PDA

Visualizza la versione completa : Consumo...quanto..?


massili
26-05-2011, 11:52
Ciao, tra non molto dovrei avviare una vasca sui 300lt lordi, i miei dubbi e paure riguardano soprattutto i costi di energia...vivendo da solo graveranno tutti sulle mie spalle...fino ad oggi ho pagato bollette sempre sotto i 100 euro, premetto che possiedo anche dei rack per pitoni reali, riscaldati con tappetini e termostatati... vorrei qualche parere da chi possiede uno o più acquari e sapere quanto incide sulle bollette di energia... vi elenco in modo approssimativo le attrezzature e il loro wattaggio, di quello che monterò...

plafo t5 8x39=312w 9/10 ore al dì
termostato= 300w
skimmer=30w
pompa ris.=50w
pompe mov.=30w alternate
queste sono le attrezzature indispensabili per partire...
Grazie
Max

liferrari
26-05-2011, 12:13
Secondo me devi aggiungere alla tua bolletta 40-50 euri al mese
Ciao

massili
26-05-2011, 12:18
...già un buon incoraggiamento... la mia paura è quella di raddoppiare quasi i consumi..! devo ammettere che sono ignorante in materia, tutto ciò che ha a che fare con l'elettricità per me è arabo...:-(
Grazie liferrari ;-)

GROSTIK
26-05-2011, 12:22
questo foglio excel (calcolo consumi) ti può essere utile per fare due conti ;-)
http://www.acquaportal.it/Software/

Bilbo80
26-05-2011, 13:25
il termostato non lo calcolerei come fisso, già in estate sarà quasi sempre spento, in inverno magari qualcosa in più...

massili
26-05-2011, 14:21
Si in effetti il termostato non è un grande problema... alla fine quello che incide di più è l'illuminazione, un 10 ore al giorno... quello che sarà in funzione 24su24 saranno la pompa di risalita, skimmer, pompe movimento etc....ma come wattaggio non credo che incidano così notevolmente... speriamo bene..!-05

ZON
26-05-2011, 14:44
io ho le tue stesse utenze piu o meno e ci aggiungi un 100W misti tra reattori e altro.

bollette sui 280#300 a bimestre..

raiderale
26-05-2011, 14:45
mah, anche se uno mette due HQI da 400w per me non supera i 100 euro al mese (tutto compreso)

massili
26-05-2011, 15:09
mah, anche se uno mette due HQI da 400w per me non supera i 100 euro al mese (tutto compreso)

...certo da 100 a 280 mi sembra una bella differenza.... sarebbe interessante sapere quanto ha influito sul costo prima e dopo.... io ora ho un nano di 70lt da pochi mesi, l'ultima bolletta è arrivata di 137 euro, prima non superava quasi mai i 100....#17

RUTHLESS86
26-05-2011, 15:51
io ho le tue stesse utenze piu o meno e ci aggiungi un 100W misti tra reattori e altro.

bollette sui 280#300 a bimestre..

azz zon........avrai qualcosaltro acceso........280 sembrano troppi!

massili
26-05-2011, 15:56
io ho le tue stesse utenze piu o meno e ci aggiungi un 100W misti tra reattori e altro.

bollette sui 280#300 a bimestre..

azz zon........avrai qualcosaltro acceso........280 sembrano troppi!

credo che con 280 euro di consumi sarebbero in pochi a tenere in casa un acquario e portare avanti questa passione...#13

liferrari
26-05-2011, 16:40
Noi in famiglia siamo in 4. Con l'acquario la bolletta varia Dai 270 ai 300 al bimestre.

Hypa
26-05-2011, 21:22
Luigi....la mia bolletta è uguale alla tua.. l'ultima era di 320 euro..

McRogers
26-05-2011, 22:46
Un attimo... adesso però mi dite cos'altro avete in casa, oltre all'acquario.

Condizionatore?

Lavastoviglie?

Donne con asciugacapelli accesi 24 ore su 24?

Scusate l'intromissione nel privato, ma sto allestendo anch'io e voglio capire se ho fatto i conti giusti...

liferrari
26-05-2011, 22:55
Cia dai, te lo dico io:
Io e mia moglie piu due bimbe di 9 anni,
Lavastoviglie una volta ogni 2gg
Lavatrice idem
Frigorifero
Tv lcd 37" 2/3 ore gg + dvd una volta ogni tanto
Condizionatore 3/4 ore gg d'estate
Aggiungi anche tuutinglinstand-by
+ naturalmente le lampadine e l'acquario

Hypa
26-05-2011, 23:00
la mia bolletta prima della vasca era uguale a quella che arriva ora.. tutti gli elettrodomestici che ho sono in classe A o A+ e li accendo solo di notte, l'unica cosa accesa un po più spesso è un televisore e due portatili (attaccati sempre al caricabatterie), per il resto qualche lampadina..non ho mai capito perchè io paghi questa cifra, ma non mi interessa più di tanto, tra pochissimo mi istallano 6KW di fotovoltaici..

liferrari
26-05-2011, 23:04
Anchio lavatrice e lavastoviglie in classe a+ e vannomsolo di sera dopo le 19.

Un paio di anni fa arriavo anche a 340 eurozzi......

Daniel89
26-05-2011, 23:05
noi siamo in 4....frigo, lavatrice, lavastoviglie una al giorno, tv come tutti, pc alla sera, vasca190 lt netti con 250w di plafo 9h/gg, ventola tangenziale bella potente (15w), skimmer,2 pompe di movimento, pompa di risalita (1200 lt/h visto che la sump è affiancata)reattore di calcio,riscaldatore 500w ( lo so,500w sono eccessivi eccesivo )bollette 125/130€ bimestre....

liferrari se avessi le tue bollette mia madre mi avrebbe già sbattuto fuori di casa da un pezzo

massili
26-05-2011, 23:09
anche a me sembra un pochino eccessivo....a questo punto bisognerebbe fare un sondaggio qui sul forum...eheh per mia conoscenza una bolletta energetica di una famiglia in media difficilmente supera i 100/120 euro....se tutti quelli che hanno un acquario in casa si ritrovano la bolletta triplicata c'è da pensarci non due ma tre volte... in casa dei miei èravamo in 5 in 120 mq di casa e poco attenti agli sprechi, ma mi madre non ha pagato quasi mai oltre i 100 euro....
attendiamo un sondaggio... ahahah ;-)

Hypa
26-05-2011, 23:11
Luigi, te stai in città o in campagna? Io sono fuori città e da quello che mi hanno detto è normale che arrivino bollette di questo genere..anche se non riesco proprio a comprenderne l'oscuro motivo..

liferrari
26-05-2011, 23:16
Fino a fine 2007 senza l'acquario spendevo comunque 150#170 euri al bimestre.

A me 100 euri al bimestre per una famiglia mi sembrano pochi.

Daniel89
26-05-2011, 23:16
ah preciso una cosa...nei 2 mesi estivi nel 2009 in cui avevo solo una vasca con skimmer, una pompa di movimento e un t5 da 39 w per far spurgare le rocce le bollette erano di 80/85€...quindi una vasca avviata influisce di circa 50€ a bimestre...poi avevo dimenticato di contare il forno elettrico che in casa mia si usa almeno 2 volte a settimana per fare pizza e torte

massili
26-05-2011, 23:23
Si Daniel, parlando con qualcuno qui del forum mi è stato detto la stessa cosa, cioè un 50 euro in più.... staremo a vedere...

GROSTIK
27-05-2011, 09:34
il consumo di una vasca dipende anche molto dal tipo di attrezzatura scelta in partenza ... io ho voluto spendere un pò di più all'inizio per avere utenze con costi energetici bassi (in proporzione ad una vasca di litraggio come la mia) .... tipo pompa vortech plafo a led per ridurre anche il calore ed i costi di mantenimento della T°C oltre che il consumo in w .....:-)
io con una vasca come quella da profilo e siamo in 3 in famiglia .... pago mediamente 85€/mese media degli ultimi 15 mesi .....

massili
27-05-2011, 10:32
Ciao GROSTIK, per fortuna qualcuno che non paga centinaia di euro di energia..!
perchè non ci fai una lista delle attrezzature che hai e che ritieni valide a livello di consumi..?
io ad esempio sto per allestire una vasca 100x60x60, con doppio scarico e una risalita, vorrei allevare un 50% sps e il resto lps...;-) te ne sarei grado e non solo io...
grazie
Max

Redpin70
27-05-2011, 10:45
il consumo di una vasca dipende anche molto dal tipo di attrezzatura scelta in partenza ... io ho voluto spendere un pò di più all'inizio per avere utenze con costi energetici bassi (in proporzione ad una vasca di litraggio come la mia) .... tipo pompa vortech plafo a led per ridurre anche il calore ed i costi di mantenimento della T°C oltre che il consumo in w .....:-)
io con una vasca come quella da profilo e siamo in 3 in famiglia .... pago mediamente 85€/mese media degli ultimi 15 mesi .....

Stesso ragionamento....
ho optato per 2 pompe di risalita della NJ le 2300 alle quali a breve metterò 2 deviazioni per il carico del reattore di calcio ( korallin1501 ) e il reattore di zeolite ( grotech ), come movimento una vortech MP40ES e tra un pokino ne affiancherò un'altra...come skimmer un ATB con Airstar pro.....plafo LED Donato da 8 moduli per un consumo max di 280W.....
La vasca è partita da sole 3 settimane ancora non ho un riscontro effettivo dei consumi ma credo che alla fine non dovrei arrivare a + di un incremento pari ad € 25/30 mensili....

GROSTIK
27-05-2011, 10:57
Ciao GROSTIK, per fortuna qualcuno che non paga centinaia di euro di energia..!
perchè non ci fai una lista delle attrezzature che hai e che ritieni valide a livello di consumi..?
io ad esempio sto per allestire una vasca 100x60x60, con doppio scarico e una risalita, vorrei allevare un 50% sps e il resto lps...;-) te ne sarei grado e non solo io...
grazie
Max
Ciao :-) ... allora la vasca è quella da profilo 120x50x60 + refugium 30x35x70 + sump
nell'ordine :
vasca
Plafo Acqualiving a led consumo max 330w io la tengo a circa il 70%
Vortech MP40 9 - 28 w la tengo all'80% circa
refugium
barrette a led (collegate alla plafo) consumo circa 10w
pompa nano koralia 4,5w
sump
risalita sicce 3.0 45w
skimmer ATI pw200 35w
riscaldatore 300w
rettore kw aquamedic non mi ricordo i w ma pochi
pompa di rabbocco 5w
filtro a letto fluido della BM 4,5w
comando tutto con Aquatronica

manca il reattore di Ca che mi deve ancora arrivare .......
-28

massili
27-05-2011, 11:31
Grazie GROSTIK, più o meno come attrezzatura ci siamo... credo che quello che incide maggiormente è senza dubbio l'illuminazione, mi piacerebbe il discorso led, ma per una buona plafo ci vuole un mutuo..! sul mercatino c'è una aqualiving 70x50 con 6 moduli da 13 led cree ciascuno...non so ancora il wattaggio...ma un pensierino che dici potrei farcelo..? #17

GROSTIK
27-05-2011, 11:55
dipende dal costo e quanto è stata utilizzata ... poi informati se è il modello con il touch screen e l'alimentatore esterno ;-)

massili
27-05-2011, 12:29
un anno di vita e no touch screen, per l'alimentatore non so ancora....

riky076
27-05-2011, 12:30
ragazzi comunque sia la bolletta aumentera' ma no in modo spropositato
il profilo della mia vasca 170x60x47
illuminazione 2x250w +2t5 ati blu 54w
risalita sicce 3.0 45w
skimmer lg800sp consumo circa 45w
movimento vortech mp40 9/28w - tunze 6025 6w - koralia 6 8w
reattore calcio consumo 16w
filtro a letto fluido 10w
riscaldatore 300w
e nonostante siamo 4 in famiglia e la bolletta sib aggira intorno ai 350euro bimestre con tutto cio' il consumo acquario dovrebbe aggirarsi tra le 40 e 50euro max al mese

liferrari
27-05-2011, 14:17
quello che dico anchio, il costo acquario "normale" varia da 40 a 50 Euri in piu al mese rispetto alla bolletta senza acquario.

secondo me anche se si mette la plafo a led su base annua non si risparmia piu di tanto xche in inverno lavorerà di piu il riscaldatore....ed anche quello è una bella bottarella.

Auran
27-05-2011, 14:29
io con la tecnica della mia vasca pago dai 95 ai 140 euro a bimestre....

vasca 120x50, plafo a led, movimento koralia 7 12volt., reattore di calcio alimentato dalla risalita con una maxyjet 1000 per il riciclo interno, risalita acquabee 2001, reattore di zeolite con maxijet 500, skimmer 18watt , centralina elettronica per l'osmoregolatore.....

McRogers
27-05-2011, 18:06
Vedo che avete dei valori veramente contrastanti... c'è qualcosa che non quadra... o qualcosa che non stiamo considerando nel calcolo.

Oppure davvero le bollette le calcolano a c@$$o di cane.

Io per esempio 120 Euro a bimestre. Sia prima col marino, sia adesso col dolce. La bolletta non è mai variata. Eppure col dolce ho 1/3 dei carichi rispetto a prima.

Adesso sto facendo la nuova vasca. Vediamo come si comporterà l'Enel.

buddha
27-05-2011, 19:01
Sono circa 5,5 kw al giorno, il costo finito sulle mie bollette e' di 0,25 euro kw quindi sei sui 1,40 euro al giorno ..una 50 scarsi al mese..

Redpin70
29-05-2011, 09:26
Bisogna cmq considerare l'aumento del costo dell'energia elettrica, che non è un fattore da poco...bisogna anche considerare il gestore ed i tipi di contratto....
Purtroppo tutte le passioni hanno un costo..

buddha
29-05-2011, 09:49
Ho cablato 4 gestori.. Risultato il cisti kw differisce nei millesimi di euro.. Sempre 0,25 considerando i miei altissimi consumi annuali..