PDA

Visualizza la versione completa : forse ci siamo...(per favore ho bisongo di tanti pareri!!)


-KaT-
03-02-2006, 01:59
chiedo ancora la vostra pazienza... #12
dunque, diciamo che nella mia mente, qualche idea sta prendendo forma, tra possibilità economiche, materiali e acquario presente con le relative caratteristiche, ho capito che l'asiatico diventa un problema con i valori; arredarlo con un bel prato di eleocharis diventa troppo complicato per via di luce e plafoniera nn modificabile...
quindi dovrei stare sull'amazzonico...(Sempre che abbia capito bene)
quindi, quello che + mi piacerebbe sarebbe un acquario con piante essenzialmente da primo piano(riccia e muschio di giava sul legno)...o al max cose che nn superino i 10 cm di altezza(ogni suggerimento è + che ben accetto!!)...tranne che per lo sfondo...li ci terrei la ceratophyllum che attualmente ho..

come "inquilini" starei su 1maschio e 2/3 femmine di platy (magari nella "versione" variegato), 4 Neocaridina denticulata e una o proprio al max due ampullarie..

Tutto questo andrebbe in un 36 litri netti ( #13 ), con filtro interno (lana perlon, spunga e canolicchi), con un fondo NON fertilizzato composto da ghiaietta fine fine della quale nn so il nome(ma alla quale potrei aggiungere fertilizzanti liquidi), ph 7.5 kh 14 gh 4 (che alzerò con i sali) no2 assenti no3 10 mg/l e con un neon t8 della coral da 15w della quale nn so il grado K (credo basso però..è piuttosto spenta come luce)

che ne pensate?è fattibile?sopratutto vorrei restare nelle condizioni attuali dell'acquario....senza troppi stravolgimenti se possibile!!

ciao!!!

domani posto una foto com'è messo ora l'acquario..

mapi64
03-02-2006, 10:16
GH 4 KH 14? che acqua strana ... #24
Però è fattibile ... :-)

-KaT-
03-02-2006, 11:12
si lo so ma come ripeto dovrò alzare il gh con dei sali...il problema è dovuto ad un depuratore casalingo ;-)

avresti consigli particolari su come devo muovermi per trasformarlo così?

grazie della risposta!!! :-)

mapi64
03-02-2006, 11:14
Non puoi prelevare l' acqua a monte del depuratore?

gi.an.nin
03-02-2006, 11:18
Amazzonico con i Platy?....... #24

Piante che non hanno necessità ne di fondo fertilizzato,
ne troppa luce,consiglio,Microsorium e Anubias,le ancori
con del filo a legni o rocce,e il gioco è fatto........ ;-)

-KaT-
03-02-2006, 11:31
Amazzonico con i Platy?.......

..per questo tra parentesi avevo scritto "sempre che abbia capito bene"
evidentemente "nn ho capito bene" :-)


Piante che non hanno necessità ne di fondo fertilizzato,
ne troppa luce,consiglio,Microsorium e Anubias,


quindi mi sconsigli il muschio o la riccia?

-KaT-
03-02-2006, 14:02
Non puoi prelevare l' acqua a monte del depuratore?


non sono riuscito...però sono andato in giardino e ho appena finito di testare quella...l'ho presa da un pozzetto utilizzato "per innaffiare", quindi senza filtri nè nulla...c'è solo l'attacco per la canna..e ho scoperto che ha i seguenti valori...

ph 6.9
kh 13
gh 19
no2 assenti
no3 minore\uguale a 10 mg/l (ma nn è strana sta cosa? #24 )


che ne dite?se utilizzassi questa posso portare avanti l'acquario che vorrei evitando i sali per alzare il gh di casa?

mapi64
03-02-2006, 14:07
Per dei platy andrebbe benissimo, e potresti abbinarci qualche cory di specie robusta (paleatus ed aeneus) per il fondo.

Mi lascia ancora perplesso un pH così basso per un acqua così dura ... che test utilizzi?

La presenza di nitrati nelle acque potabili, ahimè, non è affatto strana ... oserei dire che è pressochè la norma ...

-KaT-
03-02-2006, 16:23
per i test uso un kit a reagente liquido della elos...dici che nn va bene?

ok per i platy...ci siamo...e per quanto riguarda le neocaridina denticulata e la o le ampullarie?come numero 1 m e 2 f di platy, 4 neocaridine e 1 max 2 piccole ampullarie?

ps.l'acqua che ho testato è freddissima...viene da fuori...prima di cambiarla ci metterei un termoriscaldatore e poi a temperatura il bocondizionatore...che dici va bene?

mapi64
03-02-2006, 17:17
Mah, non è che le caridine apprezzino il calcare ... sulle ampullarie sinceramente non so che dirti ... io resterei su platy e cory ...

Il cambio dell' acqua è fondamentale che avvenga a pari temperatura, per cui anche se la tirassi dal rubinetto di casa è necessario un modo per riscaldarla.

Se non vuoi spendere soldi su un altor riscaldatore oltre a quello della vasca puoi banlmente far scaldare sul fuoco un pentolino di acqua e versarlo bello caldo nella tanica di acqua biocondizionata, verificando la temperatura con un termometro.

-KaT-
03-02-2006, 17:25
prima di cambiarla ci metterei un termoriscaldatore e poi a temperatura il bocondizionatore...che dici va bene?

dicendo così intendo che ho un termoriscaldatore, che sta riscaldando l'acqua del cambio...la mia domanda è : il biocondizionatore, va bene se lo metto mentre l'acqua si riscalda o crea problemi e quindi sarebbe meglio metterlo una volta riscaldata? ;-)
grazie!!!

mapi64
03-02-2006, 17:31
Mettilo quando vuoi ... io sono smemoratissimo, se mi ricordo di metterlo mentre riscaldo l' acqua bene, altrimenti lo schiaffo in vasca ... c'è di peggio, credimi ... ;-)

lisia81
03-02-2006, 19:11
scusa..prelevi l'acqua la tieni un giorno in una tanica in casa, diventa a temperatura ambiente e l'escursione termica è minima..

mapi64
03-02-2006, 22:45
scusa..prelevi l'acqua la tieni un giorno in una tanica in casa, diventa a temperatura ambiente e l'escursione termica è minima..

Scusa, ma tu in casa hai 25°C? E il decreto risparmiagas????
:-D

lisia81
04-02-2006, 09:08
21#22 gradi :)
il decreto non è solo per i locali pubblici?

gi.an.nin
04-02-2006, 13:18
No...Il decreto vale anche e soprattutto per le abitazioni private...... ;-)

lisia81
04-02-2006, 13:36
pazienza :)