Visualizza la versione completa : Ventola tangenziale ad ancasso
oggi ho montato la nuova tangenziale incassata nel vano tra vasca e muro aspira aria dal mobile dove sta la sump in modo da dare un parziale giro daria visto che destate si forma tanto calore poi una parte di aria viene presa anche da una presa daria vicino alla ventola ,gia da subito nel mobile ho notato aria fresca ,poi montata in questo sistema scompare alla vista penso di aver dato un idea a chi avesse quasto problema....
http://s2.postimage.org/20oycydgk/image.jpg (http://postimage.org/image/20oycydgk/)
http://s2.postimage.org/20q5cxeas/image.jpg (http://postimage.org/image/20q5cxeas/)
http://s2.postimage.org/20qk8riqs/image.jpg (http://postimage.org/image/20qk8riqs/)
raiderale
25-05-2011, 23:47
molto molto molto bella...
prezzo?
rumore?
consumo?
dove l'hai presa?
come ti sembra rispetto a prima...
dacci qualche info in più...
e' una semplice ventolina tangenziale poi ci hai costruito ha dietro tutta la protezione
complimenti bel lavoro
#25
la ventola è una tangenziale presa su rs components consumo 20w aria tanta 120m3 ora mi alza di 5mm lacqua sulla parte opposta del vetro a 120cm la protezione lo fatta in plexi ed è solo per il motore perche la ventola è montata capovolta le alette si vedono solo da sotto il pannelloquindi nn ce pericolo che vadi dentro nulla ...è silenziosa e in 20 minuti circa mi abbassa di 0.4 ° la temperatura ne sono molto contento
davvero bel lavoro e bella idea x me non'appena la montero' cosi' il leuco non mi brucia piu' il motore-04
raiderale
26-05-2011, 15:38
litraggio della vasca? prezzo ventola? è aumentata l'evaporazione?
c'è da considerare anche il tipo di illuminazione ... Roberto ha i led ;-) ....
raiderale
26-05-2011, 17:29
-35
la ventola spedita costa 60 € la vasca piu sump 470lt per levaporazione sicuramente è di piu ma nn mi preoccupa ho il riempimento automatizzato per il rabbocco quindi i 10lt di rabbocco son sempre pieni nn appena ne tolgo un litro parte limpianto ad osmosi....
RobyVerona
20-06-2011, 23:04
Vedo ora il tread del lavoro che mi dicevi. Davvero un bel lavoro, se hai voglia di farlo anche a casa mia... :-))#22:-))#22
Ciao Roberto,
ho letto questo vecchio post e mi è piaciuta molto la tua idea per la tangenziale. Con che materiale hai realizzato quella copertura curva del motore? Grazie.
Ciao,
Marco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |