PDA

Visualizza la versione completa : microrasbora galaxy con pinne chiuse e rimasto piccolo


paolopix
26-05-2011, 00:44
salve,
il 2 di maggio ho comprato 3 microrasbora galaxy, inseriti in acquario due si sono subito ambientati, il terzo non lo vedo quasi mai mangiare è rimasto molto più piccolo degli altri, e ha le pinne chiuse.

premetto che la vasca (85 litri netti) è avviata dai primi di marzo, i valori dell'acqua sono:
Temp. 26° - PH: 7,6 - KH3 - GH9 - No2:0 - No3:3.
l'acquario è molto piantumato, somministro Co2 e fertilizzo secondo il protocollo dennerle dimezzato.
convive con 5 neon 5 red cherry 1 Crossocheilus siamensis 2 ampullaria.
illuminazione 1W/lt.

cosa posso fare? isolarla e dare dei medicinali?
i valori sono sbagliati?

sotto alcune foto:
http://i53.tinypic.com/13z78r4.jpg
http://i56.tinypic.com/fkb955.jpg
questo è un'altro comprato insieme:
http://i51.tinypic.com/ad2448.jpg

eltiburon
26-05-2011, 01:09
Io lo isolerei e farei una cura antibatterica, con Bactopur (se ce l'hai) o blu di metilene, in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro.
Il pH è un po' altino per i tuoi pesci, lo abbasserei, prova a mettere della torba nel filtro.
------------------------------------------------------------------------
Strano i NO3 a 3. Che test usi?

paolopix
26-05-2011, 01:32
i test sono a reagente della aquilli. per il ph speravo si abbassasse mettendo più acqua osmotica che di rubinetto (in percentuale 80/20), e aumentando la co2, ma non sta funzionando molto, passerò alla torba.

non ho mai isolato un pesce, devo avere un acquario con riscaldatore, filtro avviato e tutto il resto?
ho un'caridinaio da 25 litri, ma dovrei traslocare una quindicina di red cherry nell'acquario principale e mi spavento di fare danni.
lasciare le caridina non penso, mettendo medicinali, o blu di metilene??

grazie dell'aiuto.

eltiburon
26-05-2011, 01:46
No, non devi avere un acquario, basta una vasca di plastica o un catino, un secchio (purchè pulito ed esente da detersivi, sciacqualo in modo maniacale). Non occorre nessun filtro nella vasca di cura, farai dei cambi d'acqua parziali. Ci vuole invece l'aeratore con tubicino e pietra porosa. Il riscaldatore in questa stagione non ti serve.
Non mettere medicine nel caridinaio, rischi di uccidere tutte le caridine!

paolopix
26-05-2011, 07:48
quindi una bacinella da 5 litri nuova va bene?
l'acqua la prendo dall'acquario o la devo mettere da rubinetto sempre decantata?
i cambi ogni quando li faccio? 50% al giorno può andare bene?
per quanti giorni dovrebbe durare la cura?
devo alimentarlo sempre regolarmente?

grazie ancora.

eltiburon
27-05-2011, 01:02
5 L sono pochini, meglio più grande, più grande è meglio è. L'acqua puoi prenderla dall'acquario (se sei certo che sia buona) la prima volta, poi la metti a decantare, è importante che sia alla stessa temperatura. I cambi con 5 litri sì, fai 50% al giorno, se hai un recipiente più grande ne puoi fare di meno, meglio ogni 2-3 giorni, però se l'acqua è così poca...
La cura dura 5 giorni, se cambi l'acqua ricordati di reintegrare la dose di medicinale in base all'acqua cambiata. Riduci il cibo, danne molto poco e a giorni alterni, per evitare l'inquinamento. Se sei in 5 litri direi di darlo una volta sola a metà cura e basta.
Che medicina intendi usare?

paolopix
28-05-2011, 08:36
per la medicina dovevo vedere cosa avevano al negozio di animali, ma ieri sera e stamattina non trovo più il piccoletto, non è nel filtro non era a galla e neanche nel fondo, anche se non tutte le parti sono perfettamente ispezionabili.
può essere stato mangiato dai coinquilini dopo morto?

crilù
28-05-2011, 11:05
Se è sparito è molto probabile. A volte non è sempre questione di patologie ma proprio di pesci che non sono ben formati e quindi più deboli. Quando l'hai preso dal negozio in che stato era?