Entra

Visualizza la versione completa : Urgente-Femmina scalare gonfia


Aredhel
27-05-2011, 13:43
buongiorno a tutti.
la mia femmina di scalare di quasi 4 anni da un paio di settimane presenta un gonfiore dell'addome, non da "pallina" ma sicuramente non normale. le squame non sono rialzate. non sono riuscita a vedere le feci. da una settimana respira velocemente. mangiucchia. nuoto normale, colori normali, occhi normali, pinne normali. è stata a digiuno 3 giorni ma non è cambiato nulla. temendo una ritenzione di uova oggi le ho praticato un massaggio ventrale.
L'acquario è un 130 litri piantumato, ospiti una coppia di scalari e basta.effettuato cambio acqua 5 giorni fa
valori(stabili da anni):
ph:6.8
kh:4
Gh:5
no2:0
no3:<di 5
Fosfati:una nullità
non mi viene in mente altro...
vi prego aiutatemi, sono davvero disperata, è con me da così tanto ed è sempre stata bene!
aiuto!!

Paolo Piccinelli
27-05-2011, 13:57
azz, Ilaria... non saprei che dirti.

Apparentemente va tutto bene! #24

Se mangia, nuota e respira con entrambe le branchie non so che dirti.
Prova a spostarla in una vasca senza niente dentro, così se fa la cacca la vedi sul fondo... se non la fa probabilmente ha un blocco intestinale.

Aredhel
27-05-2011, 14:13
blocco intestinale...ma da 2 settimane?santo cielo non so davvero che fare.... -20 vediamo se mangia un po' di verdure con succo d'aglio...
Paolo grazie di cuore per la risposta,davvero
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento:tende a stare in superficie in un angolo di fianco al maschio, sempre respirando affannosamente

Paolo Piccinelli
27-05-2011, 14:47
Ipotizzo quello perchè non ho molti elementi... isolata in vasca senza fondo puoi vedere se non si scarica e capirne di più. #24

Se ti avvicini alla vasca riesce ad affondare agevolmente oppure deve pinneggiare affannosamente per stare giù?

Aredhel
27-05-2011, 15:17
nuota a tutti i livelli senza difficoltà...morirà senza che io possa fare nulla...provo ad isolarla

eltiburon
28-05-2011, 02:56
La butto lì: parassiti intestinali? flagellati da curare col flagyl?

crilù
28-05-2011, 11:08
Potresti anche isolarla e mettere una punta di magnesia (la ns. purga) per vedere se effettivamente è costipata.

Aredhel
29-05-2011, 13:49
qualche cacchina la fa...ma non mangia granchè nel faunabox, è terrorizzata!
se fossero parassiti...da dove bip se li è presi?!
magnesia?quanta,in quanta acqua e per quanto tempo?
grazie a tutti

crilù
29-05-2011, 16:47
Per la purga vado ad occhio...la punta di un cucchiaino in una vaschetta di circa 15 lt. ma non so se lo scalare ci sta :-(
Quelle cacchine che vedi sono bianchicce, filamentose...insomma strane?

Aredhel
29-05-2011, 19:10
più che altro robetta sul fondo che immagino essere cacca...

crilù
29-05-2011, 21:08
Immagini o è? fa molta differenza...Aredhel non sei una neofita non ti far tirare fuori le informazioni con le tenaglie, già è difficile curarli attraverso l'etere....:-(

Paolo Piccinelli
30-05-2011, 07:10
Ilaria, facci un servizio fotografico completo! ;-)

Aredhel
30-05-2011, 12:52
scusate scusate!il problema è che l'acquario è a belluno, mentre io sono a trento, quindi ricevo info secondarie da mia sorella!(giovedì e venerdì l'ho vista con i miei occhi, le ho praticato il massaggio e le ho dato zucchine con spirulina in polvere e aglio che non ha mangiato-il maschio sì)
chiedo a mia sorella se riesce a farle qualche foto e a somministrare la purga

crilù
30-05-2011, 14:49
Vabbè...perdonata :-))

4Angel
03-06-2011, 23:22
Novità? Se non ce ne sono prova ad acidificare l'acqua nel faunabox con la torba (il top sarebbe usare un filtro ad aria), mettine almeno 250 gr, T° sui 28°, aeratore sempre acceso, lasciala al buio, e da mangiare solo vegetale. Se hai un buon biocondizionatore (tipo il RENA all'Aloe vera o l'Elos usalo). In isolamento dovresti avere notizie reali anche da tua sorella.

Aredhel
04-06-2011, 20:54
aggiornamenti purtroppo tragici(sempre da mia sorella): si è gonfiata da un lato,il sinistro(oltre al gonfiore di prima) e sembra ci sia un inizio di esoftalmo. inoltre ha le branchie arrossate. mangia normalmente. ora le ho detto di isolarla di nuovo con un filtro ad aria e di farle una foto dove si capisca qualcosa. cosa posso fare?? cosa posso fare??

crilù
04-06-2011, 20:59
Può provare con l'Ambramicina e curarla per idropisia.

Aredhel
04-06-2011, 21:10
ok, la vado a prendere. serve la ricetta?

crilù
04-06-2011, 21:14
A me non la chiedono veramente, ma è la farmacia in cui mi servo abitualmente.

Aredhel
04-06-2011, 21:16
ho letto nella schede la posologia(strano come il panico ti faccia rimbambire eh?). ora cerco la farmacia e vado a prenderla e domani vado a Belluno. dite che c'è speranza?

Aredhel
04-06-2011, 23:19
foto orrende...
http://s1.postimage.org/29uj5n7ic/241615_2126585769869_1402658628_32498521_1168572_o .jpg (http://postimage.org/image/29uj5n7ic/)

in questa si nota un po' l'esoftalmo



http://s1.postimage.org/29wn8d684/256056_2126557809170_1402658628_32498498_732798_o. jpg (http://postimage.org/image/29wn8d684/)

mia sorella mi dice che tutta quella zona grigiastra si è gonfiata.ma che può essere??mai vista una cosa simile!

crilù
04-06-2011, 23:19
Guarda si dice che quella è sempre l'ultima a morire....
In questi ultimi tempi onestamente qualche pesce in più ne è venuto fuori, ciao

p.s. non avevo letto l'ultimo 3d, non lo affermo ma secondo me è appunto un'infezione agli organi interni, iniziate subito la cura, ariciao

Aredhel
06-06-2011, 11:57
cura con l'ambramicina iniziata ieri...al momento nulla è cambiato,a parte la schiuma in superficie :-)
la pesciolina l'ho portata a trento,così la tengo sott'occhio di persona...spero davvero di poterla rimettere presto nel suo acquario...

4Angel
07-06-2011, 13:25
Scusate, una domanda... ...la schiuma che fa il medicinale si attacca al coperchio... ...non è che il principio attivo se ne resta li anzichè fare il suo lavoro nell'acqua? Grazie

Carmine85
07-06-2011, 13:39
no no la schiuma si crea in seguito alla reazione dell ambramicina in ambiente ossigenico, con il retino si toglie...

che dose hai usato?
La cura deve durare 5giorni, assolutamente non deve essere interrotta.
Fondamentale dopo tre giorni devi cambiare l'acqua e ridosare la tetraciclina, perchè si decompone e oltre a perdere efficacia diventa tossica....

4Angel
07-06-2011, 14:05
Ok, grazie.
Il dosaggio è mezza capsula in dieci litri... ...quindi è da cambiare TUTTA l'acqua?

crilù
07-06-2011, 14:08
No, ne cambi un tot e reinserisci il farmaco per quel tot..Per fare le cose giuste togli 5 lt. e metti la dose per 5 lt. ok?, ciao

4Angel
07-06-2011, 14:12
Grazie, adesso è tutto molto più chiaro.... :-))

crilù
07-06-2011, 14:14
;-)

Aredhel
07-06-2011, 17:54
ringrazio Ettore-4Angel per aver parlato in vece mia, visto che ho avuto problemi con internet!
allora, ogi è il 3o giorno(ancora da somministrare) e sto per cambiare metà dell'acqua, quindi metterò metà dose di ambramicina giusto?
nel frattempo non è cambiato nulla. inizio a pensare che non manifesti l'idropisia.
gli occhi alla fine non erano gonfi..non mangia da 3 giorni ma continua a fare un po' di cacca(non filamentosa). squame sempre ok, reattività ok, nuoto ok.

crilù
07-06-2011, 19:12
Conviene finire la cura se non da segni di sofferenza, interromperla ora fa più danni che altro.
Non mangia nel senso che non gliene dai o perchè non ha fame?
Va a vedere che invece della purga le abbiamo dato un antibiotico :-( Però quella macchia grigia non faceva presagire nulla di buono...c'è ancora tra l'altro?

4Angel
07-06-2011, 23:47
Prego, figurati... Sempre tenendo ben presente quello che ti ha detto Crilù, potresti fare una foto dove si vede bene dove è gonfia e quanto?

Aredhel
08-06-2011, 12:59
ieri ha mangiato tranquillamente. il fatto strano è questo:si comporta normalmente! ho provato a farle delle foto ma non rendono,il fauna box distorce e non si vede bene...
comunque tutto stabile, non mostra segni di miglioramento nè peggioramento...

crilù
08-06-2011, 13:58
Aspettiamo la fine della cura, a volte i risultati si vedono dopo. Altro non mi viene in mente ora.

Aredhel
10-06-2011, 12:43
ieri sera ho somministrato la 5a dose di ambramicina, quindi l'ultima...ora che faccio? cambio tutta l'acqua? non è cambiato nulla nè in meglio nè in peggio...e domenica dovrò riportarla a belluno nel suo acquario, non può rimanere a lungo nel fauna box...:-(

crilù
10-06-2011, 15:19
Sì l'acqua la cambi tutta possibilmente, lasci in funzione l'aeratore e aspetti. Non sempre i risultati si vedono subito come ho già scritto.
Somministrale pure del cibo + vitamine.

Aredhel
11-06-2011, 15:18
ieri ho cambiato tutta l'acqua...non vorrei sbagliarmi ma la pancia mi sembra un po' più sgonfia, mentre il fianco(dove ha quel rigonfiamento grigiastro) è sempre uguale. un nuovo sintomo che mi preoccupa:all'estremità delle ventrali c'è un po' di sangue. posto qualche foto

il sangue
http://s4.postimage.org/2hz9f0ihw/IMG_1265.jpg (http://postimage.org/image/2hz9f0ihw/)

il rigonfiamento sul fianco visto dall'alto

http://s4.postimage.org/2i1sdklno/IMG_1255.jpg (http://postimage.org/image/2i1sdklno/)

la pancia


http://s4.postimage.org/2i25lvdlw/IMG_1256.jpg (http://postimage.org/image/2i25lvdlw/)

il rigonfiamento grigio

http://s4.postimage.org/2i44pzauc/IMG_1260.jpg (http://postimage.org/image/2i44pzauc/)

crilù
11-06-2011, 15:38
Francamente non mi viene in mente nulla di che, le feci sono normali vero?
Adesso è isolata, prima? non è che quella roba grigia è una botta?

Aredhel
11-06-2011, 16:00
sta facendo la cacca proprio in questo momento...non posso dire che le feci siano proprio normali..non sono bianche e filamentose ma rossicce(e vabbè,ieri ha mangiato granuli rossi) e un po' inconsistenti.
prima era nel suo acquario con il maschio...una botta?non so dirti, non ne ho mai viste...ma non sarebbe dovuta guarire nel frattempo? non so guarda..e il sangue?

crilù
11-06-2011, 18:50
Non lo so, è inutile che ti dica chissà che, vado per escluisione. Il sangue non lo vedo in foto.
Non resta che aspettare e vedere se in acqua senza farmaco ritorna normale.
Visto che mangia prova a darle delle verdure+aglio.

4Angel
12-06-2011, 00:35
Crilù, il sangue è quella puntina rossa sul filamento a destra che si vede in foto... ...stavo leggendo dell'ossitetraciclina sul libro del dottor Bassleer che (riporto testualmente): "Il suo uso frequente (e a volte incontrollato) nei pesci d'allevamento ha, invece, portato ad un alto grado di resistenza." L'autore indica l'enrofloxacina come uno dei più efficaci tra i medicinali possibili per la cura, insieme al flumequine... ...tu che ne pensi? Dopo quanto tempo potrebbe essere possibile sottoporre di nuovo il pesce ad un altro ciclo di antibiotici?

crilù
12-06-2011, 11:25
Non ho quel libro purtroppo ma onestamente dopo una cura con Ambramicina per ora non penserei ad altri farmaci. Alcuni autori dicono addirittura che gli antibiotici uso umano vanno usati una sola volta nella vita del pesce -28d#
Ci possono anche essere effetti collaterali come negli umani e la pinna col sangue potrebbe esserne uno, diversamente non vedo perchè proprio lì...
Ricordiamoci poi che i farmaci finiscono nelle fogne poi nei fiumi e poi a mare, volenti o nolenti abbiamo tutti i pesci antibioticizzati. Gli allevamenti non dovrebbero nemmeno utilizzarli, poi il fatto che lo facciano è un'altra cosa.
Detto ciò, che magari non ti interessava :-) provate con verdure+ aglio per ora, acqua pulita e vitamine.
Ciao

4Angel
12-06-2011, 12:25
Grazie, e mi interessa tutto ciò che interessa il mondo animale e i pesci in particolare, tranqui... ...essendo molto ignorante volevo sapere cosa ne pensavi tu... Grazie di nuovo!
P.S.: il pesce in questione non é mio, io sto solo cercando di capirci qualcosa... :-)

crilù
12-06-2011, 15:28
Sì lo so che non è tuo :-)
Stamattina mi sono ancora informata. La risposta è stata che sarebbe meglio lo vedesse un veterinario, magari ha un edema a qualche organo ma indovina quale...

4Angel
12-06-2011, 17:27
...a quello che dice Ilaria-Aredhel la pancia è morbida al tatto, dalle foto potrebbe essere a qualsiasi organo... Per i libri che ho io non si può dedurre niente più che possa essere idropisia, e la cura è stata fatta. Anche io ho parlato con un doc e anche lui concorda per l'idropisia, e consiglia oltretutto, per un paio di giorni, di dargli del flagyl impastato col mangime... ...ma comunque il pesce andrebbe visto... Speriamo bene! Grazie comunque per l'interessamento... :-)

Carmine85
12-06-2011, 19:16
questo scalare però mi sembra "strano" morfologicamente...ha gli occhi molto grandi.....quanti mesi ha? ha subìto attacchi di parassiti tempo fa?
quel rigonfiamento può essere un accumulo di liquido localizzato nella regione della vescica natatoria... siccome lo Scalare è caratterizzato da un corpo alto, molto compresso ai fianchi pul succedere che possa capitare un iperaccumulo di liquido in quella regione od un ingrossamento....o di un qualcosa che cresce all interno...
se la cura non ha sortito effetti, tenti con una più mirata, io ti consiglio comunque di lasciarlo stare se non noti niente di insolito a parte quel rigonfiamento....

un piccolo appunto: quella macchia di sangue che vedi alla base della pinna ventrale è in realtà la pinna senza il suo rivestimento esterno ( pelle) che è stato consumato; di solito sono funghi o battteri che consumano la base della pinne.....

4Angel
12-06-2011, 20:50
La scalarina ha quattro anni... ...quindi cosa suggerisci? È stata già trattata con ambramicina... Opsss, scusa, grazie anche a te per l'interessamento. :-)

Carmine85
13-06-2011, 12:42
La scalarina ha quattro anni... ...quindi cosa suggerisci? È stata già trattata con ambramicina... Opsss, scusa, grazie anche a te per l'interessamento. :-)

per avere 4 anni lo scalare non è messo molto bene dal punto di vista morfologico, ha gli occhi molto grandi ed è in ritardo di crescita;
i medicinali potrebbero causare più danni che altro, con l ambramicina già hai eseguito una operazione di disinfezione, se non noti nulla di strano dal punto di vista comportamentale e se comunque il pesce mangia e non ha grossi problemi di sorta, a mio parere non fare nulla....anche perchè quell ingrossamento può essere qualsiasi cosa.....

4Angel
13-06-2011, 13:07
Ok, allora vediamo che succede, grazie. :-)

Aredhel
01-07-2011, 14:35
Purtroppo è morta ieri sera, all'improvviso. evidentemente l'infezione aveva raggiunto qualche organo vitale. nel frattempo non era nè migliorata nè peggiorata..
grazie mille a tutti per l'aiuto e l'interessamento!!!

Xiphias..lei era con me dall'inizio della sua vita, è sempre stata alimentata regolarmente e con mangimi mi altissima qualità(te lo dico perchè sono fissata con la qualità del cibo di TUTTI i miei animali)

crilù
01-07-2011, 18:12
Uffa...