
Luca_fish12
21-06-2011, 23:07
Penso venga bene, magari la metti dietro e la lasci crescere fino al pelo dell'acqua! ;-)
davide8682
21-06-2011, 23:15
ma è meglio la balansae o che so io l'eleocharis xingu
davide8682
09-07-2011, 02:07
salve ragazzi ho intenzione di ampliare la fauna della mia vasca, ricordando che è un 125l netti, vorrei aggiungere 10 petitelle georgiane e 3 otocinclus ai 20 cardinali che già ho...che dite posso?
Popolazione attuale?
comunque 20 cardinali sono tanti eh..
davide8682
09-07-2011, 13:11
popolazione attuale...20 cardinali e 10 caridine japonica
Luca_fish12
09-07-2011, 14:12
Io credo che se vuoi aggiungere tutti quegli altri pesci devi un po' ridurre il numero dei cardinali...meglio un pesce in meno che uno in più! :-)
davide8682
09-07-2011, 15:06
30 caracidi e 3 otocinclus sono troppi?
bestiagrama
09-07-2011, 16:10
ma scusate, le caridine non patiscono la fertilizzazione???
mi pare che lui utilizzi il protocollo seachem, e con le caridine son sconsigliati solitamente questi tipi di fertilizzazione mi pare...
davide8682
09-07-2011, 19:41
si lo so... ma utilizzo una fertilizzazione molto blanda...e poi non capisco cosa c'entra con la domanda che ho fatto io!
comunque tutti più o meno utilizziamo un protocollo d fertilizzazione con le caridine
bestiagrama
09-07-2011, 19:45
c'entra eccome, se inserisci pesci/invertebrati in un ambiente non adatto a loro, anzichè dirti quale specie mettere, piuttosto ti dico l'ambiente non è adatto a loro!!!!
cmq se lo usi in maniera blanda non dovrebbe dare problemi...secondo me la popolazione che hai ora è sufficiente, dovresti togliere dei neon per aggiungere altro...
davide8682
09-07-2011, 19:55
ambiente non adatto a loro?
stanno e li tratto meglio di me i miei pesci e i miei invertebrati...forse tu sei l'unico che non utilizza fertilizzazione è diverso...ma non dire che li tratto male
Luca_fish12
09-07-2011, 22:33
Nemmeno io fertilizzo il mio caridinaio perchè nuocerebbe alle caridine il ferro e altri elementi (credo il rame) presenti! :-)
Comunque non disperate perchè c'è la soluzione: esistono alcuni fertilizzanti per piante grasse che non contengono questi elementi e sono quindi un degno sostituto ai fertilizzanti per acquari!
Se la fertilizzazione è blanda comunque si creano pochi problemi! :-)
Per la fauna, sinceramente non saprei se mettere 30 caracidi sia troppo o no...ho paura che sia un po' sovraffollato...comunque aspetta altri pareri, magari più esperti!
Si i metalli pesanti in generale danno fastidio..
Secondo me 20 cardinali occupano già abbastanza l'acquario, potresti mettere non so una coppia di ciclidi nani ma fine, forse qualche loricaride (evitiamo gli otocinclus che sono tutti wild)
davide8682
10-07-2011, 16:29
Si i metalli pesanti in generale danno fastidio..
Secondo me 20 cardinali occupano già abbastanza l'acquario, potresti mettere non so una coppia di ciclidi nani ma fine, forse qualche loricaride (evitiamo gli otocinclus che sono tutti wild)
mmm che intendi evitiamo gli otocinclus che sono tutti wild?
bestiagrama
10-07-2011, 17:40
ambiente non adatto a loro?
stanno e li tratto meglio di me i miei pesci e i miei invertebrati...forse tu sei l'unico che non utilizza fertilizzazione è diverso...ma non dire che li tratto male
credo che le tue opinioni son siano legge, quindi ti invito a non dire cose non vere visto che il forum ha parecchia visibilità e potresti far passare ai lettori nozioni errate, non son l'unico che non fertilizza in presenza di caridine, come già ti hanno spiegato alcuni metalli presenti nei fertilizzanti non son graditi agli invertebrati. Visto le tue scarse conoscenze ti invito a documentarti in maniera appropriata,ad abbondonare questo tono polemico che mi sembra davvero fuori luogo#07,
sei libero di tenere i tuoi pesci/invertebrati come preferisci, però giustamente una persona per evitarti di fare errori ti da dei consigli più o meno sensati, e se inizi il post dicendo che utilizzi un protocollo di fertilizzazione in presenza di caridine e senza specificarne le dosi con cui lo somministri uno non può che segnalarti che stai commettendo un errore.
Leggi qui ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311646)
davide8682
10-07-2011, 23:57
vengo da tre marini...e ne capisco...non sono uno sprovveduto..io fertilizzo per un 30 litri e non per un 120l...dico quello che voglio e finiamola di dire la gente leggendo può pensare che bla bla bla...io non ho scritto che con le caridine si fertilizza ma che se in maniera blanda si può pure fare...lo fanno perfino tutti quelli dell'aqua contest e si parla di livelli mondiali...quindi se scrivi solo perchè non hai nulla da fare evita...i miei animali stanno benissimo
Luca_fish12
11-07-2011, 00:09
Hei ragazzi diamoci una calmata! ;-)
Uno può scrivere quello che vuole, è verissimo, ma su un forum si riceveranno anche le critiche alle quali si deve rispondere in modo civile...
Per cortesia non iniziamo una discussione sterile...
Con le caridine è preferibile non fertilizzare, se si fa in maniera blanda potrebbe andare bene e se c'è qualche problema ci rimette solo chi rischia nel farlo...per cui ognuno fa come vuole, fino a che non diventa un consiglio dato ad altri la cosa può rimanere nei toni tranquilli! ;-)
Fine discussione fertilizzante/caridine! :-)
bestiagrama
11-07-2011, 00:28
vengo da tre marini...e ne capisco...non sono uno sprovveduto..io fertilizzo per un 30 litri e non per un 120l...dico quello che voglio e finiamola di dire la gente leggendo può pensare che bla bla bla...io non ho scritto che con le caridine si fertilizza ma che se in maniera blanda si può pure fare...lo fanno perfino tutti quelli dell'aqua contest e si parla di livelli mondiali...quindi se scrivi solo perchè non hai nulla da fare evita...i miei animali stanno benissimo
non ti ho mai detto che i tuoi animali stanno male, ti ho chiesto se sapevi che il fertilizzante può creare problemi e rendere l'ambiente inadatto alle caridine, nel momento in cui mi hai detto che fertilizzavi in maniera blanda non ti ho più detto nulla, se non specifichi le dosi di fertilizzazione uno ti può correttamente segnalare che le dosi normali posson creare problemi... Inoltre ti invitavo a documentarti semplicemente perchè hai dichiarato che io sarei l'unica persona a non fertilizzare in presenza di caridine, mentre invece son in molti a farlo, o in alternativa utilizzano fertilizzanti appositi.
solitamente chi partecipa a determinate competizioni allestisce le vasche appositamente per la fiera e le smantella dopo un breve periodo, capisci quindi che se si limita il periodo di permanenza in vasca a un mese o poco più i problemi non si manifestano in maniera così evidente.
come nelle tue risposte precedenti trovo fuori luogo la tua arroganza, scrivi pure quello che vuoi nessuno te lo può impedire ma qualcuno può rispondere o controbattere. Dopodichè chiudo questa polemica.
a lavare la testa agli asini si spreca solo acqua e sapone.
davide8682
11-07-2011, 00:48
visto che a lavare la testa agli asini si spreca solo tempo e sapone...ti dico pure che sei una persona poco delicata dato che mi hai dato dell'assino...chiudo pure io
bestiagrama
11-07-2011, 02:04
è una metafora, non mi son assolutamente permesso di darti dell'asino.
davide8682
11-07-2011, 15:30
grazie nico...ora ho sostituito la ceratopteris con la rotala rotundifolia
molto bello il tronco
ahahah prima questi 2 che litigano e lui esce fuori col tronco :-D
No scusate ma non ho resistito .. Comunque dai non rovinate i topic per litigare ...
davide8682
13-07-2011, 03:09
ragazzi visto che mi avete sconsigliato le petitelle non potrei aggiungere una decina di boraras micros?
Luca_fish12
13-07-2011, 07:46
Non ci azzeccano nulla le Boraras micros... #24
Comunque te le avevamo sconsigliate perchè già erano tanti i 20 cardinali...fino a che li hai tutti e 20 non ti conviene mettere altri pesci...un po' perchè stonano nel banco, un po' perchè è pieno!
Se vuoi qualche otocinclus invece si potrebbe mettere, perchè non ti sottraggono troppo spazio! :-)
davide8682
13-07-2011, 15:33
luca ok ok, avevo visto i valori per inserirle e rientrano con quelli che ho io...come non detto...per gli otocinclus un pensierino ce lo faccio...3 esemplari?
Luca_fish12
13-07-2011, 15:35
Sì, anche 4 ci stanno tranquillamente e preferiscono stare in gruppo! ;-)
davide8682
13-07-2011, 16:41
grazie paoliba :)
davide8682
13-07-2011, 16:56
come vedreste della bolbitis fra rotala e microsorum? non so oppure qualche altra specie che bisogna legare e non interrare per motivi logistici!
davide8682
14-07-2011, 14:21
nessuno?
Luca_fish12
14-07-2011, 14:32
Secondo me come flora va già bene così...
Piuttosto, dalle foto che hai messo le piante del pratino non sono verdissime, sembrano gialline...crescono bene? #24
davide8682
14-07-2011, 14:55
no stanno benissimo...solo che ho avuto problemi cn un pò di alghe a pelliccia sulla parvula e legni quindi ho diminuito da 5 a 3 t5 da 24w...può essere che ne risentano
Luca_fish12
14-07-2011, 15:01
Capito...perchè il colore è proprio chiaro...
Speriamo si riprendano! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |