PDA

Visualizza la versione completa : Substrato per piante non esigenti


Bothia
25-05-2011, 18:50
Dopo settimane come visitatore anonimo mi sono deciso e registarmi ed eccomi con la mia prima discussione ... scusate l'emozione#12

vado subito al sodo.

Vorrei allestire una vasca aperta con piante di media scarsa esigenza (per rendermni la vita più facile) ecco quindi che sotto il ghiaietto dovrei mettere un substrato di materiale fertilizzante ma non vorrei spendere molto..

1) avete qualche cosa da segnalarmi con buona qualità e prezzi non esorbitanti?
2) quanto deve essere spesso?
3) e per quanto riguarda invece la sabbia sopra quato substrato? Deve essere particolare o quasiasi cosa sul mercato va bene?

grazie

CIAO

Danny85
25-05-2011, 19:27
Per il fertilizzante non so aiutarti,io uso dennerle però costa,comunque ce ne sono di diverse marche,cerca quella a meno. Qualcuno usa anche fertilizzante per piante da giardino ma non ne potrei saper di meno.
Di solito si fanno 2-3 cm di fertilizzante sotto e 4-5 cm di ghiaia sopra,dopo dipende dalla granulometria della ghiaia ma non meno di 4 cm altrimenti ti viene il fertilizzante in superficie.
Come ghiaie praticamente tutte quelle che vendono nei negozi di acquariologia,il colore e la grossezza dipendono dai tuoi gusti,mi sento di sconsigliarti però i colori non naturali quale verde,giallo,blu,rosso ecc.
Per la granulometria si va' dalla sabbia finissima a quarzo di 4-5 mm anche li dipende dai tuoi gusti.
Ma per curiosità se vuoi mettere piante poco esigenti sei proprio sicuro di aver bisogno del substrato fertilizzato?

Ale87tv
25-05-2011, 19:28
benvenuto :-)

1) avete qualche cosa da segnalarmi con buona qualità e prezzi non esorbitanti?
cerca tra tetra, sera, jbl

2) quanto deve essere spesso?

uno-due cm sono sufficenti per piante poco esigenti, se è di più meglio

3) e per quanto riguarda invece la sabbia sopra quato substrato? Deve essere particolare o quasiasi cosa sul mercato va bene?


direi una sabbia a grana media, spigoli arrotondati, non calcarea (quindi quarzo), di un colore naturale, meglio scuro.

per le piante hai qualche idea? quanto grande è la vasca?

Bothia
26-05-2011, 10:50
Grazie per i consigli.
Rispondo alle vostre domande:

"Ma per curiosità se vuoi mettere piante poco esigenti sei proprio sicuro di aver bisogno del substrato fertilizzato?"

In effetti è una domanda che mi sono posto anche io. E' proprio necessario metterlo se non per piante esigenti? Non è che alla fine mi crea più problemi che vantaggi?

"per le piante hai qualche idea?"

Io pensavo di mettere piante dove una attenta qualità dell'acqua e la giusta luce sono sufficienti a farle crescere discretamente, magari senza l'apporto aggiunto di C02. Quindi per questo tipi di piante (ma esistono?) è possibile che sia inutile mettere del substarto che poi può essere fonte di inquinamento?

"quanto grande è la vasca?"

non ho ancora deciso, ma pensavo una vasca aperta 80x50 o 60x50

Valeriuccio
26-05-2011, 11:09
Esistono (poche) piante che puoi inserire senza substrato....ma per 10-15 euro chi te lo fa fare? Primo non inquina, poi se un bel giorno vedi una piantina più esigente che ti piace? Oppure vuoi spingerti un po oltre con la flora?
Funziona così anche io iniziato dicendo che volevo una cosa semplice e facile................... :-D
Io te lo consiglio ;-) se non sbaglio il più economico è quello della Sera che cmq fa il suo dovere :-)

gioacchino72
26-05-2011, 11:11
Io ho usato un fondo con fertilizzante della Tetra substrate e 4-5 cm di ghiaino al quarzo.

ducadiangers
26-05-2011, 12:06
Potresti usare come ho fatto io della Argilla che si trova non solo nei negozi di acquari ma anche nei centri commerciali, non ha le stesse caratteristiche del fondo nutriente tradizionale ma io ci ho impiantato limnophila, egeria densa e anche una echinodorus ....Il vantaggio e' che puoi usarla come fondo unico senza rimetterci sopra della sabbia sta anche bene cosi...ovvimante li do anche qualche goccia di fertilizzante e uso il filtraggio a torba che nutre ulterirmente le piante....

Bothia
26-05-2011, 15:31
Beh vedo che non ci sono opnioni comuni ma comunque quella più gettonata rimane il classico substratoe probabilmente seguirò quella strada.

Riassumendo (per ora) mi consigliate di vedere:

1) Tetra
2) Sera
3) JBL

Sono secondo voi di pari qualità o una marca si distingue sulle altre?
Spendendo invece qualcosa di più su che marche dovrei indirizzarmi?

Danny85
26-05-2011, 18:21
Spendendo invece qualcosa di più su che marche dovrei indirizzarmi?

Io uso il deponit mix della dennerle e mi sto trovando molto bene.

Ale87tv
26-05-2011, 20:14
secondo sono equivalneti le tre marche, e anche come prezzi siamo là...

Valeriuccio
26-05-2011, 20:25
secondo sono equivalneti le tre marche, e anche come prezzi siamo là...

Quoto ;-)

Bothia
27-05-2011, 15:15
Beh ho guardato un po' i prezzi ed alla fine Dennerle non costa molto di pìù del trio SERA/JBL/TETRA , da quello che ho visto un 15% in più.

Forse allora conviene che per qualche euro in più scelga DENNERLE che da quello che ho capito è meglio.

Ora però ho un altro dubbio.

Che sabbia usare? Sembra che per le piante sia meglio una grana molto fine (1-2 mm) ma mi lascia un po' di dubbi soprattutto per quanto riguarda la sua pulizia. Voi cosa ne dite?

Altro dubbio, il cavetto riscaldatore. E' veramente efficace e quindi vale la pena inserirlo? Visto che devo allestire l'acquario o lo faccio ora o mai più ... ma anche qui non so se ne vale veramente la pena.

Danny85
27-05-2011, 18:43
Io parlo per esperienza personale:
Io mi sono trovato bene con fondo dennerle,però gli altri non li ho mai usati per fare un paragone.
Io ho usato sabbia finissima per l'allestimento(0,1-0,4mm) e sicuramente viene aspirata se sifoni il fondo ma io dopo quasi un anno non l'ho mai fatto perchè essendo rimescolata dai pesci di fondo di continuo lo sporco finisce sempre sotto la sabbia.
Per le piante è meglio una grana sottile perchè le radici attechiscono meglio.
Per quanto riguarda il cavetto riscaldatore io l'ho messo ma solo per favorire la circolazione dell'acqua anche nelle parti basse del fondo che altrimenti,avendo sabbia che limita moltissimo il passaggio dell'acqua,potrebbero diventare zone anossiche molto pericolose.
Secondo la mia opinione se metti un bel strato(5-7cm) di sabbia abbastanza fine è meglio inserire il cavetto,se metti 4-5 cm di quarzo con granulometria 1-2 mm il cavetto è utile ma non indispensabile.

DrKey
31-05-2011, 01:18
Io non ne so molto, ma per esperienza personale posso dirti che non ho usato substrato fertile, ma ho inserito direttamente e solo ghiaino di quarzo con granulometria di 0,4-0,5 cm. Tuttavia ci ho piantato 2 anubias, 2 cabombe e 1 cryptocoryne.. Che dire, le cabombe crescono a vista d'occhio, mentre le restanti più lentamente (perchè ovviamente sono a crescita lenta). Il tutto con un rapporto di 0,5 w/l. Quindi, se hai intezione di piantare piante poco esigenti, non è poi così necessario inserirci fondo fertile :)

Bothia
01-06-2011, 12:07
Ma dove avete trovato sabbia con granulometria così fine?
Nei vari siti internet io non ho trovato niente del genere.

E' di qualche marca particolare?

Non avete problemi di "polvere" in acquario che si deposita su piante o rocce al minimo movimento?

Danny85
01-06-2011, 16:54
Non avete problemi di "polvere" in acquario che si deposita su piante o rocce al minimo movimento?

Solo quando i pesci fanno degli scatti si alza una nuvoletta di sabbia ma si deposita quasi subito,l'ho lavata molto bene prima di inserirla.
La marca della mia non la ricordo,è bianca e molto molto fine. E se non mi sbaglio ci deve essere della sabbia indiana fine sul colore marroncino