PDA

Visualizza la versione completa : Riflettere la luce


vale3009
25-05-2011, 19:38
Ho un vecchio acquario, ereditato da poco, è un 80 litri e monta una plafoniera chiusa con 2 neon da 15w.
Mi rendo conto che l'interno del coperchio che originariamente era bianco adesso è un po' sporco ed ingiallito.
Volendo rivitalizzarlo anche per migliorare l'efficienza riflettente mi ponevo delle domande che rigiro a voi :-)) :

1) perché si usa il bianco invece di un effetto specchiato (tipo mi era venuto in mente di rivestirlo con carta stagnola)?

2) dovendo usare il bianco, esiste e dove posso reperire una qualsiasi vernice/carta/sostanza adatta allo scopo?
:-)

pipitac
25-05-2011, 20:31
Ho un vecchio acquario, ereditato da poco, è un 80 litri e monta una plafoniera chiusa con 2 neon da 15w.
Mi rendo conto che l'interno del coperchio che originariamente era bianco adesso è un po' sporco ed ingiallito.
Volendo rivitalizzarlo anche per migliorare l'efficienza riflettente mi ponevo delle domande che rigiro a voi :-)) :

1) perché si usa il bianco invece di un effetto specchiato (tipo mi era venuto in mente di rivestirlo con carta stagnola)?

2) dovendo usare il bianco, esiste e dove posso reperire una qualsiasi vernice/carta/sostanza adatta allo scopo?
:-)

ti consiglio di prendere direttamente 2 riflettori,con poco più di 10euro te la cavi ed hai un ottimo risultato
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-special-reflector-lunghezza-438mm-p-6458.html

Fabry1972
25-05-2011, 21:33
io ho messo la carta stagnola

vale3009
26-05-2011, 00:48
pipitac e Fabry1972 grazie mille, due OTTIME risposte!
Pensavo fosse d'obbligo il bianco per qualche ragione fisica a me sconosciuta :-))

Elia00
26-05-2011, 10:22
Io ho usato il nastro adesivo in alluminio e ottimo e non hai più problemi che venga via.

scriptors
26-05-2011, 10:51
http://it.wikipedia.org/wiki/Riflessione_diffusa

http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_rifrazione

Diciamo che usando il bianco si è certi che qualcosa finisca dove serve, usando superfici speculari non è tanto sicuro che la riflessione finisca dove serve e non solo sui vetri :-))

vale3009
27-05-2011, 02:04
http://it.wikipedia.org/wiki/Riflessione_diffusa

http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_rifrazione

Diciamo che usando il bianco si è certi che qualcosa finisca dove serve, usando superfici speculari non è tanto sicuro che la riflessione finisca dove serve e non solo sui vetri :-))

...ecco! Scoperta l'oscura ragione del Bianco #06
E pensare che ho appena finito d'incollare la stagnola -04 !!!!!!!
...grazie scriptors -e45 sei un amico -57
(ahahahah :-) )

Vabbèva... per il momento, come soluzione sbrigativa, funziona -41 intanto valuto i riflettori proposti da pipitac e provo a chiedere uno smalto bianco al negozio di nautica (forse ne hanno uno specifico) o direttamente al negozio di vernici #24

Grazie ancora a tutti!

scriptors
27-05-2011, 08:50
Ho dimenticato di aggiungere che comunque ... è un po cercare il pelo nell'uovo (anche io ho messo una pellicola riflettente sotto i coperchi della vasca :-D ... alla fine non è che ci sia poi una differenza del 100%).

Sicuramente un riflettore messo sul neon, grazie alla sua curvatura, fa più effetto di una superficie bianca o di stagnola

Danny85
27-05-2011, 19:17
Se posso inserirmi,per esperienza personale,evitate la stagnola che con il tempo si sgretola e finisce in acquario.
Io ho appena inserito un riflettore della juwel su un neon da 15 watt e sinceramente,rispetto ad un altro uguale ma senza riflettore,si nota molto la differenza,direi 15- 20% in più.
Secondo me comunque i riflettori aiutano,ma per aumentare l'illuminazione bisogna o aggiungere neon o sostituirli con altri più potenti(es T5),non mettere i riflettori!